Ticino Classic: câè già la data 2016, previste grosse novitÃ
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOTicino Classic: câè già la data 2016, previste grosse novitÃ9 Immagini12/11/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:A giugno la seconda edizione, che “sconfina” nei Grigioni con la novità di un circuito di velocitàa cura della RedazioneL’organizzatore diAxim Ticino Classiclavora speditamente alla seconda edizione dell’evento. Tanto che, sulle ali del successo ottenuto con la “prima”, è già stata fissata la data di svolgimento:11 e 12 giugno 2016.Con largo anticipo sui tempi, lo staff sta già mettendo a punto il tracciato e prendendo accordi con altri organizzatori per confermare e migliorare quanto di buono visto agli inizi di settembre scorso. Obiettivo: salire di livello e diventare un “classico” della Regolarità internazionale.Sabrina Princigalli, organizzatore e titolare dell’agenziaThinkDesign SA di Lugano, ha annunciato la partnership con gli organizzatori dellaLenzerheide Motor Classic,per creare una gara indimenticabile:due giorni sulle strade dei cantoni Ticino e Grigioni.Paesaggi mozzafiato, passi come il Lucomagno e località come Disentis, Ilanz, Laax, Davos e Lenzerheide accoglieranno i concorrenti. E con Lenzerheide Motor Classic è stato raggiunto un accordo per creare un vero circuito nel quale le auto potranno dare libero sfogo alla propria velocità. Una novità assoluta nel panorama di questo tipo di eventi.Da registrare poi l’altra importante partnership, già fissata, con l’Automobile Club Svizzero, sezioni Ticino e Grigioni.Ticino Classic è appena partita ma on si può dire che gli organizzatori non abbiano idee chiare e innovative.Per informazioni, iscrizioni cumulative di club e scuderie contattare:Segreteria di Axim Ticino Classic- Corso Elvezia 4, CH-6900 Lugano – tel. +41 (0)91 921 09 30;www.ticinoclassic.ch; e-mailinfo@ticinoclassic.chTutto su:grigionilenzerheideTicino classicSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Ticino Classic: câè già la data 2016, previste grosse novitÃ9 Immagini12/11/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:A giugno la seconda edizione, che “sconfina” nei Grigioni con la novità di un circuito di velocitàa cura della RedazioneL’organizzatore diAxim Ticino Classiclavora speditamente alla seconda edizione dell’evento. Tanto che, sulle ali del successo ottenuto con la “prima”, è già stata fissata la data di svolgimento:11 e 12 giugno 2016.Con largo anticipo sui tempi, lo staff sta già mettendo a punto il tracciato e prendendo accordi con altri organizzatori per confermare e migliorare quanto di buono visto agli inizi di settembre scorso. Obiettivo: salire di livello e diventare un “classico” della Regolarità internazionale.Sabrina Princigalli, organizzatore e titolare dell’agenziaThinkDesign SA di Lugano, ha annunciato la partnership con gli organizzatori dellaLenzerheide Motor Classic,per creare una gara indimenticabile:due giorni sulle strade dei cantoni Ticino e Grigioni.Paesaggi mozzafiato, passi come il Lucomagno e località come Disentis, Ilanz, Laax, Davos e Lenzerheide accoglieranno i concorrenti. E con Lenzerheide Motor Classic è stato raggiunto un accordo per creare un vero circuito nel quale le auto potranno dare libero sfogo alla propria velocità. Una novità assoluta nel panorama di questo tipo di eventi.Da registrare poi l’altra importante partnership, già fissata, con l’Automobile Club Svizzero, sezioni Ticino e Grigioni.Ticino Classic è appena partita ma on si può dire che gli organizzatori non abbiano idee chiare e innovative.Per informazioni, iscrizioni cumulative di club e scuderie contattare:Segreteria di Axim Ticino