Aperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2018

Aperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2018

Shop- AbbonatiDe Tomaso Pantera, GT all’italiana con V8 americano, su Automobilismo d’epoca di febbraio 2018Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsbaronettoL’auto de “Il Santo” a Essen: esposta la Volvo 1800 S di Simon TemplarL’esemplare fu protagonista della serie televisiva “Il Santo” ed era di proprietà di Sir Roger Moore,che ne interpretava il protagonista. Al fianco di questa 1800, anche quella dell’attuale presidente di Volvo90grande eventoAperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2018La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana0mister coda troncaLa festa dei designer: al Mauto Ercole Spada premiato con la Matita d’OroIn una serata di gala a Torino, in cui sono stati premiati anche altri “grandi” dell’autocome Fioravanti, Gandini e Giugiaro. Riconoscimento alla memoria per Tom Tjaarda80A CURA DELL’UFFICIO MARKETINGDalla semplicità classica, le nuove moto HusqvarnaLa Casa austro-svedese ha presentato le nuove moto della gamma Real Street. Svartpilen 401 e Vitpilen 401 e 701,modelli ispirati alla semplicità della tradizione Husqvarna ma accomunati dal design d’avanguardia0Chiudiclassica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

De Tomaso Pantera, GT all’italiana con V8 americano, su Automobilismo d’epoca di febbraio 2018Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

De Tomaso Pantera, GT all’italiana con V8 americano, su Automobilismo d’epoca di febbraio 2018Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!

De Tomaso Pantera, GT all’italiana con V8 americano, su Automobilismo d’epoca di febbraio 2018Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!

De Tomaso Pantera, GT all’italiana con V8 americano, su Automobilismo d’epoca di febbraio 2018Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!

De Tomaso Pantera, GT all’italiana con V8 americano, su Automobilismo d’epoca di febbraio 2018

De Tomaso Pantera, GT all’italiana con V8 americano, su Automobilismo d’epoca di febbraio 2018

Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaFCA HeritageTutto newsbaronettoL’auto de “Il Santo” a Essen: esposta la Volvo 1800 S di Simon TemplarL’esemplare fu protagonista della serie televisiva “Il Santo” ed era di proprietà di Sir Roger Moore,che ne interpretava il protagonista. Al fianco di questa 1800, anche quella dell’attuale presidente di Volvo90grande eventoAperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2018La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana0mister coda troncaLa festa dei designer: al Mauto Ercole Spada premiato con la Matita d’OroIn una serata di gala a Torino, in cui sono stati premiati anche altri “grandi” dell’autocome Fioravanti, Gandini e Giugiaro. Riconoscimento alla memoria per Tom Tjaarda80A CURA DELL’UFFICIO MARKETINGDalla semplicità classica, le nuove moto HusqvarnaLa Casa austro-svedese ha presentato le nuove moto della gamma Real Street. Svartpilen 401 e Vitpilen 401 e 701,modelli ispirati alla semplicità della tradizione Husqvarna ma accomunati dal design d’avanguardia0Chiudi

in edicolaFCA HeritageTutto newsbaronettoL’auto de “Il Santo” a Essen: esposta la Volvo 1800 S di Simon TemplarL’esemplare fu protagonista della serie televisiva “Il Santo” ed era di proprietà di Sir Roger Moore,che ne interpretava il protagonista. Al fianco di questa 1800, anche quella dell’attuale presidente di Volvo90grande eventoAperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2018La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana0mister coda troncaLa festa dei designer: al Mauto Ercole Spada premiato con la Matita d’OroIn una serata di gala a Torino, in cui sono stati premiati anche altri “grandi” dell’autocome Fioravanti, Gandini e Giugiaro. Riconoscimento alla memoria per Tom Tjaarda80A CURA DELL’UFFICIO MARKETINGDalla semplicità classica, le nuove moto HusqvarnaLa Casa austro-svedese ha presentato le nuove moto della gamma Real Street. Svartpilen 401 e Vitpilen 401 e 701,modelli ispirati alla semplicità della tradizione Husqvarna ma accomunati dal design d’avanguardia0Chiudi

