Aperte le iscrizioni alla 5^ edizione di WinteRace

Aperte le iscrizioni alla 5^ edizione di WinteRace

AbbonatiLa prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsHeritageNSU Ro 80 e Pike’s Peak e nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (presentazione della berlina) e il 1987 (gara in Colorado) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner ci saranno la Type C e Stuck jr.60Da guardarePorsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica30Affari nascostiLe auto più sottovalutate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno:le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari100In riva al lagoVilla d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este.Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori150ChiudiCalendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!

La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!

La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!

La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di Aprile

La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo d’Epoca di Aprile

Leonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. All’interno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaTutto newsHeritageNSU Ro 80 e Pike’s Peak e nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (presentazione della berlina) e il 1987 (gara in Colorado) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner ci saranno la Type C e Stuck jr.60Da guardarePorsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica30Affari nascostiLe auto più sottovalutate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno:le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari100In riva al lagoVilla d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este.Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori150Chiudi

in edicolaTutto newsHeritageNSU Ro 80 e Pike’s Peak e nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (presentazione della berlina) e il 1987 (gara in Colorado) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner ci saranno la Type C e Stuck jr.60Da guardarePorsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica30Affari nascostiLe auto più sottovalutate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno:le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari100In riva al lagoVilla d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este.Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori150Chiudi

HeritageNSU Ro 80 e Pike’s Peak e nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (presentazione della berlina) e il 1987 (gara in Colorado) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner ci saranno la Type C e Stuck jr.60Da guardarePorsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica30Affari nascostiLe auto più sottovalutate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno:le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari100In riva al lagoVilla d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este.Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori150

HeritageNSU Ro 80 e Pike’s Peak e nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (presentazione della berlina) e il 1987 (gara in Colorado) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner ci saranno la Type C e Stuck jr.60Da guardarePorsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica30Affari nascostiLe auto più sottovalutate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno:le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari100In riva al lagoVilla d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este.Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori150

HeritageNSU Ro 80 e Pike’s Peak e nel 2017 di Audi TraditionIl 1967 (presentazione della berlina) e il 1987 (gara in Colorado) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner ci saranno la Type C e Stuck jr.60

NSU Ro 80 e Pike’s Peak e nel 2017 di Audi Tradition

Il 1967 (presentazione della berlina) e il 1987 (gara in Colorado) sono due anni da ricordare per i Quattro Anelli. A Goodwood Walter Röhrl si esibirà con la Sport quattro S1, al Grossglockner ci saranno la Type C e Stuck jr.

Da guardarePorsche avvia il format web TV “9:11 Magazine”Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica30

Una rivista in video, on-line, dedicata al mondo della Casa tedesca, con un’attenzione particolare alla parte storica

Affari nascostiLe auto più sottovalutate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euroIl portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno:le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari100

Le auto più sottovalutate: 10 modelli tra 2mila e 44.000 euro

Il portale AutoScout24 ha realizzato un’indagine su oltre 400 modelli che hanno avuto più di 100mila ricerche nell’ultimo anno:le sorprese non mancano, dalla Renault 6 alla… Ferrari

In riva al lagoVilla d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este.Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori150

Villa d’Este Style apre al pubblico e mostra anche l’Alfetta di F1

La monoposto campione del mondo in mostra insieme alle straordinarie Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este.Un’affascinante storia italiana di persone, luoghi e motori

Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

SportAperte le iscrizioni alla 5^ edizione di WinteRace6 novembre 2016a cura della Redazione

C’è tempo fino al 10 Febbraio per partecipare alla Super Classica ACI Sport, in programma a Cortina d’Ampezzo dal 2 al 3 Marzo 2017. In programma 72 prove a cronometro su un percorso di 400 km

C’è tempo fino al 10 Febbraio per partecipare alla Super Classica ACI Sport, in programma a Cortina d’Ampezzo dal 2 al 3 Marzo 2017. In programma 72 prove a cronometro su un percorso di 400 km

