SVOLTA PER I VEICOLI STORICI: REVISIONI PIÙ SEMPLICI
Dal 20 novembreè diventatopiù facile revisionare un veicolo di interesse storico e collezionisticoimmatricolatoentro il 1° gennaio 1960. Ora, infatti, è possibile presentarloin qualsiasi officina autorizzataenon più, come avveniva in precedenza,solo nei centri provinciali della Motorizzazione Civile. In questo modo il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibileè venuto incontro alle richieste del mondo deicollezionisti e dell’Automotoclub Storico Italiano, che rappresenta la più grande associazione di settore: lospostamento, spesso per diversi chilometri,di un veicolo ultra-cinquantennalenon è sempre di facilegestione.D’ora in avanti, inoltre, occorre rivolgersi presso le sedi provinciali dellaMotorizzazionesolo se il mezzo storiconon può affrontare le prove sui rulli dinamometricidelle normali officine. In questo caso, i controlli della frenata si svolgerannocon l’uso di un dispositivo GPSed il veicolo alla velocità dialmeno 40 chilometriorari per calcolare unadecelerazione superiore a 4,5 metri al secondo.
Dal 20 novembreè diventatopiù facile revisionare un veicolo di interesse storico e collezionisticoimmatricolatoentro il 1° gennaio 1960. Ora, infatti, è possibile presentarloin qualsiasi officina autorizzataenon più, come avveniva in precedenza,solo nei centri provinciali della Motorizzazione Civile. In questo modo il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibileè venuto incontro alle richieste del mondo deicollezionisti e dell’Automotoclub Storico Italiano, che rappresenta la più grande associazione di settore: lospostamento, spesso per diversi chilometri,di un veicolo ultra-cinquantennalenon è sempre di facilegestione.
D’ora in avanti, inoltre, occorre rivolgersi presso le sedi provinciali dellaMotorizzazionesolo se il mezzo storiconon può affrontare le prove sui rulli dinamometricidelle normali officine. In questo caso, i controlli della frenata si svolgerannocon l’uso di un dispositivo GPSed il veicolo alla velocità dialmeno 40 chilometriorari per calcolare unadecelerazione superiore a 4,5 metri al secondo.