Classic- Corso Elvezia 4, CH-6900 Lugano – tel. +41 (0)91 921 09 30;www.ticinoclassic.ch; e-mailinfo@ticinoclassic.chTutto su:grigionilenzerheideTicino classicSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Ticino Classic: câè già la data 2016, previste grosse novitÃ9 Immagini12/11/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:A giugno la seconda edizione, che “sconfina” nei Grigioni con la novità di un circuito di velocitàa cura della RedazioneL’organizzatore diAxim Ticino Classiclavora speditamente alla seconda edizione dell’evento. Tanto che, sulle ali del successo ottenuto con la “prima”, è già stata fissata la data di svolgimento:11 e 12 giugno 2016.Con largo anticipo sui tempi, lo staff sta già mettendo a punto il tracciato e prendendo accordi con altri organizzatori per confermare e migliorare quanto di buono visto agli inizi di settembre scorso. Obiettivo: salire di livello e diventare un “classico” della Regolarità internazionale.Sabrina Princigalli, organizzatore e titolare dell’agenziaThinkDesign SA di Lugano, ha annunciato la partnership con gli organizzatori dellaLenzerheide Motor Classic,per creare una gara indimenticabile:due giorni sulle strade dei cantoni Ticino e Grigioni.Paesaggi mozzafiato, passi come il Lucomagno e località come Disentis, Ilanz, Laax, Davos e Lenzerheide accoglieranno i concorrenti. E con Lenzerheide Motor Classic è stato raggiunto un accordo per creare un vero circuito nel quale le auto potranno dare libero sfogo alla propria velocità. Una novità assoluta nel panorama di questo tipo di eventi.Da registrare poi l’altra importante partnership, già fissata, con l’Automobile Club Svizzero, sezioni Ticino e Grigioni.Ticino Classic è appena partita ma on si può dire che gli organizzatori non abbiano idee chiare e innovative.Per informazioni, iscrizioni cumulative di club e scuderie contattare:Segreteria di Axim Ticino Classic- Corso Elvezia 4, CH-6900 Lugano – tel. +41 (0)91 921 09 30;www.ticinoclassic.ch; e-mailinfo@ticinoclassic.chTutto su:grigionilenzerheideTicino classic
Ticino Classic: câè già la data 2016, previste grosse novitÃ
Ticino Classic: câè già la data 2016, previste grosse novitÃ
12/11/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:A giugno la seconda edizione, che “sconfina” nei Grigioni con la novità di un circuito di velocità
12/11/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
A giugno la seconda edizione, che “sconfina” nei Grigioni con la novità di un circuito di velocità
a cura della RedazioneL’organizzatore diAxim Ticino Classiclavora speditamente alla seconda edizione dell’evento. Tanto che, sulle ali del successo ottenuto con la “prima”, è già stata fissata la data di svolgimento:11 e 12 giugno 2016.Con largo anticipo sui tempi, lo staff sta già mettendo a punto il tracciato e prendendo accordi con altri organizzatori per confermare e migliorare quanto di buono visto agli inizi di settembre scorso. Obiettivo: salire di livello e diventare un “classico” della Regolarità internazionale.Sabrina Princigalli, organizzatore e titolare dell’agenziaThinkDesign SA di Lugano, ha annunciato la partnership con gli organizzatori dellaLenzerheide Motor Classic,per creare una gara indimenticabile:due giorni sulle strade dei cantoni Ticino e Grigioni.Paesaggi mozzafiato, passi come il Lucomagno e località come Disentis, Ilanz, Laax, Davos e Lenzerheide accoglieranno i concorrenti. E con Lenzerheide Motor Classic è stato raggiunto un accordo per creare un vero circuito nel quale le auto potranno dare libero sfogo alla propria velocità. Una novità assoluta nel panorama di questo tipo di eventi.Da registrare poi l’altra importante partnership, già fissata, con l’Automobile Club Svizzero, sezioni Ticino e Grigioni.Ticino Classic è appena partita ma on si può dire che gli organizzatori non abbiano idee chiare e innovative.Per informazioni, iscrizioni cumulative di club e scuderie contattare:Segreteria di Axim Ticino Classic- Corso Elvezia 4, CH-6900 Lugano – tel. +41 (0)91 921 09 30;www.ticinoclassic.ch; e-mailinfo@ticinoclassic.chTutto su:grigionilenzerheideTicino classic
