
La lettera del Presidente ASI Alberto Scuro
Un estratto della lettera scritta dal rinnovato Presidente di ASI dopo le elezioni del 15 aprile sul tema della certificazione e della circolazione della auto storiche

Alberto Scuro confermato presidente ASI
Il chirurgo veronese Alberto Scuro, 65 anni, è stato rieletto a Torino presidente dell’Automotoclub Storico Italiano per il quadriennio 2023-2026

1° Rapporto sul mondo delle auto storiche
Una breve anticipazione dell’articolo che troverete su Automobilismo d’epoca di maggio

"Valli e nebbie" inaugura il Circuito Tricolore ASI
80 equipaggi sono pronti a scoprire le bellezze del delta del Po al volante di prestigiose auto storiche

Carabinieri e ASI hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa
L’obiettivo del nuovo accordo è la reciproca collaborazione per la valorizzazione culturale, storica e sociale della motorizzazione italiana

Club Orobico: al via la 48 ore Orobiche
Il 25 marzo partirà da Pedrengo (BG) la trentaduesima edizione della "due giorni" dedicata a vetture storiche e di interesse collezionistico (costruite entro il 2003) e dotate di Certificato di Rilevanza Storica ASI

No ai blocchi della circolazione dei veicoli storici a Roma
ASI E I REGISTRI STORICI ALFA ROMEO, FIAT E LANCIA PRESENTANO RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONTRO I BLOCCHI ALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI STORICI NELLA CAPITALE

LA MANOVELLA D’ORO AL CLASSIC CLUB ITALIA
Per la seconda volta consecutiva, ASI ha premiato il Concorso di Eleganza organizzato dal Classic Club Italia

ASI Meeting 2023: dal 10 al 12 febbraio
Sono in corso le “Premiazioni ASI 2022” per la consegna dei riconoscimenti dedicati alle manifestazioni organizzate dai Club Federati nell’anno da poco concluso

MILANO AUTOCLASSICA, EDIZIONE DA RECORD: PIÙ SPAZI ESPOSITIVI, PIÙ VISITATORI, PIÙ VETTURE. UN GRANDE WEEKEND DI MOTORI E PASSIONE
Una delle migliori edizioni di sempre quella del 2022 per qualità, spettatori e aree espositive

ARRIVA UNA STAR NELL’ASI VILLAGE: LA FERRARI DI CLINT EASTWOOD DA HOLLYWOOD A MILANO AUTOCLASSICA
C’è una vera star nella speciale rassegna dell’Asi dedicata alle granturismo di Maranello: è la 275 gtb del 1966 appartenuta al re degli “spaghetti western”

ASI a Milano Autoclassica 2022
Mostre, dibattiti, confronti, trofei, omaggi, anniversari… tutto il meglio del motorismo storico al padiglione 6 e 7

DUE MASERATI INCORONATE REGINE DEL PADDOCK AD ASI IN PISTA
Premio "Best in Show" alla Maserati Tipo 61 Birdcage (1961) e premio "Più bella del paddock" alla monoposto 6CM del 1938

ASI in pista, l'evento dedicato a storiche da competizione e stradali sportive al circuito di Varano
Il 12 Novembre, dalle 9 alle 18, l'ASI vi aspetta per un evento dedicato ai patiti del motorsport storico