Tecnica – Automobilismo d’Epoca
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOPagina: 1 di 11Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 ImmaginiUso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 ImmaginiManutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 ImmaginiPagina: 1 di 11SocialIn edicola Automobilismo d’epoca di dicembreIn copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazioneSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Pagina: 1 di 11Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 ImmaginiUso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 ImmaginiManutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 ImmaginiPagina: 1 di 11SocialIn edicola Automobilismo d’epoca di dicembreIn copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazioneSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Pagina: 1 di 11Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 ImmaginiUso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 ImmaginiManutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 ImmaginiPagina: 1 di 11
Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 ImmaginiUso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 ImmaginiManutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 Immagini
Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 Immagini
Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 Immagini
E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso
E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso
Uso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 Immagini
Uso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 Immagini
Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente
Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente
Manutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 Immagini
Manutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 Immagini
Il circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.
Il circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.
SocialIn edicola Automobilismo d’epoca di dicembreIn copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazioneSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo d’epoca di dicembreIn copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazioneSfoglia il numero
In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazione
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
