
Automobili Lamborghini: 60 anni di storia
La Casa del Toro compie 60 anni e li celebra con una serie di eventi che si svolgeranno in tutto il mondo

Lamborghini Urraco: la nuova era
Nel 1970 a Torino Lamborghini presenta la Urraco P250. Stanzani e Gandini (per Bertone) creano una GT 2+2 pensata per l’uso quotidiano, ma anche non troppo costosa da costruire

RM Sotheby's sfoggia lotti incredibili all'asta di Monaco
Dall'Aurelia B24 alla 3.0 CSL, fino a instant classic come la Carrera GT e la 599 GTO

All'asta una delle collezioni più incredibili di sempre
Miura, F40, XJR 15, Eb110, Gr. B... la Gran Turismo Collection può soddisfare qualunque appassionato

LAMBORGHINI MIURA ROADSTER. FINO AL 30 NOVEMBRE L’ESEMPLARE UNICO DEL 1968 SARA' ESPOSTO AL MUDETEC DI SANT’AGATA BOLOGNESE

L'ultima Aventador di sempre si ispira alla Miura Roadster del 1968
Il canto del cigno della Aventador omaggia la one off di Bertone, sfortunatamente mai entrata in produzione

Lambo ricorda la Diablo nella sua lettera d'addio al V12
Quest'anno il V12 Lambo saluterà la sua purezza analogica, così la casa di S. Agata guarda al passato

COUNTACH E LM 002: IL V12 LAMBORGHINI SI DIMOSTRA MULTI-FUNZIONE
Nell’anno delle celebrazioni del V12, la storia di due modelli diametralmente opposti ma accomunati dalla stessa straordinaria meccanica a 12 cilindri

AL VIA LE CONSEGNE DELLA LAMBORGHINI COUNTACH LPI 800-4
Viaggio nella customer experience dell’ultima few-off della Casa del Toro sotto il segno dell’arte

Si chiude in grande stile il London Concours 2022
Auto classiche che rappresentano 100 anni di evoluzione, oltre a supercar di ogni epoca per un evento imperdibile

Roger Dubuis presenta l'Excalibur Spider Huracàn
Tiratura limitata e design ispirato alle corse per il nuovo cronografo svelato a Goodwood

MIURA: IL PRIMO V12 TRASVERSALE POSTERIORE SU UNA VETTURA DI SERIE
Nel 1966, il V12 Lamborghini entra definitivamente nella leggenda, quando, girato in senso trasversale e montato in posizione posteriore centrale, viene montato sulla P400 Miura, la prima supercar della storia

Il Museo Guggenheim di Bilbao presenta Motion. Autos, Art, Architecture,
Una mostra dedicata all'affinità tra auto, arte e architettura, con 40 tra le vetture più belle mai prodotte

Rilassatevi guardando il detailing di una Countach 5000 S
I detailer possono essere sopravvalutati o meno, ma in questo caso la supercar della casa del Toro è tornata a nuova vita