“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del Biscione
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliRitmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsAl “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0rievocazioneMontreux Grand Prix: l’edizione 2018 si accende di rosso Alfa RomeoDa oggi, 13 settembre, fino a domenica 16, il circuito su cui nel 1934 il conte Trossi trionfò al volante della Alfa Romeo “P3”, che torna nella città elvetica insieme a una Giulietta SZ, entrambe del Museo Storico di Arese80ChiudiAlla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numero
Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numero
Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numero
Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80
Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80
La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaFCA HeritageTutto newsAl “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0rievocazioneMontreux Grand Prix: l’edizione 2018 si accende di rosso Alfa RomeoDa oggi, 13 settembre, fino a domenica 16, il circuito su cui nel 1934 il conte Trossi trionfò al volante della Alfa Romeo “P3”, che torna nella città elvetica insieme a una Giulietta SZ, entrambe del Museo Storico di Arese80Chiudi
in edicolaFCA HeritageTutto newsAl “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0rievocazioneMontreux Grand Prix: l’edizione 2018 si accende di rosso Alfa RomeoDa oggi, 13 settembre, fino a domenica 16, il circuito su cui nel 1934 il conte Trossi trionfò al volante della Alfa Romeo “P3”, che torna nella città elvetica insieme a una Giulietta SZ, entrambe del Museo Storico di Arese80Chiudi
Al “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0rievocazioneMontreux Grand Prix: l’edizione 2018 si accende di rosso Alfa RomeoDa oggi, 13 settembre, fino a domenica 16, il circuito su cui nel 1934 il conte Trossi trionfò al volante della Alfa Romeo “P3”, che torna nella città elvetica insieme a una Giulietta SZ, entrambe del Museo Storico di Arese80
Al “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0rievocazioneMontreux Grand Prix: l’edizione 2018 si accende di rosso Alfa RomeoDa oggi, 13 settembre, fino a domenica 16, il circuito su cui nel 1934 il conte Trossi trionfò al volante della Alfa Romeo “P3”, che torna nella città elvetica insieme a una Giulietta SZ, entrambe del Museo Storico di Arese80
Al “centro” della fieraRicco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor GalleryAnche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati0
Ricco di eventi lo stand ACI Storico a Modena Motor Gallery
Anche quest’anno ACI Storico sarà presente con un grande stand che ospiterà conferenze, presentazionie interviste, dedicate a Enzo Ferrari e Carlo Abarth. E sarà luogo di aggregazione per gli appassionati
A Zurigo“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del BiscioneSabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida90
“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del Biscione
Sabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida
a milanoPresentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e AbarthL’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere0
Presentata la 6ª ModenaMotorGallery nel segno di Ferrari e Abarth
L’evento emiliano ormai tra i principali del panorama italiano dedicato a due giganti dell’automobile. Mostre, anche di moto, convegni e auto in vendita da sabato 22 a domenica 23 settembre alquartiere fieristico ModenaFiere
rievocazioneMontreux Grand Prix: l’edizione 2018 si accende di rosso Alfa RomeoDa oggi, 13 settembre, fino a domenica 16, il circuito su cui nel 1934 il conte Trossi trionfò al volante della Alfa Romeo “P3”, che torna nella città elvetica insieme a una Giulietta SZ, entrambe del Museo Storico di Arese80
Montreux Grand Prix: l’edizione 2018 si accende di rosso Alfa Romeo
Da oggi, 13 settembre, fino a domenica 16, il circuito su cui nel 1934 il conte Trossi trionfò al volante della Alfa Romeo “P3”, che torna nella città elvetica insieme a una Giulietta SZ, entrambe del Museo Storico di Arese
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
News“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del Biscione18 September 2018a cura della Redazione
