Torna Milano AutoClassica, dal 18 al 20 marzo
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOTorna Milano AutoClassica, dal 18 al 20 marzo12 Immagini15/02/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si svolgerà dal 18 al 20 marzo, a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,
moto d’epoca, insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche….Si svolgerà dal18 al 20 marzo,a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,moto d’epoca,insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche.Patrocinata dall’ASI-â Automotoclub Storico Italiano, Milano AutoClassica 2016 conferma ilparterre dei grandi marchi in esposizione, che nel corso dell’edizione 2015 ha visto presenti, tra gli altri, Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin,Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep, Lamborghini, Lancia, Mercedes, Porsche, e che anche per questa edizione si preannuncia ricco e interessante, sia per l’heritage car che per le nuove proposte.Professionisti e operatori, neglioltre 50 mila metri quadri espositivi di Milano AutoClassica, offrono la possibilità al pubblico, amante dei motori ed estimatori provenienti da tutta Europa, di vedere, toccare e comprare autentici gioielli storici, molti dei quali entrati nell’immaginario collettivo, insieme alle ultimissime proposte. Un viaggio affascinante lungo decenni di design e ricerca, artigianato di nicchia e restauro, passione e interesse per auto considerate vere e proprie opere d’arte. A cominciare dallaCitroen 2CV 2×2 Sahara, una favolosa “utilitaria”, apparentemente semplice, ma nella realtà specialissima: l’unica vettura nella storia automobilistica mai costruita in serie con due motori e restaurata tutta con pezzi NOS (new old stock), ovvero, per i non addetti ai lavori, ogni bullone è stato trovato come ricambio originale e non rifatto e quindi è come se la macchina fosse uscita nuova dalla fabbrica. Questa piccola ma versatile utilitaria è un oggetto di collezionismo raro e ricercato, come anche laPorsche 550rs, l’auto che ha vinto il Best Of Class a Pebble Beach 2015 e che sarà anche al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2016. Interessante anche il programma di iniziative ed eventi speciali, conferenze, incontri, attrazioni, anteprime internazionali, celebrazioni di miti del settore e importanti anniversari. Tra questi sarannocelebrati i 100 anni di BMW, gli 80 anni della Topolino, i 70 anni di Vespa e il 50 del Duetto.ARENAAll’esterno sarà allestita la Classic Circuit Arena, la pista esterna per gare, esibizioni e test drive lunga 1,4 chilometri, a disposizione dei brand automobilistici partecipanti per svolgervisessioni di prova guida aperte al pubblico. Il tracciato in asfalto, appositamente predisposto e allestito, lo scorso anno ha ospitato la prima edizione diHistoric Rally Milano AutoClassica, una spettacolare gara con vetture storiche, in programma e attesissima anche per l’appuntamento 2016. Nel circuito esterno la velocità vanterà un proprio posto all’interno dell’evento con più di venti iniziative.BIGLIETTILe prevendite per Milano AutoClassica sono ufficialmente aperte. I biglietti si possono acquistare sul sito ufficiale della manifestazione,www.milanoautoclassica.come su www.ticketone.it e in prevendita, in occasione della messa online del nuovo sito Milano AutoClassica riserva a tutti i fan un numero limitato di biglietti al prezzo speciale di 11 euro (anziché 18). Ecco il link per approfittare della speciale offerta:http://ticketonline.Tutto su:milano autoclassicaSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Torna Milano AutoClassica, dal 18 al 20 marzo12 Immagini15/02/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si svolgerà dal 18 al 20 marzo, a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,