baronettoL’auto de “Il Santo” a Essen: esposta la Volvo 1800 S di Simon TemplarL’esemplare fu protagonista della serie televisiva “Il Santo” ed era di proprietà di Sir Roger Moore,che ne interpretava il protagonista. Al fianco di questa 1800, anche quella dell’attuale presidente di Volvo90grande eventoAperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2018La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana0mister coda troncaLa festa dei designer: al Mauto Ercole Spada premiato con la Matita d’OroIn una serata di gala a Torino, in cui sono stati premiati anche altri “grandi” dell’autocome Fioravanti, Gandini e Giugiaro. Riconoscimento alla memoria per Tom Tjaarda80A CURA DELL’UFFICIO MARKETINGDalla semplicità classica, le nuove moto HusqvarnaLa Casa austro-svedese ha presentato le nuove moto della gamma Real Street. Svartpilen 401 e Vitpilen 401 e 701,modelli ispirati alla semplicità della tradizione Husqvarna ma accomunati dal design d’avanguardia0

baronettoL’auto de “Il Santo” a Essen: esposta la Volvo 1800 S di Simon TemplarL’esemplare fu protagonista della serie televisiva “Il Santo” ed era di proprietà di Sir Roger Moore,che ne interpretava il protagonista. Al fianco di questa 1800, anche quella dell’attuale presidente di Volvo90grande eventoAperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2018La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana0mister coda troncaLa festa dei designer: al Mauto Ercole Spada premiato con la Matita d’OroIn una serata di gala a Torino, in cui sono stati premiati anche altri “grandi” dell’autocome Fioravanti, Gandini e Giugiaro. Riconoscimento alla memoria per Tom Tjaarda80A CURA DELL’UFFICIO MARKETINGDalla semplicità classica, le nuove moto HusqvarnaLa Casa austro-svedese ha presentato le nuove moto della gamma Real Street. Svartpilen 401 e Vitpilen 401 e 701,modelli ispirati alla semplicità della tradizione Husqvarna ma accomunati dal design d’avanguardia0

baronettoL’auto de “Il Santo” a Essen: esposta la Volvo 1800 S di Simon TemplarL’esemplare fu protagonista della serie televisiva “Il Santo” ed era di proprietà di Sir Roger Moore,che ne interpretava il protagonista. Al fianco di questa 1800, anche quella dell’attuale presidente di Volvo90

L’auto de “Il Santo” a Essen: esposta la Volvo 1800 S di Simon Templar

L’esemplare fu protagonista della serie televisiva “Il Santo” ed era di proprietà di Sir Roger Moore,che ne interpretava il protagonista. Al fianco di questa 1800, anche quella dell’attuale presidente di Volvo

grande eventoAperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2018La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana0

La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana

mister coda troncaLa festa dei designer: al Mauto Ercole Spada premiato con la Matita d’OroIn una serata di gala a Torino, in cui sono stati premiati anche altri “grandi” dell’autocome Fioravanti, Gandini e Giugiaro. Riconoscimento alla memoria per Tom Tjaarda80

La festa dei designer: al Mauto Ercole Spada premiato con la Matita d’Oro

In una serata di gala a Torino, in cui sono stati premiati anche altri “grandi” dell’autocome Fioravanti, Gandini e Giugiaro. Riconoscimento alla memoria per Tom Tjaarda

A CURA DELL’UFFICIO MARKETINGDalla semplicità classica, le nuove moto HusqvarnaLa Casa austro-svedese ha presentato le nuove moto della gamma Real Street. Svartpilen 401 e Vitpilen 401 e 701,modelli ispirati alla semplicità della tradizione Husqvarna ma accomunati dal design d’avanguardia0

La Casa austro-svedese ha presentato le nuove moto della gamma Real Street. Svartpilen 401 e Vitpilen 401 e 701,modelli ispirati alla semplicità della tradizione Husqvarna ma accomunati dal design d’avanguardia

