In Toscana il primo Jaguar Classic International
Shop- AbbonatiI 60 anni della Fiat 500 sulla copertina del fascicolo di LuglioA partire da oggi disponibile il nuovo numero. Copertina condivisa con il ritrovamentodella Lancia B20 GT con cui Felice Bonetto partecipò alla Carrera Panamericana del 1951sfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsDAL 4 AL 6 AGOSTOAlfa Romeo protagonista a Schloss Dick Classic DaysNella prima settimana di agosto, presso il castello medievale in Germania, appuntamentotra i più importanti in Europa. FCA Heritage presente con l’Alfa Romeo 155 V6 TI del DTM0RICONOSCIMENTIA Milano e Roma arrivano le concessionarie BMW Group ClassicL’importante certificazione è assegnata a BMW Italia, in Europa seconda solo alla Germania.Le filiali di Milano e Roma diventano così concessionarie autorizzate per auto e moto storiche70saloneAuto e Moto dâEpoca 2017: crescono idee e contenutiIl salone padovano cresce in spazi e contenuti. Un’asta di Bonhams torna in Italia dopo 40 anni. Nuovo settore Automotive e il “fuori” salone.Tre novità che, dal 26 al 29 ottobre si aggiungono alle 4500 auto storiche, agli stand delle Case internazionali e alle centinaia di espositori dall’estero100MEETINGIn Toscana il primo Jaguar Classic InternationalA settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioni0Chiudimaestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
I 60 anni della Fiat 500 sulla copertina del fascicolo di LuglioA partire da oggi disponibile il nuovo numero. Copertina condivisa con il ritrovamentodella Lancia B20 GT con cui Felice Bonetto partecipò alla Carrera Panamericana del 1951sfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
I 60 anni della Fiat 500 sulla copertina del fascicolo di LuglioA partire da oggi disponibile il nuovo numero. Copertina condivisa con il ritrovamentodella Lancia B20 GT con cui Felice Bonetto partecipò alla Carrera Panamericana del 1951sfoglia il numero
I 60 anni della Fiat 500 sulla copertina del fascicolo di LuglioA partire da oggi disponibile il nuovo numero. Copertina condivisa con il ritrovamentodella Lancia B20 GT con cui Felice Bonetto partecipò alla Carrera Panamericana del 1951sfoglia il numero
I 60 anni della Fiat 500 sulla copertina del fascicolo di LuglioA partire da oggi disponibile il nuovo numero. Copertina condivisa con il ritrovamentodella Lancia B20 GT con cui Felice Bonetto partecipò alla Carrera Panamericana del 1951sfoglia il numero
I 60 anni della Fiat 500 sulla copertina del fascicolo di Luglio
I 60 anni della Fiat 500 sulla copertina del fascicolo di Luglio
A partire da oggi disponibile il nuovo numero. Copertina condivisa con il ritrovamentodella Lancia B20 GT con cui Felice Bonetto partecipò alla Carrera Panamericana del 1951
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsDAL 4 AL 6 AGOSTOAlfa Romeo protagonista a Schloss Dick Classic DaysNella prima settimana di agosto, presso il castello medievale in Germania, appuntamentotra i più importanti in Europa. FCA Heritage presente con l’Alfa Romeo 155 V6 TI del DTM0RICONOSCIMENTIA Milano e Roma arrivano le concessionarie BMW Group ClassicL’importante certificazione è assegnata a BMW Italia, in Europa seconda solo alla Germania.Le filiali di Milano e Roma diventano così concessionarie autorizzate per auto e moto storiche70saloneAuto e Moto dâEpoca 2017: crescono idee e contenutiIl salone padovano cresce in spazi e contenuti. Un’asta di Bonhams torna in Italia dopo 40 anni. Nuovo settore Automotive e il “fuori” salone.Tre novità che, dal 26 al 29 ottobre si aggiungono alle 4500 auto storiche, agli stand delle Case internazionali e alle centinaia di espositori dall’estero100MEETINGIn Toscana il primo Jaguar Classic InternationalA settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioni0Chiudi
