Parigi vieta la circolazione alle auto con più di 20 anni
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOParigi vieta la circolazione alle auto con più di 20 anni06/06/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Dal primo luglio, dalle 8 alle 20 sarà proibito l’accesso alla città alle auto immatricolate prima del 1997. Entro il 2020, le misure si faranno ancora più rigidea cura della RedazioneEra il 1991, un’astronave chiamata Bugatti EB110 faceva la sua prima comparsa fra le vie di Parigi, accompagnando un altro mito francese, Alain Delon (nella foto qui sopra che “sbuca” dal finestrino). Dal primo luglio, quella stessa auto non potrà più solcare le strade della capitale, dalle 8 alle 20; né la EB110 né tutte le altre auto “datate”. La prima cittadina di Parigi, Anne Hidalgo, ha deciso, le auto con più di vent’anni non potranno entrare, tutte quelle immatricolate prima del 1997 resteranno fuori. Sono state individuate sei categorie di auto, suddivise in base alle emissioni prodotte e verranno distribuiti dei tagliandi da apporre sul parabrezza; ai trasgressori, individuati tramite un sistema di telecamere, saranno comminate multe fra i 35 ed i 78 euro.Questa misura riguarda circa il 10% del parco circolante fra Parigi e dintorni ma la strada è appena iniziata: dal 2020, lo stesso divietò sarà esteso alle auto immatricolate prima del 2010. Dunque,una nuova stretta riservata alle automobili, spesso indicate come unico responsabile dell’inquinamento. E, purtroppo, un’altra voltava registrata la scarsa attenzione delle istituzioni verso il patrimonio motoristico storico.Come a dire, non succede soltanto in Italia.Tutto su:bugattiSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Parigi vieta la circolazione alle auto con più di 20 anni06/06/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Dal primo luglio, dalle 8 alle 20 sarà proibito l’accesso alla città alle auto immatricolate prima del 1997. Entro il 2020, le misure si faranno ancora più rigidea cura della RedazioneEra il 1991, un’astronave chiamata Bugatti EB110 faceva la sua prima comparsa fra le vie di Parigi, accompagnando un altro mito francese, Alain Delon (nella foto qui sopra che “sbuca” dal finestrino). Dal primo luglio, quella stessa auto non potrà più solcare le strade della capitale, dalle 8 alle 20; né la EB110 né tutte le altre auto “datate”. La prima cittadina di Parigi, Anne Hidalgo, ha deciso, le auto con più di vent’anni non potranno entrare, tutte quelle immatricolate prima del 1997 resteranno fuori. Sono state individuate sei categorie di auto, suddivise in base alle emissioni prodotte e verranno distribuiti dei tagliandi da apporre sul parabrezza; ai trasgressori, individuati tramite un sistema di telecamere, saranno comminate multe fra i 35 ed i 78 euro.Questa misura riguarda circa il 10% del parco circolante fra Parigi e dintorni ma la strada è appena iniziata: dal 2020, lo stesso divietò sarà esteso alle auto immatricolate prima del 2010. Dunque,una nuova stretta riservata alle automobili, spesso indicate come unico responsabile dell’inquinamento. E, purtroppo, un’altra voltava registrata la scarsa attenzione delle istituzioni verso il patrimonio motoristico storico.Come a dire, non succede soltanto in Italia.Tutto su:bugattiSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Parigi vieta la circolazione alle auto con più di 20 anni06/06/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Dal primo luglio, dalle 8 alle 20 sarà proibito l’accesso alla città alle auto immatricolate prima del 1997. Entro il 2020, le misure si faranno ancora più rigidea cura della RedazioneEra il 1991, un’astronave chiamata Bugatti EB110 faceva la sua prima comparsa fra le vie di Parigi, accompagnando un altro mito francese, Alain Delon (nella foto qui sopra che “sbuca” dal finestrino). Dal primo luglio, quella stessa auto non potrà più solcare le strade della capitale, dalle 8 alle 20; né la EB110 né tutte le altre auto “datate”. La prima cittadina di Parigi, Anne Hidalgo, ha deciso, le auto con più di vent’anni non potranno entrare, tutte quelle immatricolate prima del 1997 resteranno fuori. Sono state individuate sei categorie di auto, suddivise in base alle emissioni prodotte e verranno distribuiti dei tagliandi da apporre sul parabrezza; ai trasgressori, individuati tramite un sistema di telecamere, saranno comminate multe fra i 35 ed i 78 euro.Questa misura riguarda circa il 10% del parco circolante fra Parigi e dintorni ma la strada è appena iniziata: dal 2020, lo stesso divietò sarà esteso alle auto immatricolate prima del 2010. Dunque,una nuova stretta riservata alle automobili, spesso indicate come unico responsabile dell’inquinamento. E, purtroppo, un’altra voltava registrata la scarsa attenzione delle istituzioni verso il patrimonio motoristico storico.Come a dire, non succede soltanto in Italia.Tutto su:bugatti
