Si prevede una gara con… i fiocchi: partita WinteRace!

Si prevede una gara con… i fiocchi: partita WinteRace!

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOSi prevede una gara con… i fiocchi: partita WinteRace!17 Immagini04/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Stamattina “Via!” alla prima tappa: 230 km e 27 prove. Previste precipitazioni nevose abbondanti lungo tutto il percorso sulle Dolomitidi Luca GastaldiGiornata di verifiche aCortina d’Ampezzoper la quarta edizione dellaWinteRace, “Super Classica” a calendarioACI Sportorganizzata daAlte Sfere. Gara che ci vedrà tra i protagonisti a bordo della Fiat 124 Sport Spider (1967) allestita dalla Promotor di Alessio De Angelis: pilota con il quale condivideremo l’abitacolo durante la WinteRace e in altri appuntamenti del 2016.La mondanissima Cortina ci ha dato il benvenuto con una fitta nevicata: preludio di quella che sarà a tutti gli effetti una gara… con i fiocchi! Le previsioni meteo, infatti prevedono altra neve, soprattutto durante la tappa di sabato, la più impegnativa sui passi dolomitici.Verifiche sportive e tecniche anche per noi, insieme a una sessantina di altri equipaggi, tra i quali svettano otto “top driver”, sicuramente in lizza per la vittoria finale. Tra questi, Sergio Sisti e Giuliano Cané, Gianmario Fontanella e Massimo Zanasi, Armando Fontana e Antonino Margiotta, Luigino Gennaro e Gianmaria Aghem (reduce da un terzo posto assoluto all’ultimo Monte-Carlo Historique).La prima tappa, oggi (venerdì 4 marzo) ha preso il via alle 8.30 dal centro di Cortina e prevede un tracciato di 230 km, con 22 prove a cronometro e 5 a media.Tutto su:AcisportCortina d’AmpezzoDolomitiFiat 124 Sport SpiderWinteraceSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Marzo 2016La Lancia Flaminia Coupé protagonista della copertina di questo numero, in versione “corsa”, ci riporta agli inizi della Squadra HF. Seconda puntata del nostro Corso di Regolarità patrocinato da ASI e scheda di iscrizione ai raduni “In pista con noi”.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Si prevede una gara con… i fiocchi: partita WinteRace!17 Immagini04/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Stamattina “Via!” alla prima tappa: 230 km e 27 prove. Previste precipitazioni nevose abbondanti lungo tutto il percorso sulle Dolomitidi Luca GastaldiGiornata di verifiche aCortina d’Ampezzoper la quarta edizione dellaWinteRace, “Super Classica” a calendarioACI Sportorganizzata daAlte Sfere. Gara che ci vedrà tra i protagonisti a bordo della Fiat 124 Sport Spider (1967) allestita dalla Promotor di Alessio De Angelis: pilota con il quale condivideremo l’abitacolo durante la WinteRace e in altri appuntamenti del 2016.La mondanissima Cortina ci ha dato il benvenuto con una fitta nevicata: preludio di quella che sarà a tutti gli effetti una gara… con i fiocchi! Le previsioni meteo, infatti prevedono altra neve, soprattutto durante la tappa di sabato, la più impegnativa sui passi dolomitici.Verifiche sportive e tecniche anche per noi, insieme a una sessantina di altri equipaggi, tra i quali svettano otto “top driver”, sicuramente in lizza per la vittoria finale. Tra questi, Sergio Sisti e Giuliano Cané, Gianmario Fontanella e Massimo Zanasi, Armando Fontana e Antonino Margiotta, Luigino Gennaro e Gianmaria Aghem (reduce da un terzo posto assoluto all’ultimo Monte-Carlo Historique).La prima tappa, oggi (venerdì 4 marzo) ha preso il via alle 8.30 dal centro di Cortina e prevede un tracciato di 230 km, con 22 prove a cronometro e 5 a media.Tutto su:AcisportCortina d’AmpezzoDolomitiFiat 124 Sport SpiderWinteraceSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Marzo 2016La Lancia Flaminia Coupé protagonista della copertina di questo numero, in versione “corsa”, ci riporta agli inizi della Squadra HF. Seconda puntata del nostro Corso di Regolarità patrocinato da ASI e scheda di iscrizione ai raduni “In pista con noi”.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Si prevede una gara con… i fiocchi: partita WinteRace!17 Immagini04/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Stamattina “Via!” alla prima tappa: 230 km e 27 prove. Previste precipitazioni nevose abbondanti lungo tutto il percorso sulle Dolomitidi Luca GastaldiGiornata di verifiche aCortina d’Ampezzoper la quarta edizione dellaWinteRace, “Super Classica” a calendarioACI Sportorganizzata daAlte Sfere. Gara che ci vedrà tra i protagonisti a bordo della Fiat 124 Sport Spider (1967) allestita dalla Promotor di Alessio De Angelis: pilota con il quale condivideremo l’abitacolo durante la WinteRace e in altri appuntamenti del 2016.La mondanissima Cortina ci ha dato il benvenuto con una fitta nevicata: preludio di quella che sarà a tutti gli effetti una gara… con i fiocchi! Le previsioni meteo, infatti prevedono altra neve, soprattutto durante la tappa di sabato, la più impegnativa sui passi dolomitici.Verifiche sportive e tecniche anche per noi, insieme a una sessantina di altri equipaggi, tra i quali svettano otto “top driver”, sicuramente in lizza per la vittoria finale. Tra questi, Sergio Sisti e Giuliano Cané, Gianmario Fontanella e Massimo Zanasi, Armando Fontana e Antonino Margiotta, Luigino Gennaro e Gianmaria Aghem (reduce da un terzo posto assoluto all’ultimo Monte-Carlo Historique).La prima tappa, oggi (venerdì 4 marzo) ha preso il via alle 8.30 dal centro di Cortina e prevede un tracciato di 230 km, con 22 prove a cronometro e 5 a media.Tutto su:AcisportCortina d’AmpezzoDolomitiFiat 124 Sport SpiderWinterace

