95 anni di Zagato, una mostra al Museo di Torino
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEO95 anni di Zagato, una mostra al Museo di Torino12 Immagini18/12/2014Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Per celebrare la ricorrenza, al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino “Avv. Giovanni Agnelli” una mostra che raccoglie alcuni modelli di auto storiche e moderne. Ecco gli esemplari espostia cura della RedazioneZagatocompie 95 anni, una firma prestigiosa della carrozzeria italiana che ha portato sapienti innovazioni e stile inconfondibile. Molti i marchi che hanno vista su loro modelli la firma del carrozziere, italiani ma non solo. La mostra che celebra la ricorrenza – già aperta e visitabile fino al 15 marzo 2015 presso il Museo dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” a Torino – raccoglie alcuni esemplari di storiche – tutte vetture italiane – ma anche di moderne su cui Zagato ha messo le mani. Come l’Alfa Romeo 6C 1500 GS Testa Fissa Zagato del 1934, la Lancia Aprilia Sport Zagato del 1937, la Maserati A6G/54 Zagato del 1954, la Lancia Flavia Super Sport Zagato del 1967 e l’Alfa Romeo S.Z. del 1989 a chiudere la rassegna delle storiche. Le moderne, invece, sono la Fiat 500 Coupé Zagato del 2011, la Bmw Zagato Coupé del 2012, l’Aston Martin Virage Shooting Brake del 2014 e l’Alfa Romeo TZ3 Stradale del 2011.Tutto su:zagatoSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
95 anni di Zagato, una mostra al Museo di Torino12 Immagini18/12/2014Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Per celebrare la ricorrenza, al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino “Avv. Giovanni Agnelli” una mostra che raccoglie alcuni modelli di auto storiche e moderne. Ecco gli esemplari espostia cura della RedazioneZagatocompie 95 anni, una firma prestigiosa della carrozzeria italiana che ha portato sapienti innovazioni e stile inconfondibile. Molti i marchi che hanno vista su loro modelli la firma del carrozziere, italiani ma non solo. La mostra che celebra la ricorrenza – già aperta e visitabile fino al 15 marzo 2015 presso il Museo dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” a Torino – raccoglie alcuni esemplari di storiche – tutte vetture italiane – ma anche di moderne su cui Zagato ha messo le mani. Come l’Alfa Romeo 6C 1500 GS Testa Fissa Zagato del 1934, la Lancia Aprilia Sport Zagato del 1937, la Maserati A6G/54 Zagato del 1954, la Lancia Flavia Super Sport Zagato del 1967 e l’Alfa Romeo S.Z. del 1989 a chiudere la rassegna delle storiche. Le moderne, invece, sono la Fiat 500 Coupé Zagato del 2011, la Bmw Zagato Coupé del 2012, l’Aston Martin Virage Shooting Brake del 2014 e l’Alfa Romeo TZ3 Stradale del 2011.Tutto su:zagatoSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
95 anni di Zagato, una mostra al Museo di Torino12 Immagini18/12/2014Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Per celebrare la ricorrenza, al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino “Avv. Giovanni Agnelli” una mostra che raccoglie alcuni modelli di auto storiche e moderne. Ecco gli esemplari espostia cura della RedazioneZagatocompie 95 anni, una firma prestigiosa della carrozzeria italiana che ha portato sapienti innovazioni e stile inconfondibile. Molti i marchi che hanno vista su loro modelli la firma del carrozziere, italiani ma non solo. La mostra che celebra la ricorrenza – già aperta e visitabile fino al 15 marzo 2015 presso il Museo dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” a Torino – raccoglie alcuni esemplari di storiche – tutte vetture italiane – ma anche di moderne su cui Zagato ha messo le mani. Come l’Alfa Romeo 6C 1500 GS Testa Fissa Zagato del 1934, la Lancia Aprilia Sport Zagato del 1937, la Maserati A6G/54 Zagato del 1954, la Lancia Flavia Super Sport Zagato del 1967 e l’Alfa Romeo S.Z. del 1989 a chiudere la rassegna delle storiche. Le moderne, invece, sono la Fiat 500 Coupé Zagato del 2011, la Bmw Zagato Coupé del 2012, l’Aston Martin Virage Shooting Brake del 2014 e l’Alfa Romeo TZ3 Stradale del 2011.Tutto su:zagato
