Su Automobilismo d’Epoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alen!
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOIn edicolaSu Automobilismo dâEpoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alén!11 Immagini28/10/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:In edicola a partire da domani, 29 ottobre. Speciale di 30 pagine sulla coupé Alfa Romeo, siamo saliti sulla Delta ex-ufficiale, dossier sulla Fiat Uno e un’intervista ad Alfredo Altavilla.a cura della RedazioneVolete sapere cosa si prova a salire su unaLancia Delta Gruppo Bguidata da Markku Alén? Correte in edicola, è uno degli articoli principali di Automobilismo d’Epoca di novembre! Vi diciamo soltanto che fa paura…!In copertina, speciale di 30 pagine sullaGiulia GTA. Le sue quotazioni sono ormai elevatissime. E chissà cosa accadrebbe se un domani fosse riproposta come è stato fatto con la Giulia berlina. Su questo numero allora anticipiamo il tutto con una guida all’acquisto, un ritrovamento di un esemplare titolato e un altro preparato per le corse storiche di oggi. Senza dimenticare l’intervista a uno dei piloti che le guidarono e ottennero i migliori risultati: Gianluigi Picchi.LaFiat Unoha rivoluzionato il mondo delle “utilitarie”, non soltanto dal punto di vista commerciale, ma anche da quello tecnico, industriale e di comunicazione. Si meritava un ampio e dettagliato “dossier”.Nella rubrica “Anteguerra”, protagonista unaCeirano 150 Sdel 1928, che ci dà l’occasione di ripercorrere la particolarissima storia della marca e della famiglia, che aprì e chiuse decine di ditte automobilistiche.“Io e la mia auto” è dedicata allaVolvo 142di un appassionato romano che l’ha personalizzata con la stessa livrea dell’auto con cui Markku Alén debuttò nei rally… e il finlandese gliel’ha autografata!LaPeugeotfu una delle Case che negli anni ’50 sperimento su una vettura di serie una soluzione per facilitare l’uso del cambio: la 403 con frizione automatica Jaeger, che funziona con un originale sistema di microsfere. Ne abbiamo provata una.Protagonista del manuale d’uso è una vettura che sta finalmente ottenendo i riconoscimenti che si merita, e pertanto sta salendo molto nelle quotazioni: laLancia Beta Montecarlo. Sempre nella sezione della tecnica, su Automobilismo d’Epoca di novembre trovate le istruzioni per la sostituzione delle puntine.Oltre al consueto Corso di Regolarità con i nostri Fausto Spiegoni e Furio Sgomitoni (penultima puntata), la sezione dello sport presenta i reportage dal Trofeo Milano del Cmae e dal Circuito di Milano organizzato da ACI.Per finire, nell’attualità spazio a un’intervista adAlfredo Altavilla, Chief Operating Officer di FCA Group per la zona Eurasia, che parla di un possibile ritorno alle corse di Alfa Romeo; un Concorso di Eleganza a Pechino, il reportage da Modena Motor Gallery, la visita al Museo della Polizia di Roma e il reportage da BMW Next 100 all’Autodromo di Monza.Tutto su:Alfa RomeoAutomobilismo dâEpocaFiatLanciaPeugeotVolvoSocialSu Automobilismo dâEpoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alén!In edicola a partire da domani, 29 ottobre. Speciale di 30 pagine sulla coupé Alfa Romeo, siamo saliti sulla Delta ex-ufficiale, dossier sulla Fiat Uno e unâintervista ad Alfredo Altavilla.AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Su Automobilismo dâEpoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alén!11 Immagini28/10/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:In edicola a partire da domani, 29 ottobre. Speciale di 30 pagine sulla coupé Alfa Romeo, siamo saliti sulla Delta ex-ufficiale, dossier sulla Fiat Uno e un’intervista ad Alfredo Altavilla.a cura della RedazioneVolete sapere cosa si prova a salire su unaLancia Delta