La Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio Lamborghini

La Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio Lamborghini

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliUn sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…sfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsDal 13 aprile“Quando corre Nuvolari”: al cinema la storia dell’asso mantovanoDa tempo atteso, arriva finalmente un film che racconta la vita di “Nivola”. Notevole la somiglianzadell’attore con il grande campione, accompagnato anche nel film da un orologio Eberhard. Il trailer del film410Il 12 maggioLa Ferrari personale di Gilles Villeneuve all’asta a MonacoÈ la 308 GTS che gli regalò Enzo Ferrari, con cui il canadese dava spettacolo per le strade di Maranello90fascicolo di aprileUn sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…90replica fedeleLa Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio LamborghiniFino al 15 giugno, nella sede di Funo di Argelato, si potrà ammirare l’unico esemplaredi Miura Jota, l’auto ideata nel 1970 dal celebre collaudatore Bob Wallace60ChiudirievocazioneTorna a maggio il Trofeo Tollegno, revival del Rally della Lana

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Un sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…sfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Un sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…sfoglia il numero

Un sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…sfoglia il numero

Un sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…sfoglia il numero

Un sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertina

Un sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertina

Un appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaFCA HeritageTutto newsDal 13 aprile“Quando corre Nuvolari”: al cinema la storia dell’asso mantovanoDa tempo atteso, arriva finalmente un film che racconta la vita di “Nivola”. Notevole la somiglianzadell’attore con il grande campione, accompagnato anche nel film da un orologio Eberhard. Il trailer del film410Il 12 maggioLa Ferrari personale di Gilles Villeneuve all’asta a MonacoÈ la 308 GTS che gli regalò Enzo Ferrari, con cui il canadese dava spettacolo per le strade di Maranello90fascicolo di aprileUn sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…90replica fedeleLa Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio LamborghiniFino al 15 giugno, nella sede di Funo di Argelato, si potrà ammirare l’unico esemplaredi Miura Jota, l’auto ideata nel 1970 dal celebre collaudatore Bob Wallace60Chiudi

in edicolaFCA HeritageTutto newsDal 13 aprile“Quando corre Nuvolari”: al cinema la storia dell’asso mantovanoDa tempo atteso, arriva finalmente un film che racconta la vita di “Nivola”. Notevole la somiglianzadell’attore con il grande campione, accompagnato anche nel film da un orologio Eberhard. Il trailer del film410Il 12 maggioLa Ferrari personale di Gilles Villeneuve all’asta a MonacoÈ la 308 GTS che gli regalò Enzo Ferrari, con cui il canadese dava spettacolo per le strade di Maranello90fascicolo di aprileUn sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…90replica fedeleLa Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio LamborghiniFino al 15 giugno, nella sede di Funo di Argelato, si potrà ammirare l’unico esemplaredi Miura Jota, l’auto ideata nel 1970 dal celebre collaudatore Bob Wallace60Chiudi

Dal 13 aprile“Quando corre Nuvolari”: al cinema la storia dell’asso mantovanoDa tempo atteso, arriva finalmente un film che racconta la vita di “Nivola”. Notevole la somiglianzadell’attore con il grande campione, accompagnato anche nel film da un orologio Eberhard. Il trailer del film410Il 12 maggioLa Ferrari personale di Gilles Villeneuve all’asta a MonacoÈ la 308 GTS che gli regalò Enzo Ferrari, con cui il canadese dava spettacolo per le strade di Maranello90fascicolo di aprileUn sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…90replica fedeleLa Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio LamborghiniFino al 15 giugno, nella sede di Funo di Argelato, si potrà ammirare l’unico esemplaredi Miura Jota, l’auto ideata nel 1970 dal celebre collaudatore Bob Wallace60

