Per il secondo anno consecutivo il Rallye Monte-Carlo Historique prende il via dal capoluogo lombardo. Numerosi gli equipaggi italiani iscritti, con grosse aspettative per confermare i successi conseguiti nelle ultime edizioni - Di Alberto Bergamaschi
08 dicembre 2019
07 dicembre 2019
06 dicembre 2019
03 dicembre 2019
28 novembre 2019
Parole forti del presidente ACI Sticchi Damiani alla 74^ Conferenza del Traffico e della Circolazione tenuta alla presenza del premier Giuseppe Conte. Il vero obbiettivo dell'attacco è l’ASI, la cui replica non si è fatta attendere. Il commento di Automobilismo d’epoca
A un giovane del 1980 serve un’auto per spostarsi durante la leva militare. Deve costare poco e funzionare. Proprio le qualità del “Beetle”! Diventano inseparabili: 39 anni insieme, tra uso quotidiano, viaggi e gare. In copertina su Automobilismo d’epoca di novembre
Fino a domenica 24 il meglio dell’automobilismo sportivo e classico in esposizione a Fiera Milano Rho. Marchi prestigiosi e anniversari importanti accanto alle più recenti proposte delle Case Sabato 23 novembre l’asta di Wannenes celebra oltre un secolo di automobilismo
Oltre 55 equipaggi da tutto il mondo hanno partecipato ad una imponente sesta edizione, la prima patrocinata dall'Automotoclub Storico Italiano
Non perdere l'occasione di vedere in anteprima al cinema il film "Le Mans '66 - La grande sfida" con Matt Damon e Christian Bale. Segui le istruzioni.
A rappresentare la lunga storia della Marca, con il Club Storico Peugeot Italia quest'anno la Peugeot 304, piccola grande automobile francese che ebbe un discreto successo anche Italia e celebra il suo 50° anniversario
Grande stand e concorso per il miglior restauro. Esposte, tra le altre, la 917 Gulf e la prima 911 GT3, da vent'anni una “bestia” stradale con l’anima da pura racer
Si terrà il 6 e 7 giugno 2020 a Padova con un nuovo programma, dal Golf della Montecchia al caffé Pedrocchi. Evento dedicato al grande pilota-ingegnere romano, organizzato dalla figlia Prisca per ricordare la figura paterna. Domani la presentazione allo stand ACI di Auto Moto d'Epoca a Padova
Il Cavallino insegna a guidare le proprie GT anche a chi è del tutto digiuno di guida di auto storiche. I corsi si svolgono a Fiorano e comprendono la visita alle Officine e all’archivio tecnico: indicati anche per i regolaristi
L’argomento di copertina di Automobilismo d’epoca di ottobre. All’interno anche i 60 anni di Mini, la prova della Porsche 356 pre-A, la breve storia della De Tomaso F1 di Frank Williams. E poi la Bugatti Baby II, resoconti da Goodwood, Monza, Modena e la 1^ edizione dell’International Meeting delle Giulia GT
Nell’ambito di Essen Motor Show, due interi padiglioni dedicati alle supercar, alle auto del cinema e della TV e alle protagoniste delle gare Turismo degli ultimi cinquant’anni.
Nel ricco programma del tradizionale evento del Club Milanese Automoveicoli d’Epoca ci sarà spazio anche per una gara di automobili a pedali, per beneficenza. Ritrovo a Linate e conclusione in parata al Castello Sforzesco dopo un giro nelle campagne lombarde
Il presidente del Senato ha parlato domenica a Vicenza in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca: “E’ parte integrante della nostra cultura”
E’ la #102 del 1964, che ha prevalso su altre 35 “Lambo” nell’evento organizzato dal Polo Storico di Sant’Agata, giunto alla seconda edizione. Si tratta della Lamborghini di serie più antica esistente di cui si abbia notizia
Presentata a Roma la giornata del 29 settembre, una domenica di festa per tutto il movimento e in particolare per i 300 club affiliati. Istituito un premio per il motorismo storico che sarà consegnato per la prima volta al presidente del Senato Casellati
Inaugura al MAUTO un nuovo spazio espositivo dedicato al suo fondatore, Carlo Biscaretti di Ruffia: allestimenti multimediali e disegni originali raccontano l’avventura del personaggio anticonformista e visionario che fondò il Museo dell’Automobile di Torino.