in edicolaTutto newsDAL 4 AL 6 AGOSTOAlfa Romeo protagonista a Schloss Dick Classic DaysNella prima settimana di agosto, presso il castello medievale in Germania, appuntamentotra i più importanti in Europa. FCA Heritage presente con l’Alfa Romeo 155 V6 TI del DTM0RICONOSCIMENTIA Milano e Roma arrivano le concessionarie BMW Group ClassicL’importante certificazione è assegnata a BMW Italia, in Europa seconda solo alla Germania.Le filiali di Milano e Roma diventano così concessionarie autorizzate per auto e moto storiche70saloneAuto e Moto dâEpoca 2017: crescono idee e contenutiIl salone padovano cresce in spazi e contenuti. Un’asta di Bonhams torna in Italia dopo 40 anni. Nuovo settore Automotive e il “fuori” salone.Tre novità che, dal 26 al 29 ottobre si aggiungono alle 4500 auto storiche, agli stand delle Case internazionali e alle centinaia di espositori dall’estero100MEETINGIn Toscana il primo Jaguar Classic InternationalA settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioni0Chiudi
DAL 4 AL 6 AGOSTOAlfa Romeo protagonista a Schloss Dick Classic DaysNella prima settimana di agosto, presso il castello medievale in Germania, appuntamentotra i più importanti in Europa. FCA Heritage presente con l’Alfa Romeo 155 V6 TI del DTM0RICONOSCIMENTIA Milano e Roma arrivano le concessionarie BMW Group ClassicL’importante certificazione è assegnata a BMW Italia, in Europa seconda solo alla Germania.Le filiali di Milano e Roma diventano così concessionarie autorizzate per auto e moto storiche70saloneAuto e Moto dâEpoca 2017: crescono idee e contenutiIl salone padovano cresce in spazi e contenuti. Un’asta di Bonhams torna in Italia dopo 40 anni. Nuovo settore Automotive e il “fuori” salone.Tre novità che, dal 26 al 29 ottobre si aggiungono alle 4500 auto storiche, agli stand delle Case internazionali e alle centinaia di espositori dall’estero100MEETINGIn Toscana il primo Jaguar Classic InternationalA settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioni0
DAL 4 AL 6 AGOSTOAlfa Romeo protagonista a Schloss Dick Classic DaysNella prima settimana di agosto, presso il castello medievale in Germania, appuntamentotra i più importanti in Europa. FCA Heritage presente con l’Alfa Romeo 155 V6 TI del DTM0RICONOSCIMENTIA Milano e Roma arrivano le concessionarie BMW Group ClassicL’importante certificazione è assegnata a BMW Italia, in Europa seconda solo alla Germania.Le filiali di Milano e Roma diventano così concessionarie autorizzate per auto e moto storiche70saloneAuto e Moto dâEpoca 2017: crescono idee e contenutiIl salone padovano cresce in spazi e contenuti. Un’asta di Bonhams torna in Italia dopo 40 anni. Nuovo settore Automotive e il “fuori” salone.Tre novità che, dal 26 al 29 ottobre si aggiungono alle 4500 auto storiche, agli stand delle Case internazionali e alle centinaia di espositori dall’estero100MEETINGIn Toscana il primo Jaguar Classic InternationalA settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioni0
DAL 4 AL 6 AGOSTOAlfa Romeo protagonista a Schloss Dick Classic DaysNella prima settimana di agosto, presso il castello medievale in Germania, appuntamentotra i più importanti in Europa. FCA Heritage presente con l’Alfa Romeo 155 V6 TI del DTM0
Nella prima settimana di agosto, presso il castello medievale in Germania, appuntamentotra i più importanti in Europa. FCA Heritage presente con l’Alfa Romeo 155 V6 TI del DTM
RICONOSCIMENTIA Milano e Roma arrivano le concessionarie BMW Group ClassicL’importante certificazione è assegnata a BMW Italia, in Europa seconda solo alla Germania.Le filiali di Milano e Roma diventano così concessionarie autorizzate per auto e moto storiche70
A Milano e Roma arrivano le concessionarie BMW Group Classic
L’importante certificazione è assegnata a BMW Italia, in Europa seconda solo alla Germania.Le filiali di Milano e Roma diventano così concessionarie autorizzate per auto e moto storiche
saloneAuto e Moto dâEpoca 2017: crescono idee e contenutiIl salone padovano cresce in spazi e contenuti. Un’asta di Bonhams torna in Italia dopo 40 anni. Nuovo settore Automotive e il “fuori” salone.Tre novità che, dal 26 al 29 ottobre si aggiungono alle 4500 auto storiche, agli stand delle Case internazionali e alle centinaia di espositori dall’estero100
Auto e Moto dâEpoca 2017: crescono idee e contenuti
