Verona Legend Cars ha aperto i battenti
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOVerona Legend Cars ha aperto i battenti22 Immagini13/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Al via la rassegna di Verona, con auto e ricambi ma anche tante storie da raccontare, dalla Lancia alla Fiat 500. Ci siamo anche noi con il nostro stand, vi aspettiamoa cura della RedazioneSi apre oggi la fiera Verona Legend Cars 2016, seconda edizione che presenta fra le principali attrazioni una grande mostra di Lancia da corsa, sia da pista che da rally, in particolare Beta Montecarlo, LC, LC2, Delta Integrale, Safari e Delta S4, tutte provenienti da un’unica collezione privata. Il titolo della rassegna è “Lancia, una storia vincente”: narrerà infatti l’intensa attività sportiva affrontata dalla Lancia in oltre un secolo di storia. Dall’epoca pioneristica alla Formula 1, dalle grandi corse su strada ai campionati del mondo rally che Lancia – unica Casa italiana – riuscì a vincere e per due anni consecutivi. Senza dimenticare le partecipazioni alle competizioni endurance degli anni Settanta e Ottanta. Peraltro, sabato alle 11.30 verrà presentato il nuovo libro del nostro Luca Gastaldi, intitolato anch’esso “Lancia, una storia vincente”. Presente a Verona anche il leggendario campione Miki Biasion che organizza un raduno della serie “Amiki miei”. Non mancheranno le consuete esibizioni di auto e ricambi in vendita da privati e commercianti. Fra le altre esposizioni presnti un’interessante rassegna Touring Superleggera e da non perdere il grande raduno di Fiat 500 in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia. Di assoluto interesse, infine, un focus sulla situazione del restauro di auto d’epoca in Italia. Automobilismo d’Epoca presente con un ampio stand all’interno dell’esposizione delle Lancia Martini, vi aspettiamo.DATE E ORARIVenerdì 13 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Sabato 14 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Domenica 15 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Ingresso: Cangrande Viale del lavoroBIGLIETTIVENERDI’ 13, SABATO 14 E DOMENICA 15 MAGGIOBiglietto intero: 15 euroBiglietto ridotto: 12 euro- Ragazzi dai 13 ai 17 anni- accompagnatore del disabileOmaggio- con emissione biglietto: bambini dai0/12anniVisitatori, italiani o stranieri, in possesso di certificazione o documentazione attestante l’invalidità del 100%, un’invalidità del Lavoro dall’80% al 100%, un’invalidità per Servizio ascritta alla 1^ Categoria, cecità assoluta o residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione, sordità.Accompagnatori: solamente ove indicato dalla documentazione di legge e nei casi di cui al punto B) è previsto l’ingresso gratuito anche per l’accompagnatore.- con emissione biglietto: bambini dai 0/12 anniCOME ARRIVAREVerona Legend Cars ti aspetta nei padiglioni del quartiere espositivo di Veronafiere, un polo fieristico in linea con i più alti standard europei di categoria.È possibile arrivare a Verona Legend Cars con ogni mezzo, Verona è il crocevia delle direttrici che provengono dall’Italia centrale e nord-occidentale.Il complesso fieristico dista circa 3 km dal centro cittadino e si trova a pochi minuti dalla stazione ferroviaria, dalle Autostrade A4/A22 e dall’aeroporto internazionale Valerio Catullo.IN AUTOIl Veneto è ben collegato con il resto dell’Italia attraverso una funzionale rete autostradale.Verona è comodamente raggiungibile percorrendo l’autostrada Serenissima Milano-Venezia (A4, uscita: casello di Verona Sud) oppure l’autostrada Brennero-Modena (A22, uscita: casello di Verona Nord – indicazioni Fiera).Dall’autostrada:Autostrada A22: uscita al casello di Verona Nord (distanza: 7 km). Percorrere la Tangenziale Sud in direzione Vicenza e dirigersi verso Verona, prendere l’uscita n. 6 Alpo e poi seguire le indicazioni per la Fiera.Autostrada A4: uscita al casello di Verona Sud (distanza: 1 km). Seguire le indicazioni per la Fiera.Dal centro città:chi giunge dal centro città deve tenere come riferimento Porta Nuova e da lì immettersi in viale Piave. Imboccare il sottopasso e proseguire fino a raggiungere il parcheggio riservato ai visitatori.Parcheggi riservati ai visitatori:P3 – Ex Mercato Ortofrutticolo: accesso da Viale del Lavoro e Viale dell’Agricoltura.IN TRENOLa stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova offre collegamenti rapidi, nazionali ed internazionali sulle linee: Monaco-Brennero-Verona-Bologna-Firenze-Roma e Torino-Genova-Milano-Verona-Venezia-Udine-Trieste. Ci sono treni diretti da tutte le principali stazioni dell’Italia del Nord circa ogni ora.Numeri utili:Call Center Trenitalia