Il Campione Italiano di Regolarità ha vinto battendo Moceri e Vesco dopo una gara avvincente su un percorso rinnovato. Un terzo delle auto al via erano Anteguerra
La gara che rievoca l’importante gara organizzata da Franco Mazzotti e Renzo Castagneto (prima edizione nel 1921) si disputerà il 5 ottobre prossimo. Percorso di 180 km con 55 prove cronometrate
Si terrà prevalentemente all’Autodromo Nazionale Monza, con esposizioni di veicoli anche d’epoca e velivoli, prove, eventi. Sulla scorta dell’esperienza di “Parco Valentino”
Le due tedesche protagoniste della copertina del numero di settembre. All’interno si parla anche di BMW M535i/M5, di Panda e Suzuki 4x4, della Maserati che vinse a Indianapolis, della Ferrari alla Pechino-Parigi e dei 40 anni del Turbo Renault in F1; e molto altro ancora, tra cui il Concorso d'eleganza di Chantilly
Grazie anche all’attività del Club Milanese Automoto d’Epoca, tredici gioielli del Cavallino “vestiti” dalla Carrozzeria meneghina sono passate dal capoluogo lombardo dove sono state esposte al pubblico per 24 ore. Hanno poi proseguito il giro fino al Mauto
Una nuova visione per l’esposizione emiliana, che vuole ulteriormente consolidare la propria posizione. Novità nei contenuti, con un occhio al futuro, ma senza perdere di vista il cuore dei motori, d’epoca e no
Il pilota inglese compie gli anni nella settimana della gara dedicata a Nivola. Detiene il record di velocità della Freccia Rossa, ottenuto nel 1955 con la Mercedes. Nel 1950 Moss e Tazio si conobbero a Silverstone
28 maggio 2019
23 maggio 2019
21 maggio 2019
18 aprile 2019
12 aprile 2019
13 marzo 2019
11 marzo 2019
21 febbraio 2019
12 febbraio 2019
08 febbraio 2019
Il progetto, condiviso con Mopar, riporta alla luce i ricambi originali per auto storiche. I primi prodotti in catalogo sono i paraurti della leggendaria Lancia Delta HF Integrale
Carrozzata Touring, è una delle tre Alfa Romeo che furono possedute dal poeta, innamorato delle auto del Biscione dopo l’incontro con Nuvolari nel 1932
FCA Heritage in occasione dell’anniversario presta uno dei propri pezzi più apprezzati al V&A museum: la 600 Multipla è protagonista della retrospettiva “Cars: Accelerating the Modern World”
Esposte allo stand milanese le Alfa Romeo 6C “testa fissa” e TZ3. In programma conferenze a tema e, nell’area esterna, il sabato le finali dei Trofei di Regolarità della federazione
Aperta a tutti gli appassionati di storia dell’automobile e delle competizioni, oltre che del karting, disciplina in cui l’Italia è da sempre leader. Presente, tra gli altri, Gianfranco Pederzani della Tecno. A Bologna, il 30 novembre prossimo
Il 3 novembre la rarissima vettura (di solito esposta al museo di Beaulieu) parteciperà alla prestigiosa corsa, celebrando l’anniversario suo e del marchio italiano. Fu costruita nell’anno di fondazione della Casa. In Inghilterra si lancerà alla massima velocità di… 30 km/h (o poco più)
Le auto che hanno creato il mito del Cavallino, dalla prima “barchetta”, la 166 MM di Gianni Agnelli esposta al MoMA fino all'ultima, incredibile “Monza”. Ad Auto e Moto d'Epoca una mostra tematica travolgente nello stand ACI
Non importa che sia una Ferrari F40 o una Autobianchi Y10: conta che sia un’automobile originale, mantenuta con passione e certificata. Questo il messaggio che arriva dalla Federazione. Domani, domenica 27, alle 11.30 Danilo Castellarin intervista Mauro Forghieri
Praticamente nullo l'impatto della circolazione dei veicoli dotati di Certificato di Rilevanza Storica: in Piemonte sono non più dello 0,67% del parco circolante
