Torna il “4 Regioni”, Rally storico sotto tutti i punti di vista

Torna il “4 Regioni”, Rally storico sotto tutti i punti di vista

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOTorna il “4 Regioni”, Rally storico sotto tutti i punti di vista6 Immagini20/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si disputerà venerdì 10 e sabato 11 giugno una delle gare più importanti del rallismo anni ’70. Protagoniste le favolose strade tra Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia. Prove spettacolo il venerdi sera alla stupenda Rocca medievale di Montalfeoa cura della RedazioneRitorna venerdì 10 e sabato 11 giugno ilRally 4 Regioni, la storica manifestazione motoristica nata 45 anni fa, che è stata una delle gare più importanti del panorama rallistico nazionale, più volte prova di campionato italiano Rally; addirittura,nel 1976 fu inserito a calendario iridato come gara di riserva, nel periodo in cui fuvalido per il Campionato Europeo. Organizzato da ACI Pavia, in collaborazione conACI Sport, FIA e con il patrocinio di numerosissimi comuni ed enti pubblici, il Rally da quest’anno prende casa nella località turistica di Salice Terme (PV), per proporre una due giorni ricchissima di emozioni.Sulle spettacolari curve dell’Oltrepò Pavese, tra castelli medievali e boschi incontaminati, con 11 prove speciali ed oltre 100 equipaggi partecipanti: è così che si presenta il Rally 4 Regioni, sulle impegnative strade dell’Appennino al crocevia tra Lombardia, Emilia, Liguria e Piemonte. La sfida, nata 45 anni fa, conferma i circuiti diCecima, Castellaro di Varzi e Oramala, percorsi tortuosi che mettono alla prova piloti e navigatori più esperti. Strade rodate e già conosciute dagli equipaggi, che nelle tre prove speciali di sabato (ripetute ciascuna tre volte) permetteranno ai piloti di cercare davvero il limite, creando un evento spettacolare e coinvolgente.Grande novità, ad anticipare la gara, le due prove in notturna“Rocca di Montalfeo – Pozzol Groppo”di venerdì 10, che partiranno daSalice Termealle 21.00 e alle 23.00 per poi salire verso Montalfeo (da cui è possibile godere di un punto di vista unico sulla corsa), Alta Collina e Cabanon.Dalla località di Salice Terme, hospitality village ufficiale, sarà possibile seguire le diverse fasi della gara, che anche quest’anno si propone in tre categorie (Rally storico, Regolarità Sport e All-Stars), conoscere gli equipaggi, curiosare tra le automobili durante i riordini.Altre informazioni, iscrizioni (aperte sino a lunedì 6 giugno) e tutti gli approfondimenti sul sito web ufficialewww.rally4regioni.it/ www.roccadimontalfeo.it.Tutto su:AciSportRally 4 RegioniRocca di MontalfeoSalice TermeSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Torna il “4 Regioni”, Rally storico sotto tutti i punti di vista6 Immagini20/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si disputerà venerdì 10 e sabato 11 giugno una delle gare più importanti del rallismo anni ’70. Protagoniste le favolose strade tra Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia. Prove spettacolo il venerdi sera alla stupenda Rocca medievale di Montalfeoa cura della RedazioneRitorna venerdì 10 e sabato 11 giugno ilRally 4 Regioni, la storica manifestazione motoristica nata 45 anni fa, che è stata una delle gare più importanti del panorama rallistico nazionale, più volte prova di campionato italiano Rally; addirittura,nel 1976 fu inserito a calendario iridato come gara di riserva, nel periodo in cui fuvalido per il Campionato Europeo. Organizzato da ACI Pavia, in collaborazione conACI Sport, FIA e con il patrocinio di numerosissimi comuni ed enti pubblici, il Rally da quest’anno prende casa nella località turistica di Salice Terme (PV), per proporre una due giorni ricchissima di emozioni.Sulle spettacolari curve dell’Oltrepò Pavese, tra castelli medievali e boschi incontaminati, con 11 prove speciali ed