e Biglietteria Tel. 892021 (attivo tutti i giorni, H24). Sito webwww.trenitalia.itAssistenza alla clientela Tel. 045 8024271(lun- ven, 9.00-13.00/14.00-17.00)Assistenza disabili Tel. 199 303060 (attivo tutti i giorni, 7.00-21.00)Gestione merci Tel. 045 522411Raggiungere la fiera dalla stazione di porta nuova:Taxi (tempo di percorrenza: circa 5 min. – costo: circa 8,00/10,00 €)Autobus: dal piazzale antistante la stazione partono in direzione Fiera diversi autobus di linea (costo indicativo del biglietto: € 1,10 – tempo stimato: 8/9 minuti)IN AUTOBUSElenco delle linee ATV con fermate previste nei pressi del quartiere fieristico:LINEA 21 e 22: Fermata di Viale del Lavoro. Frequenza: ogni 20 minuti c.ca.LINEA 61: Fermata di V.le del Lavoro. Frequenza: ogni 30 minuti c.ca.Per informazioni e tariffe dei biglietti:www.atv.verona.itIN TAXILuoghi e numeri utili per trovare facilmente un taxi a Verona:Centralino Radiotaxi – Servizio 24 ore su 24 (festivi inclusi) Tel. 045 532666Sito web Radiotaxi Veronawww.radiotaxiverona.itPosteggio Piazza Bra: Tel. 045 8030565Posteggio Stazione Porta Nuova: Tel. 045 8004528Servizio diurno Piazza Erbe: Tel. 045 8030561Servizio diurno Ospedale B.go Trento: Tel. 045 8349511Servizio diurno P.ta S.Giorgio: Tel. 045 8349510Servizio diurno P.ta Vescovo: Tel. 045 8030042Servizio diurno P.ta S.Zeno: Tel. 045 8349500IN AEREOL’aeroporto internazionale “Valerio Catullo” di Verona Villafranca collega giornalmente la città scaligera con i principali centri italiani ed europei ed è situato a circa 8 km da Veronafiere.Per informazioni sui voli:Tel.0458095666 (attivo dalle 6.00 alle 24.00)Sito web:www.aeroportoverona.itRaggiungere la fiera dall’aeroporto:Auto: dall’aeroporto prendere la superstrada in Direzione Villafranca. Seguire la direzione verso il casello di Verona Sud e le indicazioni per la Fiera.Taxi (tempo di percorrenza: circa 10 min. – costo: circa 20,00/25,00 €).Tutto su:lanciaverona legend carsSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Verona Legend Cars ha aperto i battenti22 Immagini13/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Al via la rassegna di Verona, con auto e ricambi ma anche tante storie da raccontare, dalla Lancia alla Fiat 500. Ci siamo anche noi con il nostro stand, vi aspettiamoa cura della RedazioneSi apre oggi la fiera Verona Legend Cars 2016, seconda edizione che presenta fra le principali attrazioni una grande mostra di Lancia da corsa, sia da pista che da rally, in particolare Beta Montecarlo, LC, LC2, Delta Integrale, Safari e Delta S4, tutte provenienti da un’unica collezione privata. Il titolo della rassegna è “Lancia, una storia vincente”: narrerà infatti l’intensa attività sportiva affrontata dalla Lancia in oltre un secolo di storia. Dall’epoca pioneristica alla Formula 1, dalle grandi corse su strada ai campionati del mondo rally che Lancia – unica Casa italiana – riuscì a vincere e per due anni consecutivi. Senza dimenticare le partecipazioni alle competizioni endurance degli anni Settanta e Ottanta. Peraltro, sabato alle 11.30 verrà presentato il nuovo libro del nostro Luca Gastaldi, intitolato anch’esso “Lancia, una storia vincente”. Presente a Verona anche il leggendario campione Miki Biasion che organizza un raduno della serie “Amiki miei”. Non mancheranno le consuete esibizioni di auto e ricambi in vendita da privati e commercianti. Fra le altre esposizioni presnti un’interessante rassegna Touring Superleggera e da non perdere il grande raduno di Fiat 500 in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia. Di assoluto interesse, infine, un focus sulla situazione del restauro di auto d’epoca in Italia. Automobilismo d’Epoca presente con un ampio stand all’interno dell’esposizione delle Lancia Martini, vi aspettiamo.DATE E ORARIVenerdì 13 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Sabato 14 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Domenica 15 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Ingresso: Cangrande Viale del lavoroBIGLIETTIVENERDI’ 13, SABATO 14 E DOMENICA 15 MAGGIOBiglietto intero: 15 euroBiglietto ridotto: 12 euro- Ragazzi dai 13 ai 17 anni- accompagnatore del disabileOmaggio- con emissione biglietto: bambini dai0/12anniVisitatori, italiani o stranieri, in possesso di certificazione o documentazione attestante l’invalidità del 100%, un’invalidità del Lavoro dall’80% al 100%, un’invalidità per Servizio ascritta alla 1^ Categoria, cecità assoluta o residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione, sordità.Accompagnatori: solamente ove indicato dalla documentazione di legge e nei casi di cui al punto B) è previsto l’ingresso gratuito anche per l’accompagnatore.