Presentata l’edizione 2020: il percorso prevede il passaggio da Macerata e Amatrice. Ridotto a 400 il numero di auto ammesse, che transiteranno anche da Mantova. La gara si disputerà dal 13 al 16 maggio. Avviato l’iter per iscrivere la Freccia Rossa a patrimonio Unesco
Appuntamento in provincia di Ravenna, domenica 10 novembre, per la 25^ edizione organizzata dal Circolo Autostoriche Romagnolo. Raduno aperto a tutte le auto motorizzate Fiat 500 e d’epoca in generale
La definizione è di Philippe Daverio, curatore della mostra di opere di quattro artigiani di Scaglietti. Da un’idea di Jean Marc Borel, ex-manager della Bugatti di Campogalliano
Cresce l’attesa per il Grande Evento dell’Automobile Club Palermo e di Automobile Club Italia, organizzato con il supporto di ACI Sport in collaborazione con ACI Storico. S’annuncia il successo di adesioni con quasi 190 iscritti totali a comporre un parterre di grande spessore
Oggi e domani la sfida finale sulle strade biellesi tra Mario Passanante e Massimo Zanasi che, nella due giorni di gara, si giocheranno il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche 2019
Al via da Brescia la competizione che attraversa Italia, Austria, Germania, e Svizzera. Fino al 7 dicembre, con 15 passi alpini. Tappe a Bressanone, Seefeld in Tirol, St. Moritz e Ponte di Legno-Tonale
Saranno ben undici i passi di montagna da valicare, dal 5 al 7 marzo prossimi, nella Super Classica ACISport che scatterà come tradizione da Cortina d’Ampezzo
ASI incontra il pubblico di Milano AutoClassica in un dibattito aperto. Inoltre: 100 anni Zagato, premiazioni eventi ASI e spazio ai giovani
La Ice Week Austriaca dà appuntamento agli appassionati dal 20 al 26 Gennaio 2020 come sempre in Austria, ad Altenmarkt. In una settimana, cinque gare di Regolarità e Velocità per auto di ogni età
La sigla stava per “Battistrada Separato 3”. Un’idea per la guida invernale: sulla stessa gomma si montavano battistrada diversi. È stato fra i capostipiti della gamma di pneumatici Winter Pirelli che oggi va dallo Scorpion al P Zero attraverso il Cinturato. L’accordo con Autogrill
Torna, dal 26 al 28 marzo 2020, la classica di primavera, gara “più antica d’Italia”. La rievocazione di Regolarità arriva così alla 12^ edizione
Con il mitico furgone, tra i veicoli più famosi al mondo, non soltanto commerciali, la Casa racconta la sua lunghissima storia nei veicoli commerciali, fino all’ultimo capitolo: il Tourneo Custom Plug-In Hybrid
La Casa spagnola debutta al Salone: allo stand Ibiza 1.5 GLX, Ibiza SXI e Ibiza CUPRA: le origini di una storia di successo che oggi fa da richiamo alla prima SEAT tutta elettrica
Organizzato da CNI-Ecipar, società aderente alla Confederazione Nazionale dell’Artigianato, in collaborazione con le Università di Modena-Reggio e Ferrara e con i più importanti artigiani del settore. 500 ore di aula, 300 di stage dal 21 novembre al Iscrizioni fino al 30 ottobre, 20 posti disponibili
La Federazione di club di auto storiche presente con un grande stand che ospiterà un ricco programma di eventi nei quattro giorni. Al centro dei lavori, il motto “L’originalità è il nostro valore”
Novità principale di questa edizione è l’asta della Wannenes, con una quarantina di lotti. Inoltre le compravendite tra privati avranno uno spazio dedicato. Nell’area esterna le finali dei campionati di Regolarità ASI. Attesi tutti i principali Costruttori di supercar e auto sportive. Dal 22 al 24 novembre