Torna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!

Torna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliSpeciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo d’EpocaIn edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo StoricoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsConcorsiDall’Italia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, l’adesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60Il Club Italia ha festeggiato l’attività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi all’interno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera d’onore per il presidente ACI100L’Alfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNell’ambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40Chiudi911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo d’EpocaIn edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo StoricoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo d’EpocaIn edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo Storico

Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo d’EpocaIn edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo Storico

Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo d’EpocaIn edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo Storico

Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo d’Epoca

Speciale Lancia Fulvia Coupé sul nuovo numero di Automobilismo d’Epoca

In edicola a partire da oggi, mercoledi 7 Dicembre, il numero dicembre/gennaio. In copertina la Fulvia Sport Zagato 1,3 S, protagonista di uno speciale che comprende anche un esemplare nel rarissimo colore rosa metallizzato e una 1,2 preparata per il Monte-Carlo Storico

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaTutto newsConcorsiDall’Italia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, l’adesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60Il Club Italia ha festeggiato l’attività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi all’interno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera d’onore per il presidente ACI100L’Alfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNell’ambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40Chiudi

in edicolaTutto newsConcorsiDall’Italia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, l’adesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60Il Club Italia ha festeggiato l’attività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi all’interno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera d’onore per il presidente ACI100L’Alfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNell’ambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40Chiudi

ConcorsiDall’Italia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, l’adesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60Il Club Italia ha festeggiato l’attività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi all’interno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera d’onore per il presidente ACI100L’Alfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNell’ambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40

ConcorsiDall’Italia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, l’adesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60Il Club Italia ha festeggiato l’attività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi all’interno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera d’onore per il presidente ACI100L’Alfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNell’ambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40

ConcorsiDall’Italia con eleganza, il Tricolore sventola a KyotoConcorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra100

Concorso di eleganza in Giappone, ed ennesima vittoria per Corrado Lopresto e la sua Alfa Romeo 6C Bertone. Premiate anche altre auto italiane e, in generale, lo stile di casa nostra

Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASIPer ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, l’adesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo60

Aiutare la comunicazione: è nato il forum dei presidenti ASI

Per ora interessa undici Club federati, che hanno deciso di usare la tecnologia digitale per abbattere la distanza e snellire le procedure. Il CMAE di Milano tra i principali fautori, l’adesione è aperta a tutti i sodalizi federati e il sito già attivo

Il Club Italia ha festeggiato l’attività 2016In una bella serata a Torino, tenutasi all’interno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera d’onore per il presidente ACI100

In una bella serata a Torino, tenutasi all’interno della Aurora, storica fabbrica di penne. Premiazioni e novità 2017: largo ai giovani (con Biasion) e alle donne e tessera d’onore per il presidente ACI

L’Alfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del MuseoNell’ambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo40

L’Alfa Romeo 164 ProCar esposta ad Arese nei 40 anni del Museo

Nell’ambito dei festeggiamenti, la berlina da 600 CV sarà visibile al pubblico nel Motor Village della struttura. Cofani aperti per le auto esposte nel Museo

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

SportTorna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!3 ottobre 2016a cura della RedazioneLa 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un “pacchetto” per salire in auto con uno dei tre grandi piloti

Torna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!

Torna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!

La 14a edizione da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, come sempre nella Repubblica di San Marino. Solito parterre ricchissimo di assi di oggi e di ieri, celebrazioni e convegni. In vendita un “pacchetto” per salire in auto con uno dei tre grandi piloti

Torna la festa del rallismo: a Rallylegend in auto con Biasion, Alen e Salonen!