- con emissione biglietto: bambini dai 0/12 anniCOME ARRIVAREVerona Legend Cars ti aspetta nei padiglioni del quartiere espositivo di Veronafiere, un polo fieristico in linea con i più alti standard europei di categoria.È possibile arrivare a Verona Legend Cars con ogni mezzo, Verona è il crocevia delle direttrici che provengono dall’Italia centrale e nord-occidentale.Il complesso fieristico dista circa 3 km dal centro cittadino e si trova a pochi minuti dalla stazione ferroviaria, dalle Autostrade A4/A22 e dall’aeroporto internazionale Valerio Catullo.IN AUTOIl Veneto è ben collegato con il resto dell’Italia attraverso una funzionale rete autostradale.Verona è comodamente raggiungibile percorrendo l’autostrada Serenissima Milano-Venezia (A4, uscita: casello di Verona Sud) oppure l’autostrada Brennero-Modena (A22, uscita: casello di Verona Nord – indicazioni Fiera).Dall’autostrada:Autostrada A22: uscita al casello di Verona Nord (distanza: 7 km). Percorrere la Tangenziale Sud in direzione Vicenza e dirigersi verso Verona, prendere l’uscita n. 6 Alpo e poi seguire le indicazioni per la Fiera.Autostrada A4: uscita al casello di Verona Sud (distanza: 1 km). Seguire le indicazioni per la Fiera.Dal centro città:chi giunge dal centro città deve tenere come riferimento Porta Nuova e da lì immettersi in viale Piave. Imboccare il sottopasso e proseguire fino a raggiungere il parcheggio riservato ai visitatori.Parcheggi riservati ai visitatori:P3 – Ex Mercato Ortofrutticolo: accesso da Viale del Lavoro e Viale dell’Agricoltura.IN TRENOLa stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova offre collegamenti rapidi, nazionali ed internazionali sulle linee: Monaco-Brennero-Verona-Bologna-Firenze-Roma e Torino-Genova-Milano-Verona-Venezia-Udine-Trieste. Ci sono treni diretti da tutte le principali stazioni dell’Italia del Nord circa ogni ora.Numeri utili:Call Center Trenitalia e Biglietteria Tel. 892021 (attivo tutti i giorni, H24). Sito webwww.trenitalia.itAssistenza alla clientela Tel. 045 8024271(lun- ven, 9.00-13.00/14.00-17.00)Assistenza disabili Tel. 199 303060 (attivo tutti i giorni, 7.00-21.00)Gestione merci Tel. 045 522411Raggiungere la fiera dalla stazione di porta nuova:Taxi (tempo di percorrenza: circa 5 min. – costo: circa 8,00/10,00 €)Autobus: dal piazzale antistante la stazione partono in direzione Fiera diversi autobus di linea (costo indicativo del biglietto: € 1,10 – tempo stimato: 8/9 minuti)IN AUTOBUSElenco delle linee ATV con fermate previste nei pressi del quartiere fieristico:LINEA 21 e 22: Fermata di Viale del Lavoro. Frequenza: ogni 20 minuti c.ca.LINEA 61: Fermata di V.le del Lavoro. Frequenza: ogni 30 minuti c.ca.Per informazioni e tariffe dei biglietti:www.atv.verona.itIN TAXILuoghi e numeri utili per trovare facilmente un taxi a Verona:Centralino Radiotaxi – Servizio 24 ore su 24 (festivi inclusi) Tel. 045 532666Sito web Radiotaxi Veronawww.radiotaxiverona.itPosteggio Piazza Bra: Tel. 045 8030565Posteggio Stazione Porta Nuova: Tel. 045 8004528Servizio diurno Piazza Erbe: Tel. 045 8030561Servizio diurno Ospedale B.go Trento: Tel. 045 8349511Servizio diurno P.ta S.Giorgio: Tel. 045 8349510Servizio diurno P.ta Vescovo: Tel. 045 8030042Servizio diurno P.ta S.Zeno: Tel. 045 8349500IN AEREOL’aeroporto internazionale “Valerio Catullo” di Verona Villafranca collega giornalmente la città scaligera con i principali centri italiani ed europei ed è situato a circa 8 km da Veronafiere.Per informazioni sui voli:Tel.0458095666 (attivo dalle 6.00 alle 24.00)Sito web:www.aeroportoverona.itRaggiungere la fiera dall’aeroporto:Auto: dall’aeroporto prendere la superstrada in Direzione Villafranca. Seguire la direzione verso il casello di Verona Sud e le indicazioni per la Fiera.Taxi (tempo di percorrenza: circa 10 min. – costo: circa 20,00/25,00 €).Tutto su:lanciaverona legend carsSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Verona Legend Cars ha aperto i battenti22 Immagini13/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Al via la rassegna di Verona, con auto e ricambi ma anche tante storie da raccontare, dalla Lancia alla Fiat 500. Ci siamo anche noi con il nostro stand, vi aspettiamoa cura della RedazioneSi apre oggi la fiera Verona Legend Cars 2016, seconda edizione che presenta fra le principali attrazioni una grande mostra di Lancia da corsa, sia da pista che da rally, in particolare Beta Montecarlo, LC, LC2, Delta Integrale, Safari e Delta S4, tutte provenienti da un’unica collezione privata. Il titolo della rassegna è “Lancia, una storia vincente”: narrerà infatti l’intensa attività sportiva affrontata dalla Lancia in oltre un secolo di