Parigi vieta la circolazione alle auto con più di 20 anni
Parigi vieta la circolazione alle auto con più di 20 anni
06/06/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Dal primo luglio, dalle 8 alle 20 sarà proibito l’accesso alla città alle auto immatricolate prima del 1997. Entro il 2020, le misure si faranno ancora più rigide
06/06/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Dal primo luglio, dalle 8 alle 20 sarà proibito l’accesso alla città alle auto immatricolate prima del 1997. Entro il 2020, le misure si faranno ancora più rigide
a cura della RedazioneEra il 1991, un’astronave chiamata Bugatti EB110 faceva la sua prima comparsa fra le vie di Parigi, accompagnando un altro mito francese, Alain Delon (nella foto qui sopra che “sbuca” dal finestrino). Dal primo luglio, quella stessa auto non potrà più solcare le strade della capitale, dalle 8 alle 20; né la EB110 né tutte le altre auto “datate”. La prima cittadina di Parigi, Anne Hidalgo, ha deciso, le auto con più di vent’anni non potranno entrare, tutte quelle immatricolate prima del 1997 resteranno fuori. Sono state individuate sei categorie di auto, suddivise in base alle emissioni prodotte e verranno distribuiti dei tagliandi da apporre sul parabrezza; ai trasgressori, individuati tramite un sistema di telecamere, saranno comminate multe fra i 35 ed i 78 euro.Questa misura riguarda circa il 10% del parco circolante fra Parigi e dintorni ma la strada è appena iniziata: dal 2020, lo stesso divietò sarà esteso alle auto immatricolate prima del 2010. Dunque,una nuova stretta riservata alle automobili, spesso indicate come unico responsabile dell’inquinamento. E, purtroppo, un’altra voltava registrata la scarsa attenzione delle istituzioni verso il patrimonio motoristico storico.Come a dire, non succede soltanto in Italia.Tutto su:bugatti
Era il 1991, un’astronave chiamata Bugatti EB110 faceva la sua prima comparsa fra le vie di Parigi, accompagnando un altro mito francese, Alain Delon (nella foto qui sopra che “sbuca” dal finestrino). Dal primo luglio, quella stessa auto non potrà più solcare le strade della capitale, dalle 8 alle 20; né la EB110 né tutte le altre auto “datate”. La prima cittadina di Parigi, Anne Hidalgo, ha deciso, le auto con più di vent’anni non potranno entrare, tutte quelle immatricolate prima del 1997 resteranno fuori. Sono state individuate sei categorie di auto, suddivise in base alle emissioni prodotte e verranno distribuiti dei tagliandi da apporre sul parabrezza; ai trasgressori, individuati tramite un sistema di telecamere, saranno comminate multe fra i 35 ed i 78 euro.Questa misura riguarda circa il 10% del parco circolante fra Parigi e dintorni ma la strada è appena iniziata: dal 2020, lo stesso divietò sarà esteso alle auto immatricolate prima del 2010. Dunque,una nuova stretta riservata alle automobili, spesso indicate come unico responsabile dell’inquinamento. E, purtroppo, un’altra voltava registrata la scarsa attenzione delle istituzioni verso il patrimonio motoristico storico.Come a dire, non succede soltanto in Italia.
Era il 1991, un’astronave chiamata Bugatti EB110 faceva la sua prima comparsa fra le vie di Parigi, accompagnando un altro mito francese, Alain Delon (nella foto qui sopra che “sbuca” dal finestrino). Dal primo luglio, quella stessa auto non potrà più solcare le strade della capitale, dalle 8 alle 20; né la EB110 né tutte le altre auto “datate”. La prima cittadina di Parigi, Anne Hidalgo, ha deciso, le auto con più di vent’anni non potranno entrare, tutte quelle immatricolate prima del 1997 resteranno fuori. Sono state individuate sei categorie di auto, suddivise in base alle emissioni prodotte e verranno distribuiti dei tagliandi da apporre sul parabrezza; ai trasgressori, individuati tramite un sistema di telecamere, saranno comminate multe fra i 35 ed i 78 euro.
Questa misura riguarda circa il 10% del parco circolante fra Parigi e dintorni ma la strada è appena iniziata: dal 2020, lo stesso divietò sarà esteso alle auto immatricolate prima del 2010. Dunque,una nuova stretta riservata alle automobili, spesso indicate come unico responsabile dell’inquinamento. E, purtroppo, un’altra voltava registrata la scarsa attenzione delle istituzioni verso il patrimonio motoristico storico.Come a dire, non succede soltanto in Italia.
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numero
La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, âgiant killerâ anni â50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, unâintervista a Daniele Audetto.
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
