AUTOMOBILISMO D’EPOCA - NOVEMBRE 2023 ISSN 1723-4549 p.i.15/11/2022 CLASSIC TRADER OCCASIONI “BUDGET”: 120 AUTO SOTTO I 25.000 EURO WWW.AUTOMOBILISMODEPOCA.IT Euro 7,00 in Italia - Mensile - Anno XXI - N. 11 NOVEMBRE 2023 X1/9 vs Stratos LANCIA FULVIA HF A Passione Engadina EVENTI E GARE •Auto e Moto Epoca a Bologna: come prima, più di prima •Modena Cento Ore •Alaska-Mexico: 7.500 km di passione •Concorso di eleganza di Meano SPORT •Ewy von Korff-Rosqvist, pioniera tra le pilotesse •Ronnie Quintarelli, un veneto a Tokio 1974 FIAT E LANCIA: PARENTI SCORPIONI MASERATI QUATTROPORTE 60 anni da regina •Gino Macaluso e la sua collezione •Fiat X1/9 replica Gruppo 5
SOMMARIO AUTOMOBILISMO D’EPOCA - NOVEMBRE 2023 ISSN 1723-4549 p.i.23/11/2022 CLASSIC TRADER OCCASIONI “BUDGET”: 120 AUTO SOTTO I 25.000 EURO WWW.AUTOMOBILISMODEPOCA.IT Euro 7,00 in Italia - Mensile - Anno XXI - N. 11 NOVEMBRE 2023 X1/9 vs Stratos LANCIA FULVIA HF A Passione Engadina EVENTI E GARE • Auto e Moto Epoca a Bologna: come prima, più di prima • Modena Cento Ore • Alaska-Mexico: 7.500 km di passione • Concorso di eleganza di Meano SPORT • Ewy von Korff-Rosqvist, pioniera tra le pilotesse • Ronnie Quintarelli, un veneto a Tokio 1974 FIAT E LANCIA: PARENTI SCORPIONI MASERATI QUATTROPORTE 60 anni da regina • Gino Macaluso e la sua collezione • Fiat X1/9 replica Gruppo 5 Copertina.indd 1 07/11/2023 16:10:08 COMEDI S.r.l. via Polonia, 7 - 20157 Milano tel. 02-87175030 www.comedi.it - info@comedi.it PER LA PUBBLICITÀ SU IN LIBRERIA 4 FATTI E NOTIZIE 8 PILLOLE DI STORIA 14 AUTO E MOTO D’EPOCA A BOLOGNA 16 EVENTI / MODENA 100 ORE 28 EVENTI / ALASKA-MEXICO 36 EVENTI / CONCORSO ELEGANZA MEANO 42 ANNO 21 - N. 11 - NOVEMBRE 2023 Hanno collaborato ANTONIO BIASIOLI - MASSIMO CAMPI - DANILO CASTELLARIN BRUNO CIANCI - TOMMASO FERRARI - MARCO MEONI RODOLFO SOLERA Fotografie ARCHIVI CENTRO STORICO FIAT, MASERATI, MERCEDES ANTONIO BIASIOLI - MASSIMO CAMPI - TOMMASO FERRARI MCKLEIN - MARCO MEONI - LUCA DANILO ORSI Coordinamento tecnico ALBERTO ORIGGI Servizio grafico ANDREA PRATI - TAMARA VIGANÒ Stampa: TIBER Spa - Brescia Distributore: SO.DI.P., via Bettola 18, 20092 Cinisello Balsamo (Milano), tel. 02/660301 Distributore per l’estero: SO.DI.P. SpA, Via Bettola 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel +3902/66030400 - FAX +3902/66030269 e-mail: sies@siesnet.it - www.siesnet.it Poste Italiane Spa Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, LO/MI Per abbonamenti e arretrati: vedi pagina interna © Copyright 2023 Sportcom Srl - Milano Tutti i diritti di proprietà letteraria e artistica riservati. Manoscritti e foto anche se non pubblicati non si restituiscono. Registrazione del Tribunale di Milano n.394 del 23/06/2003 - Registrazione al R.O.C. n. 56401 SPORTCOM S.R.L. via Felice Orrigoni, 4 - 21100 Varese - tel. 333-5633002 Amministratore unico Noemi Tedeschi Direttore Generale Enzo Lucibello Direttore responsabile FEDERICO ALIVERTI Capo redattore FRANCESCO PELIZZARI AUTOMOBILISMO D’EPOCA via Polonia, 7 - 20157 Milano tel. 02-40321100 www.automobilismodepoca.it redazione@automobilismodepoca.it 4 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT | NOVEMBRE 2023 16