oltre 100 equipaggi partecipanti: è così che si presenta il Rally 4 Regioni, sulle impegnative strade dell’Appennino al crocevia tra Lombardia, Emilia, Liguria e Piemonte. La sfida, nata 45 anni fa, conferma i circuiti diCecima, Castellaro di Varzi e Oramala, percorsi tortuosi che mettono alla prova piloti e navigatori più esperti. Strade rodate e già conosciute dagli equipaggi, che nelle tre prove speciali di sabato (ripetute ciascuna tre volte) permetteranno ai piloti di cercare davvero il limite, creando un evento spettacolare e coinvolgente.Grande novità, ad anticipare la gara, le due prove in notturna“Rocca di Montalfeo – Pozzol Groppo”di venerdì 10, che partiranno daSalice Termealle 21.00 e alle 23.00 per poi salire verso Montalfeo (da cui è possibile godere di un punto di vista unico sulla corsa), Alta Collina e Cabanon.Dalla località di Salice Terme, hospitality village ufficiale, sarà possibile seguire le diverse fasi della gara, che anche quest’anno si propone in tre categorie (Rally storico, Regolarità Sport e All-Stars), conoscere gli equipaggi, curiosare tra le automobili durante i riordini.Altre informazioni, iscrizioni (aperte sino a lunedì 6 giugno) e tutti gli approfondimenti sul sito web ufficialewww.rally4regioni.it/ www.roccadimontalfeo.it.Tutto su:AciSportRally 4 RegioniRocca di MontalfeoSalice TermeSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Torna il “4 Regioni”, Rally storico sotto tutti i punti di vista6 Immagini20/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si disputerà venerdì 10 e sabato 11 giugno una delle gare più importanti del rallismo anni ’70. Protagoniste le favolose strade tra Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia. Prove spettacolo il venerdi sera alla stupenda Rocca medievale di Montalfeoa cura della RedazioneRitorna venerdì 10 e sabato 11 giugno ilRally 4 Regioni, la storica manifestazione motoristica nata 45 anni fa, che è stata una delle gare più importanti del panorama rallistico nazionale, più volte prova di campionato italiano Rally; addirittura,nel 1976 fu inserito a calendario iridato come gara di riserva, nel periodo in cui fuvalido per il Campionato Europeo. Organizzato da ACI Pavia, in collaborazione conACI Sport, FIA e con il patrocinio di numerosissimi comuni ed enti pubblici, il Rally da quest’anno prende casa nella località turistica di Salice Terme (PV), per proporre una due giorni ricchissima di emozioni.Sulle spettacolari curve dell’Oltrepò Pavese, tra castelli medievali e boschi incontaminati, con 11 prove speciali ed oltre 100 equipaggi partecipanti: è così che si presenta il Rally 4 Regioni, sulle impegnative strade dell’Appennino al crocevia tra Lombardia, Emilia, Liguria e Piemonte. La sfida, nata 45 anni fa, conferma i circuiti diCecima, Castellaro di Varzi e Oramala, percorsi tortuosi che mettono alla prova piloti e navigatori più esperti. Strade rodate e già conosciute dagli equipaggi, che nelle tre prove speciali di sabato (ripetute ciascuna tre volte) permetteranno ai piloti di cercare davvero il limite, creando un evento spettacolare e coinvolgente.Grande novità, ad anticipare la gara, le due prove in notturna“Rocca di Montalfeo – Pozzol Groppo”di venerdì 10, che partiranno daSalice Termealle 21.00 e alle 23.00 per poi salire verso Montalfeo (da cui è possibile godere di un punto di vista unico sulla corsa), Alta Collina e Cabanon.Dalla località di Salice Terme, hospitality village ufficiale, sarà possibile seguire le diverse fasi della gara, che anche quest’anno si propone in tre categorie (Rally storico, Regolarità Sport e All-Stars), conoscere gli equipaggi, curiosare tra le automobili durante i riordini.Altre informazioni, iscrizioni (aperte sino a lunedì 6 giugno) e tutti gli approfondimenti sul sito web ufficialewww.rally4regioni.it/ www.roccadimontalfeo.it.Tutto su:AciSportRally 4 RegioniRocca di MontalfeoSalice Terme