Dal 13 aprile“Quando corre Nuvolari”: al cinema la storia dell’asso mantovanoDa tempo atteso, arriva finalmente un film che racconta la vita di “Nivola”. Notevole la somiglianzadell’attore con il grande campione, accompagnato anche nel film da un orologio Eberhard. Il trailer del film410Il 12 maggioLa Ferrari personale di Gilles Villeneuve all’asta a MonacoÈ la 308 GTS che gli regalò Enzo Ferrari, con cui il canadese dava spettacolo per le strade di Maranello90fascicolo di aprileUn sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…90replica fedeleLa Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio LamborghiniFino al 15 giugno, nella sede di Funo di Argelato, si potrà ammirare l’unico esemplaredi Miura Jota, l’auto ideata nel 1970 dal celebre collaudatore Bob Wallace60

Dal 13 aprile“Quando corre Nuvolari”: al cinema la storia dell’asso mantovanoDa tempo atteso, arriva finalmente un film che racconta la vita di “Nivola”. Notevole la somiglianzadell’attore con il grande campione, accompagnato anche nel film da un orologio Eberhard. Il trailer del film410

“Quando corre Nuvolari”: al cinema la storia dell’asso mantovano

Da tempo atteso, arriva finalmente un film che racconta la vita di “Nivola”. Notevole la somiglianzadell’attore con il grande campione, accompagnato anche nel film da un orologio Eberhard. Il trailer del film

Il 12 maggioLa Ferrari personale di Gilles Villeneuve all’asta a MonacoÈ la 308 GTS che gli regalò Enzo Ferrari, con cui il canadese dava spettacolo per le strade di Maranello90

La Ferrari personale di Gilles Villeneuve all’asta a Monaco

È la 308 GTS che gli regalò Enzo Ferrari, con cui il canadese dava spettacolo per le strade di Maranello

fascicolo di aprileUn sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertinaUn appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…90

Un sogno chiamato Ferrari Testa Rossa: la nostra nuova copertina

Un appassionato l’ha ricostruita con parti originali, partendo dal relitto di un telaio. In questo numero si parlaanche di Fiat coupé 2300, la prima Corvette, Maserati 3500 Vignale e un’auto del 1911 fece anche da schiacciasassi…

replica fedeleLa Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio LamborghiniFino al 15 giugno, nella sede di Funo di Argelato, si potrà ammirare l’unico esemplaredi Miura Jota, l’auto ideata nel 1970 dal celebre collaudatore Bob Wallace60

La Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio Lamborghini

Fino al 15 giugno, nella sede di Funo di Argelato, si potrà ammirare l’unico esemplaredi Miura Jota, l’auto ideata nel 1970 dal celebre collaudatore Bob Wallace

rievocazioneTorna a maggio il Trofeo Tollegno, revival del Rally della Lana

rievocazioneTorna a maggio il Trofeo Tollegno, revival del Rally della Lana

rievocazioneTorna a maggio il Trofeo Tollegno, revival del Rally della Lana

Torna a maggio il Trofeo Tollegno, revival del Rally della Lana

NewsLa Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio Lamborghini4 aprile 2018a cura della Redazione

La Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio Lamborghini

La Miura Jota in esposizione al Museo Ferruccio Lamborghini

Fino al 15 giugno, nella sede di Funo di Argelato, si potrà ammirare l’unico esemplaredi Miura Jota, l’auto ideata nel 1970 dal celebre collaudatore Bob Wallace

Fino al 15 giugno, nella sede di Funo di Argelato, si potrà ammirare l’unico esemplaredi Miura Jota, l’auto ideata nel 1970 dal celebre collaudatore Bob Wallace

