Un gradito ritorno: a marzo 2018 riparte la Milano-Sanremo
Shop- Abbonati4 Gran Turismo su Automobilismo dâepoca di NovembreDino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integraleArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsUn’idea italianaBig Five: da unâidea del MAUTO di Torino, una rete dei principali musei europeiNe fanno parte anche i musei di Beaulieu, Mulhouse, Brussels e Lowman de l’AiaIn Belgio il prossimo fine settimana la prima manifestazione pubblica del gruppo, preludio al Motor Show di Bologna40storia delle corseUna stupenda Porsche 550 A allâasta da BonhamsSarà tra i lotti protagonisti a Scottsdale a gennaio. Una 1500 simile a quellacon cui Umberto Maglioli vinse la prima Targa Florio per la Casa tedesca nel 195640auto e architetturaA Milano rivive con Lapo Elkann la più bella stazione di servizio AgipDopo un lungo restauro apre la sede di Garage Italia in piazzale Accursio a Milano, nella iconica ex-stazione Supercortemaggiore. L’officina di personalizzazioni per veicoli a motore vive insieme alla cucina di Cracco0saloniCominciato il count-down per la settima edizione di Milano AutoclassicaUn evento di respiro internazionale, l’unico in Italia dedicato alle auto d’epoca con una parte dinamicaoltre quella espositiva. Dal 24 al 26 novembre prossimi a Fiera Milano Rho-Pero80Chiudiclassica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
4 Gran Turismo su Automobilismo dâepoca di NovembreDino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integraleArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
4 Gran Turismo su Automobilismo dâepoca di NovembreDino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integrale
4 Gran Turismo su Automobilismo dâepoca di NovembreDino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integrale
4 Gran Turismo su Automobilismo dâepoca di NovembreDino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integrale
Dino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integrale
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsUn’idea italianaBig Five: da unâidea del MAUTO di Torino, una rete dei principali musei europeiNe fanno parte anche i musei di Beaulieu, Mulhouse, Brussels e Lowman de l’AiaIn Belgio il prossimo fine settimana la prima manifestazione pubblica del gruppo, preludio al Motor Show di Bologna40storia delle corseUna stupenda Porsche 550 A allâasta da BonhamsSarà tra i lotti protagonisti a Scottsdale a gennaio. Una 1500 simile a quellacon cui Umberto Maglioli vinse la prima Targa Florio per la Casa tedesca nel 195640auto e architetturaA Milano rivive con Lapo Elkann la più bella stazione di servizio AgipDopo un lungo restauro apre la sede di Garage Italia in piazzale Accursio a Milano, nella iconica ex-stazione Supercortemaggiore. L’officina di personalizzazioni per veicoli a motore vive insieme alla cucina di Cracco0saloniCominciato il count-down per la settima edizione di Milano AutoclassicaUn evento di respiro internazionale, l’unico in Italia dedicato alle auto d’epoca con una parte dinamicaoltre quella espositiva. Dal 24 al 26 novembre prossimi a Fiera Milano Rho-Pero80Chiudi
in edicolaTutto newsUn’idea italianaBig Five: da unâidea del MAUTO di Torino, una rete dei principali musei europeiNe fanno parte anche i musei di Beaulieu, Mulhouse, Brussels e Lowman de l’AiaIn Belgio il prossimo fine settimana la prima manifestazione pubblica del gruppo, preludio al Motor Show di Bologna40storia delle corseUna stupenda Porsche 550 A allâasta da BonhamsSarà tra i lotti protagonisti a Scottsdale a gennaio. Una 1500 simile a quellacon cui Umberto Maglioli vinse la prima Targa Florio per la Casa tedesca nel 195640auto e architetturaA Milano rivive con Lapo Elkann la più bella stazione di servizio AgipDopo un lungo restauro apre la sede di Garage Italia in piazzale Accursio a Milano, nella iconica ex-stazione Supercortemaggiore. L’officina di personalizzazioni per veicoli a motore vive insieme alla cucina di Cracco0saloniCominciato il count-down per la settima edizione di Milano AutoclassicaUn evento di respiro internazionale, l’unico in Italia dedicato alle auto d’epoca con una parte dinamicaoltre quella espositiva. Dal 24 al 26 novembre prossimi a Fiera Milano Rho-Pero80Chiudi