“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del Biscione
“Passione Alfa Romeo”: in Svizzera un nuovo evento per patiti del Biscione
Sabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida
Sabato prossimo il nuovo evento internazionale dedicato alla sola Alfa Romeo. FCA Heritage esporràsei modelli del Museo di Arese, tra cui la “P3”, la 159 “Alfetta” e la 33 TT 12, con Arturo Merzario alla guida
Sabato 22 settembre, al centro per la sicurezza stradale Betzholz di Hinwil, nei pressi di Zurigo, andrà in scena il più grande evento dedicato agli “Alfisti” di ieri e di oggi mai organizzato in Svizzera. Nutrita la rappresentanza del meglio della produzione attuale del brand Alfa Romeo, con le serie speciali Nürburgring Edition Giulia e Stelvio NRING, che celebrano i record ottenuti sul circuito tedesco, e le 4C, nelle serie speciali “Competizione” e “Italia”. Sarà anche possibile ammirare l’esibizione della show-car del Team Alfa Romeo Sauber F1.Non mancheràFCA Heritage, il dipartimento del Gruppo per la tutela e la promozione del patrimonio storico dei marchi, che porterà in Svizzera sei delle auto di solito custodite presso ilMuseo Storico Alfa Romeo di Arese – La macchina del tempo: vetture che raccontano l’eccellenza tecnica raggiunta dal costruttore milanese nel corso del secolo scorso e che abbracciano quasi mezzo secolo di storia, dal 1930 al 1975.Alfa Romeo 6C 1750GS (1930)Il modello più antico è una preziosa Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport del 1930, l’icona della Mille Miglia che conquistò nel 1930 superando per la per la prima volta la media dei 100 km/h, condotta da Nuvolari e Guidotti. Sotto il cofano, un sei cilindri bialbero di 1752 cc.Alfa Romeo GP Tipo B P3 (1932)Nel segno di Nuvolari anche la GP Tipo B “P3”, considerata una delle migliori auto da competizione di sempre: fu progettata da Vittorio Jano, esplicitamente per i Gran Premi in circuito. Leggera e dotata di un motore a otto cilindri in linea, vinse la sua prima gara, il Gran Premio d’Italia del 1932, condotta proprio dal “Mantovano volante”.Alfa Romeo GP Tipo 159 Alfetta (1951)Nel secondo dopoguerra, dopo il travolgente successo del 1950, con il Mondiale conquistato da Giuseppe “Nino” Farina all’ultima gara, nel 1951 Alfa Romeo decise di gareggiare ancora con l’Alfetta. La versione evoluta del modello, denominata Tipo 159, conquistò nuovamente il Campionato del Mondo condotta da Fangio.Alfa Romeo 1900 Super Sprint (1956)Questa elegante coupé carrozzata da Touring rappresenta la declinazione “gran turismo” della 1900, la prima auto prodotta in serie dagli stabilimenti del Portello che divenne celebre negli anni Cinquanta con ilclaim“la vettura di famiglia che vince le corse”. La 1900 SS, spinta da un quattro cilindri bialbero di 1975 cc, divenne presto una delle vetture favorite daigentleman driverdell’epoca per prestazioni e affidabilità.Alfa Romeo 1750 GT Am (1970)Un’altra icona Alfa Romeo conosciuta in tutto il mondo è la 1750 GT Am del 1970. A differenza del modello venduto in Europa, la 1750 GTV -da cui “nasce” la GT Am, la cui sigla sta per “Gran Turismo America”- era dotata del sistema di iniezione meccanica indiretta Spica che rispondeva agli standard americani sulle emissioni e, contemporaneamente, era adatto per le competizioni. Aspetto aggressivo, motore da 220 Cv e grande successo nel Campionato Europeo Turismo con la vittoria del titolo piloti da parte di Toine Hezemans, “l’olandese volante”, il miglior interprete della vettura, nel 1970. A condurla il pilota milanese Ivan Capelli, che conquistò il Campionato Europeo di Formula 3 nel 1984 con la Martini MK42 motorizzata Alfa Romeo.Alfa Romeo 33 TT 12 (1975)La 33 TT 12 debutta il 5 maggio 1973 alla “1000 Km di Spa-Francorchamps”, quando il Campionato Mondiale Marche sta vivendo un periodo di grande popolarità e grande impegno da parte dei più prestigiosi costruttori. La denominazione “33”, portata al debutto nel 1967, è ormai divenuta leggenda; la sigla “TT” significa “Telaio Tubolare” (derivato dalla precedente 33 TT3 con motore V8) e “12” indica il numero dei cilindri dell’inedito propulsore boxer di tre litri in grado di superare la soglia dei 500 Cv e la velocità di 330 km/h. A “Passione Alfa Romeo” sarà guidata da Arturo Merzario, che a bordo della TT12 conquistò il Campionato