LâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend Cars
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliUn mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epocaArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsin edicolaUn mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca90obbiettiviUna donna al timone del Museo Nazionale dellâAutomobilePresentato il nuovo direttore del Mauto: si chiama Mariella Mengozzi e arriva dal Museo Ferrari di MaranelloLa sua “mission” sarà quella di incrementare il pubblico di visitatori, in quantità e qualità0Fino al 22 luglioLâautodromo di Monza racconta la vita di Gilles VilleneuveCon oltre 170 fotografie di Ercole Colombo, video, memorabilia e oggetti che ripercorronola carriera di uno dei piloti più amati della storia del motorismo, con le parole di Giorgio Terruzzi0Dal 4 maggioLâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend CarsLa bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterni0ChiudiAlla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Un mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epocaArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Un mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca
Un mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca
Un mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca
Un mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâ
Un mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâ
La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaFCA HeritageTutto newsin edicolaUn mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca90obbiettiviUna donna al timone del Museo Nazionale dellâAutomobilePresentato il nuovo direttore del Mauto: si chiama Mariella Mengozzi e arriva dal Museo Ferrari di MaranelloLa sua “mission” sarà quella di incrementare il pubblico di visitatori, in quantità e qualità0Fino al 22 luglioLâautodromo di Monza racconta la vita di Gilles VilleneuveCon oltre 170 fotografie di Ercole Colombo, video, memorabilia e oggetti che ripercorronola carriera di uno dei piloti più amati della storia del motorismo, con le parole di Giorgio Terruzzi0Dal 4 maggioLâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend CarsLa bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterni0Chiudi
in edicolaFCA HeritageTutto newsin edicolaUn mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca90obbiettiviUna donna al timone del Museo Nazionale dellâAutomobilePresentato il nuovo direttore del Mauto: si chiama Mariella Mengozzi e arriva dal Museo Ferrari di MaranelloLa sua “mission” sarà quella di incrementare il pubblico di visitatori, in quantità e qualità0Fino al 22 luglioLâautodromo di Monza racconta la vita di Gilles VilleneuveCon oltre 170 fotografie di Ercole Colombo, video, memorabilia e oggetti che ripercorronola carriera di uno dei piloti più amati della storia del motorismo, con le parole di Giorgio Terruzzi0Dal 4 maggioLâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend CarsLa bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterni0Chiudi
in edicolaUn mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca90obbiettiviUna donna al timone del Museo Nazionale dellâAutomobilePresentato il nuovo direttore del Mauto: si chiama Mariella Mengozzi e arriva dal Museo Ferrari di MaranelloLa sua “mission” sarà quella di incrementare il pubblico di visitatori, in quantità e qualità0Fino al 22 luglioLâautodromo di Monza racconta la vita di Gilles VilleneuveCon oltre 170 fotografie di Ercole Colombo, video, memorabilia e oggetti che ripercorronola carriera di uno dei piloti più amati della storia del motorismo, con le parole di Giorgio Terruzzi0Dal 4 maggioLâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend CarsLa bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterni0
in edicolaUn mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca90obbiettiviUna donna al timone del Museo Nazionale dellâAutomobilePresentato il nuovo direttore del Mauto: si chiama Mariella Mengozzi e arriva dal Museo Ferrari di MaranelloLa sua “mission” sarà quella di incrementare il pubblico di visitatori, in quantità e qualità0Fino al 22 luglioLâautodromo di Monza racconta la vita di Gilles VilleneuveCon oltre 170 fotografie di Ercole Colombo, video, memorabilia e oggetti che ripercorronola carriera di uno dei piloti più amati della storia del motorismo, con le parole di Giorgio Terruzzi0Dal 4 maggioLâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend CarsLa bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterni0