Un’idea italianaBig Five: da unâidea del MAUTO di Torino, una rete dei principali musei europeiNe fanno parte anche i musei di Beaulieu, Mulhouse, Brussels e Lowman de l’AiaIn Belgio il prossimo fine settimana la prima manifestazione pubblica del gruppo, preludio al Motor Show di Bologna40storia delle corseUna stupenda Porsche 550 A allâasta da BonhamsSarà tra i lotti protagonisti a Scottsdale a gennaio. Una 1500 simile a quellacon cui Umberto Maglioli vinse la prima Targa Florio per la Casa tedesca nel 195640auto e architetturaA Milano rivive con Lapo Elkann la più bella stazione di servizio AgipDopo un lungo restauro apre la sede di Garage Italia in piazzale Accursio a Milano, nella iconica ex-stazione Supercortemaggiore. L’officina di personalizzazioni per veicoli a motore vive insieme alla cucina di Cracco0saloniCominciato il count-down per la settima edizione di Milano AutoclassicaUn evento di respiro internazionale, l’unico in Italia dedicato alle auto d’epoca con una parte dinamicaoltre quella espositiva. Dal 24 al 26 novembre prossimi a Fiera Milano Rho-Pero80
Un’idea italianaBig Five: da unâidea del MAUTO di Torino, una rete dei principali musei europeiNe fanno parte anche i musei di Beaulieu, Mulhouse, Brussels e Lowman de l’AiaIn Belgio il prossimo fine settimana la prima manifestazione pubblica del gruppo, preludio al Motor Show di Bologna40storia delle corseUna stupenda Porsche 550 A allâasta da BonhamsSarà tra i lotti protagonisti a Scottsdale a gennaio. Una 1500 simile a quellacon cui Umberto Maglioli vinse la prima Targa Florio per la Casa tedesca nel 195640auto e architetturaA Milano rivive con Lapo Elkann la più bella stazione di servizio AgipDopo un lungo restauro apre la sede di Garage Italia in piazzale Accursio a Milano, nella iconica ex-stazione Supercortemaggiore. L’officina di personalizzazioni per veicoli a motore vive insieme alla cucina di Cracco0saloniCominciato il count-down per la settima edizione di Milano AutoclassicaUn evento di respiro internazionale, l’unico in Italia dedicato alle auto d’epoca con una parte dinamicaoltre quella espositiva. Dal 24 al 26 novembre prossimi a Fiera Milano Rho-Pero80
Un’idea italianaBig Five: da unâidea del MAUTO di Torino, una rete dei principali musei europeiNe fanno parte anche i musei di Beaulieu, Mulhouse, Brussels e Lowman de l’AiaIn Belgio il prossimo fine settimana la prima manifestazione pubblica del gruppo, preludio al Motor Show di Bologna40
Big Five: da unâidea del MAUTO di Torino, una rete dei principali musei europei
Ne fanno parte anche i musei di Beaulieu, Mulhouse, Brussels e Lowman de l’AiaIn Belgio il prossimo fine settimana la prima manifestazione pubblica del gruppo, preludio al Motor Show di Bologna
storia delle corseUna stupenda Porsche 550 A allâasta da BonhamsSarà tra i lotti protagonisti a Scottsdale a gennaio. Una 1500 simile a quellacon cui Umberto Maglioli vinse la prima Targa Florio per la Casa tedesca nel 195640
Sarà tra i lotti protagonisti a Scottsdale a gennaio. Una 1500 simile a quellacon cui Umberto Maglioli vinse la prima Targa Florio per la Casa tedesca nel 1956
auto e architetturaA Milano rivive con Lapo Elkann la più bella stazione di servizio AgipDopo un lungo restauro apre la sede di Garage Italia in piazzale Accursio a Milano, nella iconica ex-stazione Supercortemaggiore. L’officina di personalizzazioni per veicoli a motore vive insieme alla cucina di Cracco0
A Milano rivive con Lapo Elkann la più bella stazione di servizio Agip
Dopo un lungo restauro apre la sede di Garage Italia in piazzale Accursio a Milano, nella iconica ex-stazione Supercortemaggiore. L’officina di personalizzazioni per veicoli a motore vive insieme alla cucina di Cracco
saloniCominciato il count-down per la settima edizione di Milano AutoclassicaUn evento di respiro internazionale, l’unico in Italia dedicato alle auto d’epoca con una parte dinamicaoltre quella espositiva. Dal 24 al 26 novembre prossimi a Fiera Milano Rho-Pero80
Cominciato il count-down per la settima edizione di Milano Autoclassica
Un evento di respiro internazionale, l’unico in Italia dedicato alle auto d’epoca con una parte dinamicaoltre quella espositiva. Dal 24 al 26 novembre prossimi a Fiera Milano Rho-Pero
classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
Programma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
NewsUn gradito ritorno: a marzo 2018 riparte la Milano-Sanremo24 ottobre 2017di Eugenio Mosca