EVENTI / COPPA D’ORO MAGA CIRCE 46 IN COPERTINA / FIAT X1/9 VS LANCIA STRATOS 48 IN COPERTINA / GINO MACALUSO E LA SUA COLLEZIONE 60 IN COPERTINA / FIAT VS LANCIA 1974 64 IN COPERTINA / FIAT X1/9 GR. 5 REPLICA 76 MASERATI QUATTROPORTE COMPIE 60 ANNI 84 A PASSIONE ENGADINA CON LA FULVIA COUPÈ HF 92 SPORT / INTERVISTA A RONNIE QUINTARELLI 100 SPORT / EWY VON KORFF-ROSQVIST 102 ELENCO ARGOMENTI 108 AGENDA D’EPOCA 116 MERCATO / GLI ANNUNCI DI CLASSIC TRADER 123 MERCATO / LE QUOTAZIONI 132 36 92 64 84
16 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT | NOVEMBRE 2023 EVENTI AUTO E MOTO D’EPOCA A BOLOGNA La fiera più importante d’Italia con la nuova sede assume definitivamente una dimensione europea. Più spazio, meglio organizzato, più servizi e più pubblico: non ci sono numeri ufficiali ma la sensazione è di un’affluenza quasi doppia rispetto alla rassegna veneta. Grandi attività di ACI e ASI, una quantità smisurata di veicoli e tante iniziative culturali restituiscono l’immagine di un settore in gran forma, da valorizzare ancora di più Di Francesco Pelizzari Ci vediamo a piazza Grande
17 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT |NOVEMBRE 2023
28 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT | NOVEMBRE 2023 Tra le gare preferite dagli stranieri, che assaporano circuiti, bellezze e bontà del centro Italia. Velocità e Regolarità, prove su strada e in circuito come nei Tour de France e Giro d’Italia, organizzazione di lusso. Perez ha vinto l’assoluta su Lancia Stratos, una Porsche 911 ha prevalso tra i pressostati Testo e foto di Antonio Biasioli Ricetta magica EVENTI / MODENA 100 ORE
29 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT |NOVEMBRE 2023 GIOCO AFFASCINANT Il profilo della Porsche 9 di Rosenberger (nell’ele iscritti segnalata come 9 SC, ma con inconfondib ducktail stile RS) nel gio di luci e ombre crea un effetto magico, che ben simboleggia il fascino de Modena 100 Ore.
36 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT | NOVEMBRE 2023 38 paralleli di latitudine EVENTI / ALASKA-MESSICO CENTENARIA In apertura, la Ford Coupè (1940) dei coniugi Dubs, vincitori della gara. A lato, una Bentley centenaria alla partenza da Anchorage, in Alaska.
37 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT |NOVEMBRE 2023 L’associazione britannica “Rally the Globe” organizza eventi tra turismo e competizione, alla scoperta del mondo con le auto d’epoca. A settembre si è tenuto il primo evento dal carattere “marathon”: 7.500 km di freddo, caldo, foreste, guadi e deserti Di Vittorio Maggi
48 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT | NOVEMBRE 2023 Bertone è protagonista della lotta “in casa” nel 1974: sue sono sia la Stratos sia la X1/9. L’una sarà quasi imbattibile protagonista del mondiale per cinque anni; l’altra rimarrà un progetto “potenziale”. Ed entrambe saranno sacrificate sull’altare di superiori esigenze commerciali e industriali Di Francesco Pelizzari – Foto Luca Danilo Orsi Ex-machina FIAT X1/9 GR. 5 VS LANCIA STRATOS GR. 4
49 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT |NOVEMBRE 2023 FONDAZIONE MACALUSO Le auto di questo servizio fanno parte della collezione della Fondazione Macaluso e sono state fotografate nella sede della stessa.
