Dopo la seconda guerra mondiale, l'autocarro Blitz e la berlina Olympia 1.5 del 1938 furono i veicoli prodotti tra le macerie, in attesa della nuova Olympia del 1950, quando terminò la ricostruzione
15 January 2021
14 January 2021
13 January 2021
08 January 2021
05 January 2021
Sette gare in programma sui migliori circuiti nazionali. Possibile una classifica riservata alle Alfa Romeo.
La scomparsa di Sean Connery ha riportato alla ribalta il rapporto tra i film di 007 e l’Aston Martin DB5 che ne fu protagonista insieme all’attore scozzese. Un marchio dal blasone mai appannato, tanto che nel 2021 sarà nel campionato del mondo
Se il Gruppo VW è oggi in cima al mondo dell’automobile lo si deve in buona parte al nipote del professor Porsche e alla “sua” Audi nata 40 anni fa. Un ingegnere-manager ambiziosissimo, come il propulsore a tre bancate “progettato”… in treno!
La Casa coreana ha avuto un’idea simpatica e brillante per un passatempo vecchio stile, mentre si è costretti in casa. Un’attività ludica per tutti: adulti appassionati e bambini. Le istruzioni si trovano in Internet
Per la prima volta in calendario a Primavera inoltrata, sarà prova inaugurale del campionato Grandi Eventi di Aci Sport. Torna Sanremo come sede delle premiazioni
Manca poco più di un mese alla 33ª edizione della gara, in programma a Madonna di Campiglio (TN) dal 14 al 17 gennaio 2021. Undici passi dolomitici, 65 prove cronometrate, 6 di media. Iscrizioni aperte fino alle 23.59 di domenica 13 dicembre
Se oggi le "porte aperte" dei concessionari e le prove dei modelli sono la norma, lo stesso non si può dire se rapportato a un secolo fa. Eppure il patron del Double Chevron ci aveva già pensato, una delle tante "trovate" della sua inarrestabile inventiva e vocazione per l'innovazione, tecnica, commerciale e di "marketing"
L’atelier di certificazione e restauro si amplia e si rinnova, rendendo omaggio alla leggendaria storia dello stabilimento che lo ospita dal 2015. Gli spazi sono impreziositi da immagini storiche della produzione
Doveva essere un’edizione speciale, ma ebbe un successo tale che nel 1981 fu inserita nella gamma della Casa e vi rimase fino a fine produzione. L’ultima 2 CV prodotta fu proprio una Charleston
Anteprima mondiale 1970: 400 giornalisti sono venuti per i test drive a Schleswig-Holstein. Festeggiamento del 2020: i fan di Opel Manta tornano sulla costa tedesca del Mar Baltico per il 50º compleanno. Fascino marittimo: 40 razze conservate in modo impeccabile celebrano la festa sulla spiaggia. Ospite speciale: il designer di Opel Manta George Gallion aveva un regalo per tutti i partecipanti
I prodotti dell’azienda milanese riconosciuti dal Ministero della Salute come biocidi disinfettanti con azione virucida, per un’auto igenizzata e in sicurezza
Dal 27 novembre al 6 dicembre prossimi si tiene la 39^ edizione della rassegna (sorella di TechnoClassica), su 17.000 metri quadrati del quartiere espositivo della città tedesca
Il Covid non ferma Padova: programma su quattro giorni come sempre. In esposizione le grandi auto degli artigiani del dopoguerra e le “Moto dei miti”, la collezione-museo di Genesio Bevilacqua
Il campione bassanese guiderà per la prima volta la “bete a gagnèr”; confermati anche Cunico e Delecour nel grande evento a San Marino, anticipato di una settimana per lo spostamento del Rally d’Italia del mondiale. Presenti anche le Ford Fiesta WRC “Plus” ufficiali e Ken Block
Il 27 settembre i Club del Nord-Est festeggeranno la “Giornata nazionale del veicolo d’epoca”
Si chiama Drei Zinnen Oldtimer Rallye e si terrà il 19 settembre prossimo. Ristorazione affidata allo chef altoatesino Oberhammer, il cui ristorante vanta il riconoscimento della Guida Michelin
Centinaia di veicoli storici di ogni genere festeggeranno l’evento nazionale nell’ambito del salone milanese
Cinturato CN54, disegno di ciquant'anni fa e tecnologia moderna. Fa parte della gamma per l’auto d'epoca realizzata da qualche tempo dall'azienda milanese
Il V6 montato su numerose Alfa Romeo, di produzione e da corsa noto con il cognome del suo progettista, è uno dei motori più longevi e versatili della storia del Biscione, e un vero mito per gli appassionati. L'articolo completo su Automobilismo in edicola.
Nasceva 100 anni fa Duncan, tra i migliori e più temerari piloti inglesi del dopoguerra. Incline agli incidenti, pilota da caccia in guerra, vincitore di Le Mans e amico di Mike Hawthorn. L'articolo completo su Automobilismo d'epoca in edicola.
