Le Abarth in… politica, alla “Legend Boucles Bastogne”

Le Abarth in… politica, alla “Legend Boucles Bastogne”

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOLe Abarth in… politica, alla “Legend Boucles Bastogne”4 Immagini01/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il noto parlamentare europeo belga, Guy Verhofstadt, parteciperà alla gara con una Ritmo 125 TC iscritta da Guy Moerenhout, fondatore del noto museo di Abarth Racing.a cura della RedazioneLe Abarth continuano a fare notizia: l’ultima viene dal Belgio, laddove ha sede, a Lier, il famoso museo di Guy Moerenhout, “Abarth Works Museum”. Ebbene, il grande appassionato di auto dello Scorpione ha deciso di partecipare, con la sua struttura “Abarth Storica”, alla prossima edizione della Legend Boucles Bastogne, che si terrà il 20 e 21 febbraio prossimi nei dintorni della località resa nota anche per la decisiva battaglia delle Ardenne durante la II guerra mondiale. La “Legend” è una delle principali rievocazioni rallistiche d’Europa, alla quale Guy parteciperà, a seconda delle condizioni meteorologiche, con una Fiat 131 Abarth Gr. 4 oppure con una Fiat Ritmo Abarth 125 TC Gr. A. Proprio il meteo, infatti, è spesso protagonista di questa rievocazione: da queste parti l’inverno può essere molto rigido, trasformando la gara in un inferno bianco di neve o nero di fango. O entrambe le cose.Ma non è finita qui, perché Moerenhout ha iscritto anche un’altra Ritmo 125 TC, nera, nientemeno per il noto parlamentare europeo, ex-primo ministro belga, Guy Verhofstadt. Il noto uomo politico è un grande appassionato di automobili, ha già partecipato alla Mille Miglia e alla 6 Ore di Spa-Francorchamps e alla “Bastogne” 2015. Evidentemente ci ha preso gusto.www.abarth-gmr.beTutto su:AbarthBastogneMoerenhoutVerhofstadtSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT all’italiana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Le Abarth in… politica, alla “Legend Boucles Bastogne”4 Immagini01/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il noto parlamentare europeo belga, Guy Verhofstadt, parteciperà alla gara con una Ritmo 125 TC iscritta da Guy Moerenhout, fondatore del noto museo di Abarth Racing.a cura della RedazioneLe Abarth continuano a fare notizia: l’ultima viene dal Belgio, laddove ha sede, a Lier, il famoso museo di Guy Moerenhout, “Abarth Works Museum”. Ebbene, il grande appassionato di auto dello Scorpione ha deciso di partecipare, con la sua struttura “Abarth Storica”, alla prossima edizione della Legend Boucles Bastogne, che si terrà il 20 e 21 febbraio prossimi nei dintorni della località resa nota anche per la decisiva battaglia delle Ardenne durante la II guerra mondiale. La “Legend” è una delle principali rievocazioni rallistiche d’Europa, alla quale Guy parteciperà, a seconda delle condizioni meteorologiche, con una Fiat 131 Abarth Gr. 4 oppure con una Fiat Ritmo Abarth 125 TC Gr. A. Proprio il meteo, infatti, è spesso protagonista di questa rievocazione: da queste parti l’inverno può essere molto rigido, trasformando la gara in un inferno bianco di neve o nero di fango. O entrambe le cose.Ma non è finita qui, perché Moerenhout ha iscritto anche un’altra Ritmo 125 TC, nera, nientemeno per il noto parlamentare europeo, ex-primo ministro belga, Guy Verhofstadt. Il noto uomo politico è un grande appassionato di automobili, ha già partecipato alla Mille Miglia e alla 6 Ore di Spa-Francorchamps e alla “Bastogne” 2015. Evidentemente ci ha preso gusto.www.abarth-gmr.beTutto su:AbarthBastogneMoerenhoutVerhofstadtSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT all’italiana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Le Abarth in… politica, alla “Legend Boucles Bastogne”4 Immagini01/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il noto parlamentare europeo belga, Guy Verhofstadt, parteciperà alla gara con una Ritmo 125 TC iscritta da Guy Moerenhout, fondatore del noto museo di Abarth Racing.a cura della RedazioneLe Abarth continuano a fare notizia: l’ultima viene dal Belgio, laddove ha sede, a Lier, il famoso museo di Guy Moerenhout, “Abarth Works Museum”. Ebbene, il grande appassionato di auto dello Scorpione ha deciso di partecipare, con la sua struttura “Abarth Storica”, alla prossima edizione della Legend Boucles Bastogne, che si terrà il 20 e 21 febbraio prossimi nei dintorni della località resa nota anche per la decisiva battaglia delle Ardenne durante la II guerra mondiale. La “Legend” è una delle principali rievocazioni rallistiche d’Europa, alla quale Guy parteciperà, a seconda delle condizioni meteorologiche, con una Fiat 131 Abarth Gr. 4 oppure con una Fiat Ritmo Abarth 125 TC Gr. A. Proprio il meteo, infatti, è spesso protagonista di questa rievocazione: da queste parti l’inverno può essere molto rigido, trasformando la gara in un inferno bianco di neve o nero di fango. O entrambe le cose.Ma non è finita qui, perché Moerenhout ha iscritto anche un’altra Ritmo 125 TC, nera, nientemeno per il noto parlamentare europeo, ex-primo ministro belga, Guy Verhofstadt. Il noto uomo politico è un grande appassionato di automobili, ha già partecipato alla Mille Miglia e alla 6 Ore di Spa-Francorchamps e alla “Bastogne” 2015. Evidentemente ci ha preso gusto.www.abarth-gmr.beTutto su:AbarthBastogneMoerenhoutVerhofstadt

01/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il noto parlamentare europeo belga, Guy Verhofstadt, parteciperà alla gara con una Ritmo 125 TC iscritta da Guy Moerenhout, fondatore del noto museo di Abarth Racing.