storia. Dall’epoca pioneristica alla Formula 1, dalle grandi corse su strada ai campionati del mondo rally che Lancia – unica Casa italiana – riuscì a vincere e per due anni consecutivi. Senza dimenticare le partecipazioni alle competizioni endurance degli anni Settanta e Ottanta. Peraltro, sabato alle 11.30 verrà presentato il nuovo libro del nostro Luca Gastaldi, intitolato anch’esso “Lancia, una storia vincente”. Presente a Verona anche il leggendario campione Miki Biasion che organizza un raduno della serie “Amiki miei”. Non mancheranno le consuete esibizioni di auto e ricambi in vendita da privati e commercianti. Fra le altre esposizioni presnti un’interessante rassegna Touring Superleggera e da non perdere il grande raduno di Fiat 500 in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia. Di assoluto interesse, infine, un focus sulla situazione del restauro di auto d’epoca in Italia. Automobilismo d’Epoca presente con un ampio stand all’interno dell’esposizione delle Lancia Martini, vi aspettiamo.DATE E ORARIVenerdì 13 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Sabato 14 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Domenica 15 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Ingresso: Cangrande Viale del lavoroBIGLIETTIVENERDI’ 13, SABATO 14 E DOMENICA 15 MAGGIOBiglietto intero: 15 euroBiglietto ridotto: 12 euro- Ragazzi dai 13 ai 17 anni- accompagnatore del disabileOmaggio- con emissione biglietto: bambini dai0/12anniVisitatori, italiani o stranieri, in possesso di certificazione o documentazione attestante l’invalidità del 100%, un’invalidità del Lavoro dall’80% al 100%, un’invalidità per Servizio ascritta alla 1^ Categoria, cecità assoluta o residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione, sordità.Accompagnatori: solamente ove indicato dalla documentazione di legge e nei casi di cui al punto B) è previsto l’ingresso gratuito anche per l’accompagnatore.- con emissione biglietto: bambini dai 0/12 anniCOME ARRIVAREVerona Legend Cars ti aspetta nei padiglioni del quartiere espositivo di Veronafiere, un polo fieristico in linea con i più alti standard europei di categoria.È possibile arrivare a Verona Legend Cars con ogni mezzo, Verona è il crocevia delle direttrici che provengono dall’Italia centrale e nord-occidentale.Il complesso fieristico dista circa 3 km dal centro cittadino e si trova a pochi minuti dalla stazione ferroviaria, dalle Autostrade A4/A22 e dall’aeroporto internazionale Valerio Catullo.IN AUTOIl Veneto è ben collegato con il resto dell’Italia attraverso una funzionale rete autostradale.Verona è comodamente raggiungibile percorrendo l’autostrada Serenissima Milano-Venezia (A4, uscita: casello di Verona Sud) oppure l’autostrada Brennero-Modena (A22, uscita: casello di Verona Nord – indicazioni Fiera).Dall’autostrada:Autostrada A22: uscita al casello di Verona Nord (distanza: 7 km). Percorrere la Tangenziale Sud in direzione Vicenza e dirigersi verso Verona, prendere l’uscita n. 6 Alpo e poi seguire le indicazioni per la Fiera.Autostrada A4: uscita al casello di Verona Sud (distanza: 1 km). Seguire le indicazioni per la Fiera.Dal centro città:chi giunge dal centro città deve tenere come riferimento Porta Nuova e da lì immettersi in viale Piave. Imboccare il sottopasso e proseguire fino a raggiungere il parcheggio riservato ai visitatori.Parcheggi riservati ai visitatori:P3 – Ex Mercato Ortofrutticolo: accesso da Viale del Lavoro e Viale dell’Agricoltura.IN TRENOLa stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova offre collegamenti rapidi, nazionali ed internazionali sulle linee: Monaco-Brennero-Verona-Bologna-Firenze-Roma e Torino-Genova-Milano-Verona-Venezia-Udine-Trieste. Ci sono treni diretti da tutte le principali stazioni dell’Italia del Nord circa ogni ora.Numeri utili:Call Center Trenitalia e Biglietteria Tel. 892021 (attivo tutti i giorni, H24). Sito webwww.trenitalia.itAssistenza alla clientela Tel. 045 8024271(lun- ven, 9.00-13.00/14.00-17.00)Assistenza disabili Tel. 199 303060 (attivo tutti i giorni, 7.00-21.00)Gestione merci Tel. 045 522411Raggiungere la fiera dalla stazione di porta nuova:Taxi (tempo di percorrenza: circa 5 min. – costo: circa 8,00/10,00 €)Autobus: dal piazzale antistante la stazione partono in direzione Fiera diversi autobus di linea (costo indicativo del biglietto: € 1,10 – tempo stimato: 8/9 minuti)IN AUTOBUSElenco delle linee ATV con fermate previste nei pressi del quartiere fieristico:LINEA 21 e 22: Fermata di Viale del Lavoro. Frequenza: ogni 20 minuti c.ca.LINEA 61: Fermata di V.le del Lavoro. Frequenza: ogni 30 minuti c.ca.Per informazioni e tariffe dei biglietti:www.atv.verona.itIN