ASI MOTOSHOW 2022: VENT’ANNI DI MOTO STORICHE IN PISTA

ASI MOTOSHOW 2022: VENT’ANNI DI MOTO STORICHE IN PISTA

Dopodue anni di motori spenticresce sempre di più l’attesa e già fervono i preparativi per l’edizione delventesimo anno di asiMotoShow, in programmadal 6 all’8 maggio 2022 all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari, dove si potrà vivere e riscoprire lastoria del motociclismo mondiale, dalle origini ad oggi. L’evento, organizzatodall’Automotoclub Storico Italianosin dal 2002, ha raggiunto ormaigrande notorietàanche all’estero:migliaia di motociclette d’epocainvaderanno la pista di Varano e nei paddock si potranno ammiraremostre tematiche, si incontreranno igrandi campioni di tutti i tempie si vivrà la magica atmosferadel motociclismo più genuino e passionale. È stata riconfermata la partnershiptra asieYamaha, presente con le suemoto storiche ufficialidacompetizionee con ipilotiche hanno firmato i successi sportivi del costruttore giapponese. Tra le altre iniziative speciali già in programma, si possono anticipare la straordinaria tematica”100×100″e l’ambiziosa”Carica delle 101″.La prima, ad opera delSettore Veicoli Centenari dell’ASI, prevede ilraduno di cento esemplariconoltre cento anni di età: sono le vere motodei pionieri, archeologia meccanica mantenutain perfetta efficienzarispecchiando le condizioni d’origine. La seconda, che avrà come capofila ilClub moto d’Epoca Fiorentino, è dedicata aicento anni piùuno della moto Guzzi:il paddock di Varano sarà quindiun tripudio di 101 “aquile dorate”che racconteranno la storia di questoglorioso marchio italiano, dalle origini ad oggi. Sono attesi, inoltre, i centauri della “Nuvola Arancione” con la parata delle “750” del Team Laverda, la “Sfida dei cinquantini”, la presenza delWorld Classic Racing Teamcon la selezione delle più famosemotoda GPdagli ’50 agli anni ’80.

Dopodue anni di motori spenticresce sempre di più l’attesa e già fervono i preparativi per l’edizione delventesimo anno di asiMotoShow, in programmadal 6 all’8 maggio 2022 all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari, dove si potrà vivere e riscoprire lastoria del motociclismo mondiale, dalle origini ad oggi. L’evento, organizzatodall’Automotoclub Storico Italianosin dal 2002, ha raggiunto ormaigrande notorietàanche all’estero:migliaia di motociclette d’epocainvaderanno la pista di Varano e nei paddock si potranno ammiraremostre tematiche, si incontreranno igrandi campioni di tutti i tempie si vivrà la magica atmosferadel motociclismo più genuino e passionale. È stata riconfermata la partnershiptra asieYamaha, presente con le suemoto storiche ufficialidacompetizionee con ipilotiche hanno firmato i successi sportivi del costruttore giapponese. Tra le altre iniziative speciali già in programma, si possono anticipare la straordinaria tematica”100×100″e l’ambiziosa”Carica delle 101″.La prima, ad opera delSettore Veicoli Centenari dell’ASI, prevede ilraduno di cento esemplariconoltre cento anni di età: sono le vere motodei pionieri, archeologia meccanica mantenutain perfetta efficienzarispecchiando le condizioni d’origine. La seconda, che avrà come capofila ilClub moto d’Epoca Fiorentino, è dedicata aicento anni piùuno della moto Guzzi:il paddock di Varano sarà quindiun tripudio di 101 “aquile dorate”che racconteranno la storia di questoglorioso marchio italiano, dalle origini ad oggi. Sono attesi, inoltre, i centauri della “Nuvola Arancione” con la parata delle “750” del Team Laverda, la “Sfida dei cinquantini”, la presenza delWorld Classic Racing Teamcon la selezione delle più famosemotoda GPdagli ’50 agli anni ’80.