1000 Miglia: una O.M. in testa alla corsa dopo la prima tappa

1000 Miglia: una O.M. in testa alla corsa dopo la prima tappa

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epocaArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”

La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Il Centro Storico Fiat coinvolto nella prima edizione di Archivissima

All’Idroscalo di MilanoDomenica in Cinquecento: raduno, gimkana e beneficienzaIl 27 maggio si terrà una nuova edizione del Raduno Fiat 500 “Vescio Racing”. Un’ottima occasioneper trascorrere una giornata in compagnia, anche per chi non è “cinquecentista”170

Il 27 maggio si terrà una nuova edizione del Raduno Fiat 500 “Vescio Racing”. Un’ottima occasioneper trascorrere una giornata in compagnia, anche per chi non è “cinquecentista”

Concept carAsta Bolaffi ad Arese: “top lot” l’Alfa Romeo 8C Pandion a 575mila euroProtagonisti dell’incanto lo stile Bertone e… il ministero dei beni culturali, che ha vincolato numerosi lotti:eserciterà il diritto di prelazione? Si spiega così il risultato di un terzo soltanto di lotti venduti0

Asta Bolaffi ad Arese: “top lot” l’Alfa Romeo 8C Pandion a 575mila euro

Protagonisti dell’incanto lo stile Bertone e… il ministero dei beni culturali, che ha vincolato numerosi lotti:eserciterà il diritto di prelazione? Si spiega così il risultato di un terzo soltanto di lotti venduti

freccia rossa nel vivo1000 Miglia: una O.M. in testa alla corsa dopo la prima tappaIn vetta alla classifica Lorenzo e Mario Turelli su una 655 S TT Superba 2000; seconde le Alfa Romeo di Tonconogy,terzo Moceri. La carovana è ripartita stamattina da Cervia Milano Marittima alla volta di Roma0

1000 Miglia: una O.M. in testa alla corsa dopo la prima tappa

In vetta alla classifica Lorenzo e Mario Turelli su una 655 S TT Superba 2000; seconde le Alfa Romeo di Tonconogy,terzo Moceri. La carovana è ripartita stamattina da Cervia Milano Marittima alla volta di Roma

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

News1000 Miglia: una O.M. in testa alla corsa dopo la prima tappa17 maggio 2018a cura della RedazioneIn vetta alla classifica Lorenzo e Mario Turelli su una 655 S TT Superba 2000; seconde le Alfa Romeo di Tonconogy,terzo Moceri. La carovana è ripartita stamattina da Cervia Milano Marittima alla volta di RomaLa seconda tappa della 1000 Miglia 2018 ha preso il via. Baciate dal sole, le auto d’epoca in corsa per aggiudicarsi la trentaseiesima rievocazione storica sono partite alle 6:30 di questa mattina da Milano Marittima in direzione Roma, dove faranno il loro arrivo alle 20:15. La prima tappa, invece, è terminata alle 21:55 di ieri sera con il piazzamento in prima posizione, con 12787 punti, della O.M. 655 S TT Superba 2000 del 1929 dell’equipaggio di Lorenzo e Mario Turelli, padre e figlio, imprenditori bresciani. A seguire, a 105 lunghezze di distacco (12682 punti), l’Alfa Romeo 6C 1500 GS “Testa Fissa” del 1933 degli argentini Juan Tonconogy e Barbara Ruffini. A salire sull’ultimo gradino del podio provvisorio, Giovanni Moceri e Daniele Bonetti a bordo di un’altra Alfa Romeo, la 6C 1500 SS del 1928.© RIPRODUZIONE RISERVATATags1000 migliaautomobilismo d’epoca

News1000 Miglia: una O.M. in testa alla corsa dopo la prima tappa17 maggio 2018a cura della Redazione

1000 Miglia: una O.M. in testa alla corsa dopo la prima tappa

1000 Miglia: una O.M. in testa alla corsa dopo la prima tappa

In vetta alla classifica Lorenzo e Mario Turelli su una 655 S TT Superba 2000; seconde le Alfa Romeo di Tonconogy,terzo Moceri. La carovana è ripartita stamattina da Cervia Milano Marittima alla volta di RomaLa seconda tappa della 1000 Miglia 2018 ha preso il via. Baciate dal sole, le auto d’epoca in corsa per aggiudicarsi la trentaseiesima rievocazione storica sono partite alle 6:30 di questa mattina da Milano Marittima in direzione Roma, dove faranno il loro arrivo alle 20:15. La prima tappa, invece, è terminata alle 21:55 di ieri sera con il piazzamento in prima posizione, con 12787 punti, della O.M. 655 S TT Superba 2000 del 1929 dell’equipaggio di Lorenzo e Mario Turelli, padre e figlio, imprenditori bresciani. A seguire, a 105 lunghezze di distacco (12682 punti), l’Alfa Romeo 6C 1500 GS “Testa Fissa” del 1933 degli argentini Juan Tonconogy e Barbara Ruffini. A salire sull’ultimo gradino del podio provvisorio, Giovanni Moceri e Daniele Bonetti a bordo di un’altra Alfa Romeo, la 6C 1500 SS del 1928.© RIPRODUZIONE RISERVATA