TAXILuoghi e numeri utili per trovare facilmente un taxi a Verona:Centralino Radiotaxi – Servizio 24 ore su 24 (festivi inclusi) Tel. 045 532666Sito web Radiotaxi Veronawww.radiotaxiverona.itPosteggio Piazza Bra: Tel. 045 8030565Posteggio Stazione Porta Nuova: Tel. 045 8004528Servizio diurno Piazza Erbe: Tel. 045 8030561Servizio diurno Ospedale B.go Trento: Tel. 045 8349511Servizio diurno P.ta S.Giorgio: Tel. 045 8349510Servizio diurno P.ta Vescovo: Tel. 045 8030042Servizio diurno P.ta S.Zeno: Tel. 045 8349500IN AEREOL’aeroporto internazionale “Valerio Catullo” di Verona Villafranca collega giornalmente la città scaligera con i principali centri italiani ed europei ed è situato a circa 8 km da Veronafiere.Per informazioni sui voli:Tel.0458095666 (attivo dalle 6.00 alle 24.00)Sito web:www.aeroportoverona.itRaggiungere la fiera dall’aeroporto:Auto: dall’aeroporto prendere la superstrada in Direzione Villafranca. Seguire la direzione verso il casello di Verona Sud e le indicazioni per la Fiera.Taxi (tempo di percorrenza: circa 10 min. – costo: circa 20,00/25,00 €).Tutto su:lanciaverona legend cars
13/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Al via la rassegna di Verona, con auto e ricambi ma anche tante storie da raccontare, dalla Lancia alla Fiat 500. Ci siamo anche noi con il nostro stand, vi aspettiamo
13/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Al via la rassegna di Verona, con auto e ricambi ma anche tante storie da raccontare, dalla Lancia alla Fiat 500. Ci siamo anche noi con il nostro stand, vi aspettiamo
a cura della RedazioneSi apre oggi la fiera Verona Legend Cars 2016, seconda edizione che presenta fra le principali attrazioni una grande mostra di Lancia da corsa, sia da pista che da rally, in particolare Beta Montecarlo, LC, LC2, Delta Integrale, Safari e Delta S4, tutte provenienti da un’unica collezione privata. Il titolo della rassegna è “Lancia, una storia vincente”: narrerà infatti l’intensa attività sportiva affrontata dalla Lancia in oltre un secolo di storia. Dall’epoca pioneristica alla Formula 1, dalle grandi corse su strada ai campionati del mondo rally che Lancia – unica Casa italiana – riuscì a vincere e per due anni consecutivi. Senza dimenticare le partecipazioni alle competizioni endurance degli anni Settanta e Ottanta. Peraltro, sabato alle 11.30 verrà presentato il nuovo libro del nostro Luca Gastaldi, intitolato anch’esso “Lancia, una storia vincente”. Presente a Verona anche il leggendario campione Miki Biasion che organizza un raduno della serie “Amiki miei”. Non mancheranno le consuete esibizioni di auto e ricambi in vendita da privati e commercianti. Fra le altre esposizioni presnti un’interessante rassegna Touring Superleggera e da non perdere il grande raduno di Fiat 500 in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia. Di assoluto interesse, infine, un focus sulla situazione del restauro di auto d’epoca in Italia. Automobilismo d’Epoca presente con un ampio stand all’interno dell’esposizione delle Lancia Martini, vi aspettiamo.DATE E ORARIVenerdì 13 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Sabato 14 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Domenica 15 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Ingresso: Cangrande Viale del lavoroBIGLIETTIVENERDI’ 13, SABATO 14 E DOMENICA 15 MAGGIOBiglietto intero: 15 euroBiglietto ridotto: 12 euro- Ragazzi dai 13 ai 17 anni- accompagnatore del disabileOmaggio- con emissione biglietto: bambini dai0/12anniVisitatori, italiani o stranieri, in possesso di certificazione o documentazione attestante l’invalidità del 100%, un’invalidità del Lavoro dall’80% al 100%, un’invalidità per Servizio ascritta alla 1^ Categoria, cecità assoluta o residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione, sordità.Accompagnatori: solamente ove indicato dalla documentazione di legge e nei casi di cui al punto B) è previsto l’ingresso gratuito anche per l’accompagnatore.- con emissione biglietto: bambini dai 0/12 anniCOME ARRIVAREVerona Legend Cars ti aspetta nei padiglioni del quartiere espositivo di Veronafiere, un polo fieristico in linea con i più alti standard europei di categoria.