Milano AutoClassica 2015, novità, esperienze e auto d’epoca

Milano AutoClassica 2015, novità, esperienze e auto d’epoca

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOMilano AutoClassica 2015, novità, esperienze e auto d’epoca13 Immagini13/03/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Torna il salone milanese dedicato all’auto d’epoca. Dieci le case automobilistiche presenti in forma ufficiale con diverse anteprime nazionali. Ecco le info per i visitatoria cura della RedazioneL’edizione 2015 diMilano AutoClassicaè alle porte: dal 20 al 22 marzo nella fiera di Milano Rho apre il salone dedicato alle auto d’epoca. La formula sarà la stessa delle edizioni precedenti ma arricchita anche dalla presenza di diverse case ufficiali.Lamborghini, tramite il suo concessionario Gruppo Bonaldi, esporrà in esclusiva per l’italia la Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce presentata in anteprima mondiale a Ginevra. Nello spazio saranno inoltre presenti una Huracan 610-4, una Lamborghini Gallardo LP 570-4 Super Trofeo con livrea Bonaldi e, direttamente dal Museo Lamborghini, una Miura P400 SV. Saranno presenti anche Aston Martin Milano e Mercedes-Benz Milano. Importante anche il contributo del Gruppo FCA con Maserati e la driving experience con i piloti della scuola ufficiale; anche Alfa Romeo consentirà di provare la gamma su un circuito dedicato mentre Ferrari con il suo museo esporrà alcune granturismo anni Sessanta come la 275 GTB e la 250 GTL. Non mancheranno, ovviamente, anche i marchi Fiat, Lancia e Jeep.Tutte le informazioni per i visitatoriDATA E ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE20 – 21 – 22 Marzo 2015Orario:9,30 – 19,00BIGLIETTIPrezzo biglietto intero alla cassa: € 15,00Prezzo biglietto speciale online: valido per due persone (con € 25,00 si entra in due)I ragazzi fino a 12 anni entrano gratis.COME ARRIVAREIN AUTODA SUD (Roma, Bologna, Firenze, Piacenza, Cremona, Lodi, Pavia)Autostrade A7 MI-GE e A1 MI-BO, direzione Milano. Prendere la Tangenziale Ovest in direzione nord e seguire le indicazioni FIERAMILANO.DALL’ASSE DEL SEMPIONE (Busto Arsizio, Varese, Como, Chiasso, Svizzera)Autostrade A8 MI-VA e A9 MI-CO, in direzione Milano: alla barriera di Milano Nord seguire per A4 Venezia: uscita FIERAMILANO.DA LECCO E BRIANZATangenziale Nord direzione Malpensa, prendere la Super Strada 46 Rho-Monza fino all’uscita FIERAMILANO.DA BERGAMO E BRESCIAAustostrada A4 TO-VE, direzione Torino e uscita PERO-FIERAMILANO.DA NOVARA, TORINO, VERCELLI, ALESSANDRIAAutostrada A4 TO-VE, direzione Venezia, prendere la Tangenziale Ovest, e seguire le indicazioni FIERAMILANO.IN METROIn metropolitana linea rossa 1, capolinea Rho-Fiera. Costo del biglietto di sola andata 2,5 euro, biglietto di andata e ritorno 5 euro.IN TRENOSTAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERACon le Frecce di Trenitalia arrivi direttamente a Rho Fiera Milano. Scopri tutti i treni che fermano direttamente a Rho Fiera Milano durante la manifestazione; www.trenitalia.comSTAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERADalle stazioni del passante (tratta urbana di Milano) Certosa, Villapizzone, Lancetti, Porta Garibaldi sotterranea, Repubblica, Porta Venezia, Dateo e Porta Vittoria, linea S5 Varese-Gallarate-Milano-Pioltello-Treviglio