In vetta alla classifica Lorenzo e Mario Turelli su una 655 S TT Superba 2000; seconde le Alfa Romeo di Tonconogy,terzo Moceri. La carovana è ripartita stamattina da Cervia Milano Marittima alla volta di RomaLa seconda tappa della 1000 Miglia 2018 ha preso il via. Baciate dal sole, le auto d’epoca in corsa per aggiudicarsi la trentaseiesima rievocazione storica sono partite alle 6:30 di questa mattina da Milano Marittima in direzione Roma, dove faranno il loro arrivo alle 20:15. La prima tappa, invece, è terminata alle 21:55 di ieri sera con il piazzamento in prima posizione, con 12787 punti, della O.M. 655 S TT Superba 2000 del 1929 dell’equipaggio di Lorenzo e Mario Turelli, padre e figlio, imprenditori bresciani. A seguire, a 105 lunghezze di distacco (12682 punti), l’Alfa Romeo 6C 1500 GS “Testa Fissa” del 1933 degli argentini Juan Tonconogy e Barbara Ruffini. A salire sull’ultimo gradino del podio provvisorio, Giovanni Moceri e Daniele Bonetti a bordo di un’altra Alfa Romeo, la 6C 1500 SS del 1928.© RIPRODUZIONE RISERVATA

In vetta alla classifica Lorenzo e Mario Turelli su una 655 S TT Superba 2000; seconde le Alfa Romeo di Tonconogy,terzo Moceri. La carovana è ripartita stamattina da Cervia Milano Marittima alla volta di Roma

In vetta alla classifica Lorenzo e Mario Turelli su una 655 S TT Superba 2000; seconde le Alfa Romeo di Tonconogy,terzo Moceri. La carovana è ripartita stamattina da Cervia Milano Marittima alla volta di Roma

In vetta alla classifica Lorenzo e Mario Turelli su una 655 S TT Superba 2000; seconde le Alfa Romeo di Tonconogy,terzo Moceri. La carovana è ripartita stamattina da Cervia Milano Marittima alla volta di Roma

La seconda tappa della 1000 Miglia 2018 ha preso il via. Baciate dal sole, le auto d’epoca in corsa per aggiudicarsi la trentaseiesima rievocazione storica sono partite alle 6:30 di questa mattina da Milano Marittima in direzione Roma, dove faranno il loro arrivo alle 20:15. La prima tappa, invece, è terminata alle 21:55 di ieri sera con il piazzamento in prima posizione, con 12787 punti, della O.M. 655 S TT Superba 2000 del 1929 dell’equipaggio di Lorenzo e Mario Turelli, padre e figlio, imprenditori bresciani. A seguire, a 105 lunghezze di distacco (12682 punti), l’Alfa Romeo 6C 1500 GS “Testa Fissa” del 1933 degli argentini Juan Tonconogy e Barbara Ruffini. A salire sull’ultimo gradino del podio provvisorio, Giovanni Moceri e Daniele Bonetti a bordo di un’altra Alfa Romeo, la 6C 1500 SS del 1928.© RIPRODUZIONE RISERVATA

La seconda tappa della 1000 Miglia 2018 ha preso il via. Baciate dal sole, le auto d’epoca in corsa per aggiudicarsi la trentaseiesima rievocazione storica sono partite alle 6:30 di questa mattina da Milano Marittima in direzione Roma, dove faranno il loro arrivo alle 20:15. La prima tappa, invece, è terminata alle 21:55 di ieri sera con il piazzamento in prima posizione, con 12787 punti, della O.M. 655 S TT Superba 2000 del 1929 dell’equipaggio di Lorenzo e Mario Turelli, padre e figlio, imprenditori bresciani. A seguire, a 105 lunghezze di distacco (12682 punti), l’Alfa Romeo 6C 1500 GS “Testa Fissa” del 1933 degli argentini Juan Tonconogy e Barbara Ruffini. A salire sull’ultimo gradino del podio provvisorio, Giovanni Moceri e Daniele Bonetti a bordo di un’altra Alfa Romeo, la 6C 1500 SS del 1928.

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003