La storia sportiva di Alfa Romeo alla Vernasca Silver Flag 2016
Shop- AbbonatiAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0FINO AL 31 LUGLIOLa Scuderia del Portello va… al centro commerciale!In mostra al “Centro” di Arese sei Alfa Romeo tra quelle della collezione della scuderia.Prenotandosi, è possibile provarle sulla vicina pista ACI di Lainate0genio e regolatezzaAl Museo Lamborghini, in ricordo di Paolo StanzaniIl Museo Lamborghini ospiterà un incontro tra il Presidente del Museo Tonino Lamborghinie Vittorio Falzoni Gallerani, autore del libro dedicato al celebre progettista050 ANNI DI SGT PEPPERLa Rolls psichedelica di John Lennon in mostra a LondraIn occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario di Sgt Pepper, la mitica Rolls Royceappartenuta al “beatle” più famoso tornerà a Londra, in mostra a Bond Street130Chiudimaestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0FINO AL 31 LUGLIOLa Scuderia del Portello va… al centro commerciale!In mostra al “Centro” di Arese sei Alfa Romeo tra quelle della collezione della scuderia.Prenotandosi, è possibile provarle sulla vicina pista ACI di Lainate0genio e regolatezzaAl Museo Lamborghini, in ricordo di Paolo StanzaniIl Museo Lamborghini ospiterà un incontro tra il Presidente del Museo Tonino Lamborghinie Vittorio Falzoni Gallerani, autore del libro dedicato al celebre progettista050 ANNI DI SGT PEPPERLa Rolls psichedelica di John Lennon in mostra a LondraIn occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario di Sgt Pepper, la mitica Rolls Royceappartenuta al “beatle” più famoso tornerà a Londra, in mostra a Bond Street130Chiudi
in edicolaTutto newsultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0FINO AL 31 LUGLIOLa Scuderia del Portello va… al centro commerciale!In mostra al “Centro” di Arese sei Alfa Romeo tra quelle della collezione della scuderia.Prenotandosi, è possibile provarle sulla vicina pista ACI di Lainate0genio e regolatezzaAl Museo Lamborghini, in ricordo di Paolo StanzaniIl Museo Lamborghini ospiterà un incontro tra il Presidente del Museo Tonino Lamborghinie Vittorio Falzoni Gallerani, autore del libro dedicato al celebre progettista050 ANNI DI SGT PEPPERLa Rolls psichedelica di John Lennon in mostra a LondraIn occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario di Sgt Pepper, la mitica Rolls Royceappartenuta al “beatle” più famoso tornerà a Londra, in mostra a Bond Street130Chiudi
ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0FINO AL 31 LUGLIOLa Scuderia del Portello va… al centro commerciale!In mostra al “Centro” di Arese sei Alfa Romeo tra quelle della collezione della scuderia.Prenotandosi, è possibile provarle sulla vicina pista ACI di Lainate0genio e regolatezzaAl Museo Lamborghini, in ricordo di Paolo StanzaniIl Museo Lamborghini ospiterà un incontro tra il Presidente del Museo Tonino Lamborghinie Vittorio Falzoni Gallerani, autore del libro dedicato al celebre progettista050 ANNI DI SGT PEPPERLa Rolls psichedelica di John Lennon in mostra a LondraIn occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario di Sgt Pepper, la mitica Rolls Royceappartenuta al “beatle” più famoso tornerà a Londra, in mostra a Bond Street130
ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0FINO AL 31 LUGLIOLa Scuderia del Portello va… al centro commerciale!In mostra al “Centro” di Arese sei Alfa Romeo tra quelle della collezione della scuderia.Prenotandosi, è possibile provarle sulla vicina pista ACI di Lainate0genio e regolatezzaAl Museo Lamborghini, in ricordo di Paolo StanzaniIl Museo Lamborghini ospiterà un incontro tra il Presidente del Museo Tonino Lamborghinie Vittorio Falzoni Gallerani, autore del libro dedicato al celebre progettista050 ANNI DI SGT PEPPERLa Rolls psichedelica di John Lennon in mostra a LondraIn occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario di Sgt Pepper, la mitica Rolls Royceappartenuta al “beatle” più famoso tornerà a Londra, in mostra a Bond Street130
ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0
Iscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 Luglio
Arriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova
FINO AL 31 LUGLIOLa Scuderia del Portello va… al centro commerciale!In mostra al “Centro” di Arese sei Alfa Romeo tra quelle della collezione della scuderia.Prenotandosi, è possibile provarle sulla vicina pista ACI di Lainate0
In mostra al “Centro” di Arese sei Alfa Romeo tra quelle della collezione della scuderia.Prenotandosi, è possibile provarle sulla vicina pista ACI di Lainate
genio e regolatezzaAl Museo Lamborghini, in ricordo di Paolo StanzaniIl Museo Lamborghini ospiterà un incontro tra il Presidente del Museo Tonino Lamborghinie Vittorio Falzoni Gallerani, autore del libro dedicato al celebre progettista0
Il Museo Lamborghini ospiterà un incontro tra il Presidente del Museo Tonino Lamborghinie Vittorio Falzoni Gallerani, autore del libro dedicato al celebre progettista
50 ANNI DI SGT PEPPERLa Rolls psichedelica di John Lennon in mostra a LondraIn occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario di Sgt Pepper, la mitica Rolls Royceappartenuta al “beatle” più famoso tornerà a Londra, in mostra a Bond Street130
La Rolls psichedelica di John Lennon in mostra a Londra
In occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario di Sgt Pepper, la mitica Rolls Royceappartenuta al “beatle” più famoso tornerà a Londra, in mostra a Bond Street
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
SportLa storia sportiva di Alfa Romeo alla Vernasca Silver Flag 201619 maggio 2016a cura della RedazioneVetture come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Zagato saranno presenti allâedizione 2016 della corsa in salita. A guidarle anche nomi importanti come Arturo MerzarioLa storia sportiva di Alfa Romeo alla Vernasca Silver Flag 2016Trecento richieste per duecento posti disponibili: laVernasca Silver Flag 2016si preannuncia un altro successo, sia per numero di partecipanti che per l’interesse che suscita, tanto che Coys sarà sponsor per il decimo anno consecutivo. Quest’anno, inoltre, ci sarà un’attenzione particolare verso le Alfa Romeo da corsa, come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Giulietta Zagato. In totale saranno oltre 70 le auto di Arese, comprese alcune anteguerra come le 1500 GS, 1750 GS Compressor e 2300. La Giulietta Zagato sarà condotta lungo le strade della corsa in salita dal pilota Arturo Merzario. Sarà presente anche Sandro Munari al volante di una Lancia Stratos Alitalia, la stessa con cui vinse quattro edizioni del Rally di Monte Carlo. La figlia di Clay Regazzoni, invece, guiderà la Techno F2 con cui il padre vinse il campionato F2. Oltre ad Alfa Romeo, altri 30 marchi saranno rappresentati, compresa una folta schiera di Abarth che va dalla 500 alla 3000 Sport Prototipo. “E’ stata dura scegliere i partecipanti fra le tante richieste – ha spiegato il co-organizzatore Claudio Casali – e abbiamo individuato le vetture più iconiche e maggiormente rappresentative dello spirito della Vernasca Silver Flag”. Quest’anno, inoltre, ci sarà la possibilità di trascorrere una giornata in pista a Varano de Melegari ed anche visitare lo stabilimento Dallara. Appuntamento al 17/19 giugno.© RIPRODUZIONE RISERVATATagsvernasca silver flagalfa romeo
SportLa storia sportiva di Alfa Romeo alla Vernasca Silver Flag 201619 maggio 2016a cura della Redazione
La storia sportiva di Alfa Romeo alla Vernasca Silver Flag 2016
La storia sportiva di Alfa Romeo alla Vernasca Silver Flag 2016
