911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliFatevi âTurbareâ dal nuovo Automobilismo dâEpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsBeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0Chiudi911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Fatevi âTurbareâ dal nuovo Automobilismo dâEpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Fatevi âTurbareâ dal nuovo Automobilismo dâEpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.
Fatevi âTurbareâ dal nuovo Automobilismo dâEpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.
Fatevi âTurbareâ dal nuovo Automobilismo dâEpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.
In copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsBeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0Chiudi
in edicolaTutto newsBeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0Chiudi
BeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0
BeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0
BeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0
Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di Eleganza
L’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza
MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0
Nello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500
Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario
PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110
Giunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea
La grande corsaProve spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0
Prove spettacolo e lâaeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°
Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
Storie911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni17 novembre 2016a cura della RedazioneLâarchitettura a 6 cilindri contrapposti è lâunica cosa (insieme al fascino) rimasta uguale in 4 decenni di sviluppo. La vettura appena presentata da Porsche è un concentrato di tecnologia da oltre 500 CV.
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
Lâarchitettura a 6 cilindri contrapposti è lâunica cosa (insieme al fascino) rimasta uguale in 4 decenni di sviluppo. La vettura appena presentata da Porsche è un concentrato di tecnologia da oltre 500 CV.
911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni
Porsche ha presentato la nuova 911 RSR, che difenderà i colori di Stoccarda nei circuiti di tutto il mondo a partire dal 2017. Si tratta dell’ultima generazione di una supersportiva nata esattamente 43 anni fa, nel 1973. All’epoca era un’evoluzione corsaiola della 2.7 RS, con cilindrata portata a 2.8. Erano 57 esemplari (uno dei quali custodito oggi nel museo della Casa a Zuffenhausen) preparati secondo il regolamento del Gruppo 4: oltre all’incremento di cubatura, aveva la doppia accensione, particolari in magnesio, nuova lubrificazione, freni derivati dalla 917 e un alleggerimento complessivo per scendere a 890 kg a vuoto, per un rapporto peso/potenza di un kg ogni 2,9 CV (potenza di 300 CV a 8000 giri). La sua vittoria più prestigiosa, tra le tantissime di quell’anno, sarà l’assoluta alla Targa Florio.La nuova 911 RSR, nonostante la tradizione del nome che porta, non ha molto altro in comune con la sua progenitrice, a parte l’architettura del motore a 6 cilindri contrapposti: il motore stesso è montato in posizione centrale, e la cilindrata è 4 litri (non molto diversa), per una potenza di 510 CV; i cerchi da 18” ospitano freni a disco da 390 mm di diametro anteriori e 355 mm posteriori. L’elettronica poi la fa da padrona, addirittura è presente un dispositivo radar anti collisioni, per motivi di sicurezza oltre che di aiuto alla prestazione (la 911 RSR è destinata all’uso soprattutto in gare di durata). Una cosa però non è cambiata: nell’era del downsizing e della sovralimentazione, il 6 cilindri di Stoccarda è ancora aspirato.
Porsche ha presentato la nuova 911 RSR, che difenderà i colori di Stoccarda nei circuiti di tutto il mondo a partire dal 2017. Si tratta dell’ultima generazione di una supersportiva nata esattamente 43 anni fa, nel 1973. All’epoca era un’evoluzione corsaiola della 2.7 RS, con cilindrata portata a 2.8. Erano 57 esemplari (uno dei quali custodito oggi nel museo della Casa a Zuffenhausen) preparati secondo il regolamento del Gruppo 4: oltre all’incremento di cubatura, aveva la doppia accensione, particolari in magnesio, nuova lubrificazione, freni derivati dalla 917 e un alleggerimento complessivo per scendere a 890 kg a vuoto, per un rapporto peso/potenza di un kg ogni 2,9 CV (potenza di 300 CV a 8000 giri). La sua vittoria più prestigiosa, tra le tantissime di quell’anno, sarà l’assoluta alla Targa Florio.
La nuova 911 RSR, nonostante la tradizione del nome che porta, non ha molto altro in comune con la sua progenitrice, a parte l’architettura del motore a 6 cilindri contrapposti: il motore stesso è montato in posizione centrale, e la cilindrata è 4 litri (non molto diversa), per una potenza di 510 CV; i cerchi da 18” ospitano freni a disco da 390 mm di diametro anteriori e 355 mm posteriori. L’elettronica poi la fa da padrona, addirittura è presente un dispositivo radar anti collisioni, per motivi di sicurezza oltre che di aiuto alla prestazione (la 911 RSR è destinata all’uso soprattutto in gare di durata). Una cosa però non è cambiata: nell’era del downsizing e della sovralimentazione, il 6 cilindri di Stoccarda è ancora aspirato.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
