Tutto pronto per la 101ª edizione della Targa Florio
AbbonatiAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0ChiudiCalendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0Chiudi
in edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0Chiudi
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80
Se n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider
arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80
Nel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASI
Sabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
Da oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
SportTutto pronto per la 101ª edizione della Targa Florio18 aprile 2017a cura della Redazione
Tutto pronto per la 101ª edizione della Targa Florio
Tutto pronto per la 101ª edizione della Targa Florio
La gara di Regolarità si disputerà da giovedi 20 a domenica 23. Attese auto delle principali Case italiane e straniere e i piloti più forti della specialità. Stesse date per i Rally storico e moderno e il “Ferrari Tribute”
La gara di Regolarità si disputerà da giovedi 20 a domenica 23. Attese auto delle principali Case italiane e straniere e i piloti più forti della specialità. Stesse date per i Rally storico e moderno e il “Ferrari Tribute”
Floriopoli, le Madonie, il rettilineo di Buonfornello, Cerda, Cefalùassieme ai tanti altri luoghi, alle tante strade e borghi dove il Mito dellaTarga Florioè stato, e lo è tutto’oggi costruito dalle imprese dei Campioni dell’Automobilismo. Punti cardinali della corsa più antica del mondo assieme a Palermo. La città, con le sue contrade, le piazze, la gente, è il cuore pulsante della Targa Florio. Il riferimento, il luogo dove tutto prende le mosse. L’AutomobileClub di Palermoin concerto con l’AutomobileClub Italia, nella città, con la città può onorare al meglio il Mito, esaltando il ruolo trainante della “Cursa” nella cultura del motorismo internazionale.Piazza Verdi, con ilTeatro Massimo, è il simbolo cittadino per gli sportivi dell’Auto. Il punto di incontro tra gli attori degli eventi motoristici e i cittadini. Per i giorni durante i quali la 101esima Targa Florio ha il suo svolgimento, Piazza Verdi si colora, si anima e diventaTarga Florio Village. E’ lo”showroom”all’aperto, con gli stand di Automobile Club Italia, ACI Storico, ACI Palermo e quelli delle Case automobilisticheAbarth,Alfa Romeocon le esposizioni dei recentissimi modelli di auto; poi ancora lo stand espositivo diMa-Fra. Al Targa Florio Village sono annunciate iniziative a favorire l’incontro con i campioni dell’Automobilismo e sarà esposto ed in vendita il merchandising ufficiale Targa Florio.In Piazza Verdi, giovedì 20 avverrà laCerimonia di Partenzadelle quattro gare sotto il segno Targa Florio: Rally, Historic Rally, Classica e Ferrari Tribute, ma è anche luogo di transito dei singoli eventi, quindi sede di Tappa, ovvero il punto d’arrivo delle giornate di gara. Domenica 23, sarà poi teatro dellaCerimonia di Arrivo e delle Premiazionifinali, previste queste ultime presso il foyer del Teatro Massimo.Al via della “Classic”, tra gli altri,Giuliano Canè e Lucia Galliani, che hanno vinto tutto, dal Giappone all’Argentina, nel Vecchio Continente e in Italia. Sono il riferimento per tutti nella Regolarità Storica, anche se sono nati rallisti. In Sicilia hanno vinto molto: “La Targa è la sublimazione del Mito. Non solo per il ricordo della gara di velocità, cosa ha rappresentato per noi ragazzini, allora, ma per il correre su queste strade, tra la gente di Sicilia”. Parla e racconta Canè.”…Mi sento quasi colpevole, per modo di dire, di aver contribuito all’esplosione della passione nei ragazzi siciliani. Molti sono diventati campioni della regolarità e, proprio Giovanni Moceri è oggi mio compagno di squadra alla Loro Piana”.Non a caso, gli emiliani sono i portacolori di un dream team super competitivo, nelle file del quale spicca la coppia Giovanni Moceri e Valeria Dicembre a rappresentare il nuovo che avanza. Ed è un inceder vincente quello del pilota di Campobello di Mazara, che vanta diverse affermazioni di valore assoluto, a cominciare dall’affermazione nella fantasmagorica 100° edizione della Targa Florio Classica, che il campobellese ha conseguito lo scorso anno in coppia con il desenzanese Daniele Bonetti, su Fiat 508 C, e la vittoria alla prestigiosa Coppa d’Oro delle Dolomiti edizione 2016.La 101 edizione della Targa Florio Classica, si disputa sui tracciati tra Palermo, le Madonie e le coste messinesi, con partenza giovedì 20 da Piazza Verdi nel cuore del capoluogo regionale e, dopo la sosta a Giardini Naxos, l’attraversamento degli splendidi centri della costa tirrenica messinese Taormina e Cefalù, patrimonio dell’Unesco, Monreale con la sua cattedrale, Castellamare del Golfo, della la zona archeologica di Segesta e le tradizionali prove all’interno dello storico Circuito delle Madonie, avrà il suo arrivo domenica 23 aprile, sempre in Piazza Verdi a Palermo.