moto d’epoca, insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche….Si svolgerà dal18 al 20 marzo,a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,moto d’epoca,insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche.Patrocinata dall’ASI-â Automotoclub Storico Italiano, Milano AutoClassica 2016 conferma ilparterre dei grandi marchi in esposizione, che nel corso dell’edizione 2015 ha visto presenti, tra gli altri, Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin,Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep, Lamborghini, Lancia, Mercedes, Porsche, e che anche per questa edizione si preannuncia ricco e interessante, sia per l’heritage car che per le nuove proposte.Professionisti e operatori, neglioltre 50 mila metri quadri espositivi di Milano AutoClassica, offrono la possibilità al pubblico, amante dei motori ed estimatori provenienti da tutta Europa, di vedere, toccare e comprare autentici gioielli storici, molti dei quali entrati nell’immaginario collettivo, insieme alle ultimissime proposte. Un viaggio affascinante lungo decenni di design e ricerca, artigianato di nicchia e restauro, passione e interesse per auto considerate vere e proprie opere d’arte. A cominciare dallaCitroen 2CV 2×2 Sahara, una favolosa “utilitaria”, apparentemente semplice, ma nella realtà specialissima: l’unica vettura nella storia automobilistica mai costruita in serie con due motori e restaurata tutta con pezzi NOS (new old stock), ovvero, per i non addetti ai lavori, ogni bullone è stato trovato come ricambio originale e non rifatto e quindi è come se la macchina fosse uscita nuova dalla fabbrica. Questa piccola ma versatile utilitaria è un oggetto di collezionismo raro e ricercato, come anche laPorsche 550rs, l’auto che ha vinto il Best Of Class a Pebble Beach 2015 e che sarà anche al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2016. Interessante anche il programma di iniziative ed eventi speciali, conferenze, incontri, attrazioni, anteprime internazionali, celebrazioni di miti del settore e importanti anniversari. Tra questi sarannocelebrati i 100 anni di BMW, gli 80 anni della Topolino, i 70 anni di Vespa e il 50 del Duetto.ARENAAll’esterno sarà allestita la Classic Circuit Arena, la pista esterna per gare, esibizioni e test drive lunga 1,4 chilometri, a disposizione dei brand automobilistici partecipanti per svolgervisessioni di prova guida aperte al pubblico. Il tracciato in asfalto, appositamente predisposto e allestito, lo scorso anno ha ospitato la prima edizione diHistoric Rally Milano AutoClassica, una spettacolare gara con vetture storiche, in programma e attesissima anche per l’appuntamento 2016. Nel circuito esterno la velocità vanterà un proprio posto all’interno dell’evento con più di venti iniziative.BIGLIETTILe prevendite per Milano AutoClassica sono ufficialmente aperte. I biglietti si possono acquistare sul sito ufficiale della manifestazione,www.milanoautoclassica.come su www.ticketone.it e in prevendita, in occasione della messa online del nuovo sito Milano AutoClassica riserva a tutti i fan un numero limitato di biglietti al prezzo speciale di 11 euro (anziché 18). Ecco il link per approfittare della speciale offerta:http://ticketonline.Tutto su:milano autoclassicaSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Torna Milano AutoClassica, dal 18 al 20 marzo12 Immagini15/02/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si svolgerà dal 18 al 20 marzo, a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,
moto d’epoca, insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche….Si svolgerà dal18 al 20 marzo,a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,moto d’epoca,insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche.Patrocinata dall’ASI-â Automotoclub Storico Italiano, Milano AutoClassica 2016 conferma ilparterre dei grandi marchi in esposizione, che nel corso dell’edizione 2015 ha visto presenti, tra gli altri, Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin,Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep, Lamborghini, Lancia, Mercedes, Porsche, e che anche per questa edizione si preannuncia ricco e interessante, sia per l’heritage car che per le nuove proposte.Professionisti e operatori, neglioltre 50 mila metri quadri espositivi di Milano AutoClassica, offrono la possibilità al pubblico, amante dei motori ed estimatori provenienti da tutta Europa, di vedere, toccare e comprare autentici gioielli storici, molti dei quali entrati nell’immaginario collettivo, insieme alle ultimissime proposte. Un viaggio affascinante lungo decenni di design e ricerca, artigianato di nicchia e restauro, passione e interesse per auto considerate vere e proprie opere d’arte. A cominciare dallaCitroen 2CV 2×2 Sahara, una favolosa “utilitaria”, apparentemente semplice, ma nella realtà specialissima: l’unica vettura nella storia