Si prevede una gara con… i fiocchi: partita WinteRace!

Si prevede una gara con… i fiocchi: partita WinteRace!

04/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Stamattina “Via!” alla prima tappa: 230 km e 27 prove. Previste precipitazioni nevose abbondanti lungo tutto il percorso sulle Dolomiti

04/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

Stamattina “Via!” alla prima tappa: 230 km e 27 prove. Previste precipitazioni nevose abbondanti lungo tutto il percorso sulle Dolomiti

di Luca GastaldiGiornata di verifiche aCortina d’Ampezzoper la quarta edizione dellaWinteRace, “Super Classica” a calendarioACI Sportorganizzata daAlte Sfere. Gara che ci vedrà tra i protagonisti a bordo della Fiat 124 Sport Spider (1967) allestita dalla Promotor di Alessio De Angelis: pilota con il quale condivideremo l’abitacolo durante la WinteRace e in altri appuntamenti del 2016.La mondanissima Cortina ci ha dato il benvenuto con una fitta nevicata: preludio di quella che sarà a tutti gli effetti una gara… con i fiocchi! Le previsioni meteo, infatti prevedono altra neve, soprattutto durante la tappa di sabato, la più impegnativa sui passi dolomitici.Verifiche sportive e tecniche anche per noi, insieme a una sessantina di altri equipaggi, tra i quali svettano otto “top driver”, sicuramente in lizza per la vittoria finale. Tra questi, Sergio Sisti e Giuliano Cané, Gianmario Fontanella e Massimo Zanasi, Armando Fontana e Antonino Margiotta, Luigino Gennaro e Gianmaria Aghem (reduce da un terzo posto assoluto all’ultimo Monte-Carlo Historique).La prima tappa, oggi (venerdì 4 marzo) ha preso il via alle 8.30 dal centro di Cortina e prevede un tracciato di 230 km, con 22 prove a cronometro e 5 a media.Tutto su:AcisportCortina d’AmpezzoDolomitiFiat 124 Sport SpiderWinterace

