Milano AutoClassica celebra la Giulietta: i primi 60 anni di un mito
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOMilano AutoClassica celebra la Giulietta: i primi 60 anni di un mito3 Immagini14/04/2014Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali.Rho Fiera Milano,25 – 27 Aprile 2014Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali. Il Salone è la cornice perfetta per celebrare passato e presente del mito della Giulietta che, dalla prima presentazione a Torino nel 1954, è rimasta sempre in cima alla lista dei desideri di collezionisti e appassionati.Milano AutoClassica ha previsto uno spazio esterno ai padiglioni, proprio nel cuore della manifestazione, per accogliere i proprietari di Giulietta classiche: 60 vetture che, esposte al pubblico, saranno le autentiche protagoniste delle giornate di Fiera. Un museo a cielo aperto, insomma, per raccontare a Milano AutoClassica la lunga storia di una leggenda.Giulietta Sprint 1954Alfa Romeo offre ai possessori di Giulietta classiche la possibilità di partecipare gratuitamente all’iniziativa secondo la seguente modalità.I possessori di Giulietta classiche interessati all’iniziativa dovranno inviare entro il 18/04/2014 una richiesta alla segreteria della manifestazione all’indirizzo e-mail: giulietta@milanoautoclassica.com, indicando modello e anno di produzione della vettura e allegando una foto della vettura di tre quarti anteriore.Se la richiesta verrà accettata sarà inviata una e-mail di conferma con allegato un documento che consentirà al proprietario di accedere gratuitamente al salone e di esporre la propria vettura nella zona adibita alla celebrazione. I posti disponibili sono 60 e l’accettazione è a discrezione dell’organizzazione.Il kit GiuliettaIn occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della Giulietta, Alfa Romeo Automobilismo Storico presenta a Milano Autoclassica un prestigioso cofanetto – in edizione limitata a 115 esemplari – che contiene le riproduzioni dei Libretti Uso e Manutenzione e dei Cataloghi Ricambi dello storico modello dell’Alfa Romeo, in versione provvisoria (per lo più inediti) e definitiva.Completano il cofanetto le riproduzioni delle brochures pubblicitarie delle differenti versioni e del figurino della Giulietta Sprint, nonché un prezioso fermacarte in plexiglass con il logo ufficiale dell’anniversario inciso a laser.Tutti i documenti sono riprodotti in modo fedele e rilegati esattamente come nella loro versione originale. Il cofanetto è realizzato sotto il coordinamento del Centro Documentazione Alfa Romeo di Arese.Per informazioni: www.milanoautoclassica.com -Rho Fiera Milano, 25 – 27 Aprile 2014Tutto su:alfa romeogiuliettaSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Febbraio 2015In copertina l’Aurelia B24 Spider con curiosità inedite sulla storia del modello e la bella storia dell’esemplare.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Milano AutoClassica celebra la Giulietta: i primi 60 anni di un mito3 Immagini14/04/2014Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali.Rho Fiera Milano,25 – 27 Aprile 2014Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali. Il Salone è la cornice perfetta per celebrare passato e presente del mito della Giulietta che, dalla prima presentazione a Torino nel 1954, è rimasta sempre in cima alla lista dei desideri di collezionisti e appassionati.Milano AutoClassica ha previsto uno spazio esterno ai padiglioni, proprio nel cuore della manifestazione, per accogliere i proprietari di Giulietta classiche: 60 vetture che, esposte al pubblico, saranno le autentiche protagoniste delle giornate di Fiera. Un museo a cielo aperto, insomma, per raccontare a Milano AutoClassica la lunga storia di una leggenda.Giulietta Sprint 1954Alfa Romeo offre ai possessori di Giulietta classiche la possibilità di partecipare gratuitamente all’iniziativa secondo la seguente modalità.I possessori di Giulietta classiche interessati all’iniziativa dovranno inviare entro il 18/04/2014 una richiesta alla segreteria della manifestazione all’indirizzo e-mail: giulietta@milanoautoclassica.com, indicando modello e anno di produzione della vettura e allegando una foto della vettura di tre quarti anteriore.Se la richiesta verrà accettata sarà inviata una e-mail