È in esposizione alMuseo Ferruccio Lamborghinidi Argelato (BO) una speciale e originaleMiura Jota, ovvero la fedele riproduzione della mitica Miura riadattata in versione racing dal celebre collaudatore di automobili LamborghiniBob Wallace.Nel 1970, l’ex pilota Bob Wallace volle sperimentare unosviluppo estremo della Miuracreandone unprototipo da competizionechiamato Miura Jota. Utilizzò come base una Miura S, ne sostituì il telaio con uno più rigido su cui vennero montate sospensioni da competizione e freni a disco auto ventilanti. Il motore fu potenziato da 370 a 440 Cv a 8500 giri e per alleggerire il più possibile la vettura la carrozzeria venne rimodellata con pannelli in Avional e i finestrini in vetro sostituiti con elementi in plexiglas. L’automobile fu chiamata Jota, dalla pronuncia spagnola della lettera J che negli anni ’70 era il nome dell’allegato al regolamento F.I.A. che stabiliva le specifiche e la classificazione delle auto da competizione.L’unico esemplarecostruito non ricevette l’approvazione di Ferruccio Lamborghini, che non aveva alcun interesse a sviluppare auto da corsa. Finito il periodo di sperimentazione, questa vettura fu venduta ad un privato che purtroppo la distrusse quasi completamente in un incidente stradale (la storia completa suAutomobilismo d’epocadi aprile 2007).La Miura Jota esposta al Museo Ferruccio Lamborghini di Argelato è l’unica replica esistente della leggendaria autovettura:Piet Pulford, grandissimo appassionato e possessore di diverse Lamborghini, ha investito 15 anni e un’ingente somma di denaro per ottenere lareplica perfetta e fedele in ogni dettagliodi questa vettura. Alla realizzazione di questa mitica auto ha contribuito anche lo stesso Bob Wallace, il quale è riuscito, prima della sua morte avvenuta nel 2013, a replicare perfettamente il motore originale già modificato negli anni Settanta.La Miura Jota sarà visibile al Museo Ferruccio Lamborghini di Argelato fino al 15 giugno 2018!Per informazioni:MUSEO FERRUCCIO LAMBORGHINI – c/o Tonino Lamborghini Forumvia Galliera 319, 40050 Funo di Argelato (BO) – Tel. 051863366 -www.museolamborghini.com© RIPRODUZIONE RISERVATA

È in esposizione alMuseo Ferruccio Lamborghinidi Argelato (BO) una speciale e originaleMiura Jota, ovvero la fedele riproduzione della mitica Miura riadattata in versione racing dal celebre collaudatore di automobili LamborghiniBob Wallace.Nel 1970, l’ex pilota Bob Wallace volle sperimentare unosviluppo estremo della Miuracreandone unprototipo da competizionechiamato Miura Jota. Utilizzò come base una Miura S, ne sostituì il telaio con uno più rigido su cui vennero montate sospensioni da competizione e freni a disco auto ventilanti. Il motore fu potenziato da 370 a 440 Cv a 8500 giri e per alleggerire il più possibile la vettura la carrozzeria venne rimodellata con pannelli in Avional e i finestrini in vetro sostituiti con elementi in plexiglas. L’automobile fu chiamata Jota, dalla pronuncia spagnola della lettera J che negli anni ’70 era il nome dell’allegato al regolamento F.I.A. che stabiliva le specifiche e la classificazione delle auto da competizione.L’unico esemplarecostruito non ricevette l’approvazione di Ferruccio Lamborghini, che non aveva alcun interesse a sviluppare auto da corsa. Finito il periodo di sperimentazione, questa vettura fu venduta ad un privato che purtroppo la distrusse quasi completamente in un incidente stradale (la storia completa suAutomobilismo d’epocadi aprile 2007).La Miura Jota esposta al Museo Ferruccio Lamborghini di Argelato è l’unica replica esistente della leggendaria autovettura:Piet Pulford, grandissimo appassionato e possessore di diverse Lamborghini, ha investito 15 anni e un’ingente somma di denaro per ottenere lareplica perfetta e fedele in ogni dettagliodi questa vettura. Alla realizzazione di questa mitica auto ha contribuito anche lo stesso Bob Wallace, il quale è riuscito, prima della sua morte avvenuta nel 2013, a replicare perfettamente il motore originale già modificato negli anni Settanta.La Miura Jota sarà visibile al Museo Ferruccio Lamborghini di Argelato fino al 15 giugno 2018!Per informazioni:MUSEO FERRUCCIO LAMBORGHINI – c/o Tonino Lamborghini Forumvia Galliera 319, 40050 Funo di Argelato (BO) – Tel. 051863366 -www.museolamborghini.com

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003