Arezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epoca

Arezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epoca

Shop- AbbonatiI 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsgiganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100Chiudiclassica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicolaProtagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicola

I 60 anni della Lancia Flaminia su Automobilismo d’Epoca in edicola

Protagonista della copertina una Sport Coupé 3C Zagato, accompagnata all’interno da una berlina “barn-find”All’interno, si parla anche di Porsche 996, Citroën Dyane, Alfa Romeo Giulietta e GTA da corsa e molto altro

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaFCA HeritageTutto newsgiganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100Chiudi

in edicolaFCA HeritageTutto newsgiganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100Chiudi

giganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100

giganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100

giganti del designLa “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom TjaardaIl 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”0

La “Matita d’Oro 2017” a Ercole Spada e alla memoria di Tom Tjaarda

Il 13 febbraio i due car designer saranno celebrati con il riconoscimento del MAUTO-Museo nazionale dell’automobileSerata-evento ricca di sorprese nella quale saranno consegnati anche i Premi Speciali “Design senza tempo” e “Spirito Creativo”

nuova stagioneArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epocaLa XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica200

Arezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epoca

La XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica

L’ASI ha un nuovo presidente: è Maurizio SpezialiIl nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer0

Il nuovo capo della federazione torinese, 74 anni, era presidente della Commissione Manifestazioni AutoRitirato il terzo candidato Gianni Marchetti, ex-presidente del Camer

Le immagini che arredano le stanze della passioneTornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta100

Tornano i calendari “storici” di McKlein: 12 mesi all’insegna dello spettacolo e della nostalgia per le corse di una volta

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

Programma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

NewsArezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epoca15 gennaio 2018a cura della Redazione

Arezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epoca

Arezzo conferma la crescita di interesse verso le auto d’epoca

La XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica

La XX edizione di Classic Motors, primo evento importante della stagione, ha visto un incremento di pubblico del 10%Grande interesse per le auto della Mille Miglia e anche per la parte modellistica

Sono stati oltre 14.500 i visitatori che hanno varcato i cancelli della XX^ edizione di Arezzo Classic Motors tenutasi sabato 13 e domenica 14 gennaio. Un incremento di oltre il 10% rispetto allo scorso anno. Appassionati di motorismo, contenti di tornare a casa con pezzi di ricambio difficilmente reperibili altrove come marmitte, fanalini, caschi e altro ancora; ma anche giovani e famiglie entusiasti di trascorrere una domenica diversa a passeggio tra vetture d’altri tempi come trattori, auto, pullman e moto.Oltre 20.000 i metri quadrati espositivi, 7 i padiglioni, oltre 300 gli espositori e tanti gli appuntamenti in calendario, tra cui quello delle premiazioni dei campionati sportivi italiani delVespa Club Italia.Questi i numeri del 2018.“È stata un’edizione straordinaria -ha commentatoStefano Sangalli, l’organizzatore- la risposta di espositori e pubblico ha ripagato del lavoro di un anno. Ricordo con un sorriso nostalgico la prima edizione e sono orgoglioso di notare quanto siamo cresciuti in questi vent’anni”.Il pubblico si è riversato numeroso anche presso lo spazio dellaPolizia di Statoper ammirarne veicoli unici e straordinari: dalla Lamborghini Huracàn alla Fiat 1100 EL del 1951, dall’Alfa Romeo 1900 Super TI Speciale del 1958, alla Fiat 600 Multipla del 1959 e all’Alfa Romeo 2600 Sprint del 1964.Molto significative le vetture esposte presso lo stand delClub Saracinoa celebrare il passaggio della 1000 Miglia in Toscana il prossimo maggio che toccherà Cortona dopo Arezzo: l’OM 665 S MM del 1929 (che ha partecipato anche all’ultima edizione), la Fiat 1100 S Berlinetta MM del 1947 e la Porsche 550 Spider della MM del 1956.Gettonate anche levetture Sport Prototipidegli anni ‘80 esposte dalla prima scuderia automobilistica nata ad Arezzo: ilChimera Classic Motor Clube alcuni modelli storici della Casa automobilisticaAbarthesposti dalRegistro Fiat Italianotra cui la Fiat 124 Abarth Sport Rallye.Da sottolineare anche il successo riscosso dal padiglione 7 in cui facevano bella mostra di sé modellini e diorami curati dall’Associazione Arezzo Modellismo, un appuntamento che sicuramente si ripeterà nelle prossime edizioni.www.arezzoclassicmotors.it© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati oltre 14.500 i visitatori che hanno varcato i cancelli della XX^ edizione di Arezzo Classic Motors tenutasi sabato 13 e domenica 14 gennaio. Un incremento di oltre il 10% rispetto allo scorso anno. Appassionati di motorismo, contenti di tornare a casa con pezzi di ricambio difficilmente reperibili altrove come marmitte, fanalini, caschi e altro ancora; ma anche giovani e famiglie entusiasti di trascorrere una domenica diversa a passeggio tra vetture d’altri tempi come trattori, auto, pullman e moto.Oltre 20.000 i metri quadrati espositivi, 7 i padiglioni, oltre 300 gli espositori e tanti gli appuntamenti in calendario, tra cui quello delle premiazioni dei campionati sportivi italiani delVespa Club Italia.Questi i numeri del 2018.“È stata un’edizione straordinaria -ha commentatoStefano Sangalli, l’organizzatore- la risposta di espositori e pubblico ha ripagato del lavoro di un anno. Ricordo con un sorriso nostalgico la prima edizione e sono orgoglioso di notare quanto siamo cresciuti in questi vent’anni”.Il pubblico si è riversato numeroso anche presso lo spazio dellaPolizia di Statoper ammirarne veicoli unici e straordinari: dalla Lamborghini Huracàn alla Fiat 1100 EL del 1951, dall’Alfa Romeo 1900 Super TI Speciale del 1958, alla Fiat 600 Multipla del 1959 e all’Alfa Romeo 2600 Sprint del 1964.Molto significative le vetture esposte presso lo stand delClub Saracinoa celebrare il passaggio della 1000 Miglia in Toscana il prossimo maggio che toccherà Cortona dopo Arezzo: l’OM 665 S MM del 1929 (che ha partecipato anche all’ultima edizione), la Fiat 1100 S Berlinetta MM del 1947 e la Porsche 550 Spider della MM del 1956.Gettonate anche levetture Sport Prototipidegli anni ‘80 esposte dalla prima scuderia automobilistica nata ad Arezzo: ilChimera Classic Motor Clube alcuni modelli storici della Casa automobilisticaAbarthesposti dalRegistro Fiat Italianotra cui la Fiat 124 Abarth Sport Rallye.Da sottolineare anche il successo riscosso dal padiglione 7 in cui facevano bella mostra di sé modellini e diorami curati dall’Associazione Arezzo Modellismo, un appuntamento che sicuramente si ripeterà nelle prossime edizioni.www.arezzoclassicmotors.it

Sono stati oltre 14.500 i visitatori che hanno varcato i cancelli della XX^ edizione di Arezzo Classic Motors tenutasi sabato 13 e domenica 14 gennaio. Un incremento di oltre il 10% rispetto allo scorso anno. Appassionati di motorismo, contenti di tornare a casa con pezzi di ricambio difficilmente reperibili altrove come marmitte, fanalini, caschi e altro ancora; ma anche giovani e famiglie entusiasti di trascorrere una domenica diversa a passeggio tra vetture d’altri tempi come trattori, auto, pullman e moto.

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003