e linea S6 Novara-Magenta-Milano-Treviglio, fermata Rho-Fiera.Fermano nella stazione Rho-Fiera alcuni treni interregionali della tratta Torino-Novara-Milano.Esistono anche collegamenti diretti da Centrale su Rho-Fiera.Per maggiori informazioni sugli orari dei treniwww.trenitalia.comTRENITALIA E LE NORDDalle Stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Lambrate: linea metropolitana verde 2 in direzione Abbiategrasso; alla fermata di Cadorna, prendere la linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.Dalla Stazione Milano Nord Cadorna: linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.Per maggiori informazioni sui treni diretti a Milano www.trenitalia.comPer maggiori informazioni sui treni diretti a Cadorna www.lenord.itCOLLEGAMENTO STAZIONE FERROVIARIA DI RHO E STAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERAUn servizio di bus navetta collega la stazione ferroviaria di Rho alla stazione ferroviaria di Rho-fiera (fermata sul piazzale nord della stazione Rho-fiera).Tutto su:milano autoclassicaSocialAutomobilismo d’epoca di marzo è in edicolaIn copertina una splendida Mercedes-Benz 300 SL ma la versione senza ali di gabbiano e con hard top. Molti i servizi e gli approfondimenti, qui un breve assaggioSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Milano AutoClassica 2015, novità, esperienze e auto d’epoca13 Immagini13/03/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Torna il salone milanese dedicato all’auto d’epoca. Dieci le case automobilistiche presenti in forma ufficiale con diverse anteprime nazionali. Ecco le info per i visitatoria cura della RedazioneL’edizione 2015 diMilano AutoClassicaè alle porte: dal 20 al 22 marzo nella fiera di Milano Rho apre il salone dedicato alle auto d’epoca. La formula sarà la stessa delle edizioni precedenti ma arricchita anche dalla presenza di diverse case ufficiali.Lamborghini, tramite il suo concessionario Gruppo Bonaldi, esporrà in esclusiva per l’italia la Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce presentata in anteprima mondiale a Ginevra. Nello spazio saranno inoltre presenti una Huracan 610-4, una Lamborghini Gallardo LP 570-4 Super Trofeo con livrea Bonaldi e, direttamente dal Museo Lamborghini, una Miura P400 SV. Saranno presenti anche Aston Martin Milano e Mercedes-Benz Milano. Importante anche il contributo del Gruppo FCA con Maserati e la driving experience con i piloti della scuola ufficiale; anche Alfa Romeo consentirà di provare la gamma su un circuito dedicato mentre Ferrari con il suo museo esporrà alcune granturismo anni Sessanta come la 275 GTB e la 250 GTL. Non mancheranno, ovviamente, anche i marchi Fiat, Lancia e Jeep.Tutte le informazioni per i visitatoriDATA E ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE20 – 21 – 22 Marzo 2015Orario:9,30 – 19,00BIGLIETTIPrezzo biglietto intero alla cassa: € 15,00Prezzo biglietto speciale online: valido per due persone (con € 25,00 si entra in due)I ragazzi fino a 12 anni entrano gratis.COME ARRIVAREIN AUTODA SUD (Roma, Bologna, Firenze, Piacenza, Cremona, Lodi, Pavia)Autostrade A7 MI-GE e A1 MI-BO, direzione Milano. Prendere la Tangenziale Ovest in direzione nord e seguire le indicazioni FIERAMILANO.DALL’ASSE DEL SEMPIONE (Busto Arsizio, Varese, Como, Chiasso, Svizzera)Autostrade A8 