automobilistica mai costruita in serie con due motori e restaurata tutta con pezzi NOS (new old stock), ovvero, per i non addetti ai lavori, ogni bullone è stato trovato come ricambio originale e non rifatto e quindi è come se la macchina fosse uscita nuova dalla fabbrica. Questa piccola ma versatile utilitaria è un oggetto di collezionismo raro e ricercato, come anche laPorsche 550rs, l’auto che ha vinto il Best Of Class a Pebble Beach 2015 e che sarà anche al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2016. Interessante anche il programma di iniziative ed eventi speciali, conferenze, incontri, attrazioni, anteprime internazionali, celebrazioni di miti del settore e importanti anniversari. Tra questi sarannocelebrati i 100 anni di BMW, gli 80 anni della Topolino, i 70 anni di Vespa e il 50 del Duetto.ARENAAll’esterno sarà allestita la Classic Circuit Arena, la pista esterna per gare, esibizioni e test drive lunga 1,4 chilometri, a disposizione dei brand automobilistici partecipanti per svolgervisessioni di prova guida aperte al pubblico. Il tracciato in asfalto, appositamente predisposto e allestito, lo scorso anno ha ospitato la prima edizione diHistoric Rally Milano AutoClassica, una spettacolare gara con vetture storiche, in programma e attesissima anche per l’appuntamento 2016. Nel circuito esterno la velocità vanterà un proprio posto all’interno dell’evento con più di venti iniziative.BIGLIETTILe prevendite per Milano AutoClassica sono ufficialmente aperte. I biglietti si possono acquistare sul sito ufficiale della manifestazione,www.milanoautoclassica.come su www.ticketone.it e in prevendita, in occasione della messa online del nuovo sito Milano AutoClassica riserva a tutti i fan un numero limitato di biglietti al prezzo speciale di 11 euro (anziché 18). Ecco il link per approfittare della speciale offerta:http://ticketonline.Tutto su:milano autoclassica
15/02/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si svolgerà dal 18 al 20 marzo, a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,
moto d’epoca, insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche….
15/02/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Si svolgerà dal 18 al 20 marzo, a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,
moto d’epoca, insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche….
Si svolgerà dal18 al 20 marzo,a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,moto d’epoca,insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche.Patrocinata dall’ASI-â Automotoclub Storico Italiano, Milano AutoClassica 2016 conferma ilparterre dei grandi marchi in esposizione, che nel corso dell’edizione 2015 ha visto presenti, tra gli altri, Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin,Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep, Lamborghini, Lancia, Mercedes, Porsche, e che anche per questa edizione si preannuncia ricco e interessante, sia per l’heritage car che per le nuove proposte.Professionisti e operatori, neglioltre 50 mila metri quadri espositivi di Milano AutoClassica, offrono la possibilità al pubblico, amante dei motori ed estimatori provenienti da tutta Europa, di vedere, toccare e comprare autentici gioielli storici, molti dei quali entrati nell’immaginario collettivo, insieme alle ultimissime proposte. Un viaggio affascinante lungo decenni di design e ricerca, artigianato di nicchia e restauro, passione e interesse per auto considerate vere e proprie opere d’arte. A cominciare dallaCitroen 2CV 2×2 Sahara, una favolosa “utilitaria”, apparentemente semplice, ma nella realtà specialissima: l’unica vettura nella storia automobilistica mai costruita in serie con due motori e restaurata tutta con pezzi NOS (new old stock), ovvero, per i non addetti ai lavori, ogni bullone è stato trovato come ricambio originale e non rifatto e quindi è come se la macchina fosse uscita nuova dalla fabbrica. Questa piccola ma versatile utilitaria è un oggetto di collezionismo raro e ricercato, come anche laPorsche 550rs, l’auto che ha vinto il Best Of Class a Pebble Beach 2015 e che sarà anche al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2016. Interessante anche il programma di iniziative ed eventi speciali, conferenze, incontri, attrazioni, anteprime internazionali, celebrazioni di miti del settore e importanti anniversari. Tra