Le Ford Fiesta a raduno in Emilia per beneficenza

Le Ford Fiesta a raduno in Emilia per beneficenza

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epocaArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”

Un mito da copertina: consigli per l’acquisto della “Deltona”

La leggendaria Lancia HF integrale, nella sua ultima versione, protagonista del fascicolo di maggio di Automobilismo d’epoca

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Il Centro Storico Fiat coinvolto nella prima edizione di Archivissima

All’Idroscalo di MilanoDomenica in Cinquecento: raduno, gimkana e beneficienzaIl 27 maggio si terrà una nuova edizione del Raduno Fiat 500 “Vescio Racing”. Un’ottima occasioneper trascorrere una giornata in compagnia, anche per chi non è “cinquecentista”170

Il 27 maggio si terrà una nuova edizione del Raduno Fiat 500 “Vescio Racing”. Un’ottima occasioneper trascorrere una giornata in compagnia, anche per chi non è “cinquecentista”

Concept carAsta Bolaffi ad Arese: “top lot” l’Alfa Romeo 8C Pandion a 575mila euroProtagonisti dell’incanto lo stile Bertone e… il ministero dei beni culturali, che ha vincolato numerosi lotti:eserciterà il diritto di prelazione? Si spiega così il risultato di un terzo soltanto di lotti venduti0

Asta Bolaffi ad Arese: “top lot” l’Alfa Romeo 8C Pandion a 575mila euro

Protagonisti dell’incanto lo stile Bertone e… il ministero dei beni culturali, che ha vincolato numerosi lotti:eserciterà il diritto di prelazione? Si spiega così il risultato di un terzo soltanto di lotti venduti

freccia rossa nel vivo1000 Miglia: una O.M. in testa alla corsa dopo la prima tappaIn vetta alla classifica Lorenzo e Mario Turelli su una 655 S TT Superba 2000; seconde le Alfa Romeo di Tonconogy,terzo Moceri. La carovana è ripartita stamattina da Cervia Milano Marittima alla volta di Roma0

1000 Miglia: una O.M. in testa alla corsa dopo la prima tappa

In vetta alla classifica Lorenzo e Mario Turelli su una 655 S TT Superba 2000; seconde le Alfa Romeo di Tonconogy,terzo Moceri. La carovana è ripartita stamattina da Cervia Milano Marittima alla volta di Roma