MI-VA e A9 MI-CO, in direzione Milano: alla barriera di Milano Nord seguire per A4 Venezia: uscita FIERAMILANO.DA LECCO E BRIANZATangenziale Nord direzione Malpensa, prendere la Super Strada 46 Rho-Monza fino all’uscita FIERAMILANO.DA BERGAMO E BRESCIAAustostrada A4 TO-VE, direzione Torino e uscita PERO-FIERAMILANO.DA NOVARA, TORINO, VERCELLI, ALESSANDRIAAutostrada A4 TO-VE, direzione Venezia, prendere la Tangenziale Ovest, e seguire le indicazioni FIERAMILANO.IN METROIn metropolitana linea rossa 1, capolinea Rho-Fiera. Costo del biglietto di sola andata 2,5 euro, biglietto di andata e ritorno 5 euro.IN TRENOSTAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERACon le Frecce di Trenitalia arrivi direttamente a Rho Fiera Milano. Scopri tutti i treni che fermano direttamente a Rho Fiera Milano durante la manifestazione; www.trenitalia.comSTAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERADalle stazioni del passante (tratta urbana di Milano) Certosa, Villapizzone, Lancetti, Porta Garibaldi sotterranea, Repubblica, Porta Venezia, Dateo e Porta Vittoria, linea S5 Varese-Gallarate-Milano-Pioltello-Treviglio e linea S6 Novara-Magenta-Milano-Treviglio, fermata Rho-Fiera.Fermano nella stazione Rho-Fiera alcuni treni interregionali della tratta Torino-Novara-Milano.Esistono anche collegamenti diretti da Centrale su Rho-Fiera.Per maggiori informazioni sugli orari dei treniwww.trenitalia.comTRENITALIA E LE NORDDalle Stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Lambrate: linea metropolitana verde 2 in direzione Abbiategrasso; alla fermata di Cadorna, prendere la linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.Dalla Stazione Milano Nord Cadorna: linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.Per maggiori informazioni sui treni diretti a Milano www.trenitalia.comPer maggiori informazioni sui treni diretti a Cadorna www.lenord.itCOLLEGAMENTO STAZIONE FERROVIARIA DI RHO E STAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERAUn servizio di bus navetta collega la stazione ferroviaria di Rho alla stazione ferroviaria di Rho-fiera (fermata sul piazzale nord della stazione Rho-fiera).Tutto su:milano autoclassicaSocialAutomobilismo d’epoca di marzo è in edicolaIn copertina una splendida Mercedes-Benz 300 SL ma la versione senza ali di gabbiano e con hard top. Molti i servizi e gli approfondimenti, qui un breve assaggioSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Milano AutoClassica 2015, novità, esperienze e auto d’epoca13 Immagini13/03/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Torna il salone milanese dedicato all’auto d’epoca. Dieci le case automobilistiche presenti in forma ufficiale con diverse anteprime nazionali. Ecco le info per i visitatoria cura della RedazioneL’edizione 2015 diMilano AutoClassicaè alle porte: dal 20 al 22 marzo nella fiera di Milano Rho apre il salone dedicato alle auto d’epoca. La formula sarà la stessa delle edizioni precedenti ma arricchita anche dalla presenza di diverse case ufficiali.Lamborghini, tramite il suo concessionario Gruppo Bonaldi, esporrà in esclusiva per l’italia la Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce presentata in anteprima mondiale a Ginevra. Nello spazio saranno inoltre presenti una Huracan 610-4, una Lamborghini Gallardo LP 570-4 Super