120 invitati alla Cena d’Auguri del Circolo della Biella
Si è svoltalo scorso 2 dicembrela tradizionalecena degli Auguri del Circolo della Biella Autostorichecui hanno partecipatooltre 120 commensali; la serata, che vede la consuetudine dipremiare i Sociche si sonodistinti nella attività sportivelegate allestoriche, era dedicata quest’annoalla Alfa Romeodi cui erano espostitre esemplarisignificativi della storia della Marca milanese.Ilsodalizio modenese, prossimo a festeggiarenel 2022 i 35 anni di attività, ha voluto come ospite d’onore della serata ilnoto collezionista Mario Righinied ha avuto il piacere di accogliereil Presidente ASI AlbertoScuroche non è voluto mancare all’appuntamento con gli appassionati‘biellisti’. Mario Righini che ha raccolto con passionenegli ultimi 60 anni oltre 350 veicoli storicia testimonianza della storia del motorismo italiano ha costituitouna delle collezioni più importanti al mondofra cui spiccanola Alfa Romeo 2300Monzaappartenuta aTazio Nuvolari, ma soprattutto la prima auto costruitada Enzo Ferrari nel 1940, laAuto Avio Costruzioni tipo 815. Il Circolo lo ha voluto premiare con ilTrofeo della Biellaper mano del PresidenteMatteo Paninia riconoscimento della attività di questo sostenitore del Circolo che così succede aMauro Forghieri, Horacio Pagani e Gianpaolo Dallarache avevano ricevuto il riconoscimento negli anni precedenti. Durante il suo discorso, Mario Righini ha raccontatoaneddotiecuriositàdella suaincessante ricerca di vetture da inserire nella collezione, riscontrando nelle trattative come l’automobile abbia un linguaggiouniversale, quello che unisce gli appassionati e fa superare lo scoglio delle diverse lingue.
Si è svoltalo scorso 2 dicembrela tradizionalecena degli Auguri del Circolo della Biella Autostorichecui hanno partecipatooltre 120 commensali; la serata, che vede la consuetudine dipremiare i Sociche si sonodistinti nella attività sportivelegate allestoriche, era dedicata quest’annoalla Alfa Romeodi cui erano espostitre esemplarisignificativi della storia della Marca milanese.
Ilsodalizio modenese, prossimo a festeggiarenel 2022 i 35 anni di attività, ha voluto come ospite d’onore della serata ilnoto collezionista Mario Righinied ha avuto il piacere di accogliereil Presidente ASI AlbertoScuroche non è voluto mancare all’appuntamento con gli appassionati‘biellisti’. Mario Righini che ha raccolto con passionenegli ultimi 60 anni oltre 350 veicoli storicia testimonianza della storia del motorismo italiano ha costituitouna delle collezioni più importanti al mondofra cui spiccanola Alfa Romeo 2300Monzaappartenuta aTazio Nuvolari, ma soprattutto la prima auto costruitada Enzo Ferrari nel 1940, laAuto Avio Costruzioni tipo 815. Il Circolo lo ha voluto premiare con ilTrofeo della Biellaper mano del PresidenteMatteo Paninia riconoscimento della attività di questo sostenitore del Circolo che così succede aMauro Forghieri, Horacio Pagani e Gianpaolo Dallarache avevano ricevuto il riconoscimento negli anni precedenti. Durante il suo discorso, Mario Righini ha raccontatoaneddotiecuriositàdella suaincessante ricerca di vetture da inserire nella collezione, riscontrando nelle trattative come l’automobile abbia un linguaggiouniversale, quello che unisce gli appassionati e fa superare lo scoglio delle diverse lingue.