Gruppo Bguidata da Markku Alén? Correte in edicola, è uno degli articoli principali di Automobilismo d’Epoca di novembre! Vi diciamo soltanto che fa paura…!In copertina, speciale di 30 pagine sullaGiulia GTA. Le sue quotazioni sono ormai elevatissime. E chissà cosa accadrebbe se un domani fosse riproposta come è stato fatto con la Giulia berlina. Su questo numero allora anticipiamo il tutto con una guida all’acquisto, un ritrovamento di un esemplare titolato e un altro preparato per le corse storiche di oggi. Senza dimenticare l’intervista a uno dei piloti che le guidarono e ottennero i migliori risultati: Gianluigi Picchi.LaFiat Unoha rivoluzionato il mondo delle “utilitarie”, non soltanto dal punto di vista commerciale, ma anche da quello tecnico, industriale e di comunicazione. Si meritava un ampio e dettagliato “dossier”.Nella rubrica “Anteguerra”, protagonista unaCeirano 150 Sdel 1928, che ci dà l’occasione di ripercorrere la particolarissima storia della marca e della famiglia, che aprì e chiuse decine di ditte automobilistiche.“Io e la mia auto” è dedicata allaVolvo 142di un appassionato romano che l’ha personalizzata con la stessa livrea dell’auto con cui Markku Alén debuttò nei rally… e il finlandese gliel’ha autografata!LaPeugeotfu una delle Case che negli anni ’50 sperimento su una vettura di serie una soluzione per facilitare l’uso del cambio: la 403 con frizione automatica Jaeger, che funziona con un originale sistema di microsfere. Ne abbiamo provata una.Protagonista del manuale d’uso è una vettura che sta finalmente ottenendo i riconoscimenti che si merita, e pertanto sta salendo molto nelle quotazioni: laLancia Beta Montecarlo. Sempre nella sezione della tecnica, su Automobilismo d’Epoca di novembre trovate le istruzioni per la sostituzione delle puntine.Oltre al consueto Corso di Regolarità con i nostri Fausto Spiegoni e Furio Sgomitoni (penultima puntata), la sezione dello sport presenta i reportage dal Trofeo Milano del Cmae e dal Circuito di Milano organizzato da ACI.Per finire, nell’attualità spazio a un’intervista adAlfredo Altavilla, Chief Operating Officer di FCA Group per la zona Eurasia, che parla di un possibile ritorno alle corse di Alfa Romeo; un Concorso di Eleganza a Pechino, il reportage da Modena Motor Gallery, la visita al Museo della Polizia di Roma e il reportage da BMW Next 100 all’Autodromo di Monza.Tutto su:Alfa RomeoAutomobilismo dâEpocaFiatLanciaPeugeotVolvoSocialSu Automobilismo dâEpoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alén!In edicola a partire da domani, 29 ottobre. Speciale di 30 pagine sulla coupé Alfa Romeo, siamo saliti sulla Delta ex-ufficiale, dossier sulla Fiat Uno e unâintervista ad Alfredo Altavilla.AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Su Automobilismo dâEpoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alén!11 Immagini28/10/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:In edicola a partire da domani, 29 ottobre. Speciale di 30 pagine sulla coupé Alfa Romeo, siamo saliti sulla Delta ex-ufficiale, dossier sulla Fiat Uno e un’intervista ad Alfredo Altavilla.a cura della RedazioneVolete sapere cosa si prova a salire su unaLancia Delta Gruppo Bguidata da Markku Alén? Correte in edicola, è uno degli articoli principali di Automobilismo d’Epoca di novembre! Vi diciamo soltanto che fa paura…!In copertina, speciale di 30 pagine sullaGiulia GTA. Le sue quotazioni sono ormai elevatissime. E chissà cosa accadrebbe se un domani fosse riproposta come è stato fatto con la Giulia berlina. Su questo numero allora anticipiamo il tutto con una guida all’acquisto, un ritrovamento di un esemplare titolato e un altro preparato per le corse storiche di oggi. Senza dimenticare l’intervista a uno dei piloti che le guidarono e ottennero i migliori risultati: Gianluigi Picchi.LaFiat Unoha rivoluzionato il mondo delle “utilitarie”, non soltanto dal punto di vista commerciale, ma anche da quello tecnico, industriale e di comunicazione. Si meritava un ampio e dettagliato “dossier”.Nella rubrica “Anteguerra”, protagonista unaCeirano 150 Sdel 1928, che ci dà l’occasione di ripercorrere la particolarissima storia della marca e della famiglia, che aprì e chiuse decine di ditte automobilistiche.