di conferma con allegato un documento che consentirà al proprietario di accedere gratuitamente al salone e di esporre la propria vettura nella zona adibita alla celebrazione. I posti disponibili sono 60 e l’accettazione è a discrezione dell’organizzazione.Il kit GiuliettaIn occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della Giulietta, Alfa Romeo Automobilismo Storico presenta a Milano Autoclassica un prestigioso cofanetto – in edizione limitata a 115 esemplari – che contiene le riproduzioni dei Libretti Uso e Manutenzione e dei Cataloghi Ricambi dello storico modello dell’Alfa Romeo, in versione provvisoria (per lo più inediti) e definitiva.Completano il cofanetto le riproduzioni delle brochures pubblicitarie delle differenti versioni e del figurino della Giulietta Sprint, nonché un prezioso fermacarte in plexiglass con il logo ufficiale dell’anniversario inciso a laser.Tutti i documenti sono riprodotti in modo fedele e rilegati esattamente come nella loro versione originale. Il cofanetto è realizzato sotto il coordinamento del Centro Documentazione Alfa Romeo di Arese.Per informazioni: www.milanoautoclassica.com -Rho Fiera Milano, 25 – 27 Aprile 2014Tutto su:alfa romeogiuliettaSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Febbraio 2015In copertina l’Aurelia B24 Spider con curiosità inedite sulla storia del modello e la bella storia dell’esemplare.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Milano AutoClassica celebra la Giulietta: i primi 60 anni di un mito3 Immagini14/04/2014Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali.Rho Fiera Milano,25 – 27 Aprile 2014Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali. Il Salone è la cornice perfetta per celebrare passato e presente del mito della Giulietta che, dalla prima presentazione a Torino nel 1954, è rimasta sempre in cima alla lista dei desideri di collezionisti e appassionati.Milano AutoClassica ha previsto uno spazio esterno ai padiglioni, proprio nel cuore della manifestazione, per accogliere i proprietari di Giulietta classiche: 60 vetture che, esposte al pubblico, saranno le autentiche protagoniste delle giornate di Fiera. Un museo a cielo aperto, insomma, per raccontare a Milano AutoClassica la lunga storia di una leggenda.Giulietta Sprint 1954Alfa Romeo offre ai possessori di Giulietta classiche la possibilità di partecipare gratuitamente all’iniziativa secondo la seguente modalità.I possessori di Giulietta classiche interessati all’iniziativa dovranno inviare entro il 18/04/2014 una richiesta alla segreteria della manifestazione all’indirizzo e-mail: giulietta@milanoautoclassica.com, indicando modello e anno di produzione della vettura e allegando una foto della vettura di tre quarti anteriore.Se la richiesta verrà accettata sarà inviata una e-mail di conferma con allegato un documento che consentirà al proprietario di accedere gratuitamente al salone e di esporre la propria vettura nella zona adibita alla celebrazione. I posti disponibili sono 60 e l’accettazione è a discrezione dell’organizzazione.Il kit GiuliettaIn occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della Giulietta, Alfa Romeo Automobilismo Storico presenta a Milano Autoclassica un prestigioso cofanetto – in edizione limitata a 115 esemplari – che contiene le riproduzioni dei Libretti Uso e Manutenzione e dei Cataloghi Ricambi dello storico modello dell’Alfa Romeo, in versione provvisoria (per lo più inediti) e definitiva.Completano il cofanetto le riproduzioni delle brochures pubblicitarie delle differenti versioni e del figurino della Giulietta Sprint, nonché un prezioso fermacarte in plexiglass con il logo ufficiale dell’anniversario inciso a laser.Tutti i documenti sono riprodotti in modo fedele e rilegati esattamente come nella loro versione originale. Il cofanetto è realizzato sotto il coordinamento del Centro Documentazione Alfa Romeo di Arese.Per informazioni: www.milanoautoclassica.com -Rho Fiera Milano, 25 – 27 Aprile 2014Tutto su:alfa romeogiulietta
Milano AutoClassica celebra la Giulietta: i primi 60 anni di un mito
Milano AutoClassica celebra la Giulietta: i primi 60 anni di un mito
14/04/2014Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali.
14/04/2014Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali.