Aperte le iscrizioni alla 5^ edizione di WinteRaceNel 2017 la WinteRace spegnerà le sue prime cinque candeline. Sarà il fascino di Cortina, il piacere di guidare gioielli d’altri tempi tra panorami mozzafiato, saranno le creste frastagliate delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco o l’accoglienza a cinque stelle riservata ai partecipanti, qualunque sia il motivo, il bilancio di questi primi cinque anni è sicuramente in attivo. Gli equipaggi italiani, stranieri, femminili e “under40” sono in aumento. Sembra proprio che nessuno voglia perdersi una delle competizioni invernali più suggestive in calendario.Anche questa quinta edizione verrà ospitata dalla splendida Cortina d’Ampezzo. LaSuper Classica ACI Sport, organizzata daAlte Sfereresta riservata a 80 vetture costruite entro il 1976 e si disputerà dal 2 al 4 marzo 2017 lungo un circuito dolomitico che prevede tappe nuove ed entusiasmanti.Le iscrizioni sono aperte e chiuderanno il 10 Febbraio 2017.Visto il successo dello scorso anno, si disputerà, anche quest’anno, il“2nd PORSCHE WINTERACE”dedicato ad un massimo di 30 vetture monomarca che verranno selezionate dall’organizzazione: le autostoriche(costruite dal 1977 al 1990) e quellemoderne(costruite dal 1991 ad oggi) partiranno in coda alla gara e avranno una loro classifica e premi dedicati.Percorso 2017 tutto “Made in Italy”Circa 400 chilometritra tornanti, piste ghiacciate, paesini da fiaba e città glamour, questi i panorami, tutti italiani, che gli equipaggi attraverseranno nella due giorni di gara. La competizione, che si svolgerà in ore diurne, prevede72 prove cronometratesuddivisein 60 con rilevamento a fotocellula e 4 prove di media al decimo di secondo con 12 rilevamenti.L’equipaggio che avrà ottenuto il miglior risultato sommando le penalità delle prove cronometrate e di media, verrà proclamato vincitore dellaWinteRace 2017e riceverà un lingotto d’oro da 100 grammi dal valore di euro 3.500 messo in palio dalMain Sponsordella manifestazione: la private bankBSI.Il nuovo sponsor,Girard-Perregaux, brand svizzero di Alta Orologeria, metterà in palio il prestigioso modelloCompetizione Stradalecon quadrante argentato e cinturino in pelle.La Manifestazione avrà iniziogiovedì 2 Marzocon le verifiche tecniche e sportive presso ilGrand Hotel Savoia, cui seguiranno il briefing del direttore di gara ed il welcome light dinnerBSI.Gli otto imponenti passi dolomitici che le vetture dovranno valicare, metteranno a dura prova i motori d’altri tempi e testeranno le abilità dei piloti.La gara partiràvenerdì 3 Marzodalla via dello shopping per eccellenza a Cortina, Corso Italia. Dopo aver sormontato il suggestivo e imponente Passo Falzarego, le vetture proseguiranno verso Arabba, risaliranno sui tornanti del  Pordoi, proseguiranno verso Canazei per poi arrivare a Moena, dove sosteranno per il pranzo. Nel pomeriggio si dirigeranno ad Alleghe, non prima però di aver oltrepassato il Passo San Pellegrino. Proseguiranno poi per Cortina dopo aver superato il passo Giau e aver disputato le prove sul circuito di Fiames.Sabato 4 Marzola competizione partirà sempre da Corso Italia, per dirigersi poi verso il Passo Tre Croci; le auto transiteranno dal circuito di Palus per risalire sul Passo San Antonio e, dopo il passaggio da Padola, risaliranno sul Passo Monte Croce dove ci sarà la pausa pranzo. Le splendide San Candido e Dobbiaco accoglieranno le vetture che poi valicheranno il Passo Cimabanche, per rientrare a Cortina d’Ampezzo. Come sempre, un numeroso pubblico attenderà il loro arrivo e la presentazione degli equipaggi. In coda, sfileranno le prestigiose vetture della2nd Porsche WinteRaceche, a loro volta, non mancheranno di attirare l’attenzione degli spettatori presenti.La Manifestazione si concluderà sabato sera con la Cena di Gala e la Cerimonia di Premiazione.Tra i pacchetti proposti daAlte Sfere, ci sono anche quelli”Under 40″e”Lady”creati con l’intento di promuovere la partecipazione giovanile e femminile alle gare di Regolarità Classica, ormai sempre più numerosa.