Tre berline sportivissime, quattro cilindri 16 valvole, coeve e protagoniste nella Velocità e nei Rally, ognuna secondo la filosofia del proprio Costruttore: sostanza ed economia la Ford Sierra Cosworth, spirito “racing” la BMW M3, facilità la Mercedes 190E 2.3-16. L'articolo completo su Automobilismo d'epoca in edicola.
Solo la pioggia sconfigge Tazio nell'unica edizione finora disputata al dui fuori delle date canoniche. La sua Cisitalia 202 Spyder di soli 1100 cc ammutolisce prima di Torino. È secondo dietro a Biondetti, ma i tifosi lo portano in trionfo
Eleganza e fama cinematografica si sommano a prestazioni e tecnica di avanguardia: gli anni del dopoguerra, tra i Cinquanta e i Sessanta, sono splendidi per il Portello, che vince ovunque metta le… ruote: dalla F1 a Hollywood, passando per le concessionarie. L'articolo completo su Automobilismo d'epoca in edicola
28 May 2019
23 May 2019
21 May 2019
18 April 2019
12 April 2019
13 March 2019
11 March 2019
21 February 2019
12 February 2019
08 February 2019
Il Senato approva la legge di bilancio che contiene l’emendamento sul recupero ed utilizzo. Ora manca soltanto il decreto attuativo da parte del Ministero dei Trasporti
Cosa spinge i giovani a scegliere una moderna Alfa Romeo sportiva? Quanto c’è in una Mito o una Giulietta delle Giulia di allora? Lo abbiamo chiesto a un ventenne, a un trentenne e ad alcuni personaggi “speciali”
È il prototipo della serie di 12 esemplari di 4.5 Litre con compressore identica a quella ideata da “Tim” Birkin a fine anni Trenta del secolo scorso
Qual è la percezione di questo simbolo tra i più giovani? E come sono cambiate le auto che lo portano? Per scoprirlo abbiamo messo a confronto due Giulia anni ’60 con Mito e Giulietta. E poi parliamo di Ferrari, Aston Martin, Mercedes, Jaguar, Vanwall, Mille Miglia, Padova e tanto altro…
La corsa dal 12 al 15 maggio viaggia verso Roma toccando il Tirreno come accadde già nell’edizione del 1949. Tornano Futa e Raticosa, a cui si aggiunge la Cisa: è la prima volta in assoluto con tre passi appenninici
Accolte le richieste di ASI a tutela del motorismo storico, dei veicoli di interesse collezionistico e dell’indotto consenguente. Il testo integrale del disegno di legge numero 111
A causa dell'emergenza Covid-19 è rimandato il doppio appuntamento in programma a gennaio
Inaugurata la mostra “Lingotto VIVE & RIVIVE. Quand’era una fabbrica”, un viaggio affascinante alla scoperta di un luogo simbolo di Torino e della rigenerazione urbana. Presso il Padiglione 5 del Centro Commerciale Lingotto a Torino
Le due berline preferite dalla classe media italiana dei primi anni Sessanta. Si parla anche di Lamborghini, Mazda, Porsche, Audi, Lotus, Carrozzeria Touring. I resoconti delle fiere di Milano e Modena e di Rallylegend
Sarà esposta una Fiat Balilla "Coppa d’oro" del 1934 che monta un motore preparato da Vittorio Stanguellini, padre di Francesco mancato pochi giorni fa
Avviato l’iter in Parlamento per un ordine del giorno nell’ambito del Decreto Semplificazioni che permetta di immatricolare un veicolo storico con la sua vecchia targa
Quale miglior regalo di Natale per una leggenda dei Rallye? Al vincitore del "Monte-Carlo" 1967 è stata recapitata a casa sua in Finlandia una Mini Cooper con cui tornare a lanciarsi nelle foreste innevate dopo settimane e mesi di chiusura in casa
Ennesimo riconoscimento per il design italiano e per la conservazione del patrimonio da parte della federazione torinese. Fino all’11 aprile 2021
Dal 2015 FCA Heritage tutela e valorizza il patrimonio storico dei marchi Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth attraverso servizi dedicati e attività divulgative e culturali. Un traguardo importante ma soprattutto un nuovo punto di partenza per guardare al futuro con crescente slancio.
Tra le tante mostre che è possibile vedere al Museo Mercedes di Stoccarda, ce n’è una su questo accessorio la cui scomparsa racconta del cambiamento sociale e di costume rispetto a pochi anni fa
Un orologio per celebrare i 110 anni della Casa automobilistica milanese, affine alla maison orologiaia per tecnologia e stile
È mancato l’attore scozzese, premio Oscar per “Gli Intoccabili”. Era però rimasto famoso per l’interpretazione dell’agente segreto 007: a James Bond prestò il volto in sette film, guidando varie auto, tra cui quella più famosa di tutte, l'Aston Martin DB5
Nella ricorrenza della fondazione della Casa, l'associazione “L'Aventure Peugeot” avvia il restauro e la vendita di auto d’epoca. I veicoli saranno restaurati a Sochaux e riceveranno un certificato di autenticità al termine dei lavori e prima di essere messi in vendita