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

NewsLe Ford Fiesta a raduno in Emilia per beneficenza15 maggio 2018a cura della RedazioneUn evento conviviale il prossimo fine settimana aperto a tutti gli appassionati di auto dell’Ovale Blu(e delle auto storiche in generale), all’insegna della comune passione e del buon ciboSabato 19 e domenica 20 maggio si terrà, in provincia di Reggio Emilia, il 4° Raduno Fiesta MK1 Italia – Raduno nazionale Fiesta MK1/MK2, meeting italiano dei possessori ed appassionati del primissimo modello della storica “piccola” di casa Ford.L’evento avrà luogo in due sedi: sabato 19 presso il Parco Vernazza di Calerno e domenica 20 presso l’officina autorizzata Ford Cantù Garage di Correggio, con il patrocinio del Comune di Correggio.La manifestazione sarà a favore di Grade Onlus per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare al progetto PET Puzzle.Questo progetto è volto all’acquisto di un nuovo e tecnologicamente avanzato macchinario PET, necessario all’individuazione delle cellule tumorali nei pazienti, da donare all’IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.Un obiettivo davvero importante al quale Fiesta MK1 Italia, con il sostegno determinante del Ford Store Severi & Scorcioni di Reggio Emilia e dell’Officina Autorizzata Ford Cantù Garage di Correggio (RE), contribuirà tramite due eventi aperti al pubblico all’interno del programma del Raduno.Sabato 19 maggioNella cornice del Parco Vernazza, sito in località Calerno di Sant’Ilario d’Enza (RE), ci sarà l’occasione per riunirci tutti a tavola alle ore 20 per la Seconda edizione della Cena Amici dell’Ovale Blu, in cui appassionati e possessori di auto Ford (classiche e non) e tutta la cittadinanza sono invitati a partecipare.Un momento di convivialità nel quale avremo modo di divertirci anche grazie alla Grande Lotteria, con tanti e ricchi premi in palio, con vendita ed estrazione dei biglietti vincenti nella stessa serata.Non perdiamo naturalmente di vista il carattere motoristico del Raduno: dalle 18,30 e durante tutta la serata le auto storiche partecipanti saranno tutte esposte dentro al Parco Vernazza, offrendo così ai partecipanti un tuffo nel passato delle quattro ruote.Domenica 20 maggioLe nostre Fiesta faranno tappa a Correggio dalle ore 15 presso l’Officina Autorizzata Cantù Garage, dove avrà luogo la grande festa di chiusura del weekend del Raduno, aperta al pubblico e patrocinata dal Comune di Correggio.Il pomeriggio si aprirà con le divertenti prove di abilità per le auto storiche presenti, in un breve circuito (chiuso alla circolazione ordinaria), e tutti i presenti potranno godersi lo spettacolo facendo merenda con il buffet emiliano offerto da Cantù Garage.Nel corso del pomeriggio saranno venduti i biglietti per la Lotteria di Beneficenza, i cui moltissimi premi sono stati messi a disposizione da numerose aziende del territorio, con l’estrazione dei tagliandi vincitori nelle fasi conclusive dell’evento.Potete trovare ulteriori dettagli e curiosità inerenti al Raduno 2018 Fiesta MK1 Italia, oltre che i nomi di tutte le aziende che ci hanno sostenuto, consultando gli eventi Facebook dedicati:https://www.facebook.com/events/2009908792629794/tutte le informazioni sul Radunohttps://www.facebook.com/events/1990992507578151le info sull’evento di domenica 20.© RIPRODUZIONE RISERVATATagsFord fiestafordautomobilismo d’epocareggio emilia

NewsLe Ford Fiesta a raduno in Emilia per beneficenza15 maggio 2018a cura della Redazione