“Io e la mia auto” è dedicata allaVolvo 142di un appassionato romano che l’ha personalizzata con la stessa livrea dell’auto con cui Markku Alén debuttò nei rally… e il finlandese gliel’ha autografata!LaPeugeotfu una delle Case che negli anni ’50 sperimento su una vettura di serie una soluzione per facilitare l’uso del cambio: la 403 con frizione automatica Jaeger, che funziona con un originale sistema di microsfere. Ne abbiamo provata una.Protagonista del manuale d’uso è una vettura che sta finalmente ottenendo i riconoscimenti che si merita, e pertanto sta salendo molto nelle quotazioni: laLancia Beta Montecarlo. Sempre nella sezione della tecnica, su Automobilismo d’Epoca di novembre trovate le istruzioni per la sostituzione delle puntine.Oltre al consueto Corso di Regolarità con i nostri Fausto Spiegoni e Furio Sgomitoni (penultima puntata), la sezione dello sport presenta i reportage dal Trofeo Milano del Cmae e dal Circuito di Milano organizzato da ACI.Per finire, nell’attualità spazio a un’intervista adAlfredo Altavilla, Chief Operating Officer di FCA Group per la zona Eurasia, che parla di un possibile ritorno alle corse di Alfa Romeo; un Concorso di Eleganza a Pechino, il reportage da Modena Motor Gallery, la visita al Museo della Polizia di Roma e il reportage da BMW Next 100 all’Autodromo di Monza.Tutto su:Alfa RomeoAutomobilismo dâEpocaFiatLanciaPeugeotVolvo
Su Automobilismo dâEpoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alén!
Su Automobilismo dâEpoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alén!
28/10/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:In edicola a partire da domani, 29 ottobre. Speciale di 30 pagine sulla coupé Alfa Romeo, siamo saliti sulla Delta ex-ufficiale, dossier sulla Fiat Uno e un’intervista ad Alfredo Altavilla.
28/10/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
In edicola a partire da domani, 29 ottobre. Speciale di 30 pagine sulla coupé Alfa Romeo, siamo saliti sulla Delta ex-ufficiale, dossier sulla Fiat Uno e un’intervista ad Alfredo Altavilla.
a cura della RedazioneVolete sapere cosa si prova a salire su unaLancia Delta Gruppo Bguidata da Markku Alén? Correte in edicola, è uno degli articoli principali di Automobilismo d’Epoca di novembre! Vi diciamo soltanto che fa paura…!In copertina, speciale di 30 pagine sullaGiulia GTA. Le sue quotazioni sono ormai elevatissime. E chissà cosa accadrebbe se un domani fosse riproposta come è stato fatto con la Giulia berlina. Su questo numero allora anticipiamo il tutto con una guida all’acquisto, un ritrovamento di un esemplare titolato e un altro preparato per le corse storiche di oggi. Senza dimenticare l’intervista a uno dei piloti che le guidarono e ottennero i migliori risultati: Gianluigi Picchi.LaFiat Unoha rivoluzionato il mondo delle “utilitarie”, non soltanto dal punto di vista commerciale, ma anche da quello tecnico, industriale e di comunicazione. Si meritava un ampio e dettagliato “dossier”.Nella rubrica “Anteguerra”, protagonista unaCeirano 150 Sdel 1928, che ci dà l’occasione di ripercorrere la particolarissima storia della marca e della famiglia, che aprì e chiuse decine di ditte automobilistiche.