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

Programma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

NewsAperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 20181 marzo 2018a cura della RedazioneLa 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e ToscanaSi sono aperte oggi, 1° Marzo 2018, le iscrizioni alla28^rievocazione del Gran Premio Nuvolari, manifestazione internazionale di Regolarità per auto storiche secondo le normative F.I.A., F.I.V.A. e A.C.I. Sport, che si disputerà dal 13 al 16 settembre 2018. La formula della manifestazione, organizzata sin dalla prima edizione del 1991 dalla Scuderia Mantova Corse, darà ai partecipanti la possibilità di vivere l’evento dedicato al “Mantovano Volante”: prove cronometrate al centesimo di secondo, prove di media, turismo di altissimo livello, strade e paesaggi mozzafiato e l’abbraccio delle migliaia di appassionati nelle affascinanti e storiche piazze d’Italia.Con la confermata presenza diBanca Generali,Eberhard & Co. eRed BullqualiOfficial Partners, sarà uno degli appuntamenti più attesi della stagione.L’edizione 2018 prenderà il via, dopo le verifiche sportive e tecniche, alle ore 11 di venerdì 14 settembre da Piazza Sordello sullo sfondo unico di Palazzo Ducale. Tre tappe per 1050 km totali: Mantova-Rimini (via San Giovanni in Persiceto, Sasso Marconi e Brisighella), Rimini-Siena-Rimini (via Arezzo e Urbino), Rimini-Mantova (via Faenza e Ferrara).Le richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sitowww.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al 31 luglio; costo di 3.600 euro a equipaggio in camera doppia (550 euro supplemento camera singola). Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamentevetture fabbricate dal 1919 al 1972munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti ad un Registro di Marca.www.gpnuvolari.it© RIPRODUZIONE RISERVATATagstazio nuvolarigran premio nuvolarimantovaautomobile club italianoautomobilismo d’epoca

NewsAperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 20181 marzo 2018a cura della Redazione

La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e ToscanaSi sono aperte oggi, 1° Marzo 2018, le iscrizioni alla28^rievocazione del Gran Premio Nuvolari, manifestazione internazionale di Regolarità per auto storiche secondo le normative F.I.A., F.I.V.A. e A.C.I. Sport, che si disputerà dal 13 al 16 settembre 2018. La formula della manifestazione, organizzata sin dalla prima edizione del 1991 dalla Scuderia Mantova Corse, darà ai partecipanti la possibilità di vivere l’evento dedicato al “Mantovano Volante”: prove cronometrate al centesimo di secondo, prove di media, turismo di altissimo livello, strade e paesaggi mozzafiato e l’abbraccio delle migliaia di appassionati nelle affascinanti e storiche piazze d’Italia.Con la confermata presenza diBanca Generali,Eberhard & Co. eRed BullqualiOfficial Partners, sarà uno degli appuntamenti più attesi della stagione.L’edizione 2018 prenderà il via, dopo le verifiche sportive e tecniche, alle ore 11 di venerdì 14 settembre da Piazza Sordello sullo sfondo unico di Palazzo Ducale. Tre tappe per 1050 km totali: Mantova-Rimini (via San Giovanni in Persiceto, Sasso Marconi e Brisighella), Rimini-Siena-Rimini (via Arezzo e Urbino), Rimini-Mantova (via Faenza e Ferrara).Le richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sitowww.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al 31 luglio; costo di 3.600 euro a equipaggio in camera doppia (550 euro supplemento camera singola). Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamentevetture fabbricate dal 1919 al 1972munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti ad un Registro di Marca.www.gpnuvolari.it© RIPRODUZIONE RISERVATA

La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e ToscanaSi sono aperte oggi, 1° Marzo 2018, le iscrizioni alla28^rievocazione del Gran Premio Nuvolari, manifestazione internazionale di Regolarità per auto storiche secondo le normative F.I.A., F.I.V.A. e A.C.I. Sport, che si disputerà dal 13 al 16 settembre 2018. La formula della manifestazione, organizzata sin dalla prima edizione del 1991 dalla Scuderia Mantova Corse, darà ai partecipanti la possibilità di vivere l’evento dedicato al “Mantovano Volante”: prove cronometrate al centesimo di secondo, prove di media, turismo di altissimo livello, strade e paesaggi mozzafiato e l’abbraccio delle migliaia di appassionati nelle affascinanti e storiche piazze d’Italia.Con la confermata presenza diBanca Generali,Eberhard & Co. eRed BullqualiOfficial Partners, sarà uno degli appuntamenti più attesi della stagione.L’edizione 2018 prenderà il via, dopo le verifiche sportive e tecniche, alle ore 11 di venerdì 14 settembre da Piazza Sordello sullo sfondo unico di Palazzo Ducale. Tre tappe per 1050 km totali: Mantova-Rimini (via San Giovanni in Persiceto, Sasso Marconi e Brisighella), Rimini-Siena-Rimini (via Arezzo e Urbino), Rimini-Mantova (via Faenza e Ferrara).Le richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sitowww.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al 31 luglio; costo di 3.600 euro a equipaggio in camera doppia (550 euro supplemento camera singola). Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamentevetture fabbricate dal 1919 al 1972munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti ad un Registro di Marca.www.gpnuvolari.it© RIPRODUZIONE RISERVATA

