SI CONCLUDE LA 37° RIEVOCAZIONE STORICA DELLA GARA DI REGOLARITÀ ALLA SCOPERTA DELLE INCANTEVOLI DOLOMITI
Equipaggida tutto il mondoper godersitre giornateall’insegna della passione per ilmotorismo storico, buona cucina epaesaggi montani eccezionali. Per l’occasione,Canossa EventseScuderia Trentinahanno ideato un percorso di guida coinvolgente, caratterizzatoda oltre 450 km di percorso, 12 meravigliosi passi di montagna, fra cui i celebriPasso Giau, Falzarego e Valparola, 65prove cronometrate, 6 prove di media e 11 controlli orari.PodioCome sempre intense ed avvincenti le tre giornate di guida in cui gli equipaggi in gara si sono contesi i primi posti della classifica. Per laClassifica assoluta Auto Storiche Trofeo Azimut, il primo premio è andato all’equipaggio 6,Crugnola Roberto e Mosconi FrancescosuFiat 508 Cdel 1937. Al secondo posto, l’equipaggio 9,Virdis Alessandro e Giordo SilviasuPorsche 356 A Speedsterdel 1956, mentre sul terzo gradino del podio si è qualificato l’equipaggio 7,Argenti Mauro e Roberta AmorosasuPorsche 911 Sdel 1969.
Equipaggida tutto il mondoper godersitre giornateall’insegna della passione per ilmotorismo storico, buona cucina epaesaggi montani eccezionali. Per l’occasione,Canossa EventseScuderia Trentinahanno ideato un percorso di guida coinvolgente, caratterizzatoda oltre 450 km di percorso, 12 meravigliosi passi di montagna, fra cui i celebriPasso Giau, Falzarego e Valparola, 65prove cronometrate, 6 prove di media e 11 controlli orari.
Come sempre intense ed avvincenti le tre giornate di guida in cui gli equipaggi in gara si sono contesi i primi posti della classifica. Per laClassifica assoluta Auto Storiche Trofeo Azimut, il primo premio è andato all’equipaggio 6,Crugnola Roberto e Mosconi FrancescosuFiat 508 Cdel 1937. Al secondo posto, l’equipaggio 9,Virdis Alessandro e Giordo SilviasuPorsche 356 A Speedsterdel 1956, mentre sul terzo gradino del podio si è qualificato l’equipaggio 7,Argenti Mauro e Roberta AmorosasuPorsche 911 Sdel 1969.