Trofeo con livrea Bonaldi e, direttamente dal Museo Lamborghini, una Miura P400 SV. Saranno presenti anche Aston Martin Milano e Mercedes-Benz Milano. Importante anche il contributo del Gruppo FCA con Maserati e la driving experience con i piloti della scuola ufficiale; anche Alfa Romeo consentirà di provare la gamma su un circuito dedicato mentre Ferrari con il suo museo esporrà alcune granturismo anni Sessanta come la 275 GTB e la 250 GTL. Non mancheranno, ovviamente, anche i marchi Fiat, Lancia e Jeep.Tutte le informazioni per i visitatoriDATA E ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE20 – 21 – 22 Marzo 2015Orario:9,30 – 19,00BIGLIETTIPrezzo biglietto intero alla cassa: € 15,00Prezzo biglietto speciale online: valido per due persone (con € 25,00 si entra in due)I ragazzi fino a 12 anni entrano gratis.COME ARRIVAREIN AUTODA SUD (Roma, Bologna, Firenze, Piacenza, Cremona, Lodi, Pavia)Autostrade A7 MI-GE e A1 MI-BO, direzione Milano. Prendere la Tangenziale Ovest in direzione nord e seguire le indicazioni FIERAMILANO.DALL’ASSE DEL SEMPIONE (Busto Arsizio, Varese, Como, Chiasso, Svizzera)Autostrade A8 MI-VA e A9 MI-CO, in direzione Milano: alla barriera di Milano Nord seguire per A4 Venezia: uscita FIERAMILANO.DA LECCO E BRIANZATangenziale Nord direzione Malpensa, prendere la Super Strada 46 Rho-Monza fino all’uscita FIERAMILANO.DA BERGAMO E BRESCIAAustostrada A4 TO-VE, direzione Torino e uscita PERO-FIERAMILANO.DA NOVARA, TORINO, VERCELLI, ALESSANDRIAAutostrada A4 TO-VE, direzione Venezia, prendere la Tangenziale Ovest, e seguire le indicazioni FIERAMILANO.IN METROIn metropolitana linea rossa 1, capolinea Rho-Fiera. Costo del biglietto di sola andata 2,5 euro, biglietto di andata e ritorno 5 euro.IN TRENOSTAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERACon le Frecce di Trenitalia arrivi direttamente a Rho Fiera Milano. Scopri tutti i treni che fermano direttamente a Rho Fiera Milano durante la manifestazione; www.trenitalia.comSTAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERADalle stazioni del passante (tratta urbana di Milano) Certosa, Villapizzone, Lancetti, Porta Garibaldi sotterranea, Repubblica, Porta Venezia, Dateo e Porta Vittoria, linea S5 Varese-Gallarate-Milano-Pioltello-Treviglio e linea S6 Novara-Magenta-Milano-Treviglio, fermata Rho-Fiera.Fermano nella stazione Rho-Fiera alcuni treni interregionali della tratta Torino-Novara-Milano.Esistono anche collegamenti diretti da Centrale su Rho-Fiera.Per maggiori informazioni sugli orari dei treniwww.trenitalia.comTRENITALIA E LE NORDDalle Stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Lambrate: linea metropolitana verde 2 in direzione Abbiategrasso; alla fermata di Cadorna, prendere la linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.Dalla Stazione Milano Nord Cadorna: linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.Per maggiori informazioni sui treni diretti a Milano www.trenitalia.comPer maggiori informazioni sui treni diretti a Cadorna www.lenord.itCOLLEGAMENTO STAZIONE FERROVIARIA DI RHO E STAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERAUn servizio di bus navetta collega la stazione ferroviaria di Rho alla stazione ferroviaria di Rho-fiera (fermata sul piazzale nord della stazione Rho-fiera).Tutto su:milano autoclassica

