40^ EDIZIONE DELLA “MILLE MIGLIA” STORICA: L’HERITAGE DI STELLANTIS SCENDE IN PISTA CON ALFA ROMEO
La 1000 Migliaha preso il via da Bresciail 15 giugnoper poi ritornarviil 18 giugno, dopo aver toccato alcune delle localitàpiù suggestive d’Italia. Da sempre un po’ gara e un po’ avventura, la Freccia Rossa coinvolgerà quest’annooltre 400 vetture d’epocad’inestimabile valore, di cuiben 118appartengono ai marchiAbarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, una compagine simbolo indiscussodel motorismo sportivo italiano.Come di consueto all’evento prende ufficialmente parteanche il marchio Alfa Romeo, che si conferma ilpiù rappresentato in garacon ben50 vettureschierate ai nastri di partenza.Tra queste,tre preziosiesemplaridella collezione aziendale, normalmente in mostra presso ilMuseo Alfadi Arese:la 6C 1500Super Sport del 1928,la 1900 Sport Spiderdel 1954e la1900 Super Sprint del 1956.I tre gioielli della collezione storica sono condotti daequipaggi d’eccezione, tra cui la coppia formata dal plurititolatoGiovanni Moceri e Silvia Dicembrea bordo della6C 1500 Super Sport, vettura che trionfò nell’edizione 2019. A loro si affiancal’inedita coppia di dipendenti Stellantis– provenienti rispettivamente dai plant di Pomigliano d’Arco e Cassino – Francesco Pirozzi e Cristina Posta, che condurràla 1900 Super Sprint, e ilManaging Director di Sauber, Alessandro Alunni Bravi, in coppia con lapilota e commentatrice sportivaVicki Piria, a bordo della1900 Sport Spider.
La 1000 Migliaha preso il via da Bresciail 15 giugnoper poi ritornarviil 18 giugno, dopo aver toccato alcune delle localitàpiù suggestive d’Italia. Da sempre un po’ gara e un po’ avventura, la Freccia Rossa coinvolgerà quest’annooltre 400 vetture d’epocad’inestimabile valore, di cuiben 118appartengono ai marchiAbarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, una compagine simbolo indiscussodel motorismo sportivo italiano.Come di consueto all’evento prende ufficialmente parteanche il marchio Alfa Romeo, che si conferma ilpiù rappresentato in garacon ben50 vettureschierate ai nastri di partenza.
Tra queste,tre preziosiesemplaridella collezione aziendale, normalmente in mostra presso ilMuseo Alfadi Arese:la 6C 1500Super Sport del 1928,la 1900 Sport Spiderdel 1954e la1900 Super Sprint del 1956.
I tre gioielli della collezione storica sono condotti daequipaggi d’eccezione, tra cui la coppia formata dal plurititolatoGiovanni Moceri e Silvia Dicembrea bordo della6C 1500 Super Sport, vettura che trionfò nell’edizione 2019. A loro si affiancal’inedita coppia di dipendenti Stellantis– provenienti rispettivamente dai plant di Pomigliano d’Arco e Cassino – Francesco Pirozzi e Cristina Posta, che condurràla 1900 Super Sprint, e ilManaging Director di Sauber, Alessandro Alunni Bravi, in coppia con lapilota e commentatrice sportivaVicki Piria, a bordo della1900 Sport Spider.
