Techno Classica Essen 2016 mette in mostra le auto della Mille Miglia 1955
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOTechno Classica Essen 2016 mette in mostra le auto della Mille Miglia 195520/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Dal 6 al 10 aprile apre la principale fiera dedicata alle auto d’epoca e fa registrare il tutto esaurito nei 21 padiglioni dedicatia cura della RedazioneOltre 2.500 automobili classiche in offerta, 1.250 espositori da più di 30 nazioni, più di 200 stand di club della classica, all’incirca ben 25 presentazioni di produttori di automobili e 190.000 visitatori attesi: l’edizione 2016 diTechno-Classica Essensi prepara a confermare il successo che l’ha resa l’appuntamento principale dedicato alle auto d’epoca. Dal 6 al 10 aprile aprirà le porte agli appassionati che troveranno il tutto esaurito nei 21 padiglioni dell’esposizione.Il sottotitolo “Fiera mondiale per auto dâepoca, automobili classiche e di prestigio, motorsport, motociclette, pezzi di ricambio, restauri e incontro mondiale dei club“ indica che durante questa fiera di cinque giorni sarà offerto tutto, davvero tutto, quello che riguarda il tema auto dâepoca e youngtimer. Presso la Techno-Classica saranno presenti tanti restauratori, imprese dellâindotto, offerenti di letteratura automobilistica, commercianti di pezzi di ricambio, venditori di accessori, commercianti di orologi e di tecnica, artisti e galleristi, case editrici e last but not least offerenti di modelli dâauto come presso nessunâaltra fiera della classica mondiale. Presso la fiera mondiale della scena internazionale della classica automobilistica sâincontreranno amici, persone di interessi affini, professionisti di auto dâepoca, collezionisti e appassionati da tutto il mondo: più del 30 percento dei visitatori ed espositori vengono dallâestero.LE AUTO DELLA MILLE MIGLIA 1955Al centro della fiera mondiale della classica automobilistica, nel padiglione 6, lâorganizzatore, la S.I.H.A. presenterà unâaffascinante mostra speciale con auto da corsa storiche, rare e spettacolari che hanno una cosa in comune: tutte si sono presentate nel 1955 alla partenza della leggendaria Mille Miglia, la probabilmente più dura gara su strada dopo la seconda guerra mondiale. La S.I.H.A. esporrà, con molte probabità, dieci dei veicoli da gara più fantastici e spettacolari della Mille Miglia del 1955. Al centro ci sarà una Mercedes-Benz 300 SLR.Tutto su:essenmille migliaTechno-ClassicaSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Techno Classica Essen 2016 mette in mostra le auto della Mille Miglia 195520/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Dal 6 al 10 aprile apre la principale fiera dedicata alle auto d’epoca e fa registrare il tutto esaurito nei 21 padiglioni dedicatia cura della RedazioneOltre 2.500 automobili classiche in offerta, 1.250 espositori da più di 30 nazioni, più di 200 stand di club della classica, all’incirca ben 25 presentazioni di produttori di automobili e 190.000 visitatori attesi: l’edizione 2016 diTechno-Classica Essensi prepara a confermare il successo che l’ha resa l’appuntamento principale dedicato alle auto d’epoca. Dal 6 al 10 aprile aprirà le porte agli appassionati che troveranno il tutto esaurito nei 21 padiglioni dell’esposizione.Il sottotitolo “Fiera mondiale per auto dâepoca, automobili classiche e di prestigio, motorsport, motociclette, pezzi di ricambio, restauri e incontro mondiale dei club“ indica che durante questa fiera di cinque giorni sarà offerto tutto, davvero tutto, quello che riguarda il tema auto dâepoca e youngtimer. Presso la Techno-Classica saranno presenti tanti restauratori, imprese dellâindotto, offerenti di letteratura automobilistica, commercianti di pezzi di ricambio, venditori di accessori, commercianti di orologi e di tecnica, artisti e galleristi, case editrici e last but not least offerenti di modelli dâauto come presso nessunâaltra fiera della classica mondiale. Presso la fiera mondiale della scena internazionale della classica automobilistica sâincontreranno amici, persone di interessi affini, professionisti di auto dâepoca, collezionisti e appassionati da tutto il mondo: più del 30 percento dei visitatori ed espositori vengono dallâestero.LE AUTO DELLA MILLE MIGLIA 1955Al centro della fiera mondiale della classica automobilistica, nel padiglione 6, lâorganizzatore, la S.I.H.A. presenterà unâaffascinante mostra speciale con auto da corsa storiche, rare e spettacolari che hanno una cosa in comune: tutte si sono presentate nel 1955 alla partenza della leggendaria Mille Miglia, la probabilmente più dura gara su strada dopo la seconda guerra mondiale. La