La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana

La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana

La 28aedizione è in programma dal 13 al 16 settembre 2018 con partenza e arrivo a Mantova, come da tradizionePercorso di 1050 km in tre tappe tra Lombardia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana

Si sono aperte oggi, 1° Marzo 2018, le iscrizioni alla28^rievocazione del Gran Premio Nuvolari, manifestazione internazionale di Regolarità per auto storiche secondo le normative F.I.A., F.I.V.A. e A.C.I. Sport, che si disputerà dal 13 al 16 settembre 2018. La formula della manifestazione, organizzata sin dalla prima edizione del 1991 dalla Scuderia Mantova Corse, darà ai partecipanti la possibilità di vivere l’evento dedicato al “Mantovano Volante”: prove cronometrate al centesimo di secondo, prove di media, turismo di altissimo livello, strade e paesaggi mozzafiato e l’abbraccio delle migliaia di appassionati nelle affascinanti e storiche piazze d’Italia.Con la confermata presenza diBanca Generali,Eberhard & Co. eRed BullqualiOfficial Partners, sarà uno degli appuntamenti più attesi della stagione.L’edizione 2018 prenderà il via, dopo le verifiche sportive e tecniche, alle ore 11 di venerdì 14 settembre da Piazza Sordello sullo sfondo unico di Palazzo Ducale. Tre tappe per 1050 km totali: Mantova-Rimini (via San Giovanni in Persiceto, Sasso Marconi e Brisighella), Rimini-Siena-Rimini (via Arezzo e Urbino), Rimini-Mantova (via Faenza e Ferrara).Le richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sitowww.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al 31 luglio; costo di 3.600 euro a equipaggio in camera doppia (550 euro supplemento camera singola). Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamentevetture fabbricate dal 1919 al 1972munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti ad un Registro di Marca.www.gpnuvolari.it© RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sono aperte oggi, 1° Marzo 2018, le iscrizioni alla28^rievocazione del Gran Premio Nuvolari, manifestazione internazionale di Regolarità per auto storiche secondo le normative F.I.A., F.I.V.A. e A.C.I. Sport, che si disputerà dal 13 al 16 settembre 2018. La formula della manifestazione, organizzata sin dalla prima edizione del 1991 dalla Scuderia Mantova Corse, darà ai partecipanti la possibilità di vivere l’evento dedicato al “Mantovano Volante”: prove cronometrate al centesimo di secondo, prove di media, turismo di altissimo livello, strade e paesaggi mozzafiato e l’abbraccio delle migliaia di appassionati nelle affascinanti e storiche piazze d’Italia.Con la confermata presenza diBanca Generali,Eberhard & Co. eRed BullqualiOfficial Partners, sarà uno degli appuntamenti più attesi della stagione.L’edizione 2018 prenderà il via, dopo le verifiche sportive e tecniche, alle ore 11 di venerdì 14 settembre da Piazza Sordello sullo sfondo unico di Palazzo Ducale. Tre tappe per 1050 km totali: Mantova-Rimini (via San Giovanni in Persiceto, Sasso Marconi e Brisighella), Rimini-Siena-Rimini (via Arezzo e Urbino), Rimini-Mantova (via Faenza e Ferrara).Le richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sitowww.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al 31 luglio; costo di 3.600 euro a equipaggio in camera doppia (550 euro supplemento camera singola). Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamentevetture fabbricate dal 1919 al 1972munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti ad un Registro di Marca.www.gpnuvolari.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003