in edicolaUn mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâLa leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca90
Un mito da copertina: consigli per lâacquisto della âDeltonaâ
La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca
obbiettiviUna donna al timone del Museo Nazionale dellâAutomobilePresentato il nuovo direttore del Mauto: si chiama Mariella Mengozzi e arriva dal Museo Ferrari di MaranelloLa sua “mission” sarà quella di incrementare il pubblico di visitatori, in quantità e qualità0
Presentato il nuovo direttore del Mauto: si chiama Mariella Mengozzi e arriva dal Museo Ferrari di MaranelloLa sua “mission” sarà quella di incrementare il pubblico di visitatori, in quantità e qualità
Fino al 22 luglioLâautodromo di Monza racconta la vita di Gilles VilleneuveCon oltre 170 fotografie di Ercole Colombo, video, memorabilia e oggetti che ripercorronola carriera di uno dei piloti più amati della storia del motorismo, con le parole di Giorgio Terruzzi0
Lâautodromo di Monza racconta la vita di Gilles Villeneuve
Con oltre 170 fotografie di Ercole Colombo, video, memorabilia e oggetti che ripercorronola carriera di uno dei piloti più amati della storia del motorismo, con le parole di Giorgio Terruzzi
Dal 4 maggioLâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend CarsLa bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterni0
LâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend Cars
La bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterni
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
NewsLâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend Cars3 maggio 2018a cura della RedazioneLa bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterniAll’interno delle numerose iniziative organizzate e supportate daACI Storico, un appuntamento chiave èVerona Legend Cars, che si svolgerà aVerona dal 4 al 6 maggio. ACI Storico, partner della manifestazione dalla prima edizione, sarà presente con un importante stand per incontrare gli appassionati del mondo delle vetture di interesse storico-collezionistico. Il pubblico potrà scoprire le attività, i servizi e le iniziative delClub ACI Storico,costituito nel 2013, con socio fondatorel’Automobile Club d’Italia, che ha per scopo quello di promuovere, valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana, nonché tutelare gli interessi degli appassionati e dei collezionisti di veicoli di rilevanza storico-collezionistica.Presso lo stand ACI Storico, al padiglione 9 della Fiera di Verona, saranno presenti anche l’Automobile Club Verona, che curerà sia l’allestimento del percorso che l’organizzazione sportiva e regolamentare delle competizioni“Sfida dei Campioni”e“Trofeo Verona Legend Cars”, eACI Globalche, quale partner di ACI Storico, supporta le attività legate al mondo dei mezzi di interesse storico-collezionistico. Tale supporto viene realizzato grazie allaLinea di Servizi “ACI Global Passione d’Epoca”, relativi altrasporto per Auto e Moto d’Epoca, alle attività di presidio e supporto duranteprestigiose manifestazioni sportivee alle operazioni di verifica tecnica, manutenzione e restauro dei veicoli storici.ACI Storico ospiterà anche e soprattutto tanta passione che quest’anno sarà rappresentata nello stand da unaAbarth 2000 SE 010 del 1969, conmotore 236-D 4 cilindri da 1946 cc, 4 valvole per cilindro, 250 CV a 8700 giri, e velocità massima indicata pari a 270 km/h.La trazione è posteriore, mentre il telaio è a traliccio in tubi di acciaio. Il numero ditelaio è 0034,dove di tale modello, fra prima e seconda serie, ne sono staticostruiti solo 50.Portata in gara per la prima volta nella competizione in salita presso Ampus, in Francia, la 2000 Sport ottenne numerose vittorie e piazzamenti, tra cui la conquista delle prime tre posizioni nella500 kmdelNürburgring del 1968con Schetty, Ortner e Merzario.www.clubacistorico.it© RIPRODUZIONE RISERVATATagsAutomobile club dâItaliaaci storicoverona legend carsautomobilismo dâepoca
NewsLâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend Cars3 maggio 2018a cura della Redazione
LâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend Cars
LâAbarth 2000 SE nello stand ACI Storico a Verona Legend Cars
La bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterniAll’interno delle numerose iniziative organizzate e supportate daACI Storico, un appuntamento chiave èVerona Legend Cars, che si svolgerà aVerona dal 4 al 6 maggio. ACI Storico, partner della manifestazione dalla prima edizione, sarà presente con un importante stand per incontrare gli appassionati del mondo delle vetture di interesse storico-collezionistico. Il pubblico potrà scoprire le attività, i servizi e le iniziative delClub ACI Storico,costituito nel 2013, con socio fondatorel’Automobile Club d’Italia, che ha per scopo quello di promuovere, valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana, nonché tutelare gli interessi degli appassionati e dei collezionisti di veicoli di rilevanza storico-collezionistica.Presso lo stand ACI Storico, al padiglione 9 della Fiera di Verona, saranno presenti anche l’Automobile Club Verona, che curerà sia l’allestimento del percorso che l’organizzazione sportiva e regolamentare delle competizioni“Sfida dei Campioni”e“Trofeo Verona Legend Cars”, eACI Globalche, quale partner di ACI Storico, supporta le attività legate al mondo dei mezzi di interesse storico-collezionistico. Tale supporto viene realizzato grazie allaLinea di Servizi “ACI Global Passione d’Epoca”, relativi altrasporto per Auto e Moto d’Epoca, alle attività di presidio e supporto duranteprestigiose manifestazioni sportivee alle operazioni di verifica tecnica, manutenzione e restauro dei veicoli storici.ACI Storico ospiterà anche e soprattutto tanta passione che quest’anno sarà rappresentata nello stand da unaAbarth 2000 SE 010 del 1969, conmotore 236-D 4 cilindri da 1946 cc, 4 valvole per cilindro, 250 CV a 8700 giri, e velocità massima indicata pari a 270 km/h.La trazione è posteriore, mentre il telaio è a traliccio in tubi di acciaio. Il numero ditelaio è 0034,dove di tale modello, fra prima e seconda serie, ne sono staticostruiti solo 50.Portata in gara per la prima volta nella competizione in salita presso Ampus, in Francia, la 2000 Sport ottenne numerose vittorie e piazzamenti, tra cui la conquista delle prime tre posizioni nella500 kmdelNürburgring del 1968con Schetty, Ortner e Merzario.www.clubacistorico.it© RIPRODUZIONE RISERVATA
La bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterniAll’interno delle numerose iniziative organizzate e supportate daACI Storico, un appuntamento chiave èVerona Legend Cars, che si svolgerà aVerona dal 4 al 6 maggio. ACI Storico, partner della manifestazione dalla prima edizione, sarà presente con un importante stand per incontrare gli appassionati del mondo delle vetture di interesse storico-collezionistico. Il pubblico potrà scoprire le attività, i servizi e le iniziative delClub ACI Storico,costituito nel 2013, con socio fondatorel’Automobile Club d’Italia, che ha per scopo quello di promuovere, valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana, nonché tutelare gli interessi degli appassionati e dei collezionisti di veicoli di rilevanza storico-collezionistica.Presso lo stand ACI Storico, al padiglione 9 della Fiera di Verona, saranno presenti anche l’Automobile Club Verona, che curerà sia l’allestimento del percorso che l’organizzazione sportiva e regolamentare delle competizioni“Sfida dei Campioni”e“Trofeo Verona Legend Cars”, eACI Globalche, quale partner di ACI Storico, supporta le attività legate al mondo dei mezzi di interesse storico-collezionistico. Tale supporto viene realizzato grazie allaLinea di Servizi “ACI Global Passione d’Epoca”, relativi altrasporto per Auto e Moto d’Epoca, alle attività di presidio e supporto duranteprestigiose manifestazioni sportivee alle operazioni di verifica tecnica, manutenzione e restauro dei veicoli storici.ACI Storico ospiterà anche e soprattutto tanta passione che quest’anno sarà rappresentata nello stand da unaAbarth 2000 SE 010 del 1969, conmotore 236-D 4 cilindri da 1946 cc, 4 valvole per cilindro, 250 CV a 8700 giri, e velocità massima indicata pari a 270 km/h.La trazione è posteriore, mentre il telaio è a traliccio in tubi di acciaio. Il numero ditelaio è 0034,dove di tale modello, fra prima e seconda serie, ne sono staticostruiti solo 50.Portata in gara per la prima volta nella competizione in salita presso Ampus, in Francia, la 2000 Sport ottenne numerose vittorie e piazzamenti, tra cui la conquista delle prime tre posizioni nella500 kmdelNürburgring del 1968con Schetty, Ortner e Merzario.www.clubacistorico.it© RIPRODUZIONE RISERVATA
La bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterni
La bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterni
La bellissima Sport dello Scorpione testimonial delle attività della federazionea cui è affidata l’organizzazione, sportiva e regolamentare, dei circuiti esterni
All’interno delle numerose iniziative organizzate e supportate daACI Storico, un appuntamento chiave èVerona Legend Cars, che si svolgerà aVerona dal 4 al 6 maggio. ACI Storico, partner della manifestazione dalla prima edizione, sarà presente con un importante stand per incontrare gli appassionati del mondo delle vetture di interesse storico-collezionistico. Il pubblico potrà scoprire le attività, i servizi e le iniziative delClub ACI Storico,costituito nel 2013, con socio fondatorel’Automobile Club d’Italia, che ha per scopo quello di promuovere, valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana, nonché tutelare gli interessi degli appassionati e dei collezionisti di veicoli di rilevanza storico-collezionistica.Presso lo stand ACI Storico, al padiglione 9 della Fiera di Verona, saranno presenti anche l’Automobile Club Verona, che curerà sia l’allestimento del percorso che l’organizzazione sportiva e regolamentare delle competizioni“Sfida dei Campioni”e“Trofeo Verona Legend Cars”, eACI Globalche, quale partner di ACI Storico, supporta le attività legate al mondo dei mezzi di interesse storico-collezionistico. Tale supporto viene realizzato grazie allaLinea di Servizi “ACI Global Passione d’Epoca”, relativi altrasporto per Auto e Moto d’Epoca, alle attività di presidio e supporto duranteprestigiose manifestazioni sportivee alle operazioni di verifica tecnica, manutenzione e restauro dei veicoli storici.ACI Storico ospiterà anche e soprattutto tanta passione che quest’anno sarà rappresentata nello stand da unaAbarth 2000 SE 010 del 1969, conmotore 236-D 4 cilindri da 1946 cc, 4 valvole per cilindro, 250 CV a 8700 giri, e velocità massima indicata pari a 270 km/h.La trazione è posteriore, mentre il telaio è a traliccio in tubi di acciaio. Il numero ditelaio è 0034,dove di tale modello, fra prima e seconda serie, ne sono staticostruiti solo 50.Portata in gara per la prima volta nella competizione in salita presso Ampus, in Francia, la 2000 Sport ottenne numerose vittorie e piazzamenti, tra cui la conquista delle prime tre posizioni nella500 kmdelNürburgring del 1968con Schetty, Ortner e Merzario.www.clubacistorico.it© RIPRODUZIONE RISERVATA
All’interno delle numerose iniziative organizzate e supportate daACI Storico, un appuntamento chiave èVerona Legend Cars, che si svolgerà aVerona dal 4 al 6 maggio. ACI Storico, partner della manifestazione dalla prima edizione, sarà presente con un importante stand per incontrare gli appassionati del mondo delle vetture di interesse storico-collezionistico. Il pubblico potrà scoprire le attività, i servizi e le iniziative delClub ACI Storico,costituito nel 2013, con socio fondatorel’Automobile Club d’Italia, che ha per scopo quello di promuovere, valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana, nonché tutelare gli interessi degli appassionati e dei collezionisti di veicoli di rilevanza storico-collezionistica.Presso lo stand ACI Storico, al padiglione 9 della Fiera di Verona, saranno presenti anche l’Automobile Club Verona, che curerà sia l’allestimento del percorso che l’organizzazione sportiva e regolamentare delle competizioni“Sfida dei Campioni”e“Trofeo Verona Legend Cars”, eACI Globalche, quale partner di ACI Storico, supporta le attività legate al mondo dei mezzi di interesse storico-collezionistico. Tale supporto viene realizzato grazie allaLinea di Servizi “ACI Global Passione d’Epoca”, relativi altrasporto per Auto e Moto d’Epoca, alle attività di presidio e supporto duranteprestigiose manifestazioni sportivee alle operazioni di verifica tecnica, manutenzione e restauro dei veicoli storici.ACI Storico ospiterà anche e soprattutto tanta passione che quest’anno sarà rappresentata nello stand da unaAbarth 2000 SE 010 del 1969, conmotore 236-D 4 cilindri da 1946 cc, 4 valvole per cilindro, 250 CV a 8700 giri, e velocità massima indicata pari a 270 km/h.La trazione è posteriore, mentre il telaio è a traliccio in tubi di acciaio. Il numero ditelaio è 0034,dove di tale modello, fra prima e seconda serie, ne sono staticostruiti solo 50.Portata in gara per la prima volta nella competizione in salita presso Ampus, in Francia, la 2000 Sport ottenne numerose vittorie e piazzamenti, tra cui la conquista delle prime tre posizioni nella500 kmdelNürburgring del 1968con Schetty, Ortner e Merzario.www.clubacistorico.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