95 anni di Zagato, una mostra al Museo di Torino
95 anni di Zagato, una mostra al Museo di Torino
18/12/2014Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Per celebrare la ricorrenza, al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino “Avv. Giovanni Agnelli” una mostra che raccoglie alcuni modelli di auto storiche e moderne. Ecco gli esemplari esposti
18/12/2014Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Per celebrare la ricorrenza, al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino “Avv. Giovanni Agnelli” una mostra che raccoglie alcuni modelli di auto storiche e moderne. Ecco gli esemplari esposti
a cura della RedazioneZagatocompie 95 anni, una firma prestigiosa della carrozzeria italiana che ha portato sapienti innovazioni e stile inconfondibile. Molti i marchi che hanno vista su loro modelli la firma del carrozziere, italiani ma non solo. La mostra che celebra la ricorrenza – già aperta e visitabile fino al 15 marzo 2015 presso il Museo dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” a Torino – raccoglie alcuni esemplari di storiche – tutte vetture italiane – ma anche di moderne su cui Zagato ha messo le mani. Come l’Alfa Romeo 6C 1500 GS Testa Fissa Zagato del 1934, la Lancia Aprilia Sport Zagato del 1937, la Maserati A6G/54 Zagato del 1954, la Lancia Flavia Super Sport Zagato del 1967 e l’Alfa Romeo S.Z. del 1989 a chiudere la rassegna delle storiche. Le moderne, invece, sono la Fiat 500 Coupé Zagato del 2011, la Bmw Zagato Coupé del 2012, l’Aston Martin Virage Shooting Brake del 2014 e l’Alfa Romeo TZ3 Stradale del 2011.Tutto su:zagato
Zagatocompie 95 anni, una firma prestigiosa della carrozzeria italiana che ha portato sapienti innovazioni e stile inconfondibile. Molti i marchi che hanno vista su loro modelli la firma del carrozziere, italiani ma non solo. La mostra che celebra la ricorrenza – già aperta e visitabile fino al 15 marzo 2015 presso il Museo dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” a Torino – raccoglie alcuni esemplari di storiche – tutte vetture italiane – ma anche di moderne su cui Zagato ha messo le mani. Come l’Alfa Romeo 6C 1500 GS Testa Fissa Zagato del 1934, la Lancia Aprilia Sport Zagato del 1937, la Maserati A6G/54 Zagato del 1954, la Lancia Flavia Super Sport Zagato del 1967 e l’Alfa Romeo S.Z. del 1989 a chiudere la rassegna delle storiche. Le moderne, invece, sono la Fiat 500 Coupé Zagato del 2011, la Bmw Zagato Coupé del 2012, l’Aston Martin Virage Shooting Brake del 2014 e l’Alfa Romeo TZ3 Stradale del 2011.
Zagatocompie 95 anni, una firma prestigiosa della carrozzeria italiana che ha portato sapienti innovazioni e stile inconfondibile. Molti i marchi che hanno vista su loro modelli la firma del carrozziere, italiani ma non solo. La mostra che celebra la ricorrenza – già aperta e visitabile fino al 15 marzo 2015 presso il Museo dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” a Torino – raccoglie alcuni esemplari di storiche – tutte vetture italiane – ma anche di moderne su cui Zagato ha messo le mani. Come l’Alfa Romeo 6C 1500 GS Testa Fissa Zagato del 1934, la Lancia Aprilia Sport Zagato del 1937, la Maserati A6G/54 Zagato del 1954, la Lancia Flavia Super Sport Zagato del 1967 e l’Alfa Romeo S.Z. del 1989 a chiudere la rassegna delle storiche. Le moderne, invece, sono la Fiat 500 Coupé Zagato del 2011, la Bmw Zagato Coupé del 2012, l’Aston Martin Virage Shooting Brake del 2014 e l’Alfa Romeo TZ3 Stradale del 2011.
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numero
Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
