
Una lista dannosa
Lista di Salvaguardia o CRS? Ecco le motivazioni che propendono per l'iscrizione dell'auto ad un registro storico dopo averne valutato originalità e stato di conservazione

La nuova testata di Automobilismo d'epoca
Sul numero di aprile, in edicola in questi giorni, debutta il nuovo logo di Automobilismo d'Epoca. Vi raccontiamo come è nato

Entreremo negli ANTA?
L'editoriale di Automobilismo d'epoca di Dicembre 2019-Gennaio 2020 parla delle manovre delle Automobile Club d'Italia per inserirsi nel ricco gioco delle certificazioni (e far fronte all'eliminazione del PRA)

“I colori della Velocità”: in mostra i 50 anni della Porsche 917
Aperta ancora per tre settimane l’esibizione dedicata alla mitica Sport degli anni Settanta, all’interno del Museo della Casa. Un viaggio nelle corse dell’epoca, ma anche nella produzione e nella tecnica

Un kg di crudo
Non parliamo del prosciutto, ma dello spettacolo alla famigerata asta RM di Milano. Dove “crudo” è stato lo spettacolo, senza filtri, in ogni senso

I giardini di marzo
Quanti parallelismi vengono in mente fra oggi e quando Alfa Romeo da Arese faceva battere i cuori. Oggi, al suo posto, un centro commerciale e qualche speranza in meno

Un nuovo inizio con l'Abarth 124 Spider e il ritorno alle corse
Il Gruppo FCA promette un ritorno alle corse e l’Abarth 124 Spider in versione rally vista al Salone di Ginevra è bella da togliere il fiato. L’attesa non è stata vana

Il miliardo e la libreria
Una riflessione che parte dalle aste, passando per il valore della storia dell’automobile, fino a quella libreria nell’Autodromo di Monza che ha chiuso i battenti. Peccato, davvero

(Ri)pagare sempre
Tra tasse e balzelli vari, l’automobile d’epoca paga tanto quanto quelle normali. Sarebbe ora di smetterla di fare distinzioni, piuttosto pensiamo a tutto il resto che ogni giorno e non una volta all’anno dobbiamo pagare

Bollo senza agevolazioni? Non ci guadagna nessuno
Alcune cifre ed informazioni avute sulla Regione Lombardia ci confermano che la questione del bollo per le auto storiche è un vero pasticcio. Ecco perché

C'era da aspettarselo, il bollo. Ma non chiedete sacrifici solo a noi
Il problema doveva emergere, lo sapevamo. Ma come risolvere? L'obiettivo è trovare una strada giusta per tutti tentando di salvare e valorizzare il nostro patrimonio automobilistico

Salviamo la Velocità in pista!
Caro direttore, mi permetto di scriverle per alzare un grido di dolore sul campionato Autostoriche velocità circuito, la cenerentola dei campionati Csai in Italia.