Sfilata di YoungTimer a Malpensa Fiere

Sfilata di YoungTimer a Malpensa Fiere

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOSfilata di YoungTimer a Malpensa Fiere20 Immagini11/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La mostra-scambio nei pressi dell’aeroporto internazionale cresce di anno in anno. Anche grazie al contributo del Gallarate Auto Moto Storiche e al biglietto economico. Di Carlo De Bernardia cura della RedazioneIl fine settimana del 5-6 Marzo il Moto Club Anni ‘70 ha organizzato la 9ª edizione dellaMostra Scambio Auto Moto e Cicli a Malpensa Fiere(Busto Arsizio, VA). L’esposizione fa registrare ogni anno un numero sempre crescente di espositori e oltre 10.000 visitatori quest’anno. Molto ammirate sono state le prestigioseAlfa Romeoesposte dalClub GAMS di Gallarate, ma anche le più modeste Bianchina e Fiat 500 che hanno avuto a disposizione una piccola area a loro riservata. Moltissime le youngtimer esposte nell’area verde esterna, con alcuni modelli molto popolari ma in condizioni di conservazione eccellenti; citiamo laFiat Uno 60 Sin versione limitata Smart del 1989, con soli 30.000 km originali, offerta a 2.200 euro: era parcheggiata tra una Lancia Delta in condizioni simili e con altrettanti pochi chilometri (prezzo di poco superiore) e unaGolf GTI II 8Vdel 1991 con Targa Oro ASI. Numerose anche le moto, molto ammirate le giapponesi anni ’70, e tantissimi ricambi e automobilia. Una manifestazione in crescita a cui va anche dato il merito di avere un costo d’ingresso invitante… 5 euro ben spesi!Tutto su:BianchinaFiat 500Gallarate Auto Moto StoricheMalpensaSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Aprile 2016Ferruccio Lamborghini e la Miura protagonisti della copertina di questo mese: ricorrono i 100 anni della nascita del fondatore e cinquant’anni dell’automobile. E poi Bianchi, Abarth-Simca, Austin-Healey, la De Sanctis sport-prototipo e… una Fulvia coupé spider!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Sfilata di YoungTimer a Malpensa Fiere20 Immagini11/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La mostra-scambio nei pressi dell’aeroporto internazionale cresce di anno in anno. Anche grazie al contributo del Gallarate Auto Moto Storiche e al biglietto economico. Di Carlo De Bernardia cura della RedazioneIl fine settimana del 5-6 Marzo il Moto Club Anni ‘70 ha organizzato la 9ª edizione dellaMostra Scambio Auto Moto e Cicli a Malpensa Fiere(Busto Arsizio, VA). L’esposizione fa registrare ogni anno un numero sempre crescente di espositori e oltre 10.000 visitatori quest’anno. Molto ammirate sono state le prestigioseAlfa Romeoesposte dalClub GAMS di Gallarate, ma anche le più modeste Bianchina e Fiat 500 che hanno avuto a disposizione una piccola area a loro riservata. Moltissime le youngtimer esposte nell’area verde esterna, con alcuni modelli molto popolari ma in condizioni di conservazione eccellenti; citiamo laFiat Uno 60 Sin versione limitata Smart del 1989, con soli 30.000 km originali, offerta a 2.200 euro: era parcheggiata tra una Lancia Delta in condizioni simili e con altrettanti pochi chilometri (prezzo di poco superiore) e unaGolf GTI II 8Vdel 1991 con Targa Oro ASI. Numerose anche le moto, molto ammirate le giapponesi anni ’70, e tantissimi ricambi e automobilia. Una manifestazione in crescita a cui va anche dato il merito di avere un costo d’ingresso invitante… 5 euro ben spesi!Tutto su:BianchinaFiat 500Gallarate Auto Moto StoricheMalpensaSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Aprile 2016Ferruccio Lamborghini e la Miura protagonisti della copertina di questo mese: ricorrono i 100 anni della nascita del fondatore e cinquant’anni dell’automobile. E poi Bianchi, Abarth-Simca, Austin-Healey, la De Sanctis sport-prototipo e… una Fulvia coupé spider!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Sfilata di YoungTimer a Malpensa Fiere20 Immagini11/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La mostra-scambio nei pressi dell’aeroporto internazionale cresce di anno in anno. Anche grazie al contributo del Gallarate Auto Moto Storiche e al biglietto economico. Di Carlo De Bernardia cura della RedazioneIl fine settimana del 5-6 Marzo il Moto Club Anni ‘70 ha organizzato la 9ª edizione dellaMostra Scambio Auto Moto e Cicli a Malpensa Fiere(Busto Arsizio, VA). L’esposizione fa registrare ogni anno un numero sempre crescente di espositori e oltre 10.000 visitatori quest’anno. Molto ammirate sono state le prestigioseAlfa Romeoesposte dalClub GAMS di Gallarate, ma anche le più modeste Bianchina e Fiat 500 che hanno avuto a disposizione una piccola area a loro riservata. Moltissime le youngtimer esposte nell’area verde esterna, con alcuni modelli molto popolari ma in condizioni di conservazione eccellenti; citiamo laFiat Uno 60 Sin versione limitata Smart del 1989, con soli 30.000 km originali, offerta a 2.200 euro: era parcheggiata tra una Lancia Delta in condizioni simili e con altrettanti pochi chilometri (prezzo di poco superiore) e unaGolf GTI II 8Vdel 1991 con Targa Oro ASI. Numerose anche le moto, molto ammirate le giapponesi anni ’70, e tantissimi ricambi e automobilia. Una manifestazione in crescita a cui va anche dato il merito di avere un costo d’ingresso invitante… 5 euro ben spesi!Tutto su:BianchinaFiat 500Gallarate Auto Moto StoricheMalpensa