È possibile arrivare a Verona Legend Cars con ogni mezzo, Verona è il crocevia delle direttrici che provengono dall’Italia centrale e nord-occidentale.Il complesso fieristico dista circa 3 km dal centro cittadino e si trova a pochi minuti dalla stazione ferroviaria, dalle Autostrade A4/A22 e dall’aeroporto internazionale Valerio Catullo.IN AUTOIl Veneto è ben collegato con il resto dell’Italia attraverso una funzionale rete autostradale.Verona è comodamente raggiungibile percorrendo l’autostrada Serenissima Milano-Venezia (A4, uscita: casello di Verona Sud) oppure l’autostrada Brennero-Modena (A22, uscita: casello di Verona Nord – indicazioni Fiera).Dall’autostrada:Autostrada A22: uscita al casello di Verona Nord (distanza: 7 km). Percorrere la Tangenziale Sud in direzione Vicenza e dirigersi verso Verona, prendere l’uscita n. 6 Alpo e poi seguire le indicazioni per la Fiera.Autostrada A4: uscita al casello di Verona Sud (distanza: 1 km). Seguire le indicazioni per la Fiera.Dal centro città:chi giunge dal centro città deve tenere come riferimento Porta Nuova e da lì immettersi in viale Piave. Imboccare il sottopasso e proseguire fino a raggiungere il parcheggio riservato ai visitatori.Parcheggi riservati ai visitatori:P3 – Ex Mercato Ortofrutticolo: accesso da Viale del Lavoro e Viale dell’Agricoltura.IN TRENOLa stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova offre collegamenti rapidi, nazionali ed internazionali sulle linee: Monaco-Brennero-Verona-Bologna-Firenze-Roma e Torino-Genova-Milano-Verona-Venezia-Udine-Trieste. Ci sono treni diretti da tutte le principali stazioni dell’Italia del Nord circa ogni ora.Numeri utili:Call Center Trenitalia e Biglietteria Tel. 892021 (attivo tutti i giorni, H24). Sito webwww.trenitalia.itAssistenza alla clientela Tel. 045 8024271(lun- ven, 9.00-13.00/14.00-17.00)Assistenza disabili Tel. 199 303060 (attivo tutti i giorni, 7.00-21.00)Gestione merci Tel. 045 522411Raggiungere la fiera dalla stazione di porta nuova:Taxi (tempo di percorrenza: circa 5 min. – costo: circa 8,00/10,00 €)Autobus: dal piazzale antistante la stazione partono in direzione Fiera diversi autobus di linea (costo indicativo del biglietto: € 1,10 – tempo stimato: 8/9 minuti)IN AUTOBUSElenco delle linee ATV con fermate previste nei pressi del quartiere fieristico:LINEA 21 e 22: Fermata di Viale del Lavoro. Frequenza: ogni 20 minuti c.ca.LINEA 61: Fermata di V.le del Lavoro. Frequenza: ogni 30 minuti c.ca.Per informazioni e tariffe dei biglietti:www.atv.verona.itIN TAXILuoghi e numeri utili per trovare facilmente un taxi a Verona:Centralino Radiotaxi – Servizio 24 ore su 24 (festivi inclusi) Tel. 045 532666Sito web Radiotaxi Veronawww.radiotaxiverona.itPosteggio Piazza Bra: Tel. 045 8030565Posteggio Stazione Porta Nuova: Tel. 045 8004528Servizio diurno Piazza Erbe: Tel. 045 8030561Servizio diurno Ospedale B.go Trento: Tel. 045 8349511Servizio diurno P.ta S.Giorgio: Tel. 045 8349510Servizio diurno P.ta Vescovo: Tel. 045 8030042Servizio diurno P.ta S.Zeno: Tel. 045 8349500IN AEREOL’aeroporto internazionale “Valerio Catullo” di Verona Villafranca collega giornalmente la città scaligera con i principali centri italiani ed europei ed è situato a circa 8 km da Veronafiere.Per informazioni sui voli:Tel.0458095666 (attivo dalle 6.00 alle 24.00)Sito web:www.aeroportoverona.itRaggiungere la fiera dall’aeroporto:Auto: dall’aeroporto prendere la superstrada in Direzione Villafranca. Seguire la direzione verso il casello di Verona Sud e le indicazioni per la Fiera.Taxi (tempo di percorrenza: circa 10 min. – costo: circa 20,00/25,00 €).Tutto su:lanciaverona legend cars
Si apre oggi la fiera Verona Legend Cars 2016, seconda edizione che presenta fra le principali attrazioni una grande mostra di Lancia da corsa, sia da pista che da rally, in particolare Beta Montecarlo, LC, LC2, Delta Integrale, Safari e Delta S4, tutte provenienti da un’unica collezione privata. Il titolo della rassegna è “Lancia, una storia vincente”: narrerà infatti l’intensa attività sportiva affrontata dalla Lancia in oltre un secolo di storia. Dall’epoca pioneristica alla Formula 1, dalle grandi corse su strada ai campionati del mondo rally che Lancia – unica Casa italiana – riuscì a vincere e per due anni consecutivi. Senza dimenticare le partecipazioni alle competizioni endurance degli anni Settanta e Ottanta. Peraltro, sabato alle 11.30 verrà presentato il nuovo libro del nostro Luca Gastaldi, intitolato anch’esso “Lancia, una storia vincente”. Presente a Verona anche il leggendario campione Miki Biasion che organizza un raduno della serie “Amiki miei”. Non mancheranno le consuete esibizioni di auto e ricambi in vendita da privati e commercianti. Fra le altre esposizioni presnti un’interessante rassegna Touring Superleggera e da non perdere il grande raduno di Fiat 500 in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia. Di assoluto interesse, infine, un focus sulla situazione del restauro di auto d’epoca in Italia. Automobilismo d’Epoca presente con un ampio stand all’interno dell’esposizione delle Lancia Martini, vi aspettiamo.DATE E ORARIVenerdì 13 