Le Ford Fiesta a raduno in Emilia per beneficenza

Le Ford Fiesta a raduno in Emilia per beneficenza

Un evento conviviale il prossimo fine settimana aperto a tutti gli appassionati di auto dell’Ovale Blu(e delle auto storiche in generale), all’insegna della comune passione e del buon ciboSabato 19 e domenica 20 maggio si terrà, in provincia di Reggio Emilia, il 4° Raduno Fiesta MK1 Italia – Raduno nazionale Fiesta MK1/MK2, meeting italiano dei possessori ed appassionati del primissimo modello della storica “piccola” di casa Ford.L’evento avrà luogo in due sedi: sabato 19 presso il Parco Vernazza di Calerno e domenica 20 presso l’officina autorizzata Ford Cantù Garage di Correggio, con il patrocinio del Comune di Correggio.La manifestazione sarà a favore di Grade Onlus per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare al progetto PET Puzzle.Questo progetto è volto all’acquisto di un nuovo e tecnologicamente avanzato macchinario PET, necessario all’individuazione delle cellule tumorali nei pazienti, da donare all’IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.Un obiettivo davvero importante al quale Fiesta MK1 Italia, con il sostegno determinante del Ford Store Severi & Scorcioni di Reggio Emilia e dell’Officina Autorizzata Ford Cantù Garage di Correggio (RE), contribuirà tramite due eventi aperti al pubblico all’interno del programma del Raduno.Sabato 19 maggioNella cornice del Parco Vernazza, sito in località Calerno di Sant’Ilario d’Enza (RE), ci sarà l’occasione per riunirci tutti a tavola alle ore 20 per la Seconda edizione della Cena Amici dell’Ovale Blu, in cui appassionati e possessori di auto Ford (classiche e non) e tutta la cittadinanza sono invitati a partecipare.Un momento di convivialità nel quale avremo modo di divertirci anche grazie alla Grande Lotteria, con tanti e ricchi premi in palio, con vendita ed estrazione dei biglietti vincenti nella stessa serata.Non perdiamo naturalmente di vista il carattere motoristico del Raduno: dalle 18,30 e durante tutta la serata le auto storiche partecipanti saranno tutte esposte dentro al Parco Vernazza, offrendo così ai partecipanti un tuffo nel passato delle quattro ruote.Domenica 20 maggioLe nostre Fiesta faranno tappa a Correggio dalle ore 15 presso l’Officina Autorizzata Cantù Garage, dove avrà luogo la grande festa di chiusura del weekend del Raduno, aperta al pubblico e patrocinata dal Comune di Correggio.Il pomeriggio si aprirà con le divertenti prove di abilità per le auto storiche presenti, in un breve circuito (chiuso alla circolazione ordinaria), e tutti i presenti potranno godersi lo spettacolo facendo merenda con il buffet emiliano offerto da Cantù Garage.Nel corso del pomeriggio saranno venduti i biglietti per la Lotteria di Beneficenza, i cui moltissimi premi sono stati messi a disposizione da numerose aziende del territorio, con l’estrazione dei tagliandi vincitori nelle fasi conclusive dell’evento.Potete trovare ulteriori dettagli e curiosità inerenti al Raduno 2018 Fiesta MK1 Italia, oltre che i nomi di tutte le aziende che ci hanno sostenuto, consultando gli eventi Facebook dedicati:https://www.facebook.com/events/2009908792629794/tutte le informazioni sul Radunohttps://www.facebook.com/events/1990992507578151le info sull’evento di domenica 20.