Nel 2017 la WinteRace spegnerà le sue prime cinque candeline. Sarà il fascino di Cortina, il piacere di guidare gioielli d’altri tempi tra panorami mozzafiato, saranno le creste frastagliate delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco o l’accoglienza a cinque stelle riservata ai partecipanti, qualunque sia il motivo, il bilancio di questi primi cinque anni è sicuramente in attivo. Gli equipaggi italiani, stranieri, femminili e “under40” sono in aumento. Sembra proprio che nessuno voglia perdersi una delle competizioni invernali più suggestive in calendario.Anche questa quinta edizione verrà ospitata dalla splendida Cortina d’Ampezzo. LaSuper Classica ACI Sport, organizzata daAlte Sfereresta riservata a 80 vetture costruite entro il 1976 e si disputerà dal 2 al 4 marzo 2017 lungo un circuito dolomitico che prevede tappe nuove ed entusiasmanti.Le iscrizioni sono aperte e chiuderanno il 10 Febbraio 2017.Visto il successo dello scorso anno, si disputerà, anche quest’anno, il“2nd PORSCHE WINTERACE”dedicato ad un massimo di 30 vetture monomarca che verranno selezionate dall’organizzazione: le autostoriche(costruite dal 1977 al 1990) e quellemoderne(costruite dal 1991 ad oggi) partiranno in coda alla gara e avranno una loro classifica e premi dedicati.Percorso 2017 tutto “Made in Italy”Circa 400 chilometritra tornanti, piste ghiacciate, paesini da fiaba e città glamour, questi i panorami, tutti italiani, che gli equipaggi attraverseranno nella due giorni di gara. La competizione, che si svolgerà in ore diurne, prevede72 prove cronometratesuddivisein 60 con rilevamento a fotocellula e 4 prove di media al decimo di secondo con 12 rilevamenti.L’equipaggio che avrà ottenuto il miglior risultato sommando le penalità delle prove cronometrate e di media, verrà proclamato vincitore dellaWinteRace 2017e riceverà un lingotto d’oro da 100 grammi dal valore di euro 3.500 messo in palio dalMain Sponsordella manifestazione: la private bankBSI.Il nuovo sponsor,Girard-Perregaux, brand svizzero di Alta Orologeria, metterà in palio il prestigioso modelloCompetizione Stradalecon quadrante argentato e cinturino in pelle.La Manifestazione avrà iniziogiovedì 2 Marzocon le verifiche tecniche e sportive presso ilGrand Hotel Savoia, cui seguiranno il briefing del direttore di gara ed il welcome light dinnerBSI.Gli otto imponenti passi dolomitici che le vetture dovranno valicare, metteranno a dura prova i motori d’altri tempi e testeranno le abilità dei piloti.La gara partiràvenerdì 3 Marzodalla via dello shopping per eccellenza a Cortina, Corso Italia. Dopo aver sormontato il suggestivo e imponente Passo Falzarego, le vetture proseguiranno verso Arabba, risaliranno sui tornanti del  Pordoi, proseguiranno verso Canazei per poi arrivare a Moena, dove sosteranno per il pranzo. Nel pomeriggio si dirigeranno ad Alleghe, non prima però di aver oltrepassato il Passo San Pellegrino. Proseguiranno poi per Cortina dopo aver superato il passo Giau e aver disputato le prove sul circuito di Fiames.Sabato 4 Marzola competizione partirà sempre da Corso Italia, per dirigersi poi verso il Passo Tre Croci; le auto transiteranno dal circuito di Palus per risalire sul Passo San Antonio e, dopo il passaggio da Padola, risaliranno sul Passo Monte Croce dove ci sarà la pausa pranzo. Le splendide San Candido e Dobbiaco accoglieranno le vetture che poi valicheranno il Passo Cimabanche, per rientrare a Cortina d’Ampezzo. Come sempre, un numeroso pubblico attenderà il loro arrivo e la presentazione degli equipaggi. In coda, sfileranno le prestigiose vetture della2nd Porsche WinteRaceche, a loro volta, non mancheranno di attirare l’attenzione degli spettatori presenti.La Manifestazione si concluderà sabato sera con la Cena di Gala e la Cerimonia di Premiazione.Tra i pacchetti proposti daAlte Sfere, ci sono anche quelli”Under 40″e”Lady”creati con l’intento di promuovere la partecipazione giovanile e femminile alle gare di Regolarità Classica, ormai sempre più numerosa.