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Sabato 14 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Domenica 15 maggiodalle ore 09.00 alle ore 19.00Ingresso: Cangrande Viale del lavoroBIGLIETTIVENERDI’ 13, SABATO 14 E DOMENICA 15 MAGGIOBiglietto intero: 15 euroBiglietto ridotto: 12 euro- Ragazzi dai 13 ai 17 anni- accompagnatore del disabileOmaggio- con emissione biglietto: bambini dai0/12anniVisitatori, italiani o stranieri, in possesso di certificazione o documentazione attestante l’invalidità del 100%, un’invalidità del Lavoro dall’80% al 100%, un’invalidità per Servizio ascritta alla 1^ Categoria, cecità assoluta o residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione, sordità.Accompagnatori: solamente ove indicato dalla documentazione di legge e nei casi di cui al punto B) è previsto l’ingresso gratuito anche per l’accompagnatore.- con emissione biglietto: bambini dai 0/12 anniCOME ARRIVAREVerona Legend Cars ti aspetta nei padiglioni del quartiere espositivo di Veronafiere, un polo fieristico in linea con i più alti standard europei di categoria.È possibile arrivare a Verona Legend Cars con ogni mezzo, Verona è il crocevia delle direttrici che provengono dall’Italia centrale e nord-occidentale.Il complesso fieristico dista circa 3 km dal centro cittadino e si trova a pochi minuti dalla stazione ferroviaria, dalle Autostrade A4/A22 e dall’aeroporto internazionale Valerio Catullo.IN AUTOIl Veneto è ben collegato con il resto dell’Italia attraverso una funzionale rete autostradale.Verona è comodamente raggiungibile percorrendo l’autostrada Serenissima Milano-Venezia (A4, uscita: casello di Verona Sud) oppure l’autostrada Brennero-Modena (A22, uscita: casello di Verona Nord – indicazioni Fiera).Dall’autostrada:Autostrada A22: uscita al casello di Verona Nord (distanza: 7 km). Percorrere la Tangenziale Sud in direzione Vicenza e dirigersi verso Verona, prendere l’uscita n. 6 Alpo e poi seguire le indicazioni per la Fiera.Autostrada A4: uscita al casello di Verona Sud (distanza: 1 km). Seguire le indicazioni per la Fiera.Dal centro città:chi giunge dal centro città deve tenere come riferimento Porta Nuova e da lì immettersi in viale Piave. Imboccare il sottopasso e proseguire fino a raggiungere il parcheggio riservato ai visitatori.Parcheggi riservati ai visitatori:P3 – Ex Mercato Ortofrutticolo: accesso da Viale del Lavoro e Viale dell’Agricoltura.IN TRENOLa stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova offre collegamenti rapidi, nazionali ed internazionali sulle linee: Monaco-Brennero-Verona-Bologna-Firenze-Roma e Torino-Genova-Milano-Verona-Venezia-Udine-Trieste. Ci sono treni diretti da tutte le principali stazioni dell’Italia del Nord circa ogni ora.Numeri utili:Call Center Trenitalia e Biglietteria Tel. 892021 (attivo tutti i giorni, H24). Sito webwww.trenitalia.itAssistenza alla clientela Tel. 045 8024271(lun- ven, 9.00-13.00/14.00-17.00)Assistenza disabili Tel. 199 303060 (attivo tutti i giorni, 7.00-21.00)Gestione merci Tel. 045 522411Raggiungere la fiera dalla stazione di porta nuova:Taxi (tempo di percorrenza: circa 5 min. – costo: circa 8,00/10,00 €)Autobus: dal piazzale antistante la stazione partono in direzione Fiera diversi autobus di linea (costo indicativo del biglietto: € 1,10 – tempo stimato: 8/9 minuti)IN AUTOBUSElenco delle linee ATV con fermate previste nei pressi del quartiere fieristico:LINEA 21 e 22: Fermata di Viale del Lavoro. Frequenza: ogni 20 minuti c.ca.LINEA 61: Fermata di V.le del Lavoro. Frequenza: ogni 30 minuti c.ca.Per informazioni e tariffe dei biglietti:www.atv.verona.itIN TAXILuoghi e numeri utili per trovare facilmente un taxi a Verona:Centralino Radiotaxi – Servizio 24 ore su 24 (festivi inclusi) Tel. 045 532666Sito web Radiotaxi Veronawww.radiotaxiverona.itPosteggio Piazza Bra: Tel. 045 8030565Posteggio Stazione Porta Nuova: Tel. 045 8004528Servizio diurno Piazza Erbe: Tel. 045 8030561Servizio diurno Ospedale B.go Trento: Tel. 045 8349511Servizio diurno P.ta S.Giorgio: Tel. 045 8349510Servizio diurno P.ta Vescovo: Tel. 045 8030042Servizio diurno P.ta S.Zeno: Tel. 045 8349500IN AEREOL’aeroporto internazionale “Valerio Catullo” di Verona Villafranca collega giornalmente la città scaligera con i principali centri italiani ed europei ed è situato a circa 8 km da Veronafiere.Per informazioni sui voli:Tel.0458095666 (attivo dalle 6.00 alle 24.00)Sito web:www.aeroportoverona.itRaggiungere la fiera dall’aeroporto:Auto: dall’aeroporto prendere la superstrada in Direzione Villafranca. Seguire la direzione verso il casello di Verona Sud e le indicazioni per la Fiera.Taxi (tempo di percorrenza: circa 10 min. – costo: circa 20,00/25,00 €).