Milano AutoClassica 2015, novità, esperienze e auto d’epoca

Milano AutoClassica 2015, novità, esperienze e auto d’epoca

13/03/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Torna il salone milanese dedicato all’auto d’epoca. Dieci le case automobilistiche presenti in forma ufficiale con diverse anteprime nazionali. Ecco le info per i visitatori

13/03/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

Torna il salone milanese dedicato all’auto d’epoca. Dieci le case automobilistiche presenti in forma ufficiale con diverse anteprime nazionali. Ecco le info per i visitatori

a cura della RedazioneL’edizione 2015 diMilano AutoClassicaè alle porte: dal 20 al 22 marzo nella fiera di Milano Rho apre il salone dedicato alle auto d’epoca. La formula sarà la stessa delle edizioni precedenti ma arricchita anche dalla presenza di diverse case ufficiali.Lamborghini, tramite il suo concessionario Gruppo Bonaldi, esporrà in esclusiva per l’italia la Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce presentata in anteprima mondiale a Ginevra. Nello spazio saranno inoltre presenti una Huracan 610-4, una Lamborghini Gallardo LP 570-4 Super Trofeo con livrea Bonaldi e, direttamente dal Museo Lamborghini, una Miura P400 SV. Saranno presenti anche Aston Martin Milano e Mercedes-Benz Milano. Importante anche il contributo del Gruppo FCA con Maserati e la driving experience con i piloti della scuola ufficiale; anche Alfa Romeo consentirà di provare la gamma su un circuito dedicato mentre Ferrari con il suo museo esporrà alcune granturismo anni Sessanta come la 275 GTB e la 250 GTL. Non mancheranno, ovviamente, anche i marchi Fiat, Lancia e Jeep.Tutte le informazioni per i visitatoriDATA E ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE20 – 21 – 22 Marzo 2015Orario:9,30 – 19,00BIGLIETTIPrezzo biglietto intero alla cassa: € 15,00Prezzo biglietto speciale online: valido per due persone (con € 25,00 si entra in due)I ragazzi fino a 12 anni entrano gratis.COME ARRIVAREIN AUTODA SUD (Roma, Bologna, Firenze, Piacenza, Cremona, Lodi, Pavia)Autostrade A7 MI-GE e A1 MI-BO, direzione Milano. Prendere la Tangenziale Ovest in direzione nord e seguire le indicazioni FIERAMILANO.DALL’ASSE DEL SEMPIONE (Busto Arsizio, Varese, Como, Chiasso, Svizzera)Autostrade A8 MI-VA e A9 MI-CO, in direzione Milano: alla barriera di Milano Nord seguire per A4 Venezia: uscita FIERAMILANO.DA LECCO E BRIANZATangenziale Nord direzione Malpensa, prendere la Super Strada 46 Rho-Monza fino all’uscita FIERAMILANO.DA BERGAMO E BRESCIAAustostrada A4 TO-VE, direzione Torino e uscita PERO-FIERAMILANO.DA NOVARA, TORINO, VERCELLI, ALESSANDRIAAutostrada A4 TO-VE, direzione Venezia, prendere la Tangenziale Ovest, e seguire le indicazioni FIERAMILANO.IN METROIn metropolitana linea rossa 1, capolinea Rho-Fiera. Costo del biglietto di sola andata 2,5 euro, biglietto di andata e ritorno 5 euro.IN TRENOSTAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERACon le Frecce di Trenitalia arrivi direttamente a Rho Fiera Milano. Scopri tutti i treni che fermano direttamente a Rho Fiera Milano durante la manifestazione; www.trenitalia.comSTAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERADalle stazioni del passante (tratta urbana di Milano) Certosa, Villapizzone, Lancetti, Porta Garibaldi sotterranea, Repubblica, Porta Venezia, Dateo e Porta Vittoria, linea S5 Varese-Gallarate-Milano-Pioltello-Treviglio e linea S6 Novara-Magenta-Milano-Treviglio, fermata Rho-Fiera.Fermano nella stazione Rho-Fiera alcuni treni interregionali della tratta Torino-Novara-Milano.Esistono anche collegamenti diretti da Centrale su Rho-Fiera.Per maggiori informazioni sugli orari dei treniwww.trenitalia.comTRENITALIA E LE NORDDalle Stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Lambrate: linea metropolitana verde 2 in direzione Abbiategrasso; alla fermata di Cadorna, prendere la linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.Dalla Stazione Milano Nord Cadorna: linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.Per maggiori informazioni sui treni diretti a Milano www.trenitalia.comPer maggiori informazioni sui treni diretti a Cadorna www.lenord.itCOLLEGAMENTO STAZIONE FERROVIARIA DI RHO E STAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERAUn servizio di bus navetta collega la stazione ferroviaria di Rho alla stazione ferroviaria di Rho-fiera (fermata sul piazzale nord della stazione Rho-fiera).Tutto su:milano autoclassica

