Nel corso della sua “carriera” decennale, la S200 è stata sottoposta ad alcune modifiche, in gran parte di carattere estetico, nel dettaglio:
2002: i gusci dei fari sono cromati, il tunnel in plastica viene rivestito in pelle, materiale impiegato anche per la finitura del pomello del cambio, sulle porte compaiono i tweeter dell’impianto audio, i cerchi da 16” sono lucidati e il lunotto della capote in tela è in cristallo.
2004: nuovi scudi paracolpi e gruppi ottici, interni rivisitati e introduzione dei cerchi da 17 pollici. Assetto meno sportivo.
2006: introduzione dell’acceleratore elettronico e del sistema di controllo della stabilità VSA, cerchi da 17” dal nuovo design, sedili con appoggiatesta integrati e cruise control.
2007: serie limitata di 50 esemplari destinati all’’Europa, denominata RJ (Rubens Barrichello e Jenson Button) per celebrare la partecipazione di Honda al Mondiale F1. Si distingue essenzialmente per la colorazione bianco perla e alcuni dettagli come la forma dei piloti sul tunnel, davanti alla leva del cambio.
2009: la serie speciale Ultimate Edition, in tinta bianca e con gli interni rossi, segna la fine della produzione della tanto apprezzata sportiva giapponese.