“Io e la mia auto” è dedicata allaVolvo 142di un appassionato romano che l’ha personalizzata con la stessa livrea dell’auto con cui Markku Alén debuttò nei rally… e il finlandese gliel’ha autografata!LaPeugeotfu una delle Case che negli anni ’50 sperimento su una vettura di serie una soluzione per facilitare l’uso del cambio: la 403 con frizione automatica Jaeger, che funziona con un originale sistema di microsfere. Ne abbiamo provata una.Protagonista del manuale d’uso è una vettura che sta finalmente ottenendo i riconoscimenti che si merita, e pertanto sta salendo molto nelle quotazioni: laLancia Beta Montecarlo. Sempre nella sezione della tecnica, su Automobilismo d’Epoca di novembre trovate le istruzioni per la sostituzione delle puntine.Oltre al consueto Corso di Regolarità con i nostri Fausto Spiegoni e Furio Sgomitoni (penultima puntata), la sezione dello sport presenta i reportage dal Trofeo Milano del Cmae e dal Circuito di Milano organizzato da ACI.Per finire, nell’attualità spazio a un’intervista adAlfredo Altavilla, Chief Operating Officer di FCA Group per la zona Eurasia, che parla di un possibile ritorno alle corse di Alfa Romeo; un Concorso di Eleganza a Pechino, il reportage da Modena Motor Gallery, la visita al Museo della Polizia di Roma e il reportage da BMW Next 100 all’Autodromo di Monza.Tutto su:Alfa RomeoAutomobilismo dâEpocaFiatLanciaPeugeotVolvo
Volete sapere cosa si prova a salire su unaLancia Delta Gruppo Bguidata da Markku Alén? Correte in edicola, è uno degli articoli principali di Automobilismo d’Epoca di novembre! Vi diciamo soltanto che fa paura…!In copertina, speciale di 30 pagine sullaGiulia GTA. Le sue quotazioni sono ormai elevatissime. E chissà cosa accadrebbe se un domani fosse riproposta come è stato fatto con la Giulia berlina. Su questo numero allora anticipiamo il tutto con una guida all’acquisto, un ritrovamento di un esemplare titolato e un altro preparato per le corse storiche di oggi. Senza dimenticare l’intervista a uno dei piloti che le guidarono e ottennero i migliori risultati: Gianluigi Picchi.LaFiat Unoha rivoluzionato il mondo delle “utilitarie”, non soltanto dal punto di vista commerciale, ma anche da quello tecnico, industriale e di comunicazione. Si meritava un ampio e dettagliato “dossier”.Nella rubrica “Anteguerra”, protagonista unaCeirano 150 Sdel 1928, che ci dà l’occasione di ripercorrere la particolarissima storia della marca e della famiglia, che aprì e chiuse decine di ditte automobilistiche.“Io e la mia auto” è dedicata allaVolvo 142di un appassionato romano che l’ha personalizzata con la stessa livrea dell’auto con cui Markku Alén debuttò nei rally… e il finlandese gliel’ha autografata!LaPeugeotfu una delle Case che negli anni ’50 sperimento su una vettura di serie una soluzione per facilitare l’uso del cambio: la 403 con frizione automatica Jaeger, che funziona con un originale sistema di microsfere. Ne abbiamo provata una.Protagonista del manuale d’uso è una vettura che sta finalmente ottenendo i riconoscimenti che si merita, e pertanto sta salendo molto nelle quotazioni: laLancia Beta Montecarlo. Sempre nella sezione della tecnica, su Automobilismo d’Epoca di novembre trovate le istruzioni per la sostituzione delle puntine.Oltre al consueto Corso di Regolarità con i nostri Fausto Spiegoni e Furio Sgomitoni (penultima puntata), la sezione dello sport presenta i reportage dal Trofeo Milano del Cmae e dal Circuito di Milano organizzato da ACI.Per finire, nell’attualità spazio a un’intervista adAlfredo Altavilla, Chief Operating Officer di FCA Group per la zona Eurasia, che parla di un possibile ritorno alle corse di Alfa Romeo; un Concorso di Eleganza a Pechino, il reportage da Modena Motor Gallery, la visita al Museo della Polizia di Roma e il reportage da BMW Next 100 all’Autodromo di Monza.