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Floriopoli, le Madonie, il rettilineo di Buonfornello, Cerda, Cefalùassieme ai tanti altri luoghi, alle tante strade e borghi dove il Mito dellaTarga Florioè stato, e lo è tutto’oggi costruito dalle imprese dei Campioni dell’Automobilismo. Punti cardinali della corsa più antica del mondo assieme a Palermo. La città, con le sue contrade, le piazze, la gente, è il cuore pulsante della Targa Florio. Il riferimento, il luogo dove tutto prende le mosse. L’AutomobileClub di Palermoin concerto con l’AutomobileClub Italia, nella città, con la città può onorare al meglio il Mito, esaltando il ruolo trainante della “Cursa” nella cultura del motorismo internazionale.Piazza Verdi, con ilTeatro Massimo, è il simbolo cittadino per gli sportivi dell’Auto. Il punto di incontro tra gli attori degli eventi motoristici e i cittadini. Per i giorni durante i quali la 101esima Targa Florio ha il suo svolgimento, Piazza Verdi si colora, si anima e diventaTarga Florio Village. E’ lo”showroom”all’aperto, con gli stand di Automobile Club Italia, ACI Storico, ACI Palermo e quelli delle Case automobilisticheAbarth,Alfa Romeocon le esposizioni dei recentissimi modelli di auto; poi ancora lo stand espositivo diMa-Fra. Al Targa Florio Village sono annunciate iniziative a favorire l’incontro con i campioni dell’Automobilismo e sarà esposto ed in vendita il merchandising ufficiale Targa Florio.In Piazza Verdi, giovedì 20 avverrà laCerimonia di Partenzadelle quattro gare sotto il segno Targa Florio: Rally, Historic Rally, Classica e Ferrari Tribute, ma è anche luogo di transito dei singoli eventi, quindi sede di Tappa, ovvero il punto d’arrivo delle giornate di gara. Domenica 23, sarà poi teatro dellaCerimonia di Arrivo e delle Premiazionifinali, previste queste ultime presso il foyer del Teatro Massimo.Al via della “Classic”, tra gli altri,Giuliano Canè e Lucia Galliani, che hanno vinto tutto, dal Giappone all’Argentina, nel Vecchio Continente e in Italia. Sono il riferimento per tutti nella Regolarità Storica, anche se sono nati rallisti. In Sicilia hanno vinto molto: “La Targa è la sublimazione del Mito. Non solo per il ricordo della gara di velocità, cosa ha rappresentato per noi ragazzini, allora, ma per il correre su queste strade, tra la gente di Sicilia”. Parla e racconta Canè.”…Mi sento quasi colpevole, per modo di dire, di aver contribuito all’esplosione della passione nei ragazzi siciliani. Molti sono diventati campioni della regolarità e, proprio Giovanni Moceri è oggi mio compagno di squadra alla Loro Piana”.Non a caso, gli emiliani sono i portacolori di un dream team super competitivo, nelle file del quale spicca la coppia Giovanni Moceri e Valeria Dicembre a rappresentare il nuovo che avanza. Ed è un inceder vincente quello del pilota di Campobello di Mazara, che vanta diverse affermazioni di valore assoluto, a cominciare dall’affermazione nella fantasmagorica 100° edizione della Targa Florio Classica, che il campobellese ha conseguito lo scorso anno in coppia con il desenzanese Daniele Bonetti, su Fiat 508 C, e la vittoria alla prestigiosa Coppa d’Oro delle Dolomiti edizione 2016.La 101 edizione della Targa Florio Classica, si disputa sui tracciati tra Palermo, le Madonie e le coste messinesi, con partenza giovedì 20 da Piazza Verdi nel cuore del capoluogo regionale e, dopo la sosta a Giardini Naxos, l’attraversamento degli splendidi centri della costa tirrenica messinese Taormina e Cefalù, patrimonio dell’Unesco, Monreale con la sua cattedrale, Castellamare del Golfo, della la zona archeologica di Segesta e le tradizionali prove all’interno dello storico Circuito delle Madonie, avrà il suo arrivo domenica 23 aprile, sempre in Piazza Verdi a Palermo.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