Torna il “4 Regioni”, Rally storico sotto tutti i punti di vista

Torna il “4 Regioni”, Rally storico sotto tutti i punti di vista

20/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si disputerà venerdì 10 e sabato 11 giugno una delle gare più importanti del rallismo anni ’70. Protagoniste le favolose strade tra Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia. Prove spettacolo il venerdi sera alla stupenda Rocca medievale di Montalfeo

20/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

Si disputerà venerdì 10 e sabato 11 giugno una delle gare più importanti del rallismo anni ’70. Protagoniste le favolose strade tra Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia. Prove spettacolo il venerdi sera alla stupenda Rocca medievale di Montalfeo

a cura della RedazioneRitorna venerdì 10 e sabato 11 giugno ilRally 4 Regioni, la storica manifestazione motoristica nata 45 anni fa, che è stata una delle gare più importanti del panorama rallistico nazionale, più volte prova di campionato italiano Rally; addirittura,nel 1976 fu inserito a calendario iridato come gara di riserva, nel periodo in cui fuvalido per il Campionato Europeo. Organizzato da ACI Pavia, in collaborazione conACI Sport, FIA e con il patrocinio di numerosissimi comuni ed enti pubblici, il Rally da quest’anno prende casa nella località turistica di Salice Terme (PV), per proporre una due giorni ricchissima di emozioni.Sulle spettacolari curve dell’Oltrepò Pavese, tra castelli medievali e boschi incontaminati, con 11 prove speciali ed oltre 100 equipaggi partecipanti: è così che si presenta il Rally 4 Regioni, sulle impegnative strade dell’Appennino al crocevia tra Lombardia, Emilia, Liguria e Piemonte. La sfida, nata 45 anni fa, conferma i circuiti diCecima, Castellaro di Varzi e Oramala, percorsi tortuosi che mettono alla prova piloti e navigatori più esperti. Strade rodate e già conosciute dagli equipaggi, che nelle tre prove speciali di sabato (ripetute ciascuna tre volte) permetteranno ai piloti di cercare davvero il limite, creando un evento spettacolare e coinvolgente.Grande novità, ad anticipare la gara, le due prove in notturna“Rocca di Montalfeo – Pozzol Groppo”di venerdì 10, che partiranno daSalice Termealle 21.00 e alle 23.00 per poi salire verso Montalfeo (da cui è possibile godere di un punto di vista unico sulla corsa), Alta Collina e Cabanon.Dalla località di Salice Terme, hospitality village ufficiale, sarà possibile seguire le diverse fasi della gara, che anche quest’anno si propone in tre categorie (Rally storico, Regolarità Sport e All-Stars), conoscere gli equipaggi, curiosare tra le automobili durante i riordini.Altre informazioni, iscrizioni (aperte sino a lunedì 6 giugno) e tutti gli approfondimenti sul sito web ufficialewww.rally4regioni.it/ www.roccadimontalfeo.it.Tutto su:AciSportRally 4 RegioniRocca di MontalfeoSalice Terme

