Aste Bolaffi apre ad Auto e moto classiche
Shop- AbbonatiLa âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De TomasoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsnumero super!Ã in edicola Automobilismo dâEpoca di Ottobre 2017!La copertina è dedicata a due coupé disegnate in Italia e che nacquerosotto auspici simili, ma ebbero successi ben diversi: Peugeot 406 e Lancia k90IN ESCLUSIVA PER VOIAncora 6 posti per lâanteprima del film âFerrari 312 Bâ a RomaLunedì 2 ottobre, alle 21.30 a Roma, verrà presentato il film-documentario che racconta il restauro e il ritorno in pista della Ferrari 312 B del 1970. Ancora 6 posti disponibili per i lettori di Automobilismo d’Epoca. Siete interessati? Basta registrarsi al sito…10saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0Chiudimaestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De TomasoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-Settembre
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-Settembre
Oltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsnumero super!Ã in edicola Automobilismo dâEpoca di Ottobre 2017!La copertina è dedicata a due coupé disegnate in Italia e che nacquerosotto auspici simili, ma ebbero successi ben diversi: Peugeot 406 e Lancia k90IN ESCLUSIVA PER VOIAncora 6 posti per lâanteprima del film âFerrari 312 Bâ a RomaLunedì 2 ottobre, alle 21.30 a Roma, verrà presentato il film-documentario che racconta il restauro e il ritorno in pista della Ferrari 312 B del 1970. Ancora 6 posti disponibili per i lettori di Automobilismo d’Epoca. Siete interessati? Basta registrarsi al sito…10saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0Chiudi
in edicolaTutto newsnumero super!Ã in edicola Automobilismo dâEpoca di Ottobre 2017!La copertina è dedicata a due coupé disegnate in Italia e che nacquerosotto auspici simili, ma ebbero successi ben diversi: Peugeot 406 e Lancia k90IN ESCLUSIVA PER VOIAncora 6 posti per lâanteprima del film âFerrari 312 Bâ a RomaLunedì 2 ottobre, alle 21.30 a Roma, verrà presentato il film-documentario che racconta il restauro e il ritorno in pista della Ferrari 312 B del 1970. Ancora 6 posti disponibili per i lettori di Automobilismo d’Epoca. Siete interessati? Basta registrarsi al sito…10saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0Chiudi
numero super!Ã in edicola Automobilismo dâEpoca di Ottobre 2017!La copertina è dedicata a due coupé disegnate in Italia e che nacquerosotto auspici simili, ma ebbero successi ben diversi: Peugeot 406 e Lancia k90IN ESCLUSIVA PER VOIAncora 6 posti per lâanteprima del film âFerrari 312 Bâ a RomaLunedì 2 ottobre, alle 21.30 a Roma, verrà presentato il film-documentario che racconta il restauro e il ritorno in pista della Ferrari 312 B del 1970. Ancora 6 posti disponibili per i lettori di Automobilismo d’Epoca. Siete interessati? Basta registrarsi al sito…10saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0
numero super!Ã in edicola Automobilismo dâEpoca di Ottobre 2017!La copertina è dedicata a due coupé disegnate in Italia e che nacquerosotto auspici simili, ma ebbero successi ben diversi: Peugeot 406 e Lancia k90IN ESCLUSIVA PER VOIAncora 6 posti per lâanteprima del film âFerrari 312 Bâ a RomaLunedì 2 ottobre, alle 21.30 a Roma, verrà presentato il film-documentario che racconta il restauro e il ritorno in pista della Ferrari 312 B del 1970. Ancora 6 posti disponibili per i lettori di Automobilismo d’Epoca. Siete interessati? Basta registrarsi al sito…10saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0
numero super!Ã in edicola Automobilismo dâEpoca di Ottobre 2017!La copertina è dedicata a due coupé disegnate in Italia e che nacquerosotto auspici simili, ma ebbero successi ben diversi: Peugeot 406 e Lancia k90
La copertina è dedicata a due coupé disegnate in Italia e che nacquerosotto auspici simili, ma ebbero successi ben diversi: Peugeot 406 e Lancia k
IN ESCLUSIVA PER VOIAncora 6 posti per lâanteprima del film âFerrari 312 Bâ a RomaLunedì 2 ottobre, alle 21.30 a Roma, verrà presentato il film-documentario che racconta il restauro e il ritorno in pista della Ferrari 312 B del 1970. Ancora 6 posti disponibili per i lettori di Automobilismo d’Epoca. Siete interessati? Basta registrarsi al sito…10