Un gradito ritorno: a marzo 2018 riparte la Milano-Sanremo
Un gradito ritorno: a marzo 2018 riparte la Milano-Sanremo
Partenza il 22, verifiche a Monza e percorso impegnativo: 560 km totali con 60 prove specialiAttraversate tre regioni e 60 comuni. Iscrizioni aperte ad automobili costruite tra il 1906 e il 1973
Partenza il 22, verifiche a Monza e percorso impegnativo: 560 km totali con 60 prove specialiAttraversate tre regioni e 60 comuni. Iscrizioni aperte ad automobili costruite tra il 1906 e il 1973
La Coppa Milano-Sanremo riaccende i motori. Infatti nel 2018, a distanza di sette anni dall’ultima edizione, grazie all’impegno di Equipe International che ha acquistato il marchio, torna la rievocazione storica della classica meneghina, una tra le più antiche gare automobilistiche la cui prima edizione è datata 1906. Il nuovo percorso, di 560 km con 60 prove speciali, quindi in grado di accontentare i più esigenti, si snoderà attraversando tre regioni, Lombardia, Piemonte e Liguria, e 80 comuni. La gara sarà a numero chiuso, per un massimo di 100 vetture costruite tra il 1906 e il 1973, munite di passaporto F.I.V.A. o fiche F.I.A. Heritage, omologazione A.S.I., fiche A.C.I. Sport, oppure appartenenti a un Registro di marca. Oltre alla classifica generale, da segnalare anche il ritorno della “Coppa delle Dame”, l’ambito premio riservato agli equipaggi femminili e autentica tradizione della gara fin dagli albori. La manifestazione prenderà il via il 22 marzo, con il ritrovo presso l’Autodromo di Monza, dove si terranno le verifiche e sarà possibile effettuare giri liberi in pista. Quindi, attraversando la cittadina brianzola, gli equipaggi dirigeranno verso Milano dove, dopo un “defilè” attraverso il quadrilatero della moda, le auto saranno esposte al pubblico al Castello Sforzesco. Da qui, gli equipaggi prenderanno il via per la prima tappa con destinazione Rapallo, nella splendida cornice del Golfo del Tigullio, e la gara entrerà subito nel vivo. Sabato la seconda tappa, dove ci si giocherà il tutto per tutto fino al traguardo di Sanremo. Come detto, la formula di gara sarà piuttosto tecnica, ma lascerà anche spazio a chi la prenderà in modo più “turistico”, potendo godere degli affascinanti paesaggi dell’entroterra ligure, lombardo e piemontese, facendo tappa in location esclusive. Le iscrizioni sono aperte.Info:race.office@milano-sanremo.it; tel. 02-36752950.© RIPRODUZIONE RISERVATA
La Coppa Milano-Sanremo riaccende i motori. Infatti nel 2018, a distanza di sette anni dall’ultima edizione, grazie all’impegno di Equipe International che ha acquistato il marchio, torna la rievocazione storica della classica meneghina, una tra le più antiche gare automobilistiche la cui prima edizione è datata 1906. Il nuovo percorso, di 560 km con 60 prove speciali, quindi in grado di accontentare i più esigenti, si snoderà attraversando tre regioni, Lombardia, Piemonte e Liguria, e 80 comuni. La gara sarà a numero chiuso, per un massimo di 100 vetture costruite tra il 1906 e il 1973, munite di passaporto F.I.V.A. o fiche F.I.A. Heritage, omologazione A.S.I., fiche A.C.I. Sport, oppure appartenenti a un Registro di marca. Oltre alla classifica generale, da segnalare anche il ritorno della “Coppa delle Dame”, l’ambito premio riservato agli equipaggi femminili e autentica tradizione della gara fin dagli albori. La manifestazione prenderà il via il 22 marzo, con il ritrovo presso l’Autodromo di Monza, dove si terranno le verifiche e sarà possibile effettuare giri liberi in pista. Quindi, attraversando la cittadina brianzola, gli equipaggi dirigeranno verso Milano dove, dopo un “defilè” attraverso il quadrilatero della moda, le auto saranno esposte al pubblico al Castello Sforzesco. Da qui, gli equipaggi prenderanno il via per la prima tappa con destinazione Rapallo, nella splendida cornice del Golfo del Tigullio, e la gara entrerà subito nel vivo. Sabato la seconda tappa, dove ci si giocherà il tutto per tutto fino al traguardo di Sanremo. Come detto, la formula di gara sarà piuttosto tecnica, ma lascerà anche spazio a chi la prenderà in modo più “turistico”, potendo godere degli affascinanti paesaggi dell’entroterra ligure, lombardo e piemontese, facendo tappa in location esclusive. Le iscrizioni sono aperte.Info:race.office@milano-sanremo.it; tel. 02-36752950.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