questi sarannocelebrati i 100 anni di BMW, gli 80 anni della Topolino, i 70 anni di Vespa e il 50 del Duetto.ARENAAll’esterno sarà allestita la Classic Circuit Arena, la pista esterna per gare, esibizioni e test drive lunga 1,4 chilometri, a disposizione dei brand automobilistici partecipanti per svolgervisessioni di prova guida aperte al pubblico. Il tracciato in asfalto, appositamente predisposto e allestito, lo scorso anno ha ospitato la prima edizione diHistoric Rally Milano AutoClassica, una spettacolare gara con vetture storiche, in programma e attesissima anche per l’appuntamento 2016. Nel circuito esterno la velocità vanterà un proprio posto all’interno dell’evento con più di venti iniziative.BIGLIETTILe prevendite per Milano AutoClassica sono ufficialmente aperte. I biglietti si possono acquistare sul sito ufficiale della manifestazione,www.milanoautoclassica.come su www.ticketone.it e in prevendita, in occasione della messa online del nuovo sito Milano AutoClassica riserva a tutti i fan un numero limitato di biglietti al prezzo speciale di 11 euro (anziché 18). Ecco il link per approfittare della speciale offerta:http://ticketonline.Tutto su:milano autoclassica
Si svolgerà dal18 al 20 marzo,a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,moto d’epoca,insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche.Patrocinata dall’ASI-â Automotoclub Storico Italiano, Milano AutoClassica 2016 conferma ilparterre dei grandi marchi in esposizione, che nel corso dell’edizione 2015 ha visto presenti, tra gli altri, Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin,Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep, Lamborghini, Lancia, Mercedes, Porsche, e che anche per questa edizione si preannuncia ricco e interessante, sia per l’heritage car che per le nuove proposte.Professionisti e operatori, neglioltre 50 mila metri quadri espositivi di Milano AutoClassica, offrono la possibilità al pubblico, amante dei motori ed estimatori provenienti da tutta Europa, di vedere, toccare e comprare autentici gioielli storici, molti dei quali entrati nell’immaginario collettivo, insieme alle ultimissime proposte. Un viaggio affascinante lungo decenni di design e ricerca, artigianato di nicchia e restauro, passione e interesse per auto considerate vere e proprie opere d’arte. A cominciare dallaCitroen 2CV 2×2 Sahara, una favolosa “utilitaria”, apparentemente semplice, ma nella realtà specialissima: l’unica vettura nella storia automobilistica mai costruita in serie con due motori e restaurata tutta con pezzi NOS (new old stock), ovvero, per i non addetti ai lavori, ogni bullone è stato trovato come ricambio originale e non rifatto e quindi è come se la macchina fosse uscita nuova dalla fabbrica. Questa piccola ma versatile utilitaria è un oggetto di collezionismo raro e ricercato, come anche laPorsche 550rs, l’auto che ha vinto il Best Of Class a Pebble Beach 2015 e che sarà anche al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2016. Interessante anche il programma di iniziative ed eventi speciali, conferenze, incontri, attrazioni, anteprime internazionali, celebrazioni di miti del settore e importanti anniversari. Tra questi sarannocelebrati i 100 anni di BMW, gli 80 anni della Topolino, i 70 anni di Vespa e il 50 del Duetto.ARENAAll’esterno sarà allestita la Classic Circuit Arena, la pista esterna per gare, esibizioni e test drive lunga 1,4 chilometri, a disposizione dei brand automobilistici partecipanti per svolgervisessioni di prova guida aperte al pubblico. Il tracciato in asfalto, appositamente predisposto e allestito, lo scorso anno ha ospitato la prima edizione diHistoric Rally Milano AutoClassica, una spettacolare gara con vetture storiche, in programma e attesissima anche per l’appuntamento 2016. Nel circuito esterno la velocità vanterà un proprio posto all’interno dell’evento con più di venti iniziative.BIGLIETTILe prevendite per Milano AutoClassica sono ufficialmente aperte. I biglietti si possono acquistare sul sito ufficiale della manifestazione,www.milanoautoclassica.come su www.ticketone.it e in prevendita, in occasione della messa online del nuovo sito Milano AutoClassica riserva a tutti i fan un numero limitato di biglietti al prezzo speciale di 11 euro (anziché 18). Ecco il link per approfittare della speciale offerta:http://ticketonline.