Rho Fiera Milano,25 – 27 Aprile 2014Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali. Il Salone è la cornice perfetta per celebrare passato e presente del mito della Giulietta che, dalla prima presentazione a Torino nel 1954, è rimasta sempre in cima alla lista dei desideri di collezionisti e appassionati.Milano AutoClassica ha previsto uno spazio esterno ai padiglioni, proprio nel cuore della manifestazione, per accogliere i proprietari di Giulietta classiche: 60 vetture che, esposte al pubblico, saranno le autentiche protagoniste delle giornate di Fiera. Un museo a cielo aperto, insomma, per raccontare a Milano AutoClassica la lunga storia di una leggenda.Giulietta Sprint 1954Alfa Romeo offre ai possessori di Giulietta classiche la possibilità di partecipare gratuitamente all’iniziativa secondo la seguente modalità.I possessori di Giulietta classiche interessati all’iniziativa dovranno inviare entro il 18/04/2014 una richiesta alla segreteria della manifestazione all’indirizzo e-mail: giulietta@milanoautoclassica.com, indicando modello e anno di produzione della vettura e allegando una foto della vettura di tre quarti anteriore.Se la richiesta verrà accettata sarà inviata una e-mail di conferma con allegato un documento che consentirà al proprietario di accedere gratuitamente al salone e di esporre la propria vettura nella zona adibita alla celebrazione. I posti disponibili sono 60 e l’accettazione è a discrezione dell’organizzazione.Il kit GiuliettaIn occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della Giulietta, Alfa Romeo Automobilismo Storico presenta a Milano Autoclassica un prestigioso cofanetto – in edizione limitata a 115 esemplari – che contiene le riproduzioni dei Libretti Uso e Manutenzione e dei Cataloghi Ricambi dello storico modello dell’Alfa Romeo, in versione provvisoria (per lo più inediti) e definitiva.Completano il cofanetto le riproduzioni delle brochures pubblicitarie delle differenti versioni e del figurino della Giulietta Sprint, nonché un prezioso fermacarte in plexiglass con il logo ufficiale dell’anniversario inciso a laser.Tutti i documenti sono riprodotti in modo fedele e rilegati esattamente come nella loro versione originale. Il cofanetto è realizzato sotto il coordinamento del Centro Documentazione Alfa Romeo di Arese.Per informazioni: www.milanoautoclassica.com -Rho Fiera Milano, 25 – 27 Aprile 2014Tutto su:alfa romeogiulietta
Rho Fiera Milano,25 – 27 Aprile 2014Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali. Il Salone è la cornice perfetta per celebrare passato e presente del mito della Giulietta che, dalla prima presentazione a Torino nel 1954, è rimasta sempre in cima alla lista dei desideri di collezionisti e appassionati.Milano AutoClassica ha previsto uno spazio esterno ai padiglioni, proprio nel cuore della manifestazione, per accogliere i proprietari di Giulietta classiche: 60 vetture che, esposte al pubblico, saranno le autentiche protagoniste delle giornate di Fiera. Un museo a cielo aperto, insomma, per raccontare a Milano AutoClassica la lunga storia di una leggenda.Giulietta Sprint 1954Alfa Romeo offre ai possessori di Giulietta classiche la possibilità di partecipare gratuitamente all’iniziativa secondo la seguente modalità.I possessori di Giulietta classiche interessati all’iniziativa dovranno inviare entro il 18/04/2014 una richiesta alla segreteria della manifestazione all’indirizzo e-mail: giulietta@milanoautoclassica.com, indicando modello e anno di produzione della vettura e allegando una foto della vettura di tre quarti anteriore.Se la richiesta verrà accettata sarà inviata una e-mail di conferma con allegato un documento che consentirà al proprietario di accedere gratuitamente al salone e di esporre la propria vettura nella zona adibita alla celebrazione. I posti disponibili sono 60 e l’accettazione è a discrezione dell’organizzazione.Il kit GiuliettaIn occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della Giulietta, Alfa Romeo Automobilismo Storico presenta a Milano Autoclassica un prestigioso cofanetto – in edizione limitata a 115 esemplari – che contiene le riproduzioni dei Libretti Uso e Manutenzione e dei Cataloghi Ricambi dello storico modello dell’Alfa Romeo, in versione provvisoria (per lo più inediti) e definitiva.Completano il cofanetto le riproduzioni delle brochures pubblicitarie delle differenti versioni e del figurino della Giulietta Sprint, nonché un prezioso fermacarte in plexiglass con il logo ufficiale dell’anniversario inciso a laser.Tutti i documenti sono riprodotti in modo fedele e rilegati esattamente come nella loro versione originale. Il cofanetto è realizzato sotto il coordinamento del Centro Documentazione Alfa Romeo di Arese.Per informazioni: www.milanoautoclassica.com -Rho Fiera Milano, 25 – 27 Aprile 2014