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Un evento conviviale il prossimo fine settimana aperto a tutti gli appassionati di auto dell’Ovale Blu(e delle auto storiche in generale), all’insegna della comune passione e del buon ciboSabato 19 e domenica 20 maggio si terrà, in provincia di Reggio Emilia, il 4° Raduno Fiesta MK1 Italia – Raduno nazionale Fiesta MK1/MK2, meeting italiano dei possessori ed appassionati del primissimo modello della storica “piccola” di casa Ford.L’evento avrà luogo in due sedi: sabato 19 presso il Parco Vernazza di Calerno e domenica 20 presso l’officina autorizzata Ford Cantù Garage di Correggio, con il patrocinio del Comune di Correggio.La manifestazione sarà a favore di Grade Onlus per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare al progetto PET Puzzle.Questo progetto è volto all’acquisto di un nuovo e tecnologicamente avanzato macchinario PET, necessario all’individuazione delle cellule tumorali nei pazienti, da donare all’IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.Un obiettivo davvero importante al quale Fiesta MK1 Italia, con il sostegno determinante del Ford Store Severi & Scorcioni di Reggio Emilia e dell’Officina Autorizzata Ford Cantù Garage di Correggio (RE), contribuirà tramite due eventi aperti al pubblico all’interno del programma del Raduno.Sabato 19 maggioNella cornice del Parco Vernazza, sito in località Calerno di Sant’Ilario d’Enza (RE), ci sarà l’occasione per riunirci tutti a tavola alle ore 20 per la Seconda edizione della Cena Amici dell’Ovale Blu, in cui appassionati e possessori di auto Ford (classiche e non) e tutta la cittadinanza sono invitati a partecipare.Un momento di convivialità nel quale avremo modo di divertirci anche grazie alla Grande Lotteria, con tanti e ricchi premi in palio, con vendita ed estrazione dei biglietti vincenti nella stessa serata.Non perdiamo naturalmente di vista il carattere motoristico del Raduno: dalle 18,30 e durante tutta la serata le auto storiche partecipanti saranno tutte esposte dentro al Parco Vernazza, offrendo così ai partecipanti un tuffo nel passato delle quattro ruote.Domenica 20 maggioLe nostre Fiesta faranno tappa a Correggio dalle ore 15 presso l’Officina Autorizzata Cantù Garage, dove avrà luogo la grande festa di chiusura del weekend del Raduno, aperta al pubblico e patrocinata dal Comune di Correggio.Il pomeriggio si aprirà con le divertenti prove di abilità per le auto storiche presenti, in un breve circuito (chiuso alla circolazione ordinaria), e tutti i presenti potranno godersi lo spettacolo facendo merenda con il buffet emiliano offerto da Cantù Garage.Nel corso del pomeriggio saranno venduti i biglietti per la Lotteria di Beneficenza, i cui moltissimi premi sono stati messi a disposizione da numerose aziende del territorio, con l’estrazione dei tagliandi vincitori nelle fasi conclusive dell’evento.Potete trovare ulteriori dettagli e curiosità inerenti al Raduno 2018 Fiesta MK1 Italia, oltre che i nomi di tutte le aziende che ci hanno sostenuto, consultando gli eventi Facebook dedicati:https://www.facebook.com/events/2009908792629794/tutte le informazioni sul Radunohttps://www.facebook.com/events/1990992507578151le info sull’evento di domenica 20.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Un evento conviviale il prossimo fine settimana aperto a tutti gli appassionati di auto dell’Ovale Blu(e delle auto storiche in generale), all’insegna della comune passione e del buon cibo

