Ultim’ora: Bagnaia si separa dalla Rossa (ma non dalla Ducati) | Si sono presi un weekend di pausa

Ultim’ora: Bagnaia si separa dalla Rossa (ma non dalla Ducati) | Si sono presi un weekend di pausa

Bagnaia-in-Ducati-@wikicommons-automobilismodepoca

Pecco Bagnaia scende in pista con una livrea che non è più rossa: un cambio di colore temporaneo che sorprende i tifosi Ducati.

Per il campione della MotoGP è un fine settimana decisamente insolito. Pecco Bagnaia si prepara ai test con una Ducati che, almeno per questa occasione, ha deciso di mettere da parte il suo iconico rosso. Un cambio di look che ha immediatamente acceso il paddock e che ha fatto pensare a molti a una scelta simbolica. In realtà, si tratta di un esperimento celebrativo, pensato per dare un tocco unico alla moto in una delle sessioni più attese della stagione.

Le immagini del nuovo colore hanno iniziato a circolare tra i fan, lasciando per un momento l’impressione che Bagnaia avesse deciso di voltare pagina. Invece la verità è molto più semplice: la Ducati sta utilizzando una livrea speciale che rompe con la tradizione e permette al team di mostrare un lato più sperimentale, senza intaccare il legame profondo tra pilota e squadra.

La livrea speciale: una separazione temporanea dal rosso

Secondo quanto mostrato da Sky Sport, la moto di Bagnaia si presenta con colori completamente diversi dal tipico rosso fuoco che da anni identifica la Ducati in MotoGP. La scelta non è tecnica, ma puramente estetica: un modo per celebrare il team, la stagione e l’evento, sfruttando una grafica alternativa e più audace. Il rosso non è sparito dal progetto, ma è semplicemente stato messo in pausa per dare spazio a un disegno unico e irripetibile.

Bagnaia, dal canto suo, ha accolto la novità con entusiasmo, consapevole che un dettaglio come la livrea può influenzare la percezione del pubblico e contribuire a una narrazione più coinvolgente nei giorni che precedono l’inizio dei lavori in pista. È un cambio di immagine che non tocca in alcun modo il rendimento, ma che testimonia la volontà della squadra di sperimentare anche sul piano visivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Cosa rappresenta davvero questo cambio di colore

La livrea alternativa è soprattutto un gesto celebrativo, un modo per chiudere un ciclo e aprirne simbolicamente un altro. La Ducati resta la stessa, e Bagnaia non ha alcuna intenzione di separarsi dalla squadra che gli ha permesso di diventare uno dei piloti più vincenti della MotoGP moderna. Il colore, per un weekend, diventa semplicemente un elemento narrativo.

La temporanea “separazione dal rosso” è quindi un gioco di immagini, una parentesi scenica più che una rivoluzione tecnica. Quando il weekend celebrativo sarà finito, la Ducati tornerà al suo colore storico, e Bagnaia tornerà a indossare la veste che lo ha reso riconoscibile in tutto il mondo. Fino ad allora, però, questa versione speciale della sua moto continuerà a catturare sguardi e scatenare discussioni tra appassionati e tifosi.