Giornata di verifiche aCortina d’Ampezzoper la quarta edizione dellaWinteRace, “Super Classica” a calendarioACI Sportorganizzata daAlte Sfere. Gara che ci vedrà tra i protagonisti a bordo della Fiat 124 Sport Spider (1967) allestita dalla Promotor di Alessio De Angelis: pilota con il quale condivideremo l’abitacolo durante la WinteRace e in altri appuntamenti del 2016.La mondanissima Cortina ci ha dato il benvenuto con una fitta nevicata: preludio di quella che sarà a tutti gli effetti una gara… con i fiocchi! Le previsioni meteo, infatti prevedono altra neve, soprattutto durante la tappa di sabato, la più impegnativa sui passi dolomitici.Verifiche sportive e tecniche anche per noi, insieme a una sessantina di altri equipaggi, tra i quali svettano otto “top driver”, sicuramente in lizza per la vittoria finale. Tra questi, Sergio Sisti e Giuliano Cané, Gianmario Fontanella e Massimo Zanasi, Armando Fontana e Antonino Margiotta, Luigino Gennaro e Gianmaria Aghem (reduce da un terzo posto assoluto all’ultimo Monte-Carlo Historique).La prima tappa, oggi (venerdì 4 marzo) ha preso il via alle 8.30 dal centro di Cortina e prevede un tracciato di 230 km, con 22 prove a cronometro e 5 a media.

Giornata di verifiche aCortina d’Ampezzoper la quarta edizione dellaWinteRace, “Super Classica” a calendarioACI Sportorganizzata daAlte Sfere. Gara che ci vedrà tra i protagonisti a bordo della Fiat 124 Sport Spider (1967) allestita dalla Promotor di Alessio De Angelis: pilota con il quale condivideremo l’abitacolo durante la WinteRace e in altri appuntamenti del 2016.La mondanissima Cortina ci ha dato il benvenuto con una fitta nevicata: preludio di quella che sarà a tutti gli effetti una gara… con i fiocchi! Le previsioni meteo, infatti prevedono altra neve, soprattutto durante la tappa di sabato, la più impegnativa sui passi dolomitici.Verifiche sportive e tecniche anche per noi, insieme a una sessantina di altri equipaggi, tra i quali svettano otto “top driver”, sicuramente in lizza per la vittoria finale. Tra questi, Sergio Sisti e Giuliano Cané, Gianmario Fontanella e Massimo Zanasi, Armando Fontana e Antonino Margiotta, Luigino Gennaro e Gianmaria Aghem (reduce da un terzo posto assoluto all’ultimo Monte-Carlo Historique).La prima tappa, oggi (venerdì 4 marzo) ha preso il via alle 8.30 dal centro di Cortina e prevede un tracciato di 230 km, con 22 prove a cronometro e 5 a media.

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Marzo 2016La Lancia Flaminia Coupé protagonista della copertina di questo numero, in versione “corsa”, ci riporta agli inizi della Squadra HF. Seconda puntata del nostro Corso di Regolarità patrocinato da ASI e scheda di iscrizione ai raduni “In pista con noi”.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca di Marzo 2016La Lancia Flaminia Coupé protagonista della copertina di questo numero, in versione “corsa”, ci riporta agli inizi della Squadra HF. Seconda puntata del nostro Corso di Regolarità patrocinato da ASI e scheda di iscrizione ai raduni “In pista con noi”.Sfoglia il numero

La Lancia Flaminia Coupé protagonista della copertina di questo numero, in versione “corsa”, ci riporta agli inizi della Squadra HF. Seconda puntata del nostro Corso di Regolarità patrocinato da ASI e scheda di iscrizione ai raduni “In pista con noi”.

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!