
ALFA ROMEO TRIONFA ALLA 1000 MIGLIA 2022 CON LA 6C 1750 SS ZAGATO DEL 1929
Il legame tra la casa del biscione e la freccia rossa si rafforza sempre più

40^ EDIZIONE DELLA “MILLE MIGLIA” STORICA: L’HERITAGE DI STELLANTIS SCENDE IN PISTA CON ALFA ROMEO
Tre rare vetture Alfa partecipano alla Mille Miglia 2022

Tutto pronto per la 1000 Miglia 2022!
Terminate le verifiche tecniche al Brixia Forum ci si sposta alla punzonatura, per poi cominciare il viaggio attraverso l'Italia da Viale Venezia

Domani il Via alla 1000 Miglia 2022!
La rievocazione giunge alla 40a edizione, un evento magico per ammirare centinaia di vetture d'altri tempi

ASI YOUNGTIMER STYLEFEST, ARRIVA IL PREMIO SPECIALE TARGATO “AUTO E MOTO D’EPOCA”
Tre settimane al concorso di stile dedicato alle Youngtimer, dove spicca un premio speciale

- 1 mese allo Youngtimer Style Fest
Sabato 9 e Domenica 10, tra il lago di Garda e il Museo 1000 miglia, si terrà un interessantissimo evento dedicato alle vetture youngtimer

Mercedes ha girato un corto in onore di Stirling Moss e della sua SLR 722
Scomparso lo scorso anno il leggendario pilota non verrà dimenticato per le sue imprese

Lamborghini Miura SV protagonista della copertina di Automobilismo d’epoca
Fu presentata cinquant’anni fa al Salone di Ginevra, lo stesso in cui, allo stand della Bertone, faceva la sua comparsa la nuova Countach. In questo numero raccontiamo anche le storie della Ferrari di Jane Fonda, della prima Corvette a Le Mans, della Citroën GS e del suo progettista Robert Opron

Novantaquattro anni oggi: parte la 1^ Mille Miglia
Il 26 marzo 1927 partì la grande epopea della “gara più bella del mondo”. La prima edizione vide la vittoria della O.M. di Minoia-Morandi: percorsero i 1.600 km in poco più di 21 ore, alla bella media di 77 km/h. La cronaca di quel giorno storico

Crolla il ponte a Canneto sull’Oglio e la Mille Miglia del 1930 cambia percorso
Il nostro Facconi riscrive la storia della grande corsa: 90 anni fa l’incidente viario nel mantovano impone una mutazione nella strada verso Roma. La stampa di regime non lo nomina e la novità non sarà mai registrata. Gli straordinari documenti dell’epoca

LA 1000 MIGLIA 2020 RINVIATA AL 22-25 OTTOBRE
Anche la “Freccia Rossa” costretta a capitolare e rimandare l’effettuazione a causa dell’epidemia. Una scelta (saggia) di precauzione da parte dell’organizzatore: si sarebbe dovuta disputare dal 13 al 16 maggio. Il precedente del 1947

Scatta domani la Coppa delle Alpi
Al via da Brescia la competizione che attraversa Italia, Austria, Germania, e Svizzera. Fino al 7 dicembre, con 15 passi alpini. Tappe a Bressanone, Seefeld in Tirol, St. Moritz e Ponte di Legno-Tonale

Meno auto, più sicurezza per la 1000 Miglia che passa da Firenze e Bologna
Al Salone di Ginevra è stata presentata la 37esima rievocazione a cui parteciperanno 430 auto. In programma quattro tappe, con 112 pc e 7 di media per 1801 km totali

Mille Miglia 2019: format invariato, le novità sono nella società
Entrano nel consiglio di amministrazione nomi “pesanti”: Maurizio Arrivabene e Matteo Marzotto
Iscrizioni aperte a partire dal 23 ottobre prossimo. Immutato nella sostanza il percorso, debutta il registro