Il salone padovano cresce in spazi e contenuti. Un’asta di Bonhams torna in Italia dopo 40 anni. Nuovo settore Automotive e il “fuori” salone.Tre novità che, dal 26 al 29 ottobre si aggiungono alle 4500 auto storiche, agli stand delle Case internazionali e alle centinaia di espositori dall’estero
MEETINGIn Toscana il primo Jaguar Classic InternationalA settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioni0
A settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioni
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
NewsIn Toscana il primo Jaguar Classic International26 luglio 2017a cura della RedazioneNuvolari in gara con una XK 120A settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioniSono aperte le iscrizioni per il 1° “Jaguar Classic International Meeting”, che si terrà inToscana dal 22 al 24 Settembreprossimi, aperto a tutte le Jaguar costruite dagli anni ‘30 a oggi, permassimo 50 equipaggi selezionati. La manifestazione si svolgerà nelle zone del Chianti Classico e del Senese.Il programma di massima prevede l’arrivo venerdì 22 settembre al ResortLa Locanda del Pontedi Monticiano (SI).Sabato 23 settembresi partirà per un itinerario alla volta della suggestiva Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e poi diBagno Vignoni, borgo medioevale tra i più conservati in Toscana, singolare per il suo assetto urbanistico che si sviluppa intorno alla vasca da cui sgorgano le acque della sorgente termale originale, per poi procedere versoSan Quirino d’Orcia, dove le vetture poseranno davanti al busto di Tazio Nuvolari, e a seguire il Castello diMontalcinoprima della pausa pranzo aBuonconvento. Dopo pranzo si riparte alla volta delle mure fortificate di Monteriggioni,primo di un nuovo break degustativo in cantina e del rientro in preparazione per la cena di gala, curata dalla chef stellataSara Conforti.Domenica 24, i giaguari punteranno dritti versoArezzoper una bella passerella in centro storico, con sosta e visita della città vecchia. A seguire, rientroin resort per il pranzo conclusivo e la cerimonia di premiazione.Tanti ipremimessi in palio dall’organizzazione, curata dallo staff diAdrenaline24h, tra cuiun’iscrizione gratuita al Giro di Sicilia 2018, un sistema di cronometraggio per gare di regolarità Digitech BorinoS,una vettura Jaguar nuova in uso gratuito per 15 giorni, messa in palio da Jaguar Italia e tante altre sorprese. Da segnalare la presenza come ospite diLorenzo Montagner, responsabile del Museo Tazio Nuvolari di Mantova e biografo di “Nivola”, che svelerà i legami poco conosciuti tra il mantovano volante e la Casa del Giaguaro e di alcuni celebri talenti del passato: il miticoJurgen Barth, l’ex pilota di Formula 1John Watson, driver Jaguar a Le Mans al pari diClemens Schickentanz, che parteciperà su Jaguar D-type, e il driver JaguarWolfgang Kurthsu Jaguar XK 120 OTS.© RIPRODUZIONE RISERVATATagsjaguarjaguar classic internationalmeetingtoscanaeventiiscrizioni2017
NewsIn Toscana il primo Jaguar Classic International26 luglio 2017a cura della Redazione
Nuvolari in gara con una XK 120A settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioniSono aperte le iscrizioni per il 1° “Jaguar Classic International Meeting”, che si terrà inToscana dal 22 al 24 Settembreprossimi, aperto a tutte le Jaguar costruite dagli anni ‘30 a oggi, permassimo 50 equipaggi selezionati. La manifestazione si svolgerà nelle zone del Chianti Classico e del Senese.Il programma di massima prevede l’arrivo venerdì 22 settembre al ResortLa Locanda del Pontedi Monticiano (SI).Sabato 23 settembresi partirà per un itinerario alla volta della suggestiva Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e poi diBagno Vignoni, borgo medioevale tra i più conservati in Toscana, singolare per il suo assetto urbanistico che si sviluppa intorno alla vasca da cui sgorgano le acque della sorgente termale originale, per poi procedere versoSan Quirino d’Orcia, dove le vetture poseranno davanti al busto di Tazio Nuvolari, e a seguire il Castello diMontalcinoprima della pausa pranzo aBuonconvento. Dopo pranzo si riparte alla volta delle mure fortificate di Monteriggioni,primo di un nuovo break