Alpine Renault A 110: fuoribordo
Bastano pochi numeri, rilevati con gli strumenti nel 1971, per mettere nella giusta luce tutta l’eccellenza progettuale della Alpine-Renault A110 1600 S:138 CV; 208,6 km/h; 0-100 km/h in 7,5 secondi; 9 km/litro a 180 km/h. Numeri, si badi bene, di una vettura di soli 1,6 litri. Il segreto di queste mirabolanti prestazioni risiede tutto in un’altra cifra:680, che sono gli incredibili kg di peso a vuotosfoggiati sulla bilancia da questa macchinetta dal muso di lucertola e dotata della stessa guizzante agilità. Questo basso peso permette ottime prestazioni anche alla versione da 1,3 litri (l’altra protagonista del servizio) ed è dovuto, oltre all’essenzialità dell’allestimento, anche allacarrozzeria in vetroresinaadottata dal Costruttore: una soluzione valida ed economica per le piccole serie in un tempo in cui i crash-test si facevano… in strada.L’Alpine, però, iniziò a costruire automobili ricorrendo all’alluminio; approfittiamo di questo cambio di tecnica costruttiva per tratteggiare un minimo di storia di questo marchio e del suo fondatore.
Bastano pochi numeri, rilevati con gli strumenti nel 1971, per mettere nella giusta luce tutta l’eccellenza progettuale della Alpine-Renault A110 1600 S:138 CV; 208,6 km/h; 0-100 km/h in 7,5 secondi; 9 km/litro a 180 km/h. Numeri, si badi bene, di una vettura di soli 1,6 litri. Il segreto di queste mirabolanti prestazioni risiede tutto in un’altra cifra:680, che sono gli incredibili kg di peso a vuotosfoggiati sulla bilancia da questa macchinetta dal muso di lucertola e dotata della stessa guizzante agilità. Questo basso peso permette ottime prestazioni anche alla versione da 1,3 litri (l’altra protagonista del servizio) ed è dovuto, oltre all’essenzialità dell’allestimento, anche allacarrozzeria in vetroresinaadottata dal Costruttore: una soluzione valida ed economica per le piccole serie in un tempo in cui i crash-test si facevano… in strada.
L’Alpine, però, iniziò a costruire automobili ricorrendo all’alluminio; approfittiamo di questo cambio di tecnica costruttiva per tratteggiare un minimo di storia di questo marchio e del suo fondatore.
