FN2 / FD2 (2007-2011) Una Type R, due modi
La Civic Type R di terza generazione è unica in quanto il modello europeo e quello giapponese sono completamente diversi. In Europa, troviamo la hatchback basata sulla FN2, che mantiene il comprovato motore da 2.0 litri ma introduce un nuovo telaio con il serbatoio sotto i sedili anteriori per migliorare la spaziosità e la flessibilità degli interni.
I clienti giapponesi, invece, hanno a disposizione una berlina FD2 che offre un'esperienza di guida ancora più coinvolgente grazie a elementi aggiuntivi come un più potente motore K20A, un LSD elicoidale e potenti freni Brembo.
FK2 (2015-2017) Il lancio del VTEC Turbo
Con il cambiare delle aspettative del mercato e del quadro normativo, il passaggio al turbocompressore è inevitabile. Gli ingegneri Honda lavorano minuziosamente per sviluppare il motore K20C1 da 2.0 litri con turbocompressore in grado di offrire performance esplosive grazie a una potenza in uscita di 310 CV.
Con l'obiettivo di controllare meglio la potenza notevolmente aumentata, la casa introduce la sua sospensione Strut a doppio asse abbinata a un differenziale a slittamento limitato per controbilanciare l'effetto della coppia sullo sterzo tipico delle auto a trazione anteriore con parecchi cavalli. La Civic Type R del 2015 va da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi ed è equipaggiata con dischi anteriori da 351 mm che formano parte del sistema frenante ad alte performance Brembo.