Vetture come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Zagato saranno presenti allâedizione 2016 della corsa in salita. A guidarle anche nomi importanti come Arturo MerzarioLa storia sportiva di Alfa Romeo alla Vernasca Silver Flag 2016Trecento richieste per duecento posti disponibili: laVernasca Silver Flag 2016si preannuncia un altro successo, sia per numero di partecipanti che per l’interesse che suscita, tanto che Coys sarà sponsor per il decimo anno consecutivo. Quest’anno, inoltre, ci sarà un’attenzione particolare verso le Alfa Romeo da corsa, come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Giulietta Zagato. In totale saranno oltre 70 le auto di Arese, comprese alcune anteguerra come le 1500 GS, 1750 GS Compressor e 2300. La Giulietta Zagato sarà condotta lungo le strade della corsa in salita dal pilota Arturo Merzario. Sarà presente anche Sandro Munari al volante di una Lancia Stratos Alitalia, la stessa con cui vinse quattro edizioni del Rally di Monte Carlo. La figlia di Clay Regazzoni, invece, guiderà la Techno F2 con cui il padre vinse il campionato F2. Oltre ad Alfa Romeo, altri 30 marchi saranno rappresentati, compresa una folta schiera di Abarth che va dalla 500 alla 3000 Sport Prototipo. “E’ stata dura scegliere i partecipanti fra le tante richieste – ha spiegato il co-organizzatore Claudio Casali – e abbiamo individuato le vetture più iconiche e maggiormente rappresentative dello spirito della Vernasca Silver Flag”. Quest’anno, inoltre, ci sarà la possibilità di trascorrere una giornata in pista a Varano de Melegari ed anche visitare lo stabilimento Dallara. Appuntamento al 17/19 giugno.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vetture come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Zagato saranno presenti allâedizione 2016 della corsa in salita. A guidarle anche nomi importanti come Arturo MerzarioLa storia sportiva di Alfa Romeo alla Vernasca Silver Flag 2016Trecento richieste per duecento posti disponibili: laVernasca Silver Flag 2016si preannuncia un altro successo, sia per numero di partecipanti che per l’interesse che suscita, tanto che Coys sarà sponsor per il decimo anno consecutivo. Quest’anno, inoltre, ci sarà un’attenzione particolare verso le Alfa Romeo da corsa, come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Giulietta Zagato. In totale saranno oltre 70 le auto di Arese, comprese alcune anteguerra come le 1500 GS, 1750 GS Compressor e 2300. La Giulietta Zagato sarà condotta lungo le strade della corsa in salita dal pilota Arturo Merzario. Sarà presente anche Sandro Munari al volante di una Lancia Stratos Alitalia, la stessa con cui vinse quattro edizioni del Rally di Monte Carlo. La figlia di Clay Regazzoni, invece, guiderà la Techno F2 con cui il padre vinse il campionato F2. Oltre ad Alfa Romeo, altri 30 marchi saranno rappresentati, compresa una folta schiera di Abarth che va dalla 500 alla 3000 Sport Prototipo. “E’ stata dura scegliere i partecipanti fra le tante richieste – ha spiegato il co-organizzatore Claudio Casali – e abbiamo individuato le vetture più iconiche e maggiormente rappresentative dello spirito della Vernasca Silver Flag”. Quest’anno, inoltre, ci sarà la possibilità di trascorrere una giornata in pista a Varano de Melegari ed anche visitare lo stabilimento Dallara. Appuntamento al 17/19 giugno.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vetture come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Zagato saranno presenti allâedizione 2016 della corsa in salita. A guidarle anche nomi importanti come Arturo Merzario
Vetture come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Zagato saranno presenti allâedizione 2016 della corsa in salita. A guidarle anche nomi importanti come Arturo Merzario
Vetture come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Zagato saranno presenti allâedizione 2016 della corsa in salita. A guidarle anche nomi importanti come Arturo Merzario