Mondiale Marche nel 1975.www.fcaheritage.com© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sabato 22 settembre, al centro per la sicurezza stradale Betzholz di Hinwil, nei pressi di Zurigo, andrà in scena il più grande evento dedicato agli “Alfisti” di ieri e di oggi mai organizzato in Svizzera. Nutrita la rappresentanza del meglio della produzione attuale del brand Alfa Romeo, con le serie speciali Nürburgring Edition Giulia e Stelvio NRING, che celebrano i record ottenuti sul circuito tedesco, e le 4C, nelle serie speciali “Competizione” e “Italia”. Sarà anche possibile ammirare l’esibizione della show-car del Team Alfa Romeo Sauber F1.Non mancheràFCA Heritage, il dipartimento del Gruppo per la tutela e la promozione del patrimonio storico dei marchi, che porterà in Svizzera sei delle auto di solito custodite presso ilMuseo Storico Alfa Romeo di Arese – La macchina del tempo: vetture che raccontano l’eccellenza tecnica raggiunta dal costruttore milanese nel corso del secolo scorso e che abbracciano quasi mezzo secolo di storia, dal 1930 al 1975.Alfa Romeo 6C 1750GS (1930)Il modello più antico è una preziosa Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport del 1930, l’icona della Mille Miglia che conquistò nel 1930 superando per la per la prima volta la media dei 100 km/h, condotta da Nuvolari e Guidotti. Sotto il cofano, un sei cilindri bialbero di 1752 cc.Alfa Romeo GP Tipo B P3 (1932)Nel segno di Nuvolari anche la GP Tipo B “P3”, considerata una delle migliori auto da competizione di sempre: fu progettata da Vittorio Jano, esplicitamente per i Gran Premi in circuito. Leggera e dotata di un motore a otto cilindri in linea, vinse la sua prima gara, il Gran Premio d’Italia del 1932, condotta proprio dal “Mantovano volante”.Alfa Romeo GP Tipo 159 Alfetta (1951)Nel secondo dopoguerra, dopo il travolgente successo del 1950, con il Mondiale conquistato da Giuseppe “Nino” Farina all’ultima gara, nel 1951 Alfa Romeo decise di gareggiare ancora con l’Alfetta. La versione evoluta del modello, denominata Tipo 159, conquistò nuovamente il Campionato del Mondo condotta da Fangio.Alfa Romeo 1900 Super Sprint (1956)Questa elegante coupé carrozzata da Touring rappresenta la declinazione “gran turismo” della 1900, la prima auto prodotta in serie dagli stabilimenti del Portello che divenne celebre negli anni Cinquanta con ilclaim“la vettura di famiglia che vince le corse”. La 1900 SS, spinta da un quattro cilindri bialbero di 1975 cc, divenne presto una delle vetture favorite daigentleman driverdell’epoca per prestazioni e affidabilità.Alfa Romeo 1750 GT Am (1970)Un’altra icona Alfa Romeo conosciuta in tutto il mondo è la 1750 GT Am del 1970. A differenza del modello venduto in Europa, la 1750 GTV -da cui “nasce” la GT Am, la cui sigla sta per “Gran Turismo America”- era dotata del sistema di iniezione meccanica indiretta Spica che rispondeva agli standard americani sulle emissioni e, contemporaneamente, era adatto per le competizioni. Aspetto aggressivo, motore da 220 Cv e grande successo nel Campionato Europeo Turismo con la vittoria del titolo piloti da parte di Toine Hezemans, “l’olandese volante”, il miglior interprete della vettura, nel 1970. A condurla il pilota milanese Ivan Capelli, che conquistò il Campionato Europeo di Formula 3 nel 1984 con la Martini MK42 motorizzata Alfa Romeo.Alfa Romeo 33 TT 12 (1975)La 33 TT 12 debutta il 5 maggio 1973 alla “1000 Km di Spa-Francorchamps”, quando il Campionato Mondiale Marche sta vivendo un periodo di grande popolarità e grande impegno da parte dei più prestigiosi costruttori. La denominazione “33”, portata al debutto nel 1967, è ormai divenuta leggenda; la sigla “TT” significa “Telaio Tubolare” (derivato dalla precedente 33 TT3 con motore V8) e “12” indica il numero dei cilindri dell’inedito propulsore boxer di tre litri in grado di superare la soglia dei 500 Cv e la velocità di 330 km/h. A “Passione Alfa Romeo” sarà guidata da Arturo Merzario, che a bordo della TT12 conquistò il Campionato Mondiale Marche nel 1975.www.fcaheritage.com
TagsAlfa romeofca heritagemuseo alfa romeo la macchina del tempoarturo merzarioautomobilismo d’epoca
Alfa romeofca heritagemuseo alfa romeo la macchina del tempoarturo merzarioautomobilismo d’epoca
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