11/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La mostra-scambio nei pressi dell’aeroporto internazionale cresce di anno in anno. Anche grazie al contributo del Gallarate Auto Moto Storiche e al biglietto economico. Di Carlo De Bernardi

11/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

La mostra-scambio nei pressi dell’aeroporto internazionale cresce di anno in anno. Anche grazie al contributo del Gallarate Auto Moto Storiche e al biglietto economico. Di Carlo De Bernardi

a cura della RedazioneIl fine settimana del 5-6 Marzo il Moto Club Anni ‘70 ha organizzato la 9ª edizione dellaMostra Scambio Auto Moto e Cicli a Malpensa Fiere(Busto Arsizio, VA). L’esposizione fa registrare ogni anno un numero sempre crescente di espositori e oltre 10.000 visitatori quest’anno. Molto ammirate sono state le prestigioseAlfa Romeoesposte dalClub GAMS di Gallarate, ma anche le più modeste Bianchina e Fiat 500 che hanno avuto a disposizione una piccola area a loro riservata. Moltissime le youngtimer esposte nell’area verde esterna, con alcuni modelli molto popolari ma in condizioni di conservazione eccellenti; citiamo laFiat Uno 60 Sin versione limitata Smart del 1989, con soli 30.000 km originali, offerta a 2.200 euro: era parcheggiata tra una Lancia Delta in condizioni simili e con altrettanti pochi chilometri (prezzo di poco superiore) e unaGolf GTI II 8Vdel 1991 con Targa Oro ASI. Numerose anche le moto, molto ammirate le giapponesi anni ’70, e tantissimi ricambi e automobilia. Una manifestazione in crescita a cui va anche dato il merito di avere un costo d’ingresso invitante… 5 euro ben spesi!Tutto su:BianchinaFiat 500Gallarate Auto Moto StoricheMalpensa

Il fine settimana del 5-6 Marzo il Moto Club Anni ‘70 ha organizzato la 9ª edizione dellaMostra Scambio Auto Moto e Cicli a Malpensa Fiere(Busto Arsizio, VA). L’esposizione fa registrare ogni anno un numero sempre crescente di espositori e oltre 10.000 visitatori quest’anno. Molto ammirate sono state le prestigioseAlfa Romeoesposte dalClub GAMS di Gallarate, ma anche le più modeste Bianchina e Fiat 500 che hanno avuto a disposizione una piccola area a loro riservata. Moltissime le youngtimer esposte nell’area verde esterna, con alcuni modelli molto popolari ma in condizioni di conservazione eccellenti; citiamo laFiat Uno 60 Sin versione limitata Smart del 1989, con soli 30.000 km originali, offerta a 2.200 euro: era parcheggiata tra una Lancia Delta in condizioni simili e con altrettanti pochi chilometri (prezzo di poco superiore) e unaGolf GTI II 8Vdel 1991 con Targa Oro ASI. Numerose anche le moto, molto ammirate le giapponesi anni ’70, e tantissimi ricambi e automobilia. Una manifestazione in crescita a cui va anche dato il merito di avere un costo d’ingresso invitante… 5 euro ben spesi!

Il fine settimana del 5-6 Marzo il Moto Club Anni ‘70 ha organizzato la 9ª edizione dellaMostra Scambio Auto Moto e Cicli a Malpensa Fiere(Busto Arsizio, VA). L’esposizione fa registrare ogni anno un numero sempre crescente di espositori e oltre 10.000 visitatori quest’anno. Molto ammirate sono state le prestigioseAlfa Romeoesposte dalClub GAMS di Gallarate, ma anche le più modeste Bianchina e Fiat 500 che hanno avuto a disposizione una piccola area a loro riservata. Moltissime le youngtimer esposte nell’area verde esterna, con alcuni modelli molto popolari ma in condizioni di conservazione eccellenti; citiamo laFiat Uno 60 Sin versione limitata Smart del 1989, con soli 30.000 km originali, offerta a 2.200 euro: era parcheggiata tra una Lancia Delta in condizioni simili e con altrettanti pochi chilometri (prezzo di poco superiore) e unaGolf GTI II 8Vdel 1991 con Targa Oro ASI. Numerose anche le moto, molto ammirate le giapponesi anni ’70, e tantissimi ricambi e automobilia. Una manifestazione in crescita a cui va anche dato il merito di avere un costo d’ingresso invitante… 5 euro ben spesi!

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Aprile 2016Ferruccio Lamborghini e la Miura protagonisti della copertina di questo mese: ricorrono i 100 anni della nascita del fondatore e cinquant’anni dell’automobile. E poi Bianchi, Abarth-Simca, Austin-Healey, la De Sanctis sport-prototipo e… una Fulvia coupé spider!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca di Aprile 2016Ferruccio Lamborghini e la Miura protagonisti della copertina di questo mese: ricorrono i 100 anni della nascita del fondatore e cinquant’anni dell’automobile. E poi Bianchi, Abarth-Simca, Austin-Healey, la De Sanctis sport-prototipo e… una Fulvia coupé spider!Sfoglia il numero

Ferruccio Lamborghini e la Miura protagonisti della copertina di questo mese: ricorrono i 100 anni della nascita del fondatore e cinquant’anni dell’automobile. E poi Bianchi, Abarth-Simca, Austin-Healey, la De Sanctis sport-prototipo e… una Fulvia coupé spider!

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!