Mancano ormai pochi giorni al “Via!” di Rallylegend, la manifestazione rallistica che riunisce competizione, storia ed evento tutti insieme. Giunta alla 14esima edizione, la manifestazione partirà per laprima tappada Rallylegend Villagevenerdì 7 ottobre, alle ore 19.00, con la disputa “notturna”, caratteristica immancabile nei rally dell’epoca d’oro. Due le prove speciali in programma, “I Laghi” e “La Casa”, che verranno ripetute due volte, inframezzate dallo scenografico riordino nel Centro Storico di San Marino. Arrivo a Rallylegend Village alle ore 00.30.Laseconda tappascatteràsabato 8 ottobre, alle ore 13.30, sempre da Rallylegend Village, per andare a percorrere tre prove speciali, “Piandavello”, “Le Tane” e la attesissima “The Legend”, anche queste replicate due volte, con il riordino di metà gara previsto alla Stadio Olimpico, con  arrivo a Rallylegend Village alle ore 19.00.Lo start allaterza tappa, che concluderà Rallylegend 2016, verrà dato, da Rallylegend Villagedomenica 9 ottobrealle ore 10.00, per andare a disputare, due volte ciascuna, le speciali “The Legend” e “San Marino”, con riordino allo Stadio Olimpico e spettacolare arrivo finale a Rallylegend Village alle ore14.30, dove verranno festeggiati tutti i vincitori delle categorie Historic, Myth e Wrc-Kit.In “speciale” con Biasion, Alen o Salonen!Come detto Rallylegend è anche e soprattutto un evento organizzato a uso e consumo del pubblico, che quest’anno potrà addirittura, con “Rallylegend Experience”, acquistare un “pacchetto” per effettuare giri sulla speciale “The Legend” su una macchina da rally a fianco di grandi campioni quali Markku Alen, Timo Salonen o Miki Biasion; oltre all’accesso a Rallylegend Village e un posto auto riservato per i quattro giorni dell’evento, libero accesso allo shake-down e a tutte le prove speciali, gadget di Rallylegend, la presenza al Rallylegend Champions party e, dulcis in fundo, un volo in elicottero sorvolando una prova speciale.Sconto per Monza Rally ShowNovità dell’ultima ora, poi, acquistando suticketone.ite conservando un biglietto di Rallylegend 2016, sarà possibile, dal 1° novembre, avere uno sconto sul prezzo dei biglietti del Monster Energy Monza Rally Show all’Autodromo Nazionale Monza, dal 2 al 4 dicembre.I tifosi potranno quindi fare il pieno di vetture e campioni assistendo ai due rally, uniti dalla grande spettacolarità e dalla popolarità internazionale. Spiegano gli organizzatori: «C’è un fil rouge che avvicina i nostri eventi, entrambi di forte impatto mediatico. Rallylegend e Monster Energy Monza Rally Show hanno una grande risonanza e popolarità internazionale, i campioni più amati al via, le vetture che fanno sognare gli appassionati, il contatto ravvicinato con il pubblico. Non potevamo che far nascere una joint-venture per la felicità di tutti gli amanti di questo sport».Assi di oggi e di ieriRicchissimo come sempre il parterre di piloti iscritti alla gara: dal quattro volte iridatoJuha Kankkunencon Lancia Delta 16V K-Sport, all’uruguagioGustavo Trelles, il tedescoArmin Schwarz, pilota ufficiale Toyota, che sarà al via con una Celica St 165,Alister McRae,“Lucky” Battistolli,Andrea Navarra e Piero Longhi. Apripista di lusso sarannoMarcus Gronholm, con la pluri-iridata Volkswagen Polo R Wrc,Hayden Paddon, pilota ufficiale di Hyundai Motorsport nel Campionato Mondiale Rally dal 2014 con la Hyundai i20 Wrc Hmi, eGilles Panizzi, fuoriclasse francese in gara con la Peugeot 306 Maxi per la prima volta a Rallylegend, nella categoria WRC/Kit Car. Saranno invece all’opera nell’ambito della celebrazione “Quando Alitalia volava nei rally” e dei 40 anni della Fiat 131 Abarth,Sandro Munari,Markku AleneTimo Salonen, tre monumenti dei rally di tutti i tempi, al volante proprio di tre “centotrentuno”, cui si aggiungeranno altri due campioni del calibro diMaurizio VerinieMauro Pregliasco.Hanno confermato inoltre la loro presenza a San Marino ancheCesare Fiorio, Daniele AudettoeTony Carello.Le celebrazioni: Golf GTI, 131 Abarth e Alitalia nei RallySono già tre le grandi celebrazioni a palinsesto a Rallylegend 2016: “GTI 40 years of fun” recita il lancio della celebrazione della mitica Vw Golf da rally, nel quarantesimo anniversario della sua “nascita”. Spazi e omaggi saranno dedicati a questa icona del motorsport. I piloti iscritti a Rallylegend ma anche i possessori di versioni stradali potranno essere protagonisti di una esperienza indimenticabile.“Quando Alitalia volava nei rally” e “40° Fiat 131 Abarth” saranno due celebrazioni complementari e ricche di fascino sportivo. La livrea, la grande storia di Alitalia che griffava le vetture Fiat e Lancia negli anni ‘70 e ’80 rivivrà la sua epopea a Rallylegend. Un grande contenitore con incontri con i piloti di allora, con filmati d’epoca e una esposizione di vetture che hanno fatto la storia del marchio: Lancia Stratos, Beta Coupè, Fiat Ritmo e Fiat 131 Abarth. Quest’ultima sarà protagonista assoluta su tutte, nella stagione dei suoi primi quaranta anni, all’interno di 40° Fiat 131 Abarth, con una esposizione di un bel gruppo di “centotrentuno” in varie livree ufficiali.www.rallylegend.cominfo@rallylegend.com

Mancano ormai pochi giorni al “Via!” di Rallylegend, la manifestazione rallistica che riunisce competizione, storia ed evento tutti insieme. Giunta alla 14esima edizione, la manifestazione partirà per laprima tappada Rallylegend Villagevenerdì 7 ottobre, alle ore 19.00, con la disputa “notturna”, caratteristica immancabile nei rally dell’epoca d’oro. Due le prove speciali in programma, “I Laghi” e “La Casa”, che verranno ripetute due volte, inframezzate dallo scenografico riordino nel Centro Storico di San Marino. Arrivo a Rallylegend Village alle ore 00.30.

