
IL ROMBO DELLA PASSIONE E DELLA SOLIDARIETÀ DAL PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA
Dal 10 al 12 giugno, con partenza nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, si rinnova l’appuntamento con AppassionAuto, raduno per auto d’epoca e supercar per scopo solidale e beneficenza.

TANTI “NOMI” ALLA COPPA LIBURNA
TRA GLI ISCRITTI MAURIZIO VERINI, VINCITORE NEL 1974

Tutto pronto per il Bergamo Historic Grand Prix!
Torna, il 29 Maggio prossimo, il Circuito delle Mura di Bergamo con auto da corsa pre-'75

Raid degli Etruschi 2022: dal 23 al 26 giugno tornano le auto storiche nella Tuscia
Quest’anno sono previsti numerosi equipaggi stranieri e tante novità… iscrizioni aperte

Oltre 650 vetture storiche e youngtimer confermano il successo dell’ACI Storico Festival 2022 di Monza
Il Tempio della Velocità ha ospitato un’edizione che rimarrà nella memoria dei soci del Club ACI Storico

XIII RIEVOCAZIONE STORICA COPPA MILANO-SANREMO: TRIONFO DI FONTANELLA E COVELLI IN UN’EDIZIONE RICCA DI SORPRESE E COLPI DI SCENA

Incantatevi con la Coppa delle Alpi 2022
Quattro giorni pieni di percorsi fantastici, prove cronometrate e classiche stupende. In cima alla classifica una Lancia Aprilia

COPPA MILANO-SANREMO: SI SCALDANO I MOTORI PER LA XIII RIEVOCAZIONE STORICA
Presentate ufficialmente la nuova edizione della gara più antica d’Italia e le sue più importanti novità

Inizia l'organizzazione della 1000 Miglia e della Coppa delle Alpi
Tutte le info e le tappe degli eventi più attesi del 2022

A Montichiari, con la Ballot che vinse il 1° GP d'Italia
Da oggi, 16 settembre, fino a domenica 19, le celebrazioni ASI del centenario del primo Gran premio d'Italia della storia, che si disputò sul circuito di Brescia nel 1921. Alla guida della magnifica Ballot 3/8 LC che primeggiò in quel fantastico evento, a cui parteciparono anche moto ed aerei, c'era il pilota di F1 e della Ferrari René Arnoux.

Il 26 Giugno parte la Coppa del Piave Revival
OLTRE 60 VETTURE AL VIA DELLA MANIFESTAZIONE DI REGOLARITÀ

Tutto pronto per la "Leggenda di Bassano" 2021
La 26° edizione andrà da Bassano del Grappa ai più bei passi dolomitici d'Italia, con equipaggi provenienti da ben 12 paesi diversi

Dopo Brescia e Cremona la Freccia Rossa riparte da Viareggio
La carovana della 1000 Miglia riparte dalla località toscana alla volta della capitale

Partita la Mille Miglia 2021!
Al via le 375 auto della Freccia Rossa, un incantevole mix tra storia, cultura, paesaggi nostrani e le auto d'epoca più belle al mondo