Si apre oggi la fiera Verona Legend Cars 2016, seconda edizione che presenta fra le principali attrazioni una grande mostra di Lancia da corsa, sia da pista che da rally, in particolare Beta Montecarlo, LC, LC2, Delta Integrale, Safari e Delta S4, tutte provenienti da un’unica collezione privata. Il titolo della rassegna è “Lancia, una storia vincente”: narrerà infatti l’intensa attività sportiva affrontata dalla Lancia in oltre un secolo di storia. Dall’epoca pioneristica alla Formula 1, dalle grandi corse su strada ai campionati del mondo rally che Lancia – unica Casa italiana – riuscì a vincere e per due anni consecutivi. Senza dimenticare le partecipazioni alle competizioni endurance degli anni Settanta e Ottanta. Peraltro, sabato alle 11.30 verrà presentato il nuovo libro del nostro Luca Gastaldi, intitolato anch’esso “Lancia, una storia vincente”. Presente a Verona anche il leggendario campione Miki Biasion che organizza un raduno della serie “Amiki miei”. Non mancheranno le consuete esibizioni di auto e ricambi in vendita da privati e commercianti. Fra le altre esposizioni presnti un’interessante rassegna Touring Superleggera e da non perdere il grande raduno di Fiat 500 in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia. Di assoluto interesse, infine, un focus sulla situazione del restauro di auto d’epoca in Italia. Automobilismo d’Epoca presente con un ampio stand all’interno dell’esposizione delle Lancia Martini, vi aspettiamo.
Visitatori, italiani o stranieri, in possesso di certificazione o documentazione attestante l’invalidità del 100%, un’invalidità del Lavoro dall’80% al 100%, un’invalidità per Servizio ascritta alla 1^ Categoria, cecità assoluta o residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione, sordità.Accompagnatori: solamente ove indicato dalla documentazione di legge e nei casi di cui al punto B) è previsto l’ingresso gratuito anche per l’accompagnatore.
Verona Legend Cars ti aspetta nei padiglioni del quartiere espositivo di Veronafiere, un polo fieristico in linea con i più alti standard europei di categoria.È possibile arrivare a Verona Legend Cars con ogni mezzo, Verona è il crocevia delle direttrici che provengono dall’Italia centrale e nord-occidentale.Il complesso fieristico dista circa 3 km dal centro cittadino e si trova a pochi minuti dalla stazione ferroviaria, dalle Autostrade A4/A22 e dall’aeroporto internazionale Valerio Catullo.
Il Veneto è ben collegato con il resto dell’Italia attraverso una funzionale rete autostradale.Verona è comodamente raggiungibile percorrendo l’autostrada Serenissima Milano-Venezia (A4, uscita: casello di Verona Sud) oppure l’autostrada Brennero-Modena (A22, uscita: casello di Verona Nord – indicazioni Fiera).
Autostrada A22: uscita al casello di Verona Nord (distanza: 7 km). Percorrere la Tangenziale Sud in direzione Vicenza e dirigersi verso Verona, prendere l’uscita n. 6 Alpo e poi seguire le indicazioni per la Fiera.
Autostrada A4: uscita al casello di Verona Sud (distanza: 1 km). Seguire le indicazioni per la Fiera.
Dal centro città:chi giunge dal centro città deve tenere come riferimento Porta Nuova e da lì immettersi in viale Piave. Imboccare il sottopasso e proseguire fino a raggiungere il parcheggio riservato ai visitatori.
Parcheggi riservati ai visitatori:P3 – Ex Mercato Ortofrutticolo: accesso da Viale del Lavoro e Viale dell’Agricoltura.
La stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova offre collegamenti rapidi, nazionali ed internazionali sulle linee: Monaco-Brennero-Verona-Bologna-Firenze-Roma e Torino-Genova-Milano-Verona-Venezia-Udine-Trieste. Ci sono treni diretti da tutte le principali stazioni dell’Italia del Nord circa ogni ora.
Call Center Trenitalia e Biglietteria Tel. 892021 (attivo tutti i giorni, H24). Sito webwww.trenitalia.it
Assistenza disabili Tel. 199 303060 (attivo tutti i giorni, 7.00-21.00)
Taxi (tempo di percorrenza: circa 5 min. – costo: circa 8,00/10,00 €)
Autobus: dal piazzale antistante la stazione partono in direzione Fiera diversi autobus di linea (costo indicativo del biglietto: € 1,10 – tempo stimato: 8/9 minuti)
Elenco delle linee ATV con fermate previste nei pressi del quartiere fieristico:
LINEA 21 e 22: Fermata di Viale del Lavoro. Frequenza: ogni 20 minuti c.ca.
LINEA 61: Fermata di V.le del Lavoro. Frequenza: ogni 30 minuti c.ca.
Luoghi e numeri utili per trovare facilmente un taxi a Verona:
Centralino Radiotaxi – Servizio 24 ore su 24 (festivi inclusi) Tel. 045 532666Sito web Radiotaxi Veronawww.radiotaxiverona.it
L’aeroporto internazionale “Valerio Catullo” di Verona Villafranca collega giornalmente la città scaligera con i principali centri italiani ed europei ed è situato a circa 8 km da Veronafiere.
Auto: dall’aeroporto prendere la superstrada in Direzione Villafranca. Seguire la direzione verso il casello di Verona Sud e le indicazioni per la Fiera.
Taxi (tempo di percorrenza: circa 10 min. – costo: circa 20,00/25,00 €).
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numero
Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida allâacquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