Laseconda tappascatteràsabato 8 ottobre, alle ore 13.30, sempre da Rallylegend Village, per andare a percorrere tre prove speciali, “Piandavello”, “Le Tane” e la attesissima “The Legend”, anche queste replicate due volte, con il riordino di metà gara previsto alla Stadio Olimpico, con  arrivo a Rallylegend Village alle ore 19.00.

Lo start allaterza tappa, che concluderà Rallylegend 2016, verrà dato, da Rallylegend Villagedomenica 9 ottobrealle ore 10.00, per andare a disputare, due volte ciascuna, le speciali “The Legend” e “San Marino”, con riordino allo Stadio Olimpico e spettacolare arrivo finale a Rallylegend Village alle ore14.30, dove verranno festeggiati tutti i vincitori delle categorie Historic, Myth e Wrc-Kit.

Come detto Rallylegend è anche e soprattutto un evento organizzato a uso e consumo del pubblico, che quest’anno potrà addirittura, con “Rallylegend Experience”, acquistare un “pacchetto” per effettuare giri sulla speciale “The Legend” su una macchina da rally a fianco di grandi campioni quali Markku Alen, Timo Salonen o Miki Biasion; oltre all’accesso a Rallylegend Village e un posto auto riservato per i quattro giorni dell’evento, libero accesso allo shake-down e a tutte le prove speciali, gadget di Rallylegend, la presenza al Rallylegend Champions party e, dulcis in fundo, un volo in elicottero sorvolando una prova speciale.

Novità dell’ultima ora, poi, acquistando suticketone.ite conservando un biglietto di Rallylegend 2016, sarà possibile, dal 1° novembre, avere uno sconto sul prezzo dei biglietti del Monster Energy Monza Rally Show all’Autodromo Nazionale Monza, dal 2 al 4 dicembre.

I tifosi potranno quindi fare il pieno di vetture e campioni assistendo ai due rally, uniti dalla grande spettacolarità e dalla popolarità internazionale. Spiegano gli organizzatori: «C’è un fil rouge che avvicina i nostri eventi, entrambi di forte impatto mediatico. Rallylegend e Monster Energy Monza Rally Show hanno una grande risonanza e popolarità internazionale, i campioni più amati al via, le vetture che fanno sognare gli appassionati, il contatto ravvicinato con il pubblico. Non potevamo che far nascere una joint-venture per la felicità di tutti gli amanti di questo sport».

Ricchissimo come sempre il parterre di piloti iscritti alla gara: dal quattro volte iridatoJuha Kankkunencon Lancia Delta 16V K-Sport, all’uruguagioGustavo Trelles, il tedescoArmin Schwarz, pilota ufficiale Toyota, che sarà al via con una Celica St 165,Alister McRae,“Lucky” Battistolli,Andrea Navarra e Piero Longhi. Apripista di lusso sarannoMarcus Gronholm, con la pluri-iridata Volkswagen Polo R Wrc,Hayden Paddon, pilota ufficiale di Hyundai Motorsport nel Campionato Mondiale Rally dal 2014 con la Hyundai i20 Wrc Hmi, eGilles Panizzi, fuoriclasse francese in gara con la Peugeot 306 Maxi per la prima volta a Rallylegend, nella categoria WRC/Kit Car. Saranno invece all’opera nell’ambito della celebrazione “Quando Alitalia volava nei rally” e dei 40 anni della Fiat 131 Abarth,Sandro Munari,Markku AleneTimo Salonen, tre monumenti dei rally di tutti i tempi, al volante proprio di tre “centotrentuno”, cui si aggiungeranno altri due campioni del calibro diMaurizio VerinieMauro Pregliasco.Hanno confermato inoltre la loro presenza a San Marino ancheCesare Fiorio, Daniele AudettoeTony Carello.

Le celebrazioni: Golf GTI, 131 Abarth e Alitalia nei Rally

Sono già tre le grandi celebrazioni a palinsesto a Rallylegend 2016: “GTI 40 years of fun” recita il lancio della celebrazione della mitica Vw Golf da rally, nel quarantesimo anniversario della sua “nascita”. Spazi e omaggi saranno dedicati a questa icona del motorsport. I piloti iscritti a Rallylegend ma anche i possessori di versioni stradali potranno essere protagonisti di una esperienza indimenticabile.“Quando Alitalia volava nei rally” e “40° Fiat 131 Abarth” saranno due celebrazioni complementari e ricche di fascino sportivo. La livrea, la grande storia di Alitalia che griffava le vetture Fiat e Lancia negli anni ‘70 e ’80 rivivrà la sua epopea a Rallylegend. Un grande contenitore con incontri con i piloti di allora, con filmati d’epoca e una esposizione di vetture che hanno fatto la storia del marchio: Lancia Stratos, Beta Coupè, Fiat Ritmo e Fiat 131 Abarth. Quest’ultima sarà protagonista assoluta su tutte, nella stagione dei suoi primi quaranta anni, all’interno di 40° Fiat 131 Abarth, con una esposizione di un bel gruppo di “centotrentuno” in varie livree ufficiali.

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003