Alcuni dei modelli più curiosi e interessanti a Milano Autoclassica

Alcuni dei modelli più curiosi e interessanti a Milano Autoclassica

Una calda domenica di solee di code agli ingressi haaperto la terza ed ultima giornata di Milano AutoClassica, l’elegante Salone che ospita tutto il megliodelle vetture classiche e sportiveche fanno sognare il pubblico di visitatori accorsi numerosi per toccare con mano l’offerta dimodelli straordinariedesclusiviaccanto a molte occasioni accessibili, in un susseguirsi di appuntamenti contutto il meglio del collezionismo.Nel Pad. 10la fiumana di appassionati visita volentieri lescuderie più rinomatetra cui laScuderia Sant Ambroeusche quest’anno festeggiai 70 anni + 1 di attivitàesponendo una rosa di auto d’epoca da sogno tra cui unaRenault Type C Voiturettedi cui grazie al numero inciso sul differenziale, conosciamo la data di nascita:7 luglio del 1900.La voiturette esposta a AutoClassica è una delletre vetture Renaultche hanno partecipato alla corsaParigi – Tolosa – Parigi dal 25 al 28 luglio 1900, all’esposizione di Brescia il 9 e 10 settembre 1900 e lavincitrice della gara Brescia Sprintcome riportato sul prospetto “Isotta Fraschini & Co. – rappresentanti delle vetturette Renault Freres”.

Una calda domenica di solee di code agli ingressi haaperto la terza ed ultima giornata di Milano AutoClassica, l’elegante Salone che ospita tutto il megliodelle vetture classiche e sportiveche fanno sognare il pubblico di visitatori accorsi numerosi per toccare con mano l’offerta dimodelli straordinariedesclusiviaccanto a molte occasioni accessibili, in un susseguirsi di appuntamenti contutto il meglio del collezionismo.

Nel Pad. 10la fiumana di appassionati visita volentieri lescuderie più rinomatetra cui laScuderia Sant Ambroeusche quest’anno festeggiai 70 anni + 1 di attivitàesponendo una rosa di auto d’epoca da sogno tra cui unaRenault Type C Voiturettedi cui grazie al numero inciso sul differenziale, conosciamo la data di nascita:7 luglio del 1900.

La voiturette esposta a AutoClassica è una delletre vetture Renaultche hanno partecipato alla corsaParigi – Tolosa – Parigi dal 25 al 28 luglio 1900, all’esposizione di Brescia il 9 e 10 settembre 1900 e lavincitrice della gara Brescia Sprintcome riportato sul prospetto “Isotta Fraschini & Co. – rappresentanti delle vetturette Renault Freres”.