degustativo in cantina e del rientro in preparazione per la cena di gala, curata dalla chef stellataSara Conforti.Domenica 24, i giaguari punteranno dritti versoArezzoper una bella passerella in centro storico, con sosta e visita della città vecchia. A seguire, rientroin resort per il pranzo conclusivo e la cerimonia di premiazione.Tanti ipremimessi in palio dall’organizzazione, curata dallo staff diAdrenaline24h, tra cuiun’iscrizione gratuita al Giro di Sicilia 2018, un sistema di cronometraggio per gare di regolarità Digitech BorinoS,una vettura Jaguar nuova in uso gratuito per 15 giorni, messa in palio da Jaguar Italia e tante altre sorprese. Da segnalare la presenza come ospite diLorenzo Montagner, responsabile del Museo Tazio Nuvolari di Mantova e biografo di “Nivola”, che svelerà i legami poco conosciuti tra il mantovano volante e la Casa del Giaguaro e di alcuni celebri talenti del passato: il miticoJurgen Barth, l’ex pilota di Formula 1John Watson, driver Jaguar a Le Mans al pari diClemens Schickentanz, che parteciperà su Jaguar D-type, e il driver JaguarWolfgang Kurthsu Jaguar XK 120 OTS.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nuvolari in gara con una XK 120A settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioniSono aperte le iscrizioni per il 1° “Jaguar Classic International Meeting”, che si terrà inToscana dal 22 al 24 Settembreprossimi, aperto a tutte le Jaguar costruite dagli anni ‘30 a oggi, permassimo 50 equipaggi selezionati. La manifestazione si svolgerà nelle zone del Chianti Classico e del Senese.Il programma di massima prevede l’arrivo venerdì 22 settembre al ResortLa Locanda del Pontedi Monticiano (SI).Sabato 23 settembresi partirà per un itinerario alla volta della suggestiva Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e poi diBagno Vignoni, borgo medioevale tra i più conservati in Toscana, singolare per il suo assetto urbanistico che si sviluppa intorno alla vasca da cui sgorgano le acque della sorgente termale originale, per poi procedere versoSan Quirino d’Orcia, dove le vetture poseranno davanti al busto di Tazio Nuvolari, e a seguire il Castello diMontalcinoprima della pausa pranzo aBuonconvento. Dopo pranzo si riparte alla volta delle mure fortificate di Monteriggioni,primo di un nuovo break degustativo in cantina e del rientro in preparazione per la cena di gala, curata dalla chef stellataSara Conforti.Domenica 24, i giaguari punteranno dritti versoArezzoper una bella passerella in centro storico, con sosta e visita della città vecchia. A seguire, rientroin resort per il pranzo conclusivo e la cerimonia di premiazione.Tanti ipremimessi in palio dall’organizzazione, curata dallo staff diAdrenaline24h, tra cuiun’iscrizione gratuita al Giro di Sicilia 2018, un sistema di cronometraggio per gare di regolarità Digitech BorinoS,una vettura Jaguar nuova in uso gratuito per 15 giorni, messa in palio da Jaguar Italia e tante altre sorprese. Da segnalare la presenza come ospite diLorenzo Montagner, responsabile del Museo Tazio Nuvolari di Mantova e biografo di “Nivola”, che svelerà i legami poco conosciuti tra il mantovano volante e la Casa del Giaguaro e di alcuni celebri talenti del passato: il miticoJurgen Barth, l’ex pilota di Formula 1John Watson, driver Jaguar a Le Mans al pari diClemens Schickentanz, che parteciperà su Jaguar D-type, e il driver JaguarWolfgang Kurthsu Jaguar XK 120 OTS.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nuvolari in gara con una XK 120A settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioni
A settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioni
A settembre, tra le province di Arezzo e Siena si terrà l’appuntamento internazionale dedicato a tutte le Jaguar costruite dagli anni ’30 a oggi. Sono aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni per il 1° “Jaguar Classic International Meeting”, che si terrà inToscana dal 22 al 24 Settembreprossimi, aperto a tutte le Jaguar costruite dagli anni ‘30 a oggi, permassimo 50 equipaggi selezionati. La manifestazione si svolgerà nelle zone del Chianti Classico e del Senese.Il programma di massima prevede l’arrivo venerdì 22 settembre al ResortLa Locanda del Pontedi Monticiano (SI).Sabato 23 settembresi partirà per un itinerario alla volta della suggestiva Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e poi diBagno Vignoni, borgo medioevale tra i più conservati in Toscana, singolare per il suo assetto urbanistico che si sviluppa intorno alla vasca da cui sgorgano le acque della sorgente termale originale, per poi procedere versoSan Quirino d’Orcia, dove le vetture poseranno davanti al busto di Tazio Nuvolari, e a seguire il Castello diMontalcinoprima della pausa pranzo aBuonconvento. Dopo pranzo si riparte alla volta delle mure fortificate di Monteriggioni,primo di un nuovo break degustativo in cantina e del rientro in preparazione per la cena di gala, curata dalla chef stellataSara Conforti.Domenica 24, i giaguari punteranno dritti versoArezzoper una bella passerella in centro storico, con sosta e visita della città vecchia. A seguire, rientroin resort per il pranzo conclusivo e la cerimonia di premiazione.Tanti ipremimessi in palio dall’organizzazione, curata dallo staff diAdrenaline24h, tra cuiun’iscrizione gratuita al Giro di Sicilia 2018, un sistema di cronometraggio per gare di regolarità Digitech BorinoS,una vettura Jaguar nuova in uso gratuito per 15 giorni, messa in palio da Jaguar Italia e tante altre sorprese. Da segnalare la presenza come ospite diLorenzo Montagner, responsabile del Museo Tazio Nuvolari di Mantova e biografo di “Nivola”, che svelerà i legami poco conosciuti tra il mantovano volante e la Casa del Giaguaro e di alcuni celebri talenti del passato: il miticoJurgen Barth, l’ex pilota di Formula 1John Watson, driver Jaguar a Le Mans al pari diClemens Schickentanz, che parteciperà su Jaguar D-type, e il driver JaguarWolfgang Kurthsu Jaguar XK 120 OTS.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sono aperte le iscrizioni per il 1° “Jaguar Classic International Meeting”, che si terrà inToscana dal 22 al 24 Settembreprossimi, aperto a tutte le Jaguar costruite dagli anni ‘30 a oggi, permassimo 50 equipaggi selezionati. La manifestazione si svolgerà nelle zone del Chianti Classico e del Senese.Il programma di massima prevede l’arrivo venerdì 22 settembre al ResortLa Locanda del Pontedi Monticiano (SI).Sabato 23 settembresi partirà per un itinerario alla volta della suggestiva Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e poi diBagno Vignoni, borgo medioevale tra i più conservati in Toscana, singolare per il suo assetto urbanistico che si sviluppa intorno alla vasca da cui sgorgano le acque della sorgente termale originale, per poi procedere versoSan Quirino d’Orcia, dove le vetture poseranno davanti al busto di Tazio Nuvolari, e a seguire il Castello diMontalcinoprima della pausa pranzo aBuonconvento. Dopo pranzo si riparte alla volta delle mure fortificate di Monteriggioni,primo di un nuovo break degustativo in cantina e del rientro in preparazione per la cena di gala, curata dalla chef stellataSara Conforti.Domenica 24, i giaguari punteranno dritti versoArezzoper una bella passerella in centro storico, con sosta e visita della città vecchia. A seguire, rientroin resort per il pranzo conclusivo e la cerimonia di premiazione.Tanti ipremimessi in palio dall’organizzazione, curata dallo staff diAdrenaline24h, tra cuiun’iscrizione gratuita al Giro di Sicilia 2018, un sistema di cronometraggio per gare di regolarità Digitech BorinoS,una vettura Jaguar nuova in uso gratuito per 15 giorni, messa in palio da Jaguar Italia e tante altre sorprese. Da segnalare la presenza come ospite diLorenzo Montagner, responsabile del Museo Tazio Nuvolari di Mantova e biografo di “Nivola”, che svelerà i legami poco conosciuti tra il mantovano volante e la Casa del Giaguaro e di alcuni celebri talenti del passato: il miticoJurgen Barth, l’ex pilota di Formula 1John Watson, driver Jaguar a Le Mans al pari diClemens Schickentanz, che parteciperà su Jaguar D-type, e il driver JaguarWolfgang Kurthsu Jaguar XK 120 OTS.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
