L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio Speziali

L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio Speziali

Shop- AbbonatiI 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsgiganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100Chiudiclassica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicola

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicola

Protagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaFCA HeritageTutto newsgiganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100Chiudi

in edicolaFCA HeritageTutto newsgiganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100Chiudi

giganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100

giganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100

giganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0

La “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom Tjaarda

Il 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”

nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200

Arezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epoca

La XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica

L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0

Il nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer

Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100

Tornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

Programma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

NewsL’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio Speziali14 gennaio 2018di Francesco PelizzariIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del CamerSi prevedeva un sabato bestiale e così è stato: quasi un giorno del giudiio, più che un’elezione di un presidente di un club. Basti dire che erano presenti i rappresentanti di ben233 Clubassociatisu un totale di 270, per un totale di3.607 voti su un massimo possibile di 3.844. Mai si era avuta una partecipazione così numerose per un’assemblea, segnale che c’era aria di resa dei conti.Lo spoglio delle schede, a tarda sera di ieri, sabato 13 gennaio, ha conferito aMaurizio Speziali quasi il 65% delle preferenze.Un risultato incontestabile, figlio anche del piccolo-grande “aiuto” arrivato da Gianni Marchetti, il terzo incomodo tra Speziali e il presidente uscente Loi, che un po’ a sorpresa si è ritirato dalla contesa.Ora a Speziali spetta il non semplice compito di far dimenticare gli ultimi mesi di crisi, ma anche quello di mantenere e se possibile incrementare quanto di buono aveva fatto negli anni il suo predecessore, a cui tutto si può dire ma non che non sia stato abile a rendere l’ASI indispensabile (o quasi) per molti collezionisti e appassionati italiani.© RIPRODUZIONE RISERVATA

NewsL’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio Speziali14 gennaio 2018di Francesco Pelizzari

Il nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del CamerSi prevedeva un sabato bestiale e così è stato: quasi un giorno del giudiio, più che un’elezione di un presidente di un club. Basti dire che erano presenti i rappresentanti di ben233 Clubassociatisu un totale di 270, per un totale di3.607 voti su un massimo possibile di 3.844. Mai si era avuta una partecipazione così numerose per un’assemblea, segnale che c’era aria di resa dei conti.Lo spoglio delle schede, a tarda sera di ieri, sabato 13 gennaio, ha conferito aMaurizio Speziali quasi il 65% delle preferenze.Un risultato incontestabile, figlio anche del piccolo-grande “aiuto” arrivato da Gianni Marchetti, il terzo incomodo tra Speziali e il presidente uscente Loi, che un po’ a sorpresa si è ritirato dalla contesa.Ora a Speziali spetta il non semplice compito di far dimenticare gli ultimi mesi di crisi, ma anche quello di mantenere e se possibile incrementare quanto di buono aveva fatto negli anni il suo predecessore, a cui tutto si può dire ma non che non sia stato abile a rendere l’ASI indispensabile (o quasi) per molti collezionisti e appassionati italiani.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del CamerSi prevedeva un sabato bestiale e così è stato: quasi un giorno del giudiio, più che un’elezione di un presidente di un club. Basti dire che erano presenti i rappresentanti di ben233 Clubassociatisu un totale di 270, per un totale di3.607 voti su un massimo possibile di 3.844. Mai si era avuta una partecipazione così numerose per un’assemblea, segnale che c’era aria di resa dei conti.Lo spoglio delle schede, a tarda sera di ieri, sabato 13 gennaio, ha conferito aMaurizio Speziali quasi il 65% delle preferenze.Un risultato incontestabile, figlio anche del piccolo-grande “aiuto” arrivato da Gianni Marchetti, il terzo incomodo tra Speziali e il presidente uscente Loi, che un po’ a sorpresa si è ritirato dalla contesa.Ora a Speziali spetta il non semplice compito di far dimenticare gli ultimi mesi di crisi, ma anche quello di mantenere e se possibile incrementare quanto di buono aveva fatto negli anni il suo predecessore, a cui tutto si può dire ma non che non sia stato abile a rendere l’ASI indispensabile (o quasi) per molti collezionisti e appassionati italiani.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer

Il nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer

Il nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer

Si prevedeva un sabato bestiale e così è stato: quasi un giorno del giudiio, più che un’elezione di un presidente di un club. Basti dire che erano presenti i rappresentanti di ben233 Clubassociatisu un totale di 270, per un totale di3.607 voti su un massimo possibile di 3.844. Mai si era avuta una partecipazione così numerose per un’assemblea, segnale che c’era aria di resa dei conti.Lo spoglio delle schede, a tarda sera di ieri, sabato 13 gennaio, ha conferito aMaurizio Speziali quasi il 65% delle preferenze.Un risultato incontestabile, figlio anche del piccolo-grande “aiuto” arrivato da Gianni Marchetti, il terzo incomodo tra Speziali e il presidente uscente Loi, che un po’ a sorpresa si è ritirato dalla contesa.Ora a Speziali spetta il non semplice compito di far dimenticare gli ultimi mesi di crisi, ma anche quello di mantenere e se possibile incrementare quanto di buono aveva fatto negli anni il suo predecessore, a cui tutto si può dire ma non che non sia stato abile a rendere l’ASI indispensabile (o quasi) per molti collezionisti e appassionati italiani.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Si prevedeva un sabato bestiale e così è stato: quasi un giorno del giudiio, più che un’elezione di un presidente di un club. Basti dire che erano presenti i rappresentanti di ben233 Clubassociatisu un totale di 270, per un totale di3.607 voti su un massimo possibile di 3.844. Mai si era avuta una partecipazione così numerose per un’assemblea, segnale che c’era aria di resa dei conti.Lo spoglio delle schede, a tarda sera di ieri, sabato 13 gennaio, ha conferito aMaurizio Speziali quasi il 65% delle preferenze.Un risultato incontestabile, figlio anche del piccolo-grande “aiuto” arrivato da Gianni Marchetti, il terzo incomodo tra Speziali e il presidente uscente Loi, che un po’ a sorpresa si è ritirato dalla contesa.Ora a Speziali spetta il non semplice compito di far dimenticare gli ultimi mesi di crisi, ma anche quello di mantenere e se possibile incrementare quanto di buono aveva fatto negli anni il suo predecessore, a cui tutto si può dire ma non che non sia stato abile a rendere l’ASI indispensabile (o quasi) per molti collezionisti e appassionati italiani.

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003