Nel 2017 la WinteRace spegnerà le sue prime cinque candeline. Sarà il fascino di Cortina, il piacere di guidare gioielli d’altri tempi tra panorami mozzafiato, saranno le creste frastagliate delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco o l’accoglienza a cinque stelle riservata ai partecipanti, qualunque sia il motivo, il bilancio di questi primi cinque anni è sicuramente in attivo. Gli equipaggi italiani, stranieri, femminili e “under40” sono in aumento. Sembra proprio che nessuno voglia perdersi una delle competizioni invernali più suggestive in calendario.

Anche questa quinta edizione verrà ospitata dalla splendida Cortina d’Ampezzo. LaSuper Classica ACI Sport, organizzata daAlte Sfereresta riservata a 80 vetture costruite entro il 1976 e si disputerà dal 2 al 4 marzo 2017 lungo un circuito dolomitico che prevede tappe nuove ed entusiasmanti.

Le iscrizioni sono aperte e chiuderanno il 10 Febbraio 2017.

Visto il successo dello scorso anno, si disputerà, anche quest’anno, il“2nd PORSCHE WINTERACE”dedicato ad un massimo di 30 vetture monomarca che verranno selezionate dall’organizzazione: le autostoriche(costruite dal 1977 al 1990) e quellemoderne(costruite dal 1991 ad oggi) partiranno in coda alla gara e avranno una loro classifica e premi dedicati.

Circa 400 chilometritra tornanti, piste ghiacciate, paesini da fiaba e città glamour, questi i panorami, tutti italiani, che gli equipaggi attraverseranno nella due giorni di gara. La competizione, che si svolgerà in ore diurne, prevede72 prove cronometratesuddivisein 60 con rilevamento a fotocellula e 4 prove di media al decimo di secondo con 12 rilevamenti.

L’equipaggio che avrà ottenuto il miglior risultato sommando le penalità delle prove cronometrate e di media, verrà proclamato vincitore dellaWinteRace 2017e riceverà un lingotto d’oro da 100 grammi dal valore di euro 3.500 messo in palio dalMain Sponsordella manifestazione: la private bankBSI.

Il nuovo sponsor,Girard-Perregaux, brand svizzero di Alta Orologeria, metterà in palio il prestigioso modelloCompetizione Stradalecon quadrante argentato e cinturino in pelle.

La Manifestazione avrà iniziogiovedì 2 Marzocon le verifiche tecniche e sportive presso ilGrand Hotel Savoia, cui seguiranno il briefing del direttore di gara ed il welcome light dinnerBSI.

Gli otto imponenti passi dolomitici che le vetture dovranno valicare, metteranno a dura prova i motori d’altri tempi e testeranno le abilità dei piloti.

La gara partiràvenerdì 3 Marzodalla via dello shopping per eccellenza a Cortina, Corso Italia. Dopo aver sormontato il suggestivo e imponente Passo Falzarego, le vetture proseguiranno verso Arabba, risaliranno sui tornanti del  Pordoi, proseguiranno verso Canazei per poi arrivare a Moena, dove sosteranno per il pranzo. Nel pomeriggio si dirigeranno ad Alleghe, non prima però di aver oltrepassato il Passo San Pellegrino. Proseguiranno poi per Cortina dopo aver superato il passo Giau e aver disputato le prove sul circuito di Fiames.

Sabato 4 Marzola competizione partirà sempre da Corso Italia, per dirigersi poi verso il Passo Tre Croci; le auto transiteranno dal circuito di Palus per risalire sul Passo San Antonio e, dopo il passaggio da Padola, risaliranno sul Passo Monte Croce dove ci sarà la pausa pranzo. Le splendide San Candido e Dobbiaco accoglieranno le vetture che poi valicheranno il Passo Cimabanche, per rientrare a Cortina d’Ampezzo. Come sempre, un numeroso pubblico attenderà il loro arrivo e la presentazione degli equipaggi. In coda, sfileranno le prestigiose vetture della2nd Porsche WinteRaceche, a loro volta, non mancheranno di attirare l’attenzione degli spettatori presenti.

La Manifestazione si concluderà sabato sera con la Cena di Gala e la Cerimonia di Premiazione.Tra i pacchetti proposti daAlte Sfere, ci sono anche quelli”Under 40″e”Lady”creati con l’intento di promuovere la partecipazione giovanile e femminile alle gare di Regolarità Classica, ormai sempre più numerosa.

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003