Ancora 6 posti per lâanteprima del film âFerrari 312 Bâ a Roma
Lunedì 2 ottobre, alle 21.30 a Roma, verrà presentato il film-documentario che racconta il restauro e il ritorno in pista della Ferrari 312 B del 1970. Ancora 6 posti disponibili per i lettori di Automobilismo d’Epoca. Siete interessati? Basta registrarsi al sito…
saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160
Nel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro
veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0
Le auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâ
ACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
NewsAste Bolaffi apre ad Auto e moto classiche17 settembre 2017a cura della RedazioneLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 2018Un nuovo dipartimentoAuto e moto classicheandrà ad arricchire il business diâAste Bolaffi. Il debutto ufficiale avverrà con la prima asta il23 maggio 2018, presso una suggestiva location nel Milanese che sarà svelata nelle prossime settimane.L’ingresso nel nuovo settore, così profondamente legato alla storia del costume del nostro paese, affonda le radici nel primoCatalogo Bolaffi delle automobili italiane da collezione(Giulio Bolaffi Editore, 1991) e va ad unirsi agli altri ambiti del collezionismo di alto livello in cui Aste Bolaffi è player indiscusso in Italia.L’obiettivo è proporre un’offerta che spazi dalle prime Torpedo fino alle Young Timer e Instant Classic contemporanee, passando per le classiche anni Cinquanta, le Gt del Boom economico e le severe Coupé anni Settanta. I lotti vengono esaminati e selezionati sulla base di parametri qualitativi estremamente rigidi da stimati professionisti indipendenti, in linea con la tradizione della “Qualità Bolaffi”.Filippo Bolaffi, amministratore delegatoAste Bolaffi: “Con il debutto nell’affascinante settore delle auto, Aste Bolaffi arricchisce ancor di più la sua offerta di oggetti da collezione e si mette in gioco, unendo alle professionalità storiche anche un po’ di innovazione per stimolare chi voglia vendere o acquistare un cimelio a due o quattro ruote, con la garanzia della serietà e la competenza di sempre”.© RIPRODUZIONE RISERVATATagsaste bolafficatalogo bolaffiaste
NewsAste Bolaffi apre ad Auto e moto classiche17 settembre 2017a cura della Redazione
La nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 2018Un nuovo dipartimentoAuto e moto classicheandrà ad arricchire il business diâAste Bolaffi. Il debutto ufficiale avverrà con la prima asta il23 maggio 2018, presso una suggestiva location nel Milanese che sarà svelata nelle prossime settimane.L’ingresso nel nuovo settore, così profondamente legato alla storia del costume del nostro paese, affonda le radici nel primoCatalogo Bolaffi delle automobili italiane da collezione(Giulio Bolaffi Editore, 1991) e va ad unirsi agli altri ambiti del collezionismo di alto livello in cui Aste Bolaffi è player indiscusso in Italia.L’obiettivo è proporre un’offerta che spazi dalle prime Torpedo fino alle Young Timer e Instant Classic contemporanee, passando per le classiche anni Cinquanta, le Gt del Boom economico e le severe Coupé anni Settanta. I lotti vengono esaminati e selezionati sulla base di parametri qualitativi estremamente rigidi da stimati professionisti indipendenti, in linea con la tradizione della “Qualità Bolaffi”.Filippo Bolaffi, amministratore delegatoAste Bolaffi: “Con il debutto nell’affascinante settore delle auto, Aste Bolaffi arricchisce ancor di più la sua offerta di oggetti da collezione e si mette in gioco, unendo alle professionalità storiche anche un po’ di innovazione per stimolare chi voglia vendere o acquistare un cimelio a due o quattro ruote, con la garanzia della serietà e la competenza di sempre”.© RIPRODUZIONE RISERVATA
La nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 2018Un nuovo dipartimentoAuto e moto classicheandrà ad arricchire il business diâAste Bolaffi. Il debutto ufficiale avverrà con la prima asta il23 maggio 2018, presso una suggestiva location nel Milanese che sarà svelata nelle prossime settimane.L’ingresso nel nuovo settore, così profondamente legato alla storia del costume del nostro paese, affonda le radici nel primoCatalogo Bolaffi delle automobili italiane da collezione(Giulio Bolaffi Editore, 1991) e va ad unirsi agli altri ambiti del collezionismo di alto livello in cui Aste Bolaffi è player indiscusso in Italia.L’obiettivo è proporre un’offerta che spazi dalle prime Torpedo fino alle Young Timer e Instant Classic contemporanee, passando per le classiche anni Cinquanta, le Gt del Boom economico e le severe Coupé anni Settanta. I lotti vengono esaminati e selezionati sulla base di parametri qualitativi estremamente rigidi da stimati professionisti indipendenti, in linea con la tradizione della “Qualità Bolaffi”.Filippo Bolaffi, amministratore delegatoAste Bolaffi: “Con il debutto nell’affascinante settore delle auto, Aste Bolaffi arricchisce ancor di più la sua offerta di oggetti da collezione e si mette in gioco, unendo alle professionalità storiche anche un po’ di innovazione per stimolare chi voglia vendere o acquistare un cimelio a due o quattro ruote, con la garanzia della serietà e la competenza di sempre”.© RIPRODUZIONE RISERVATA
La nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 2018
La nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 2018
La nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 2018
Un nuovo dipartimentoAuto e moto classicheandrà ad arricchire il business diâAste Bolaffi. Il debutto ufficiale avverrà con la prima asta il23 maggio 2018, presso una suggestiva location nel Milanese che sarà svelata nelle prossime settimane.L’ingresso nel nuovo settore, così profondamente legato alla storia del costume del nostro paese, affonda le radici nel primoCatalogo Bolaffi delle automobili italiane da collezione(Giulio Bolaffi Editore, 1991) e va ad unirsi agli altri ambiti del collezionismo di alto livello in cui Aste Bolaffi è player indiscusso in Italia.L’obiettivo è proporre un’offerta che spazi dalle prime Torpedo fino alle Young Timer e Instant Classic contemporanee, passando per le classiche anni Cinquanta, le Gt del Boom economico e le severe Coupé anni Settanta. I lotti vengono esaminati e selezionati sulla base di parametri qualitativi estremamente rigidi da stimati professionisti indipendenti, in linea con la tradizione della “Qualità Bolaffi”.Filippo Bolaffi, amministratore delegatoAste Bolaffi: “Con il debutto nell’affascinante settore delle auto, Aste Bolaffi arricchisce ancor di più la sua offerta di oggetti da collezione e si mette in gioco, unendo alle professionalità storiche anche un po’ di innovazione per stimolare chi voglia vendere o acquistare un cimelio a due o quattro ruote, con la garanzia della serietà e la competenza di sempre”.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un nuovo dipartimentoAuto e moto classicheandrà ad arricchire il business diâAste Bolaffi. Il debutto ufficiale avverrà con la prima asta il23 maggio 2018, presso una suggestiva location nel Milanese che sarà svelata nelle prossime settimane.L’ingresso nel nuovo settore, così profondamente legato alla storia del costume del nostro paese, affonda le radici nel primoCatalogo Bolaffi delle automobili italiane da collezione(Giulio Bolaffi Editore, 1991) e va ad unirsi agli altri ambiti del collezionismo di alto livello in cui Aste Bolaffi è player indiscusso in Italia.L’obiettivo è proporre un’offerta che spazi dalle prime Torpedo fino alle Young Timer e Instant Classic contemporanee, passando per le classiche anni Cinquanta, le Gt del Boom economico e le severe Coupé anni Settanta. I lotti vengono esaminati e selezionati sulla base di parametri qualitativi estremamente rigidi da stimati professionisti indipendenti, in linea con la tradizione della “Qualità Bolaffi”.Filippo Bolaffi, amministratore delegatoAste Bolaffi: “Con il debutto nell’affascinante settore delle auto, Aste Bolaffi arricchisce ancor di più la sua offerta di oggetti da collezione e si mette in gioco, unendo alle professionalità storiche anche un po’ di innovazione per stimolare chi voglia vendere o acquistare un cimelio a due o quattro ruote, con la garanzia della serietà e la competenza di sempre”.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