L’organizzatore diAxim Ticino Classiclavora speditamente alla seconda edizione dell’evento. Tanto che, sulle ali del successo ottenuto con la “prima”, è già stata fissata la data di svolgimento:11 e 12 giugno 2016.Con largo anticipo sui tempi, lo staff sta già mettendo a punto il tracciato e prendendo accordi con altri organizzatori per confermare e migliorare quanto di buono visto agli inizi di settembre scorso. Obiettivo: salire di livello e diventare un “classico” della Regolarità internazionale.Sabrina Princigalli, organizzatore e titolare dell’agenziaThinkDesign SA di Lugano, ha annunciato la partnership con gli organizzatori dellaLenzerheide Motor Classic,per creare una gara indimenticabile:due giorni sulle strade dei cantoni Ticino e Grigioni.Paesaggi mozzafiato, passi come il Lucomagno e località come Disentis, Ilanz, Laax, Davos e Lenzerheide accoglieranno i concorrenti. E con Lenzerheide Motor Classic è stato raggiunto un accordo per creare un vero circuito nel quale le auto potranno dare libero sfogo alla propria velocità. Una novità assoluta nel panorama di questo tipo di eventi.Da registrare poi l’altra importante partnership, già fissata, con l’Automobile Club Svizzero, sezioni Ticino e Grigioni.Ticino Classic è appena partita ma on si può dire che gli organizzatori non abbiano idee chiare e innovative.Per informazioni, iscrizioni cumulative di club e scuderie contattare:Segreteria di Axim Ticino Classic- Corso Elvezia 4, CH-6900 Lugano – tel. +41 (0)91 921 09 30;www.ticinoclassic.ch; e-mailinfo@ticinoclassic.ch
L’organizzatore diAxim Ticino Classiclavora speditamente alla seconda edizione dell’evento. Tanto che, sulle ali del successo ottenuto con la “prima”, è già stata fissata la data di svolgimento:11 e 12 giugno 2016.
Con largo anticipo sui tempi, lo staff sta già mettendo a punto il tracciato e prendendo accordi con altri organizzatori per confermare e migliorare quanto di buono visto agli inizi di settembre scorso. Obiettivo: salire di livello e diventare un “classico” della Regolarità internazionale.
Sabrina Princigalli, organizzatore e titolare dell’agenziaThinkDesign SA di Lugano, ha annunciato la partnership con gli organizzatori dellaLenzerheide Motor Classic,per creare una gara indimenticabile:due giorni sulle strade dei cantoni Ticino e Grigioni.Paesaggi mozzafiato, passi come il Lucomagno e località come Disentis, Ilanz, Laax, Davos e Lenzerheide accoglieranno i concorrenti. E con Lenzerheide Motor Classic è stato raggiunto un accordo per creare un vero circuito nel quale le auto potranno dare libero sfogo alla propria velocità. Una novità assoluta nel panorama di questo tipo di eventi.
Da registrare poi l’altra importante partnership, già fissata, con l’Automobile Club Svizzero, sezioni Ticino e Grigioni.
Ticino Classic è appena partita ma on si può dire che gli organizzatori non abbiano idee chiare e innovative.
Per informazioni, iscrizioni cumulative di club e scuderie contattare:Segreteria di Axim Ticino Classic- Corso Elvezia 4, CH-6900 Lugano – tel. +41 (0)91 921 09 30;www.ticinoclassic.ch; e-mailinfo@ticinoclassic.ch
SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numero
A partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro Frua
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