Un evento conviviale il prossimo fine settimana aperto a tutti gli appassionati di auto dell’Ovale Blu(e delle auto storiche in generale), all’insegna della comune passione e del buon cibo

Un evento conviviale il prossimo fine settimana aperto a tutti gli appassionati di auto dell’Ovale Blu(e delle auto storiche in generale), all’insegna della comune passione e del buon cibo

Sabato 19 e domenica 20 maggio si terrà, in provincia di Reggio Emilia, il 4° Raduno Fiesta MK1 Italia – Raduno nazionale Fiesta MK1/MK2, meeting italiano dei possessori ed appassionati del primissimo modello della storica “piccola” di casa Ford.L’evento avrà luogo in due sedi: sabato 19 presso il Parco Vernazza di Calerno e domenica 20 presso l’officina autorizzata Ford Cantù Garage di Correggio, con il patrocinio del Comune di Correggio.La manifestazione sarà a favore di Grade Onlus per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare al progetto PET Puzzle.Questo progetto è volto all’acquisto di un nuovo e tecnologicamente avanzato macchinario PET, necessario all’individuazione delle cellule tumorali nei pazienti, da donare all’IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.Un obiettivo davvero importante al quale Fiesta MK1 Italia, con il sostegno determinante del Ford Store Severi & Scorcioni di Reggio Emilia e dell’Officina Autorizzata Ford Cantù Garage di Correggio (RE), contribuirà tramite due eventi aperti al pubblico all’interno del programma del Raduno.Sabato 19 maggioNella cornice del Parco Vernazza, sito in località Calerno di Sant’Ilario d’Enza (RE), ci sarà l’occasione per riunirci tutti a tavola alle ore 20 per la Seconda edizione della Cena Amici dell’Ovale Blu, in cui appassionati e possessori di auto Ford (classiche e non) e tutta la cittadinanza sono invitati a partecipare.Un momento di convivialità nel quale avremo modo di divertirci anche grazie alla Grande Lotteria, con tanti e ricchi premi in palio, con vendita ed estrazione dei biglietti vincenti nella stessa serata.Non perdiamo naturalmente di vista il carattere motoristico del Raduno: dalle 18,30 e durante tutta la serata le auto storiche partecipanti saranno tutte esposte dentro al Parco Vernazza, offrendo così ai partecipanti un tuffo nel passato delle quattro ruote.Domenica 20 maggioLe nostre Fiesta faranno tappa a Correggio dalle ore 15 presso l’Officina Autorizzata Cantù Garage, dove avrà luogo la grande festa di chiusura del weekend del Raduno, aperta al pubblico e patrocinata dal Comune di Correggio.Il pomeriggio si aprirà con le divertenti prove di abilità per le auto storiche presenti, in un breve circuito (chiuso alla circolazione ordinaria), e tutti i presenti potranno godersi lo spettacolo facendo merenda con il buffet emiliano offerto da Cantù Garage.Nel corso del pomeriggio saranno venduti i biglietti per la Lotteria di Beneficenza, i cui moltissimi premi sono stati messi a disposizione da numerose aziende del territorio, con l’estrazione dei tagliandi vincitori nelle fasi conclusive dell’evento.Potete trovare ulteriori dettagli e curiosità inerenti al Raduno 2018 Fiesta MK1 Italia, oltre che i nomi di tutte le aziende che ci hanno sostenuto, consultando gli eventi Facebook dedicati:https://www.facebook.com/events/2009908792629794/tutte le informazioni sul Radunohttps://www.facebook.com/events/1990992507578151le info sull’evento di domenica 20.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 19 e domenica 20 maggio si terrà, in provincia di Reggio Emilia, il 4° Raduno Fiesta MK1 Italia – Raduno nazionale Fiesta MK1/MK2, meeting italiano dei possessori ed appassionati del primissimo modello della storica “piccola” di casa Ford.L’evento avrà luogo in due sedi: sabato 19 presso il Parco Vernazza di Calerno e domenica 20 presso l’officina autorizzata Ford Cantù Garage di Correggio, con il patrocinio del Comune di Correggio.La manifestazione sarà a favore di Grade Onlus per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare al progetto PET Puzzle.Questo progetto è volto all’acquisto di un nuovo e tecnologicamente avanzato macchinario PET, necessario all’individuazione delle cellule tumorali nei pazienti, da donare all’IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.Un obiettivo davvero importante al quale Fiesta MK1 Italia, con il sostegno determinante del Ford Store Severi & Scorcioni di Reggio Emilia e dell’Officina Autorizzata Ford Cantù Garage di Correggio (RE), contribuirà tramite due eventi aperti al pubblico all’interno del programma del Raduno.Sabato 19 maggioNella cornice del Parco Vernazza, sito in località Calerno di Sant’Ilario d’Enza (RE), ci sarà l’occasione per riunirci tutti a tavola alle ore 20 per la Seconda edizione della Cena Amici dell’Ovale Blu, in cui appassionati e possessori di auto Ford (classiche e non) e tutta la cittadinanza sono invitati a partecipare.Un momento di convivialità nel quale avremo modo di divertirci anche grazie alla Grande Lotteria, con tanti e ricchi premi in palio, con vendita ed estrazione dei biglietti vincenti nella stessa serata.Non perdiamo naturalmente di vista il carattere motoristico del Raduno: dalle 18,30 e durante tutta la serata le auto storiche partecipanti saranno tutte esposte dentro al Parco Vernazza, offrendo così ai partecipanti un tuffo nel passato delle quattro ruote.Domenica 20 maggioLe nostre Fiesta faranno tappa a Correggio dalle ore 15 presso l’Officina Autorizzata Cantù Garage, dove avrà luogo la grande festa di chiusura del weekend del Raduno, aperta al pubblico e patrocinata dal Comune di Correggio.Il pomeriggio si aprirà con le divertenti prove di abilità per le auto storiche presenti, in un breve circuito (chiuso alla circolazione ordinaria), e tutti i presenti potranno godersi lo spettacolo facendo merenda con il buffet emiliano offerto da Cantù Garage.Nel corso del pomeriggio saranno venduti i biglietti per la Lotteria di Beneficenza, i cui moltissimi premi sono stati messi a disposizione da numerose aziende del territorio, con l’estrazione dei tagliandi vincitori nelle fasi conclusive dell’evento.Potete trovare ulteriori dettagli e curiosità inerenti al Raduno 2018 Fiesta MK1 Italia, oltre che i nomi di tutte le aziende che ci hanno sostenuto, consultando gli eventi Facebook dedicati:https://www.facebook.com/events/2009908792629794/tutte le informazioni sul Radunohttps://www.facebook.com/events/1990992507578151le info sull’evento di domenica 20.

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003