01/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

Il noto parlamentare europeo belga, Guy Verhofstadt, parteciperà alla gara con una Ritmo 125 TC iscritta da Guy Moerenhout, fondatore del noto museo di Abarth Racing.

a cura della RedazioneLe Abarth continuano a fare notizia: l’ultima viene dal Belgio, laddove ha sede, a Lier, il famoso museo di Guy Moerenhout, “Abarth Works Museum”. Ebbene, il grande appassionato di auto dello Scorpione ha deciso di partecipare, con la sua struttura “Abarth Storica”, alla prossima edizione della Legend Boucles Bastogne, che si terrà il 20 e 21 febbraio prossimi nei dintorni della località resa nota anche per la decisiva battaglia delle Ardenne durante la II guerra mondiale. La “Legend” è una delle principali rievocazioni rallistiche d’Europa, alla quale Guy parteciperà, a seconda delle condizioni meteorologiche, con una Fiat 131 Abarth Gr. 4 oppure con una Fiat Ritmo Abarth 125 TC Gr. A. Proprio il meteo, infatti, è spesso protagonista di questa rievocazione: da queste parti l’inverno può essere molto rigido, trasformando la gara in un inferno bianco di neve o nero di fango. O entrambe le cose.Ma non è finita qui, perché Moerenhout ha iscritto anche un’altra Ritmo 125 TC, nera, nientemeno per il noto parlamentare europeo, ex-primo ministro belga, Guy Verhofstadt. Il noto uomo politico è un grande appassionato di automobili, ha già partecipato alla Mille Miglia e alla 6 Ore di Spa-Francorchamps e alla “Bastogne” 2015. Evidentemente ci ha preso gusto.www.abarth-gmr.beTutto su:AbarthBastogneMoerenhoutVerhofstadt

Le Abarth continuano a fare notizia: l’ultima viene dal Belgio, laddove ha sede, a Lier, il famoso museo di Guy Moerenhout, “Abarth Works Museum”. Ebbene, il grande appassionato di auto dello Scorpione ha deciso di partecipare, con la sua struttura “Abarth Storica”, alla prossima edizione della Legend Boucles Bastogne, che si terrà il 20 e 21 febbraio prossimi nei dintorni della località resa nota anche per la decisiva battaglia delle Ardenne durante la II guerra mondiale. La “Legend” è una delle principali rievocazioni rallistiche d’Europa, alla quale Guy parteciperà, a seconda delle condizioni meteorologiche, con una Fiat 131 Abarth Gr. 4 oppure con una Fiat Ritmo Abarth 125 TC Gr. A. Proprio il meteo, infatti, è spesso protagonista di questa rievocazione: da queste parti l’inverno può essere molto rigido, trasformando la gara in un inferno bianco di neve o nero di fango. O entrambe le cose.Ma non è finita qui, perché Moerenhout ha iscritto anche un’altra Ritmo 125 TC, nera, nientemeno per il noto parlamentare europeo, ex-primo ministro belga, Guy Verhofstadt. Il noto uomo politico è un grande appassionato di automobili, ha già partecipato alla Mille Miglia e alla 6 Ore di Spa-Francorchamps e alla “Bastogne” 2015. Evidentemente ci ha preso gusto.www.abarth-gmr.be

Le Abarth continuano a fare notizia: l’ultima viene dal Belgio, laddove ha sede, a Lier, il famoso museo di Guy Moerenhout, “Abarth Works Museum”. Ebbene, il grande appassionato di auto dello Scorpione ha deciso di partecipare, con la sua struttura “Abarth Storica”, alla prossima edizione della Legend Boucles Bastogne, che si terrà il 20 e 21 febbraio prossimi nei dintorni della località resa nota anche per la decisiva battaglia delle Ardenne durante la II guerra mondiale. La “Legend” è una delle principali rievocazioni rallistiche d’Europa, alla quale Guy parteciperà, a seconda delle condizioni meteorologiche, con una Fiat 131 Abarth Gr. 4 oppure con una Fiat Ritmo Abarth 125 TC Gr. A. Proprio il meteo, infatti, è spesso protagonista di questa rievocazione: da queste parti l’inverno può essere molto rigido, trasformando la gara in un inferno bianco di neve o nero di fango. O entrambe le cose.

Ma non è finita qui, perché Moerenhout ha iscritto anche un’altra Ritmo 125 TC, nera, nientemeno per il noto parlamentare europeo, ex-primo ministro belga, Guy Verhofstadt. Il noto uomo politico è un grande appassionato di automobili, ha già partecipato alla Mille Miglia e alla 6 Ore di Spa-Francorchamps e alla “Bastogne” 2015. Evidentemente ci ha preso gusto.

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT all’italiana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT all’italiana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numero

La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT all’italiana, per quanto poco fortunata.

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!