Tecnica – Automobilismo d’Epoca
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOPagina: 1 di 1131/08/15Tecnica: occhio allo scaricoCome evitare gli scherzi del tubo. Ovvero: meglio un ricambio originale âstagionatoâ in magazzino o un impianto rifatto oggi da uno specialista? In acciaio inox o in acciaio alluminato? A chi rivolgersi se lâauto è rara o decisamente antica?06/07/15Come combattere la ruggine delle autoContro lâaggressione dellâossido il âfai da teâ non può fare miracoli, ma è sempre alla base della migliore conservazione di unâauto dâannata. Ecco che cosa che si può fare in proprio e quello che è meglio affidare allâesperienza del carrozziere06/06/15Restauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originaleIl dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dellâepoca2 Immagini24/03/15Uso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 Immagini30/12/14Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 Immagini27/01/14Manutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 ImmaginiPagina: 1 di 11SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di agosto-settembreA partire da oggi, arriva nelle edicole di tutta Italia il nuovo numero. In copertina lâAlfa Romeo Giulietta Spider alla quale abbiamo dedicato unâampia guida allâacquistoAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Mappa del sitoEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEONetwork EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’Epocaevo- rivista in concessioneCiclismoMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo FuoristradaMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s WorldIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper WheelsPrivacy Gruppo Edisport
Pagina: 1 di 1131/08/15Tecnica: occhio allo scaricoCome evitare gli scherzi del tubo. Ovvero: meglio un ricambio originale âstagionatoâ in magazzino o un impianto rifatto oggi da uno specialista? In acciaio inox o in acciaio alluminato? A chi rivolgersi se lâauto è rara o decisamente antica?06/07/15Come combattere la ruggine delle autoContro lâaggressione dellâossido il âfai da teâ non può fare miracoli, ma è sempre alla base della migliore conservazione di unâauto dâannata. Ecco che cosa che si può fare in proprio e quello che è meglio affidare allâesperienza del carrozziere06/06/15Restauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originaleIl dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dellâepoca2 Immagini24/03/15Uso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 Immagini30/12/14Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 Immagini27/01/14Manutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 ImmaginiPagina: 1 di 11SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di agosto-settembreA partire da oggi, arriva nelle edicole di tutta Italia il nuovo numero. In copertina lâAlfa Romeo Giulietta Spider alla quale abbiamo dedicato unâampia guida allâacquistoAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Pagina: 1 di 1131/08/15Tecnica: occhio allo scaricoCome evitare gli scherzi del tubo. Ovvero: meglio un ricambio originale âstagionatoâ in magazzino o un impianto rifatto oggi da uno specialista? In acciaio inox o in acciaio alluminato? A chi rivolgersi se lâauto è rara o decisamente antica?06/07/15Come combattere la ruggine delle autoContro lâaggressione dellâossido il âfai da teâ non può fare miracoli, ma è sempre alla base della migliore conservazione di unâauto dâannata. Ecco che cosa che si può fare in proprio e quello che è meglio affidare allâesperienza del carrozziere06/06/15Restauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originaleIl dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dellâepoca2 Immagini24/03/15Uso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 Immagini30/12/14Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 Immagini27/01/14Manutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 ImmaginiPagina: 1 di 11
31/08/15Tecnica: occhio allo scaricoCome evitare gli scherzi del tubo. Ovvero: meglio un ricambio originale âstagionatoâ in magazzino o un impianto rifatto oggi da uno specialista? In acciaio inox o in acciaio alluminato? A chi rivolgersi se lâauto è rara o decisamente antica?06/07/15Come combattere la ruggine delle autoContro lâaggressione dellâossido il âfai da teâ non può fare miracoli, ma è sempre alla base della migliore conservazione di unâauto dâannata. Ecco che cosa che si può fare in proprio e quello che è meglio affidare allâesperienza del carrozziere06/06/15Restauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originaleIl dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dellâepoca2 Immagini24/03/15Uso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 Immagini30/12/14Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 Immagini27/01/14Manutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 Immagini
31/08/15Tecnica: occhio allo scaricoCome evitare gli scherzi del tubo. Ovvero: meglio un ricambio originale âstagionatoâ in magazzino o un impianto rifatto oggi da uno specialista? In acciaio inox o in acciaio alluminato? A chi rivolgersi se lâauto è rara o decisamente antica?