L’edizione 2015 diMilano AutoClassicaè alle porte: dal 20 al 22 marzo nella fiera di Milano Rho apre il salone dedicato alle auto d’epoca. La formula sarà la stessa delle edizioni precedenti ma arricchita anche dalla presenza di diverse case ufficiali.Lamborghini, tramite il suo concessionario Gruppo Bonaldi, esporrà in esclusiva per l’italia la Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce presentata in anteprima mondiale a Ginevra. Nello spazio saranno inoltre presenti una Huracan 610-4, una Lamborghini Gallardo LP 570-4 Super Trofeo con livrea Bonaldi e, direttamente dal Museo Lamborghini, una Miura P400 SV. Saranno presenti anche Aston Martin Milano e Mercedes-Benz Milano. Importante anche il contributo del Gruppo FCA con Maserati e la driving experience con i piloti della scuola ufficiale; anche Alfa Romeo consentirà di provare la gamma su un circuito dedicato mentre Ferrari con il suo museo esporrà alcune granturismo anni Sessanta come la 275 GTB e la 250 GTL. Non mancheranno, ovviamente, anche i marchi Fiat, Lancia e Jeep.Tutte le informazioni per i visitatoriDATA E ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE20 – 21 – 22 Marzo 2015Orario:9,30 – 19,00BIGLIETTIPrezzo biglietto intero alla cassa: € 15,00Prezzo biglietto speciale online: valido per due persone (con € 25,00 si entra in due)I ragazzi fino a 12 anni entrano gratis.COME ARRIVAREIN AUTODA SUD (Roma, Bologna, Firenze, Piacenza, Cremona, Lodi, Pavia)Autostrade A7 MI-GE e A1 MI-BO, direzione Milano. Prendere la Tangenziale Ovest in direzione nord e seguire le indicazioni FIERAMILANO.DALL’ASSE DEL SEMPIONE (Busto Arsizio, Varese, Como, Chiasso, Svizzera)Autostrade A8 MI-VA e A9 MI-CO, in direzione Milano: alla barriera di Milano Nord seguire per A4 Venezia: uscita FIERAMILANO.DA LECCO E BRIANZATangenziale Nord direzione Malpensa, prendere la Super Strada 46 Rho-Monza fino all’uscita FIERAMILANO.DA BERGAMO E BRESCIAAustostrada A4 TO-VE, direzione Torino e uscita PERO-FIERAMILANO.DA NOVARA, TORINO, VERCELLI, ALESSANDRIAAutostrada A4 TO-VE, direzione Venezia, prendere la Tangenziale Ovest, e seguire le indicazioni FIERAMILANO.IN METROIn metropolitana linea rossa 1, capolinea Rho-Fiera. Costo del biglietto di sola andata 2,5 euro, biglietto di andata e ritorno 5 euro.IN TRENOSTAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERACon le Frecce di Trenitalia arrivi direttamente a Rho Fiera Milano. Scopri tutti i treni che fermano direttamente a Rho Fiera Milano durante la manifestazione; www.trenitalia.comSTAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERADalle stazioni del passante (tratta urbana di Milano) Certosa, Villapizzone, Lancetti, Porta Garibaldi sotterranea, Repubblica, Porta Venezia, Dateo e Porta Vittoria, linea S5 Varese-Gallarate-Milano-Pioltello-Treviglio e linea S6 Novara-Magenta-Milano-Treviglio, fermata Rho-Fiera.Fermano nella stazione Rho-Fiera alcuni treni interregionali della tratta Torino-Novara-Milano.Esistono anche collegamenti diretti da Centrale su Rho-Fiera.Per maggiori informazioni sugli orari dei treniwww.trenitalia.comTRENITALIA E LE NORDDalle Stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Lambrate: linea metropolitana verde 2 in direzione Abbiategrasso; alla fermata di Cadorna, prendere la linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.Dalla Stazione Milano Nord Cadorna: linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.Per maggiori informazioni sui treni diretti a Milano www.trenitalia.comPer maggiori informazioni sui treni diretti a Cadorna www.lenord.itCOLLEGAMENTO STAZIONE FERROVIARIA DI RHO E STAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERAUn servizio di bus navetta collega la stazione ferroviaria di Rho alla stazione ferroviaria di Rho-fiera (fermata sul piazzale nord della stazione Rho-fiera).

L’edizione 2015 diMilano AutoClassicaè alle porte: dal 20 al 22 marzo nella fiera di Milano Rho apre il salone dedicato alle auto d’epoca. La formula sarà la stessa delle edizioni precedenti ma arricchita anche dalla presenza di diverse case ufficiali.