FIAT VS LANCIA 64 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT | NOVEMBRE 2023 Parenti Scorpioni RAPPORTI DI FORZE Mondiale Rally 1977, Tour de Corse: Pinto/ Bernacchini (Lancia Stratos) osservano la Fiat 131 di Bacchelli/Scabini circondata dai meccanici. Un’immagine simbolica dei rapporti di forza in seno alle Attività Sportive Automobilistiche che ha riunito in Abarth i reparti corse dei due marchi del Gruppo. Il 1977 sarà l’ultimo anno della Stratos nel mondiale.
65 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT |NOVEMBRE 2023 50 anni fa la Stratos vince la prima gara. I marchi torinesi dominano la scena rallistica nazionale e internazionale degli anni ’70. In Fiat mal digeriscono il dominio Lancia, il cui reparto corse lentamente perde autonomia, mentre in Abarth si sperimentano soluzioni tecniche simili. Fino a quando tutto lo sport del Gruppo si trasferisce in Corso Marche, e la “ragion di stato” del Lingotto schiera la nuova 131 Di Francesco Pelizzari - Foto archivi Centro Storico Fiat, Biasioli e McKlein
76 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT | NOVEMBRE 2023 La mia “Prototipo” FIAT-ABARTH X1/9 REPLICA
77 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT |NOVEMBRE 2023 Un appassionato cremonese ha realizzato una replica quasi conforme della famosa Gruppo 5 con il periscopio. Voleva un’auto da corsa, con cui rivivere la passione di gioventù. Per realizzarla è servito un lungo lavoro di adattamento Di Francesco Pelizzari – Foto Thomas Maccabelli
84 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT | La F1 delle berline MASERATI QUATTROPORTE
85 AUTOMOBILISMODEPOCA.IT | Sei anni dopo la conquista del mondiale con Fangio, nel 1963 il Tridente presenta una lussuosa berlina con motore V8 derivato dal 450 da competizione. Veloce, comoda e lussuosa, diventa subito la preferita del jet-set. E rimane tale per sei serie, fino a oggi Di Vittorio Falzoni Gallerani e Francesco Pelizzari La Maserati Quattroporte fu il frutto di un’idea geniale di Omer Orsi, allora alla guida del Marchio del Tridente, forse ispirato dalla Lagonda Rapide, capostipite delle GT a quattro porte nata nel 1961 con meccanica Aston Martin DB4, che tuttavia fu prodotta in soli 55 esemplari. La berlina del Tridente ebbe fin da subito connotati diversi e consoni al Marchio: in primo luogo il motore, nuovo e pensato per consentire anche ad una pesante berlina le prestazioni che la clientela si aspettava da una Maserati, che appena tre anni prima aveva vinto il mondiale di F1: V8 da 4,2 litri circa per 260 CV, derivato dal leggendario 450 da competizione, debitamente addomesticato. La nobile discendenza agonistica di questo motore, del tutto in sintonia con il carattere della macchina che equipaggiava, era rintracciabile nei 4 alberi a camme in testa ed alimentazione a quattro carburatori doppio corpo: doti non comuni su una berlina. Come trasmissione si poteva scegliere tra il cambio manuale a 5 marce oppure l’automatico a 3, potendo poi scegliere tra quattro rapporti al ponte. Il telaio contava su un corredo tecnico ai massimi livelli nel 1963, anno del-
AUTOMOBILISMO D’EPOCA - NOVEMBRE 2023 ISSN 1723-4549 p.i.15/11/2022 CLASSIC TRADER OCCASIONI “BUDGET”: 120 AUTO SOTTO I 25.000 EURO WWW.AUTOMOBILISMODEPOCA.IT Euro 7,00 in Italia - Mensile - Anno XXI - N. 11 NOVEMBRE 2023 X1/9 vs Stratos LANCIA FULVIA HF A Passione Engadina EVENTI E GARE •Auto e Moto Epoca a Bologna: come prima, più di prima •Modena Cento Ore •Alaska-Mexico: 7.500 km di passione •Concorso di eleganza di Meano SPORT •Ewy von Korff-Rosqvist, pioniera tra le pilotesse •Ronnie Quintarelli, un veneto a Tokio 1974 FIAT E LANCIA: PARENTI SCORPIONI MASERATI QUATTROPORTE 60 anni da regina •Gino Macaluso e la sua collezione •Fiat X1/9 replica Gruppo 5
www.automobilismodepoca.itRkJQdWJsaXNoZXIy MTQ3ODg3Nw==