Si svolgerà dal18 al 20 marzo,a Fiera Milano (Rho), la 5ª edizione di Milano AutoClassica, la manifestazione che racchiude due grandi anime del settore: auto e, novità di quest’anno,moto d’epoca,insieme ad anteprime dei nuovi modelli delle case automobilistiche.Patrocinata dall’ASI-â Automotoclub Storico Italiano, Milano AutoClassica 2016 conferma ilparterre dei grandi marchi in esposizione, che nel corso dell’edizione 2015 ha visto presenti, tra gli altri, Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin,Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep, Lamborghini, Lancia, Mercedes, Porsche, e che anche per questa edizione si preannuncia ricco e interessante, sia per l’heritage car che per le nuove proposte.Professionisti e operatori, neglioltre 50 mila metri quadri espositivi di Milano AutoClassica, offrono la possibilità al pubblico, amante dei motori ed estimatori provenienti da tutta Europa, di vedere, toccare e comprare autentici gioielli storici, molti dei quali entrati nell’immaginario collettivo, insieme alle ultimissime proposte. Un viaggio affascinante lungo decenni di design e ricerca, artigianato di nicchia e restauro, passione e interesse per auto considerate vere e proprie opere d’arte. A cominciare dallaCitroen 2CV 2×2 Sahara, una favolosa “utilitaria”, apparentemente semplice, ma nella realtà specialissima: l’unica vettura nella storia automobilistica mai costruita in serie con due motori e restaurata tutta con pezzi NOS (new old stock), ovvero, per i non addetti ai lavori, ogni bullone è stato trovato come ricambio originale e non rifatto e quindi è come se la macchina fosse uscita nuova dalla fabbrica. Questa piccola ma versatile utilitaria è un oggetto di collezionismo raro e ricercato, come anche laPorsche 550rs, l’auto che ha vinto il Best Of Class a Pebble Beach 2015 e che sarà anche al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2016. Interessante anche il programma di iniziative ed eventi speciali, conferenze, incontri, attrazioni, anteprime internazionali, celebrazioni di miti del settore e importanti anniversari. Tra questi sarannocelebrati i 100 anni di BMW, gli 80 anni della Topolino, i 70 anni di Vespa e il 50 del Duetto.
ARENAAll’esterno sarà allestita la Classic Circuit Arena, la pista esterna per gare, esibizioni e test drive lunga 1,4 chilometri, a disposizione dei brand automobilistici partecipanti per svolgervisessioni di prova guida aperte al pubblico. Il tracciato in asfalto, appositamente predisposto e allestito, lo scorso anno ha ospitato la prima edizione diHistoric Rally Milano AutoClassica, una spettacolare gara con vetture storiche, in programma e attesissima anche per l’appuntamento 2016. Nel circuito esterno la velocità vanterà un proprio posto all’interno dell’evento con più di venti iniziative.
BIGLIETTILe prevendite per Milano AutoClassica sono ufficialmente aperte. I biglietti si possono acquistare sul sito ufficiale della manifestazione,www.milanoautoclassica.come su www.ticketone.it e in prevendita, in occasione della messa online del nuovo sito Milano AutoClassica riserva a tutti i fan un numero limitato di biglietti al prezzo speciale di 11 euro (anziché 18). Ecco il link per approfittare della speciale offerta:http://ticketonline.
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numero
La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