Lamborghini, tramite il suo concessionario Gruppo Bonaldi, esporrà in esclusiva per l’italia la Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce presentata in anteprima mondiale a Ginevra. Nello spazio saranno inoltre presenti una Huracan 610-4, una Lamborghini Gallardo LP 570-4 Super Trofeo con livrea Bonaldi e, direttamente dal Museo Lamborghini, una Miura P400 SV. Saranno presenti anche Aston Martin Milano e Mercedes-Benz Milano. Importante anche il contributo del Gruppo FCA con Maserati e la driving experience con i piloti della scuola ufficiale; anche Alfa Romeo consentirà di provare la gamma su un circuito dedicato mentre Ferrari con il suo museo esporrà alcune granturismo anni Sessanta come la 275 GTB e la 250 GTL. Non mancheranno, ovviamente, anche i marchi Fiat, Lancia e Jeep.

Prezzo biglietto speciale online: valido per due persone (con € 25,00 si entra in due)

DA SUD (Roma, Bologna, Firenze, Piacenza, Cremona, Lodi, Pavia)

Autostrade A7 MI-GE e A1 MI-BO, direzione Milano. Prendere la Tangenziale Ovest in direzione nord e seguire le indicazioni FIERAMILANO.

DALL’ASSE DEL SEMPIONE (Busto Arsizio, Varese, Como, Chiasso, Svizzera)

Autostrade A8 MI-VA e A9 MI-CO, in direzione Milano: alla barriera di Milano Nord seguire per A4 Venezia: uscita FIERAMILANO.

Tangenziale Nord direzione Malpensa, prendere la Super Strada 46 Rho-Monza fino all’uscita FIERAMILANO.

Autostrada A4 TO-VE, direzione Venezia, prendere la Tangenziale Ovest, e seguire le indicazioni FIERAMILANO.

In metropolitana linea rossa 1, capolinea Rho-Fiera. Costo del biglietto di sola andata 2,5 euro, biglietto di andata e ritorno 5 euro.

Con le Frecce di Trenitalia arrivi direttamente a Rho Fiera Milano. Scopri tutti i treni che fermano direttamente a Rho Fiera Milano durante la manifestazione; www.trenitalia.com

Dalle stazioni del passante (tratta urbana di Milano) Certosa, Villapizzone, Lancetti, Porta Garibaldi sotterranea, Repubblica, Porta Venezia, Dateo e Porta Vittoria, linea S5 Varese-Gallarate-Milano-Pioltello-Treviglio e linea S6 Novara-Magenta-Milano-Treviglio, fermata Rho-Fiera.

Fermano nella stazione Rho-Fiera alcuni treni interregionali della tratta Torino-Novara-Milano.

Dalle Stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Lambrate: linea metropolitana verde 2 in direzione Abbiategrasso; alla fermata di Cadorna, prendere la linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.

Dalla Stazione Milano Nord Cadorna: linea metropolitana rossa 1, direzione Rho-fieramilano, fermata Rho-fieramilano.

Per maggiori informazioni sui treni diretti a Milano www.trenitalia.com

Per maggiori informazioni sui treni diretti a Cadorna www.lenord.it

COLLEGAMENTO STAZIONE FERROVIARIA DI RHO E STAZIONE FERROVIARIA RHO-FIERA

Un servizio di bus navetta collega la stazione ferroviaria di Rho alla stazione ferroviaria di Rho-fiera (fermata sul piazzale nord della stazione Rho-fiera).

SocialAutomobilismo d’epoca di marzo è in edicolaIn copertina una splendida Mercedes-Benz 300 SL ma la versione senza ali di gabbiano e con hard top. Molti i servizi e gli approfondimenti, qui un breve assaggioSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Automobilismo d’epoca di marzo è in edicolaIn copertina una splendida Mercedes-Benz 300 SL ma la versione senza ali di gabbiano e con hard top. Molti i servizi e gli approfondimenti, qui un breve assaggioSfoglia il numero

In copertina una splendida Mercedes-Benz 300 SL ma la versione senza ali di gabbiano e con hard top. Molti i servizi e gli approfondimenti, qui un breve assaggio

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!