S.I.H.A. esporrà, con molte probabità, dieci dei veicoli da gara più fantastici e spettacolari della Mille Miglia del 1955. Al centro ci sarà una Mercedes-Benz 300 SLR.Tutto su:essenmille migliaTechno-ClassicaSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Techno Classica Essen 2016 mette in mostra le auto della Mille Miglia 195520/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Dal 6 al 10 aprile apre la principale fiera dedicata alle auto d’epoca e fa registrare il tutto esaurito nei 21 padiglioni dedicatia cura della RedazioneOltre 2.500 automobili classiche in offerta, 1.250 espositori da più di 30 nazioni, più di 200 stand di club della classica, all’incirca ben 25 presentazioni di produttori di automobili e 190.000 visitatori attesi: l’edizione 2016 diTechno-Classica Essensi prepara a confermare il successo che l’ha resa l’appuntamento principale dedicato alle auto d’epoca. Dal 6 al 10 aprile aprirà le porte agli appassionati che troveranno il tutto esaurito nei 21 padiglioni dell’esposizione.Il sottotitolo “Fiera mondiale per auto dâepoca, automobili classiche e di prestigio, motorsport, motociclette, pezzi di ricambio, restauri e incontro mondiale dei club“ indica che durante questa fiera di cinque giorni sarà offerto tutto, davvero tutto, quello che riguarda il tema auto dâepoca e youngtimer. Presso la Techno-Classica saranno presenti tanti restauratori, imprese dellâindotto, offerenti di letteratura automobilistica, commercianti di pezzi di ricambio, venditori di accessori, commercianti di orologi e di tecnica, artisti e galleristi, case editrici e last but not least offerenti di modelli dâauto come presso nessunâaltra fiera della classica mondiale. Presso la fiera mondiale della scena internazionale della classica automobilistica sâincontreranno amici, persone di interessi affini, professionisti di auto dâepoca, collezionisti e appassionati da tutto il mondo: più del 30 percento dei visitatori ed espositori vengono dallâestero.LE AUTO DELLA MILLE MIGLIA 1955Al centro della fiera mondiale della classica automobilistica, nel padiglione 6, lâorganizzatore, la S.I.H.A. presenterà unâaffascinante mostra speciale con auto da corsa storiche, rare e spettacolari che hanno una cosa in comune: tutte si sono presentate nel 1955 alla partenza della leggendaria Mille Miglia, la probabilmente più dura gara su strada dopo la seconda guerra mondiale. La S.I.H.A. esporrà, con molte probabità, dieci dei veicoli da gara più fantastici e spettacolari della Mille Miglia del 1955. Al centro ci sarà una Mercedes-Benz 300 SLR.Tutto su:essenmille migliaTechno-Classica
Techno Classica Essen 2016 mette in mostra le auto della Mille Miglia 1955
Techno Classica Essen 2016 mette in mostra le auto della Mille Miglia 1955
20/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Dal 6 al 10 aprile apre la principale fiera dedicata alle auto d’epoca e fa registrare il tutto esaurito nei 21 padiglioni dedicati
20/03/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Dal 6 al 10 aprile apre la principale fiera dedicata alle auto d’epoca e fa registrare il tutto esaurito nei 21 padiglioni dedicati
a cura della RedazioneOltre 2.500 automobili classiche in offerta, 1.250 espositori da più di 30 nazioni, più di 200 stand di club della classica, all’incirca ben 25 presentazioni di produttori di automobili e 190.000 visitatori attesi: l’edizione 2016 diTechno-Classica Essensi prepara a confermare il successo che l’ha resa l’appuntamento principale dedicato alle auto d’epoca. Dal 6 al 10 aprile aprirà le porte agli appassionati che troveranno il tutto esaurito nei 21 padiglioni dell’esposizione.Il sottotitolo “Fiera mondiale per auto dâepoca, automobili classiche e di prestigio, motorsport, motociclette, pezzi di ricambio, restauri e incontro mondiale dei club“ indica che durante questa fiera di cinque giorni sarà offerto tutto, davvero tutto, quello che riguarda il tema auto dâepoca e youngtimer. Presso la Techno-Classica saranno presenti tanti restauratori, imprese dellâindotto, offerenti di letteratura automobilistica, commercianti di pezzi di ricambio, venditori di accessori, commercianti di orologi e di tecnica, artisti e galleristi, case editrici e last but not least offerenti di modelli dâauto come presso nessunâaltra fiera della classica mondiale. Presso la fiera mondiale della scena internazionale della classica automobilistica sâincontreranno amici, persone di interessi affini, professionisti di auto dâepoca, collezionisti e appassionati da tutto il mondo: più del 30 percento dei visitatori ed espositori vengono dallâestero.LE AUTO DELLA MILLE MIGLIA 1955Al centro della fiera mondiale della classica automobilistica, nel padiglione 6, lâorganizzatore, la S.I.H.A. presenterà unâaffascinante mostra speciale con auto da corsa storiche, rare e spettacolari che hanno una cosa in comune: tutte si sono presentate nel 1955 alla partenza della leggendaria Mille Miglia, la probabilmente più dura gara su strada dopo la seconda guerra mondiale. La S.I.H.A. esporrà, con molte probabità, dieci dei veicoli da gara più fantastici e spettacolari della Mille Miglia del 1955. Al centro ci sarà una Mercedes-Benz 300 SLR.Tutto su:essenmille migliaTechno-Classica