Ritorna venerdì 10 e sabato 11 giugno ilRally 4 Regioni, la storica manifestazione motoristica nata 45 anni fa, che è stata una delle gare più importanti del panorama rallistico nazionale, più volte prova di campionato italiano Rally; addirittura,nel 1976 fu inserito a calendario iridato come gara di riserva, nel periodo in cui fuvalido per il Campionato Europeo. Organizzato da ACI Pavia, in collaborazione conACI Sport, FIA e con il patrocinio di numerosissimi comuni ed enti pubblici, il Rally da quest’anno prende casa nella località turistica di Salice Terme (PV), per proporre una due giorni ricchissima di emozioni.Sulle spettacolari curve dell’Oltrepò Pavese, tra castelli medievali e boschi incontaminati, con 11 prove speciali ed oltre 100 equipaggi partecipanti: è così che si presenta il Rally 4 Regioni, sulle impegnative strade dell’Appennino al crocevia tra Lombardia, Emilia, Liguria e Piemonte. La sfida, nata 45 anni fa, conferma i circuiti diCecima, Castellaro di Varzi e Oramala, percorsi tortuosi che mettono alla prova piloti e navigatori più esperti. Strade rodate e già conosciute dagli equipaggi, che nelle tre prove speciali di sabato (ripetute ciascuna tre volte) permetteranno ai piloti di cercare davvero il limite, creando un evento spettacolare e coinvolgente.Grande novità, ad anticipare la gara, le due prove in notturna“Rocca di Montalfeo – Pozzol Groppo”di venerdì 10, che partiranno daSalice Termealle 21.00 e alle 23.00 per poi salire verso Montalfeo (da cui è possibile godere di un punto di vista unico sulla corsa), Alta Collina e Cabanon.Dalla località di Salice Terme, hospitality village ufficiale, sarà possibile seguire le diverse fasi della gara, che anche quest’anno si propone in tre categorie (Rally storico, Regolarità Sport e All-Stars), conoscere gli equipaggi, curiosare tra le automobili durante i riordini.Altre informazioni, iscrizioni (aperte sino a lunedì 6 giugno) e tutti gli approfondimenti sul sito web ufficialewww.rally4regioni.it/ www.roccadimontalfeo.it.

Ritorna venerdì 10 e sabato 11 giugno ilRally 4 Regioni, la storica manifestazione motoristica nata 45 anni fa, che è stata una delle gare più importanti del panorama rallistico nazionale, più volte prova di campionato italiano Rally; addirittura,nel 1976 fu inserito a calendario iridato come gara di riserva, nel periodo in cui fuvalido per il Campionato Europeo. Organizzato da ACI Pavia, in collaborazione conACI Sport, FIA e con il patrocinio di numerosissimi comuni ed enti pubblici, il Rally da quest’anno prende casa nella località turistica di Salice Terme (PV), per proporre una due giorni ricchissima di emozioni.

Sulle spettacolari curve dell’Oltrepò Pavese, tra castelli medievali e boschi incontaminati, con 11 prove speciali ed oltre 100 equipaggi partecipanti: è così che si presenta il Rally 4 Regioni, sulle impegnative strade dell’Appennino al crocevia tra Lombardia, Emilia, Liguria e Piemonte. La sfida, nata 45 anni fa, conferma i circuiti diCecima, Castellaro di Varzi e Oramala, percorsi tortuosi che mettono alla prova piloti e navigatori più esperti. Strade rodate e già conosciute dagli equipaggi, che nelle tre prove speciali di sabato (ripetute ciascuna tre volte) permetteranno ai piloti di cercare davvero il limite, creando un evento spettacolare e coinvolgente.

Grande novità, ad anticipare la gara, le due prove in notturna“Rocca di Montalfeo – Pozzol Groppo”di venerdì 10, che partiranno daSalice Termealle 21.00 e alle 23.00 per poi salire verso Montalfeo (da cui è possibile godere di un punto di vista unico sulla corsa), Alta Collina e Cabanon.

Dalla località di Salice Terme, hospitality village ufficiale, sarà possibile seguire le diverse fasi della gara, che anche quest’anno si propone in tre categorie (Rally storico, Regolarità Sport e All-Stars), conoscere gli equipaggi, curiosare tra le automobili durante i riordini.

Altre informazioni, iscrizioni (aperte sino a lunedì 6 giugno) e tutti gli approfondimenti sul sito web ufficialewww.rally4regioni.it/ www.roccadimontalfeo.it.

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numero

Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!