Volete sapere cosa si prova a salire su unaLancia Delta Gruppo Bguidata da Markku Alén? Correte in edicola, è uno degli articoli principali di Automobilismo d’Epoca di novembre! Vi diciamo soltanto che fa paura…!
In copertina, speciale di 30 pagine sullaGiulia GTA. Le sue quotazioni sono ormai elevatissime. E chissà cosa accadrebbe se un domani fosse riproposta come è stato fatto con la Giulia berlina. Su questo numero allora anticipiamo il tutto con una guida all’acquisto, un ritrovamento di un esemplare titolato e un altro preparato per le corse storiche di oggi. Senza dimenticare l’intervista a uno dei piloti che le guidarono e ottennero i migliori risultati: Gianluigi Picchi.
LaFiat Unoha rivoluzionato il mondo delle “utilitarie”, non soltanto dal punto di vista commerciale, ma anche da quello tecnico, industriale e di comunicazione. Si meritava un ampio e dettagliato “dossier”.
Nella rubrica “Anteguerra”, protagonista unaCeirano 150 Sdel 1928, che ci dà l’occasione di ripercorrere la particolarissima storia della marca e della famiglia, che aprì e chiuse decine di ditte automobilistiche.
“Io e la mia auto” è dedicata allaVolvo 142di un appassionato romano che l’ha personalizzata con la stessa livrea dell’auto con cui Markku Alén debuttò nei rally… e il finlandese gliel’ha autografata!
LaPeugeotfu una delle Case che negli anni ’50 sperimento su una vettura di serie una soluzione per facilitare l’uso del cambio: la 403 con frizione automatica Jaeger, che funziona con un originale sistema di microsfere. Ne abbiamo provata una.
Protagonista del manuale d’uso è una vettura che sta finalmente ottenendo i riconoscimenti che si merita, e pertanto sta salendo molto nelle quotazioni: laLancia Beta Montecarlo. Sempre nella sezione della tecnica, su Automobilismo d’Epoca di novembre trovate le istruzioni per la sostituzione delle puntine.
Oltre al consueto Corso di Regolarità con i nostri Fausto Spiegoni e Furio Sgomitoni (penultima puntata), la sezione dello sport presenta i reportage dal Trofeo Milano del Cmae e dal Circuito di Milano organizzato da ACI.
Per finire, nell’attualità spazio a un’intervista adAlfredo Altavilla, Chief Operating Officer di FCA Group per la zona Eurasia, che parla di un possibile ritorno alle corse di Alfa Romeo; un Concorso di Eleganza a Pechino, il reportage da Modena Motor Gallery, la visita al Museo della Polizia di Roma e il reportage da BMW Next 100 all’Autodromo di Monza.
SocialSu Automobilismo dâEpoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alén!In edicola a partire da domani, 29 ottobre. Speciale di 30 pagine sulla coupé Alfa Romeo, siamo saliti sulla Delta ex-ufficiale, dossier sulla Fiat Uno e unâintervista ad Alfredo Altavilla.AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Su Automobilismo dâEpoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alén!In edicola a partire da domani, 29 ottobre. Speciale di 30 pagine sulla coupé Alfa Romeo, siamo saliti sulla Delta ex-ufficiale, dossier sulla Fiat Uno e unâintervista ad Alfredo Altavilla.
Su Automobilismo dâEpoca di Novembre GTA in copertina e prova della S4 Gr. B con Alén!
In edicola a partire da domani, 29 ottobre. Speciale di 30 pagine sulla coupé Alfa Romeo, siamo saliti sulla Delta ex-ufficiale, dossier sulla Fiat Uno e unâintervista ad Alfredo Altavilla.
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