31/08/15Tecnica: occhio allo scaricoCome evitare gli scherzi del tubo. Ovvero: meglio un ricambio originale âstagionatoâ in magazzino o un impianto rifatto oggi da uno specialista? In acciaio inox o in acciaio alluminato? A chi rivolgersi se lâauto è rara o decisamente antica?
Come evitare gli scherzi del tubo. Ovvero: meglio un ricambio originale âstagionatoâ in magazzino o un impianto rifatto oggi da uno specialista? In acciaio inox o in acciaio alluminato? A chi rivolgersi se lâauto è rara o decisamente antica?
Come evitare gli scherzi del tubo. Ovvero: meglio un ricambio originale âstagionatoâ in magazzino o un impianto rifatto oggi da uno specialista? In acciaio inox o in acciaio alluminato? A chi rivolgersi se lâauto è rara o decisamente antica?
06/07/15Come combattere la ruggine delle autoContro lâaggressione dellâossido il âfai da teâ non può fare miracoli, ma è sempre alla base della migliore conservazione di unâauto dâannata. Ecco che cosa che si può fare in proprio e quello che è meglio affidare allâesperienza del carrozziere
06/07/15Come combattere la ruggine delle autoContro lâaggressione dellâossido il âfai da teâ non può fare miracoli, ma è sempre alla base della migliore conservazione di unâauto dâannata. Ecco che cosa che si può fare in proprio e quello che è meglio affidare allâesperienza del carrozziere
Contro lâaggressione dellâossido il âfai da teâ non può fare miracoli, ma è sempre alla base della migliore conservazione di unâauto dâannata. Ecco che cosa che si può fare in proprio e quello che è meglio affidare allâesperienza del carrozziere
Contro lâaggressione dellâossido il âfai da teâ non può fare miracoli, ma è sempre alla base della migliore conservazione di unâauto dâannata. Ecco che cosa che si può fare in proprio e quello che è meglio affidare allâesperienza del carrozziere
06/06/15Restauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originaleIl dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dellâepoca2 Immagini
06/06/15Restauro 911: Porsche Classic ricrea il cruscotto originaleIl dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dellâepoca2 Immagini
Il dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dellâepoca
Il dipartimento delle auto storiche di Stoccarda mette a disposizione il ricambio nuovo ma identico a quello dellâepoca
24/03/15Uso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 Immagini
24/03/15Uso e manutenzione: Alfa Romeo GT Junior 1300Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente36 Immagini
Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente
Per nome e cilindrata era la sportiva âeconomicaâ, ma piacque a tutti e divenne la più amata dagli alfisti (la è tuttora). Potente ma affidabile, la manutenzione è alla portata di molti e i ricambi si trovano facilmente
30/12/14Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 Immagini
30/12/14Il restauro: Porsche 911 T versione USA (1973)E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso36 Immagini
E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso
E’ stato il dipartimento Porsche Classic a riportare in vita questo esemplare che possiamo ripercorrere tramite le foto di questa gallery, dalle condizioni originarie al lavoro concluso
27/01/14Manutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 Immagini
27/01/14Manutenzione della dinamoIl circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.15 Immagini
Il circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.
Il circuito batteria-dinamo permette la ricarica dellâaccumulatore mediante la generazione di corrente nella dinamo. I problemi di questo circuito vengono segnalati dallâaccensione della spia anche quando il motore gira o quando lâamperometro segna âscaricaâ.
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di agosto-settembreA partire da oggi, arriva nelle edicole di tutta Italia il nuovo numero. In copertina lâAlfa Romeo Giulietta Spider alla quale abbiamo dedicato unâampia guida allâacquistoAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di agosto-settembreA partire da oggi, arriva nelle edicole di tutta Italia il nuovo numero. In copertina lâAlfa Romeo Giulietta Spider alla quale abbiamo dedicato unâampia guida allâacquisto
A partire da oggi, arriva nelle edicole di tutta Italia il nuovo numero. In copertina lâAlfa Romeo Giulietta Spider alla quale abbiamo dedicato unâampia guida allâacquisto
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Mappa del sitoEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEONetwork EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’Epocaevo- rivista in concessioneCiclismoMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo FuoristradaMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s WorldIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper WheelsPrivacy Gruppo Edisport
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’Epocaevo- rivista in concessioneCiclismoMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo FuoristradaMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s WorldIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper WheelsPrivacy Gruppo Edisport
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’Epocaevo- rivista in concessioneCiclismoMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo FuoristradaMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s WorldIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper WheelsPrivacy Gruppo Edisport