La storia sportiva di Alfa Romeo alla Vernasca Silver Flag 2016Trecento richieste per duecento posti disponibili: laVernasca Silver Flag 2016si preannuncia un altro successo, sia per numero di partecipanti che per l’interesse che suscita, tanto che Coys sarà sponsor per il decimo anno consecutivo. Quest’anno, inoltre, ci sarà un’attenzione particolare verso le Alfa Romeo da corsa, come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Giulietta Zagato. In totale saranno oltre 70 le auto di Arese, comprese alcune anteguerra come le 1500 GS, 1750 GS Compressor e 2300. La Giulietta Zagato sarà condotta lungo le strade della corsa in salita dal pilota Arturo Merzario. Sarà presente anche Sandro Munari al volante di una Lancia Stratos Alitalia, la stessa con cui vinse quattro edizioni del Rally di Monte Carlo. La figlia di Clay Regazzoni, invece, guiderà la Techno F2 con cui il padre vinse il campionato F2. Oltre ad Alfa Romeo, altri 30 marchi saranno rappresentati, compresa una folta schiera di Abarth che va dalla 500 alla 3000 Sport Prototipo. “E’ stata dura scegliere i partecipanti fra le tante richieste – ha spiegato il co-organizzatore Claudio Casali – e abbiamo individuato le vetture più iconiche e maggiormente rappresentative dello spirito della Vernasca Silver Flag”. Quest’anno, inoltre, ci sarà la possibilità di trascorrere una giornata in pista a Varano de Melegari ed anche visitare lo stabilimento Dallara. Appuntamento al 17/19 giugno.© RIPRODUZIONE RISERVATA
La storia sportiva di Alfa Romeo alla Vernasca Silver Flag 2016
Trecento richieste per duecento posti disponibili: laVernasca Silver Flag 2016si preannuncia un altro successo, sia per numero di partecipanti che per l’interesse che suscita, tanto che Coys sarà sponsor per il decimo anno consecutivo. Quest’anno, inoltre, ci sarà un’attenzione particolare verso le Alfa Romeo da corsa, come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Giulietta Zagato. In totale saranno oltre 70 le auto di Arese, comprese alcune anteguerra come le 1500 GS, 1750 GS Compressor e 2300. La Giulietta Zagato sarà condotta lungo le strade della corsa in salita dal pilota Arturo Merzario. Sarà presente anche Sandro Munari al volante di una Lancia Stratos Alitalia, la stessa con cui vinse quattro edizioni del Rally di Monte Carlo. La figlia di Clay Regazzoni, invece, guiderà la Techno F2 con cui il padre vinse il campionato F2. Oltre ad Alfa Romeo, altri 30 marchi saranno rappresentati, compresa una folta schiera di Abarth che va dalla 500 alla 3000 Sport Prototipo. “E’ stata dura scegliere i partecipanti fra le tante richieste – ha spiegato il co-organizzatore Claudio Casali – e abbiamo individuato le vetture più iconiche e maggiormente rappresentative dello spirito della Vernasca Silver Flag”. Quest’anno, inoltre, ci sarà la possibilità di trascorrere una giornata in pista a Varano de Melegari ed anche visitare lo stabilimento Dallara. Appuntamento al 17/19 giugno.
Trecento richieste per duecento posti disponibili: laVernasca Silver Flag 2016si preannuncia un altro successo, sia per numero di partecipanti che per l’interesse che suscita, tanto che Coys sarà sponsor per il decimo anno consecutivo. Quest’anno, inoltre, ci sarà un’attenzione particolare verso le Alfa Romeo da corsa, come le 1900 Superleggera, Giulietta Sprint e Giulietta Zagato. In totale saranno oltre 70 le auto di Arese, comprese alcune anteguerra come le 1500 GS, 1750 GS Compressor e 2300. La Giulietta Zagato sarà condotta lungo le strade della corsa in salita dal pilota Arturo Merzario. Sarà presente anche Sandro Munari al volante di una Lancia Stratos Alitalia, la stessa con cui vinse quattro edizioni del Rally di Monte Carlo. La figlia di Clay Regazzoni, invece, guiderà la Techno F2 con cui il padre vinse il campionato F2. Oltre ad Alfa Romeo, altri 30 marchi saranno rappresentati, compresa una folta schiera di Abarth che va dalla 500 alla 3000 Sport Prototipo. “E’ stata dura scegliere i partecipanti fra le tante richieste – ha spiegato il co-organizzatore Claudio Casali – e abbiamo individuato le vetture più iconiche e maggiormente rappresentative dello spirito della Vernasca Silver Flag”. Quest’anno, inoltre, ci sarà la possibilità di trascorrere una giornata in pista a Varano de Melegari ed anche visitare lo stabilimento Dallara. Appuntamento al 17/19 giugno.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
