
Da James Bond alla Formula 1
La scomparsa di Sean Connery ha riportato alla ribalta il rapporto tra i film di 007 e l’Aston Martin DB5 che ne fu protagonista insieme all’attore scozzese. Un marchio dal blasone mai appannato, tanto che nel 2021 sarà nel campionato del mondo

Il Quadrifoglio Alfa Romeo sulla copertina del nuovo Automobilismo d’epoca
Qual è la percezione di questo simbolo tra i più giovani? E come sono cambiate le auto che lo portano? Per scoprirlo abbiamo messo a confronto due Giulia anni ’60 con Mito e Giulietta. E poi parliamo di Ferrari, Aston Martin, Mercedes, Jaguar, Vanwall, Mille Miglia, Padova e tanto altro…

Sean Connery è partito per il suo viaggio più lungo
È mancato l’attore scozzese, premio Oscar per “Gli Intoccabili”. Era però rimasto famoso per l’interpretazione dell’agente segreto 007: a James Bond prestò il volto in sette film, guidando varie auto, tra cui quella più famosa di tutte, l'Aston Martin DB5

Aston Martin DP215, la prima oltre i 300 km/h a Le Mans
All’asta a Monterey l’ultimo fine settimana di agosto l’ultima di quattro auto realizzate per il Development Project
voluto da John Wyer. Derivata dalla DB4 GT, con lei in catalogo d’asta anche una Ferrari GTO e una Ford GT40