Rho Fiera Milano,25 – 27 Aprile 2014Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali. Il Salone è la cornice perfetta per celebrare passato e presente del mito della Giulietta che, dalla prima presentazione a Torino nel 1954, è rimasta sempre in cima alla lista dei desideri di collezionisti e appassionati.Milano AutoClassica ha previsto uno spazio esterno ai padiglioni, proprio nel cuore della manifestazione, per accogliere i proprietari di Giulietta classiche: 60 vetture che, esposte al pubblico, saranno le autentiche protagoniste delle giornate di Fiera. Un museo a cielo aperto, insomma, per raccontare a Milano AutoClassica la lunga storia di una leggenda.Giulietta Sprint 1954Alfa Romeo offre ai possessori di Giulietta classiche la possibilità di partecipare gratuitamente all’iniziativa secondo la seguente modalità.I possessori di Giulietta classiche interessati all’iniziativa dovranno inviare entro il 18/04/2014 una richiesta alla segreteria della manifestazione all’indirizzo e-mail: giulietta@milanoautoclassica.com, indicando modello e anno di produzione della vettura e allegando una foto della vettura di tre quarti anteriore.Se la richiesta verrà accettata sarà inviata una e-mail di conferma con allegato un documento che consentirà al proprietario di accedere gratuitamente al salone e di esporre la propria vettura nella zona adibita alla celebrazione. I posti disponibili sono 60 e l’accettazione è a discrezione dell’organizzazione.Il kit GiuliettaIn occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della Giulietta, Alfa Romeo Automobilismo Storico presenta a Milano Autoclassica un prestigioso cofanetto – in edizione limitata a 115 esemplari – che contiene le riproduzioni dei Libretti Uso e Manutenzione e dei Cataloghi Ricambi dello storico modello dell’Alfa Romeo, in versione provvisoria (per lo più inediti) e definitiva.Completano il cofanetto le riproduzioni delle brochures pubblicitarie delle differenti versioni e del figurino della Giulietta Sprint, nonché un prezioso fermacarte in plexiglass con il logo ufficiale dell’anniversario inciso a laser.Tutti i documenti sono riprodotti in modo fedele e rilegati esattamente come nella loro versione originale. Il cofanetto è realizzato sotto il coordinamento del Centro Documentazione Alfa Romeo di Arese.Per informazioni: www.milanoautoclassica.com -Rho Fiera Milano, 25 – 27 Aprile 2014
Milano AutoClassica apre i festeggiamenti per il 60° anniversario della Giulietta con una straordinaria serie di iniziative speciali. Il Salone è la cornice perfetta per celebrare passato e presente del mito della Giulietta che, dalla prima presentazione a Torino nel 1954, è rimasta sempre in cima alla lista dei desideri di collezionisti e appassionati.
Milano AutoClassica ha previsto uno spazio esterno ai padiglioni, proprio nel cuore della manifestazione, per accogliere i proprietari di Giulietta classiche: 60 vetture che, esposte al pubblico, saranno le autentiche protagoniste delle giornate di Fiera. Un museo a cielo aperto, insomma, per raccontare a Milano AutoClassica la lunga storia di una leggenda.
Alfa Romeo offre ai possessori di Giulietta classiche la possibilità di partecipare gratuitamente all’iniziativa secondo la seguente modalità.
I possessori di Giulietta classiche interessati all’iniziativa dovranno inviare entro il 18/04/2014 una richiesta alla segreteria della manifestazione all’indirizzo e-mail: giulietta@milanoautoclassica.com, indicando modello e anno di produzione della vettura e allegando una foto della vettura di tre quarti anteriore.
Se la richiesta verrà accettata sarà inviata una e-mail di conferma con allegato un documento che consentirà al proprietario di accedere gratuitamente al salone e di esporre la propria vettura nella zona adibita alla celebrazione. I posti disponibili sono 60 e l’accettazione è a discrezione dell’organizzazione.
In occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della Giulietta, Alfa Romeo Automobilismo Storico presenta a Milano Autoclassica un prestigioso cofanetto – in edizione limitata a 115 esemplari – che contiene le riproduzioni dei Libretti Uso e Manutenzione e dei Cataloghi Ricambi dello storico modello dell’Alfa Romeo, in versione provvisoria (per lo più inediti) e definitiva.
Completano il cofanetto le riproduzioni delle brochures pubblicitarie delle differenti versioni e del figurino della Giulietta Sprint, nonché un prezioso fermacarte in plexiglass con il logo ufficiale dell’anniversario inciso a laser.
Tutti i documenti sono riprodotti in modo fedele e rilegati esattamente come nella loro versione originale. Il cofanetto è realizzato sotto il coordinamento del Centro Documentazione Alfa Romeo di Arese.
Per informazioni: www.milanoautoclassica.com -Rho Fiera Milano, 25 – 27 Aprile 2014
SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Febbraio 2015In copertina l’Aurelia B24 Spider con curiosità inedite sulla storia del modello e la bella storia dell’esemplare.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo d’Epoca di Febbraio 2015In copertina l’Aurelia B24 Spider con curiosità inedite sulla storia del modello e la bella storia dell’esemplare.Sfoglia il numero
In copertina l’Aurelia B24 Spider con curiosità inedite sulla storia del modello e la bella storia dell’esemplare.
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