Oltre 2.500 automobili classiche in offerta, 1.250 espositori da più di 30 nazioni, più di 200 stand di club della classica, all’incirca ben 25 presentazioni di produttori di automobili e 190.000 visitatori attesi: l’edizione 2016 diTechno-Classica Essensi prepara a confermare il successo che l’ha resa l’appuntamento principale dedicato alle auto d’epoca. Dal 6 al 10 aprile aprirà le porte agli appassionati che troveranno il tutto esaurito nei 21 padiglioni dell’esposizione.Il sottotitolo “Fiera mondiale per auto dâepoca, automobili classiche e di prestigio, motorsport, motociclette, pezzi di ricambio, restauri e incontro mondiale dei club“ indica che durante questa fiera di cinque giorni sarà offerto tutto, davvero tutto, quello che riguarda il tema auto dâepoca e youngtimer. Presso la Techno-Classica saranno presenti tanti restauratori, imprese dellâindotto, offerenti di letteratura automobilistica, commercianti di pezzi di ricambio, venditori di accessori, commercianti di orologi e di tecnica, artisti e galleristi, case editrici e last but not least offerenti di modelli dâauto come presso nessunâaltra fiera della classica mondiale. Presso la fiera mondiale della scena internazionale della classica automobilistica sâincontreranno amici, persone di interessi affini, professionisti di auto dâepoca, collezionisti e appassionati da tutto il mondo: più del 30 percento dei visitatori ed espositori vengono dallâestero.LE AUTO DELLA MILLE MIGLIA 1955Al centro della fiera mondiale della classica automobilistica, nel padiglione 6, lâorganizzatore, la S.I.H.A. presenterà unâaffascinante mostra speciale con auto da corsa storiche, rare e spettacolari che hanno una cosa in comune: tutte si sono presentate nel 1955 alla partenza della leggendaria Mille Miglia, la probabilmente più dura gara su strada dopo la seconda guerra mondiale. La S.I.H.A. esporrà, con molte probabità, dieci dei veicoli da gara più fantastici e spettacolari della Mille Miglia del 1955. Al centro ci sarà una Mercedes-Benz 300 SLR.
Oltre 2.500 automobili classiche in offerta, 1.250 espositori da più di 30 nazioni, più di 200 stand di club della classica, all’incirca ben 25 presentazioni di produttori di automobili e 190.000 visitatori attesi: l’edizione 2016 diTechno-Classica Essensi prepara a confermare il successo che l’ha resa l’appuntamento principale dedicato alle auto d’epoca. Dal 6 al 10 aprile aprirà le porte agli appassionati che troveranno il tutto esaurito nei 21 padiglioni dell’esposizione.
Il sottotitolo “Fiera mondiale per auto dâepoca, automobili classiche e di prestigio, motorsport, motociclette, pezzi di ricambio, restauri e incontro mondiale dei club“ indica che durante questa fiera di cinque giorni sarà offerto tutto, davvero tutto, quello che riguarda il tema auto dâepoca e youngtimer. Presso la Techno-Classica saranno presenti tanti restauratori, imprese dellâindotto, offerenti di letteratura automobilistica, commercianti di pezzi di ricambio, venditori di accessori, commercianti di orologi e di tecnica, artisti e galleristi, case editrici e last but not least offerenti di modelli dâauto come presso nessunâaltra fiera della classica mondiale. Presso la fiera mondiale della scena internazionale della classica automobilistica sâincontreranno amici, persone di interessi affini, professionisti di auto dâepoca, collezionisti e appassionati da tutto il mondo: più del 30 percento dei visitatori ed espositori vengono dallâestero.
Al centro della fiera mondiale della classica automobilistica, nel padiglione 6, lâorganizzatore, la S.I.H.A. presenterà unâaffascinante mostra speciale con auto da corsa storiche, rare e spettacolari che hanno una cosa in comune: tutte si sono presentate nel 1955 alla partenza della leggendaria Mille Miglia, la probabilmente più dura gara su strada dopo la seconda guerra mondiale. La S.I.H.A. esporrà, con molte probabità, dieci dei veicoli da gara più fantastici e spettacolari della Mille Miglia del 1955. Al centro ci sarà una Mercedes-Benz 300 SLR.
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numero
Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
