Viareggio-Roma: la terza tappa della 1000 Miglia firmata Alfa Romeo
Si è svolta ieri la terza tappa della 1000 Miglia, con destinazione Roma. Partita da Viareggio, la carovana ha virato verso l’entroterra passando da Lucca per poi attraversare Pontedera, Rosignano Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci, fino a raggiungere Castiglione della Pescaia, gioiello da scoprire che offre un’incredibile combinazione di mare, natura e storia. Nel pomeriggio l’ingresso nel Lazio con il passaggio per Marta – un villaggio di pescatori affacciato sulle rive meridionali del Lago di Bolsena, il più grande lago di origine vulcanica d’Europa – e poi Ronciglione, famoso per il suo Carnevale e lo scorso anno eletto il borgo più bello d’Italia. E come sempre in quasi cent’anni di storia laCorsa più bella del mondonon poteva che giungere nellaCittà più bella del mondo: Roma.L’arrivo in Via Veneto èuna festa per tuttie le vetture Alfa Romeo vengonoimmortalate dagli smartphone degli appassionati che ne attendono il passaggio. Sembra di rivedere i flash dei paparazzi degli anni ‘50, quando le Alfa Romeo accompagnavano dive e attori nelle notti della Dolce Vita.
Si è svolta ieri la terza tappa della 1000 Miglia, con destinazione Roma. Partita da Viareggio, la carovana ha virato verso l’entroterra passando da Lucca per poi attraversare Pontedera, Rosignano Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci, fino a raggiungere Castiglione della Pescaia, gioiello da scoprire che offre un’incredibile combinazione di mare, natura e storia. Nel pomeriggio l’ingresso nel Lazio con il passaggio per Marta – un villaggio di pescatori affacciato sulle rive meridionali del Lago di Bolsena, il più grande lago di origine vulcanica d’Europa – e poi Ronciglione, famoso per il suo Carnevale e lo scorso anno eletto il borgo più bello d’Italia. E come sempre in quasi cent’anni di storia laCorsa più bella del mondonon poteva che giungere nellaCittà più bella del mondo: Roma.L’arrivo in Via Veneto èuna festa per tuttie le vetture Alfa Romeo vengonoimmortalate dagli smartphone degli appassionati che ne attendono il passaggio. Sembra di rivedere i flash dei paparazzi degli anni ‘50, quando le Alfa Romeo accompagnavano dive e attori nelle notti della Dolce Vita.
